- Berretti GIR.C
-
Virtus Entella
-
1 - 2
-
Prato
V.ENTELLA: Bertulessi, Lucca, Pendola, Minoli, Sparacino, Rorandelli, Chiarabini, Daidone (70' Rubino), Romei, Treppiedi (76' Moussani), Di Sasso (51' Argeri). A disp.: Segnani, Piazza, Leto, Bianco. All.: Andrea Scotto.
PRATO: Cassarà, Bucciero, Mordini, Gagliardi, Pasta (51' Riccio), Catani (51' Pirone), Bega, Bandelli, Petriccione, Perciavalle (73' Braschi), Libardo. A disp.: Valenti, Marzocchi, Pinzauti, Torti. All.: Massimo Fiorentino.
ARBITRO: Matteo Della Monica di La Spezia, coad. da Ugoletti e Barbieri di La Spezia.
RETI: 38' Libardo, 56' Treppiedi, 92' Pirone.
NOTE: Bertulessi ha parato un calcio di rigore al 80' battuto da Bandelli. Ammoniti Petriccione, Rorandelli, Gagliardi, Lucca.
Bella vittoria per il Prato di mister Fiorentino che, in casa dei campioni di Italia della Virtus Entella, guadagna i suoi primi tre punti di questa stagione. Nel primo tempo la gara è molto equilibrata e non fa registrare grandi emozioni. Almeno fino al 38', quando il risultato si sblocca in favore dei lanieri con una conclusione in pallonetto da fuori area di Libardo che beffa il portiere di casa e porta in vantaggio il Prato. I locali tentano di reagire, ma la prima frazione si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo la Virtus Entella di Scotto comincia forte e va subito a caccia del pareggio. Siamo al 56' quando Treppiedi fa partire una conclusione a colombella che beffa il numero 1 pratese e porta il punteggio sull'uno a uno. All'80' ghiotta occasione per il Prato di agguantare i tre punti: l'arbitro infatti decreta un calcio rigore in favore degli ospiti per un fallo su Braschi commesso da un difensore l. Batte Bandelli ma il numero 1 di casa Bertulessi sventa e tiene il risultato fermo sull'uno a uno. Il Prato non si arrende e in pieno recupero, al 92', in un'azione di contropiede Pirone salta un avversario e segna una grande rete che vale i tre punti. Viste le occasioni, è una vittoria meritata per il Prato che finalmente sblocca la classifica e può iniziare la sua scalata in classifica.
V.ENTELLA: Bertulessi, Lucca, Pendola, Minoli, Sparacino, Rorandelli, Chiarabini, Daidone (70' Rubino), Romei, Treppiedi (76' Moussani), Di Sasso (51' Argeri). A disp.: Segnani, Piazza, Leto, Bianco. All.: Andrea Scotto.<br >PRATO: Cassarà, Bucciero, Mordini, Gagliardi, Pasta (51' Riccio), Catani (51' Pirone), Bega, Bandelli, Petriccione, Perciavalle (73' Braschi), Libardo. A disp.: Valenti, Marzocchi, Pinzauti, Torti. All.: Massimo Fiorentino.<br >
ARBITRO: Matteo Della Monica di La Spezia, coad. da Ugoletti e Barbieri di La Spezia.<br >
RETI: 38' Libardo, 56' Treppiedi, 92' Pirone. <br >NOTE: Bertulessi ha parato un calcio di rigore al 80' battuto da Bandelli. Ammoniti Petriccione, Rorandelli, Gagliardi, Lucca.
Bella vittoria per il Prato di mister Fiorentino che, in casa dei campioni di Italia della Virtus Entella, guadagna i suoi primi tre punti di questa stagione. Nel primo tempo la gara è molto equilibrata e non fa registrare grandi emozioni. Almeno fino al 38', quando il risultato si sblocca in favore dei lanieri con una conclusione in pallonetto da fuori area di Libardo che beffa il portiere di casa e porta in vantaggio il Prato. I locali tentano di reagire, ma la prima frazione si chiude sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Nel secondo tempo la Virtus Entella di Scotto comincia forte e va subito a caccia del pareggio. Siamo al 56' quando Treppiedi fa partire una conclusione a colombella che beffa il numero 1 pratese e porta il punteggio sull'uno a uno. All'80' ghiotta occasione per il Prato di agguantare i tre punti: l'arbitro infatti decreta un calcio rigore in favore degli ospiti per un fallo su Braschi commesso da un difensore l. Batte Bandelli ma il numero 1 di casa Bertulessi sventa e tiene il risultato fermo sull'uno a uno. Il Prato non si arrende e in pieno recupero, al 92', in un'azione di contropiede Pirone salta un avversario e segna una grande rete che vale i tre punti. Viste le occasioni, è una vittoria meritata per il Prato che finalmente sblocca la classifica e può iniziare la sua scalata in classifica.