• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 1
  • Valdarno


BELLARIA CAPP.: Orsini, Amato, Biancalana, Rossi, Falaschi, Gasperini, Dell'Agnello, Bertelli, Giorgi, Tantussi, Puccinelli. A disp.: F. Bagnoli, Bianco, Novi, Fantozzi, Martinelli. All.: Maurizio Nesti.
VALDARNO: Baglini, Giani, A. Fogli, Pennati, Brunelli, Corti, Brancati, Tinghi, Giannangeli, Smoqi, Fogli. A disp.: Mariottini, Balsanti, M. Fogli, N. Tinghi, Santoli. All.: Stefano Fogli.

ARBITRO: Barone di Pisa

RETI: 25' Puccinelli, 42' Bianco, 60' Giannangeli.



Dopo la trionfale vittoria contro il Progetto Peccioli (ex favorita alla vittoria finale), la squadra pontederese della Bellaria conquista un'altra vittoria contro i generosi ragazzini del Valdarno allungando il proprio ruolini a otto partite utili consecutive. La Bellaria vince 2-1 meritatamente e il risultato finale non rispecchia del tutto la differenza fra le due squadre scese in campo: numerosissime sono le occasioni da rete sprecate dai locali, apparsi non molto lucidi e sicuramente stanchi dopo la partita di recupero giocata martedì, su un campo pesantissimo. La Bellaria si schiera con un 4-5-1 e deve fare a meno di diversi ragazzini: Gherardi , Bagnoli e Caterino squalificati, l'indisponibile Giubbolini e il convalescente Lala. Il Valdarno si schiera con un classico 4-4-2. Iniziano subito forte i locali che con grande padronanza di gioco a centrocampo schiacciano i giallo-blu nella loro metà campo e in tutta la partita saranno pochissime le volte che i ragazzi di Fogli si distenderanno su tutta la superfice del campo. Nel primo tempo sono almeno sei le occasioni da rete banalmente sprecate dagli attaccanti di casa che si distendono molto bene ma una volta giunti davanti al portiere sembrano ipnotizzati dal bravo Baglini, sicuramente il migliore dei suoi. Puccinelli gioca sul filo del fuorigioco e spesso va via bene ma con la complicità del campo pesante non trova la lucidità necessaria al momento del tiro. Infatti spreca diverse buone occasioni; ma poi al 25' Bertelli, molto ispirato, trova benissimo Tantussi che, sulla corsia sinistra, controlla, alza la testa e mette al centro per il centravanti Puccinelli che porta in vantaggio i suoi. Il gol facilita il gioco spumeggiante della Bellaria che, sotto la regia di Bertelli e Gasperini, crea in continuazione azioni da rete, ma in fase di finalizzazione tutti riescono a commettere errori banalissimi e il raddoppio tarda ad arrivare. Il Valdarno non esce quasi mai dalla propria metà campo e quando riesce a superare il muro di centrocampo pontederese deve fare i conti con il dinamismo e l'aggressività dei difensori che non si fanno mai mettere in difficoltà. Sul finale di tempo bellissima parata di Baglini su altrettanto bella conclusione da fuori di Bertelli, poi Tantussi, sempre molto sgusciante con le sue serpentine, crea grattacapi alla difesa ospite. Nel secondo tempo il nuovo entrato Bianco, dopo sette minuti di gioco, mette al sicuro il risultato finale raddoppiando su assist di Puccinelli. Da questo momento fino al 60' la Bellaria spreca l'impossibile, giunge in continuazione davanti alla porta ospite ma sbaglia sempre la conclusione finale con tutti coloro che si trovano a turno in posizione di tiro. Al 60' il Valdarno accorcia le distanze con Giannangeli che devia in rete un cross dal settore destro e mette un po' di ansia ai pontederesi che subiscono fino alla fine un pressing continuo ma confuso dei ragazzi di Fogli. ;a dobbiamo dire che anche in questo frangente sono almeno quattro le occasioni che i pontederesi sbagliano in modo clamoroso con Bertelli, Amato e Bianco, mentre dalla parte opposta si registrano solo alcuni calci d'angolo mal sfruttati. Finisce la partita e i ragazzi di casa molto stanchi per aver disputato tre partite in sette giorni su campi pesantissimi, collezionando due vittorie e un pareggio in quel di Gello, dovendo giocare quasi tutta la partita in nove; giusto il risultato finale per quello che si è visto in campo, onore agli sconfitti per averci creduto fino alla fine, specialmente dopo il gol del 2-1. CALCIATORIPIÙ: Baglini, Brancati, Brunelli (Valdarno), Amato, Gasperini, Bertelli (Bellaria).

