• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Castelfiorentino
  • 0 - 1
  • Cecina


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Yang Massimo, Oliva, Innocenti, Ramundo, Mazzoni, Numakura, Morelli, Bendoni, Yang Marco, Radavelli. A disp.: Ridi, Assunti, Di Bari, Di Bella, Gordi, Signorini. All.: Riccardo Bartalucci.

CECINA: Nencini, Benvenuti, Fontana, Grossi, Pugliafico, Martinelli, Maroni, Cosimi, Fleischer, Bimbi, Passalacqua. A disp.: Mori, Casini, Sforzi, Tesseri, Spanesch, Merlini, Ficcanterri. All.: Paolo Barile.


ARBITRO: Massi di Firenze,


RETE: 45' Pugliafico.



Il secondo 0-1 interno nel giro di 15 giorni blocca la rincorsa del Castelfiorentino ai piani nobili della classifica e permette invece al vittorioso Cecina di piazzarsi al quarto posto della graduatoria, a quota 11 punti. La partita è tutto sommato equilibrata e decisa da un episodio fortuito che a metà ripresa condanna i padroni di casa. Nessun episodio di cronaca da segnalare nei primi 20 minuti: i padroni di casa cercano di far gioco, ma né da una parte né dall'altra si registrano conclusioni a rete che impegnino i due portieri. Al 21' Fleischer va al tiro da centro area e un difensore locale riesce a deviare la sfera in angolo in extremis. Due minuti più tardi la risposta castellana, affidata a Innecenti la cui conclusione, forte ma centrale, è ben parata dal portiere del Cecina. Un primo tempo scialbo lascia spazio ad una ripresa ben più ricca di episodi. All'8' è ancora Fleischer a rendersi pericoloso nell'area locale, costringendo D'Onofrio al grande intervento in corner. All'11' lo scatenato Fleischer sfugge alla marcatura di Ramundo e, a tu per tu con D'Onofrio, conclude di poco a lato. Al quarto d'ora il risultato si sblocca: Marco Yang anticipa la conclusione di Fleischer calciando all'indietro, D'Onofrio con un guizzo devia la palla sui piedi di Pugliafico, che a porta vuota appoggia la sfera in fondo alla rete. Al 18' si rivedono i locali, con Mazzoni che da calcio di punizione pennella in mezzo per la testa di Ramundo, il cui colpo di testa finisce di poco a lato. Allo scadere Castelfiorentino ancora pericoloso su calcio piazzato, e ancora con Mazzoni, che stavolta cerca la soluzione personale, concludendo però alto sulla traversa.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Yang Massimo, Oliva, Innocenti, Ramundo, Mazzoni, Numakura, Morelli, Bendoni, Yang Marco, Radavelli. A disp.: Ridi, Assunti, Di Bari, Di Bella, Gordi, Signorini. All.: Riccardo Bartalucci. <br >CECINA: Nencini, Benvenuti, Fontana, Grossi, Pugliafico, Martinelli, Maroni, Cosimi, Fleischer, Bimbi, Passalacqua. A disp.: Mori, Casini, Sforzi, Tesseri, Spanesch, Merlini, Ficcanterri. All.: Paolo Barile. <br > ARBITRO: Massi di Firenze, <br > RETE: 45' Pugliafico. Il secondo 0-1 interno nel giro di 15 giorni blocca la rincorsa del Castelfiorentino ai piani nobili della classifica e permette invece al vittorioso Cecina di piazzarsi al quarto posto della graduatoria, a quota 11 punti. La partita &egrave; tutto sommato equilibrata e decisa da un episodio fortuito che a met&agrave; ripresa condanna i padroni di casa. Nessun episodio di cronaca da segnalare nei primi 20 minuti: i padroni di casa cercano di far gioco, ma n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra si registrano conclusioni a rete che impegnino i due portieri. Al 21' Fleischer va al tiro da centro area e un difensore locale riesce a deviare la sfera in angolo in extremis. Due minuti pi&ugrave; tardi la risposta castellana, affidata a Innecenti la cui conclusione, forte ma centrale, &egrave; ben parata dal portiere del Cecina. Un primo tempo scialbo lascia spazio ad una ripresa ben pi&ugrave; ricca di episodi. All'8' &egrave; ancora Fleischer a rendersi pericoloso nell'area locale, costringendo D'Onofrio al grande intervento in corner. All'11' lo scatenato Fleischer sfugge alla marcatura di Ramundo e, a tu per tu con D'Onofrio, conclude di poco a lato. Al quarto d'ora il risultato si sblocca: Marco Yang anticipa la conclusione di Fleischer calciando all'indietro, D'Onofrio con un guizzo devia la palla sui piedi di Pugliafico, che a porta vuota appoggia la sfera in fondo alla rete. Al 18' si rivedono i locali, con Mazzoni che da calcio di punizione pennella in mezzo per la testa di Ramundo, il cui colpo di testa finisce di poco a lato. Allo scadere Castelfiorentino ancora pericoloso su calcio piazzato, e ancora con Mazzoni, che stavolta cerca la soluzione personale, concludendo per&ograve; alto sulla traversa. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI