• Berretti GIR.C
  • Reggiana
  • 2 - 1
  • Pisa


REGGIANA: Noci, Bedogni, Panizzi, Mazzera, Messineo, Faes, Guidetti, Marmiroli, Pisano, Belicchi, Russo. A disp.: Cardace, Sabadin, Caiumi, Monnolo, Soda, Berni. All.: Giacomo Ferretti
PISA: Negrari, Cardarelli, Fabbrini, Nasuto, Panattoni, Sanseverino, Cambi, Lukaj, Lorenzano (60' Marocchini), Briatore (82' Brillanti), Fortino (65' Mosti). A disp.: Tozzi, Campelli, Scafuri, Mosti, Marocchini, Brillanti, Piccirillo. All.: Carlo Caramelli.

ARBITRO: Alessandro Palmieri di Modena, coad. da Troiano e Zito di Modena.

RETI: 3' Russo, 55' Briatore, 95' Pisano.



Parte forte la Reggiana che nei primi minuti mette in difficoltà il Pisa. Siamo appena al 3' quando Russo sorprende la retroguardia pisana e porta in vantaggio i suoi con un tiro imparabile. I locali non alzano il piede dall'acceleratore e continuano a tenere per alcuni minuti in scacco il Pisa che non riesce a reagire. È a partire dalla seconda metà del primo tempo che i ragazzi toscani di Caramelli entrano al meglio in partita e cominciano ad avvicinare minacciosamente la porta difesa da Noci. Nel secondo tempo l'undici nerazzurro guadagna ancora altri metri di campo e comincia a chiudere i locali nella loro metà campo. L'assalto nerazzurro dura dieci minuti prima che arrivi il pareggio: siamo al 55' quando Briatore si inserisce nella linea difensiva avversaria e, presentatosi a tu per tu col portiere, piazza la palla nell'angolino per l'uno a uno. L'inerzia del match adesso sembra proprio in favore dei ragazzi di Caramelli: gli ospiti hanno anche un paio occasioni per vincere, ma gli attaccanti nerazzurri non riescono a concretizzare. Il punteggio rimane invariato fino ai minuti di recupero, quando per il Pisa, che già la scorsa settimana aveva lasciato per strada due punti nei minuti finali, arriva una nuova beffa. Approfittando di una disattenzione collettiva da una palla ferma, Pisano batte Negrari e segna la rete del due a uno che consegna i tre punti ai suoi. Deve crescere e deve maturare l'undici di Caramelli che comunque sta mostrando importanti progressi sul piano del gioco e potrà sicuramente dire la sua in questo campionato.

REGGIANA: Noci, Bedogni, Panizzi, Mazzera, Messineo, Faes, Guidetti, Marmiroli, Pisano, Belicchi, Russo. A disp.: Cardace, Sabadin, Caiumi, Monnolo, Soda, Berni. All.: Giacomo Ferretti<br >PISA: Negrari, Cardarelli, Fabbrini, Nasuto, Panattoni, Sanseverino, Cambi, Lukaj, Lorenzano (60' Marocchini), Briatore (82' Brillanti), Fortino (65' Mosti). A disp.: Tozzi, Campelli, Scafuri, Mosti, Marocchini, Brillanti, Piccirillo. All.: Carlo Caramelli.<br > ARBITRO: Alessandro Palmieri di Modena, coad. da Troiano e Zito di Modena.<br > RETI: 3' Russo, 55' Briatore, 95' Pisano. Parte forte la Reggiana che nei primi minuti mette in difficolt&agrave; il Pisa. Siamo appena al 3' quando Russo sorprende la retroguardia pisana e porta in vantaggio i suoi con un tiro imparabile. I locali non alzano il piede dall'acceleratore e continuano a tenere per alcuni minuti in scacco il Pisa che non riesce a reagire. &Egrave; a partire dalla seconda met&agrave; del primo tempo che i ragazzi toscani di Caramelli entrano al meglio in partita e cominciano ad avvicinare minacciosamente la porta difesa da Noci. Nel secondo tempo l'undici nerazzurro guadagna ancora altri metri di campo e comincia a chiudere i locali nella loro met&agrave; campo. L'assalto nerazzurro dura dieci minuti prima che arrivi il pareggio: siamo al 55' quando Briatore si inserisce nella linea difensiva avversaria e, presentatosi a tu per tu col portiere, piazza la palla nell'angolino per l'uno a uno. L'inerzia del match adesso sembra proprio in favore dei ragazzi di Caramelli: gli ospiti hanno anche un paio occasioni per vincere, ma gli attaccanti nerazzurri non riescono a concretizzare. Il punteggio rimane invariato fino ai minuti di recupero, quando per il Pisa, che gi&agrave; la scorsa settimana aveva lasciato per strada due punti nei minuti finali, arriva una nuova beffa. Approfittando di una disattenzione collettiva da una palla ferma, Pisano batte Negrari e segna la rete del due a uno che consegna i tre punti ai suoi. Deve crescere e deve maturare l'undici di Caramelli che comunque sta mostrando importanti progressi sul piano del gioco e potr&agrave; sicuramente dire la sua in questo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI