- Allievi Regionali GIR.C
-
Sangiovannese
-
1 - 1
-
Fortis Juventus
SANGIOVANNESE: Sacchetti,Catacchini, Fabiani, Becagli, Immarino, Calcinai,Bernini, Liao, Piccardi, Fabbrini, Semboloni. A disp.: Staiano, Cicogni, Nenciarini, Grazzini,Paternostro, Andreaggi, Ciabini. All.: Nardi.
FORTIS JUVENTUS: Tassini, Petruzzi, Barzagli, Bruscaglioni, Giovannini, Maretti, Zoppi, Jori, Benci, Panerai, Pierottoli. A disp.: Dallai, Nencioli. All.: Landi.
ARBITRO: Alessandro Monardi sez. Valdarno.
RETI: Jori, Calcinai.
L'ennesima pennellata di Calcinai su punizione toglie le castagne dal fuoco ad una Sangiovannese propositiva ma troppo sprecona e pareggia il rigore di Jori. Un punto a testa nello scontro di alta classifica a San Giovanni; l'1 a 1 è un risultato che, in ottica corsa alle prime due posizioni, serve a poco alle due squadre, guardando il computo totale delle occasioni avute dalle due squadre, ma il pari sta forse più stretto alla squadra biancoazzurra, capace di mostrare un buon calcio ma di peccare al momento della finalizzazione. Il primo tempo vede iniziare meglio la formazione di Nardi che, grazie ad un pressing furente a tutto campo, recupera palloni in zona offensiva e porta diversi tiri alla porta di un Tassini che veglia comunque senza doversi scomodare in parate difficili nei primi dieci minuti. Al 15' ecco una doppia ghiotta occasione per la Sangio: destro dal limite di Becagli che colpisce in pieno la traversa, sulla ribattuta accorre Semboloni che, da buona posizione, spara fuori e grazia gli avversari. La Fortis abbozza quando può qualche contropiede ma l'iniziativa è sempre nelle mani dei padroni di casa, che poco dopo aver preso la traversa vanno nuovamente ad un passo al vantaggio con un cross di Catacchini deviato dalla testa di Semboloni, il pallone si perde sopra la traversa e la Fortis può tirare un sospiro di sollievo. La Fortis come detto si affida alle ripartenze e alla buona vena di Jori, che con un diagonale velenoso conclude di poco a lato una delle prime sortite offensive dei suoi. Il primo squillo degno di nota degli ospiti è anche l'ultimo sussulto di un primo tempo conclusosi a reti inviolate. Anche nel secondo tempo la Sangiovannese continua a fare la partita, mister Landi però nel frattempo ha registrato la difesa e per i biancoazzurri è più difficile sfondare. Non ci sono grosse emozioni fino al 20', quando Staiano atterra in area Pierottoli: per l'arbitro è rigore, dal dischetto si presenta Jori che supera Sacchetti e dà il prezioso vantaggio alla Juve. Colpita nell'orgoglio, la Sangiovannese si riversa in avanti e cerca il pari: l'1 a 1 arriva grazie a Calcinai che fa copia e incolla con la splendida punizione a giro della scorsa domenica e trova un piazzato che scavalca la barriera e finisce sotto la traversa. C'è ancora tempo per le due squadre per provare a fare bottino pieno, ci va più vicina la Sangio con un paio di corner pericolosi ma nulla da fare, il pari congela le distanze tra le due squadre in classifica, con la Sangiovannese che conserva il punto di vantaggio sulla Fortis ma vede prendere il largo Galluzzo e Affrico.
SANGIOVANNESE: Sacchetti,Catacchini, Fabiani, Becagli, Immarino, Calcinai,Bernini, Liao, Piccardi, Fabbrini, Semboloni. A disp.: Staiano, Cicogni, Nenciarini, Grazzini,Paternostro, Andreaggi, Ciabini. All.: Nardi.<br >FORTIS JUVENTUS: Tassini, Petruzzi, Barzagli, Bruscaglioni, Giovannini, Maretti, Zoppi, Jori, Benci, Panerai, Pierottoli. A disp.: Dallai, Nencioli. All.: Landi.<br >
ARBITRO: Alessandro Monardi sez. Valdarno.<br >
RETI: Jori, Calcinai.
L'ennesima pennellata di Calcinai su punizione toglie le castagne dal fuoco ad una Sangiovannese propositiva ma troppo sprecona e pareggia il rigore di Jori. Un punto a testa nello scontro di alta classifica a San Giovanni; l'1 a 1 è un risultato che, in ottica corsa alle prime due posizioni, serve a poco alle due squadre, guardando il computo totale delle occasioni avute dalle due squadre, ma il pari sta forse più stretto alla squadra biancoazzurra, capace di mostrare un buon calcio ma di peccare al momento della finalizzazione. Il primo tempo vede iniziare meglio la formazione di Nardi che, grazie ad un pressing furente a tutto campo, recupera palloni in zona offensiva e porta diversi tiri alla porta di un Tassini che veglia comunque senza doversi scomodare in parate difficili nei primi dieci minuti. Al 15' ecco una doppia ghiotta occasione per la Sangio: destro dal limite di Becagli che colpisce in pieno la traversa, sulla ribattuta accorre Semboloni che, da buona posizione, spara fuori e grazia gli avversari. La Fortis abbozza quando può qualche contropiede ma l'iniziativa è sempre nelle mani dei padroni di casa, che poco dopo aver preso la traversa vanno nuovamente ad un passo al vantaggio con un cross di Catacchini deviato dalla testa di Semboloni, il pallone si perde sopra la traversa e la Fortis può tirare un sospiro di sollievo. La Fortis come detto si affida alle ripartenze e alla buona vena di Jori, che con un diagonale velenoso conclude di poco a lato una delle prime sortite offensive dei suoi. Il primo squillo degno di nota degli ospiti è anche l'ultimo sussulto di un primo tempo conclusosi a reti inviolate. Anche nel secondo tempo la Sangiovannese continua a fare la partita, mister Landi però nel frattempo ha registrato la difesa e per i biancoazzurri è più difficile sfondare. Non ci sono grosse emozioni fino al 20', quando Staiano atterra in area Pierottoli: per l'arbitro è rigore, dal dischetto si presenta Jori che supera Sacchetti e dà il prezioso vantaggio alla Juve. Colpita nell'orgoglio, la Sangiovannese si riversa in avanti e cerca il pari: l'1 a 1 arriva grazie a Calcinai che fa copia e incolla con la splendida punizione a giro della scorsa domenica e trova un piazzato che scavalca la barriera e finisce sotto la traversa. C'è ancora tempo per le due squadre per provare a fare bottino pieno, ci va più vicina la Sangio con un paio di corner pericolosi ma nulla da fare, il pari congela le distanze tra le due squadre in classifica, con la Sangiovannese che conserva il punto di vantaggio sulla Fortis ma vede prendere il largo Galluzzo e Affrico.