BELLARIA CAPP.: Orsini, Amato, Biancalana, Rossi, Falaschi, Gasperini, Dell'Agnello, Bertelli, Giorgi, Tantussi, Puccinelli. A disp.: F. Bagnoli, Bianco, Novi, Fantozzi, Martinelli. All.: Maurizio Nesti.<br >VALDARNO: Baglini, Giani, A. Fogli, Pennati, Brunelli, Corti, Brancati, Tinghi, Giannangeli, Smoqi, Fogli. A disp.: Mariottini, Balsanti, M. Fogli, N. Tinghi, Santoli. All.: Stefano Fogli.<br > ARBITRO: Barone di Pisa<br > RETI: 25' Puccinelli, 42' Bianco, 60' Giannangeli. Dopo la trionfale vittoria contro il Progetto Peccioli (ex favorita alla vittoria finale), la squadra pontederese della Bellaria conquista un'altra vittoria contro i generosi ragazzini del Valdarno allungando il proprio ruolini a otto partite utili consecutive. La Bellaria vince 2-1 meritatamente e il risultato finale non rispecchia del tutto la differenza fra le due squadre scese in campo: numerosissime sono le occasioni da rete sprecate dai locali, apparsi non molto lucidi e sicuramente stanchi dopo la partita di recupero giocata marted&igrave;, su un campo pesantissimo. La Bellaria si schiera con un 4-5-1 e deve fare a meno di diversi ragazzini: Gherardi , Bagnoli e Caterino squalificati, l'indisponibile Giubbolini e il convalescente Lala. Il Valdarno si schiera con un classico 4-4-2. Iniziano subito forte i locali che con grande padronanza di gioco a centrocampo schiacciano i giallo-blu nella loro met&agrave; campo e in tutta la partita saranno pochissime le volte che i ragazzi di Fogli si distenderanno su tutta la superfice del campo. Nel primo tempo sono almeno sei le occasioni da rete banalmente sprecate dagli attaccanti di casa che si distendono molto bene ma una volta giunti davanti al portiere sembrano ipnotizzati dal bravo Baglini, sicuramente il migliore dei suoi. Puccinelli gioca sul filo del fuorigioco e spesso va via bene ma con la complicit&agrave; del campo pesante non trova la lucidit&agrave; necessaria al momento del tiro. Infatti spreca diverse buone occasioni; ma poi al 25' Bertelli, molto ispirato, trova benissimo Tantussi che, sulla corsia sinistra, controlla, alza la testa e mette al centro per il centravanti Puccinelli che porta in vantaggio i suoi. Il gol facilita il gioco spumeggiante della Bellaria che, sotto la regia di Bertelli e Gasperini, crea in continuazione azioni da rete, ma in fase di finalizzazione tutti riescono a commettere errori banalissimi e il raddoppio tarda ad arrivare. Il Valdarno non esce quasi mai dalla propria met&agrave; campo e quando riesce a superare il muro di centrocampo pontederese deve fare i conti con il dinamismo e l'aggressivit&agrave; dei difensori che non si fanno mai mettere in difficolt&agrave;. Sul finale di tempo bellissima parata di Baglini su altrettanto bella conclusione da fuori di Bertelli, poi Tantussi, sempre molto sgusciante con le sue serpentine, crea grattacapi alla difesa ospite. Nel secondo tempo il nuovo entrato Bianco, dopo sette minuti di gioco, mette al sicuro il risultato finale raddoppiando su assist di Puccinelli. Da questo momento fino al 60' la Bellaria spreca l'impossibile, giunge in continuazione davanti alla porta ospite ma sbaglia sempre la conclusione finale con tutti coloro che si trovano a turno in posizione di tiro. Al 60' il Valdarno accorcia le distanze con Giannangeli che devia in rete un cross dal settore destro e mette un po' di ansia ai pontederesi che subiscono fino alla fine un pressing continuo ma confuso dei ragazzi di Fogli. ;a dobbiamo dire che anche in questo frangente sono almeno quattro le occasioni che i pontederesi sbagliano in modo clamoroso con Bertelli, Amato e Bianco, mentre dalla parte opposta si registrano solo alcuni calci d'angolo mal sfruttati. Finisce la partita e i ragazzi di casa molto stanchi per aver disputato tre partite in sette giorni su campi pesantissimi, collezionando due vittorie e un pareggio in quel di Gello, dovendo giocare quasi tutta la partita in nove; giusto il risultato finale per quello che si &egrave; visto in campo, onore agli sconfitti per averci creduto fino alla fine, specialmente dopo il gol del 2-1. C<b>ALCIATORIPI&Ugrave;: Baglini, Brancati, Brunelli</b> (Valdarno),<b> Amato, Gasperini, Bertelli</b> (Bellaria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI