• Coppa Regionale Allievi
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • San Miniato


MONTECATINIMURIALDO: Chiodo, Bessi, Pieri, Ara (60' Gianfalla), Vivarelli (75' Porciani), Coduti, Chiti (60' Iapà), Vallesi, Perone, Moncini, Cerone (62' Pignalosa). A disp.: Tabaku, Izzo, Rosellini. All.: Vito Graziani

SAN MINIATO: Bormida, Barbi, Rugi, Bozzi, Roncara, Barbi, Valacchi, Fratarcanageli, Lucatti (76' Noli), Bruni, Masone (70' Principi). A disp.: Cerrone, Manganelli, Vignini, Nicolucci. All.: Romano Perini.


ARBITRO: Querci di Firenze.


RETE: 4' Masone.

NOTE: ammoniti Ara e Gianfalla.



LE PAGELLE

Montecatinimurialdo

Chiodo: 6.5 Si fa trovare sempre pronto ogni volta che viene chiamato in causa.

Bessi: 5.5 Non respinge a dovere le iniziative di Fratarcangeli e di Ruggi. Davanti si propone con costanza.

Pieri: 5.5 Le fasce del San Miniato oggi vanno ad un altro passo, e lui, come il compagno di reparto, soffre la costante spinta degli avversari, senza riuscire a proporsi con decisione.

Ara: 6 Gioca la sua partita senza infamia e senza lode. 60' Gianfalla: 5 Non riesce ad entrare in partita e si fa anche ammonire per proteste

Vivarelli: 5 Ha colpe pesanti sul gol del vantaggio ospite. Non sembra concentrato e spesso va in affanno. 75' Porciani: sv

Coduti: 5,5 Anche lui in giornata no. Forse il gran caldo, ma fatto sta che il capitano sembra sempre in ritardo, e fa veramente fatica nel contenere gli attacchi di Masone.

Chiti: 6 Non gioca male ma da lui ci si aspetta qualcosa in più. C'è da dire che la grande prestazione di Rugi lo limita molto. 60' Iapà: 5.5 si mette sulla fascia ma tocca pochi palloni e si muove poco.

Vallesi: 6 Agisce da interno di centrocampo e si limita alla fase di interdizione senza incidere in fase offensiva.

Moncini: 6.5 E' sicuramente il più positivo dei suoi. Garantisce quell'imprevedibilità necessaria a scardinare la difesa avversaria, ma i compagni non lo aiutano.

Perone: 6 Una buona occasione da gol, sulla quale Bormida risponde prontamente. Stavolta fatica a capitalizzare i pochi palloni che gli arrivano.

Cerone: 5,5 Tanta corsa ma poca concretezza.

San Miniato

Bormida: 6 Non viene mai impegnato dalla scarsa pressione degli attaccanti avversario.

Barbi Daniel: 6.5 Grande fisico e grande personalità. Tiene a bada da solo tutta la fascia sinistra del Murialdo.

Rugi: 6.5 Vale il discorso del compagno di reparto dall'altra parte del campo. Dalle sue parti non si passa.

Bozzi: 6 Gli attaccanti locali lo impegnano poco, ma lui è sempre attento e sbaglia poco.

Roncarà: 7 Non perde un contrasto aereo e gioca sempre in anticipo. Muro.

Barbi Davide: 6,5 Il fisico prorompente lo aiuta molto. Protegge alla grande la sua difesa da tutte le incursioni centrali del Montecatinimurialdo.

Valacchi: 6 Non si fa vedere molto in fase offensiva, ma tiene bene la sua zona di competenza senza rischiare troppo.

Fratarcangeli: 6.5 Qualità e quantità al servizio della squadra. Corre tantissimo ed è una vera e propria spina nel fianco nella zona destra del Murialdo.

Bruni: 6,5 Sempre presente in tutte le zone pericolose del San Miniato. Smista con intelligenza i palloni e serve preziosi assist ai compagni d'attacco.

Lucatti: 5,5 Tanta grinta e tanto spirito di sacrificio, ma sbaglia tanti appoggi, e non è cattivo in zona gol. 75' Noli: ng

Masone: 7 E' il match winner e già questo potrebbe bastare. Ma sicuramente il migliore dei suoi, per costanza e qualità di gioco. Esce fra gli applausi. 70' Principi: sv Ha poco tempo per farsi vedere.

Arbitro

Querci di Firenze: 5,5 Non sembra essere molto convinto nel prendere le decisioni. Le squadre recriminano per alcuni fuorigioco. Estrae con troppa facilità i cartellini

IL COMMENTO

Grande prova del San Miniato che strappa la vittoria sul difficile campo del Montecatinimurialdo e mette una seria ipoteca sul passaggio in finale di Coppa Regionale, categoria allievi. Partita di carattere quella giocata dai ragazzi di Perini, che hanno saputo soffrire, ma hanno indubbiamente meritato la vittoria, dimostrando compattezza in difesa e concretezza in attacco. Dall'altra parte gara da dimenticare per i termali, che non sono riusciti ad esprimere il loro consueto gioco, subendo la fisicità e la determinazione dei senesi. Pronti via e gli ospiti passano dopo 4': in fase di disimpegno clamoroso errore di Vivarelli, che calibra male il passaggio e regala il pallone a Masone, che entra in area e, con molta freddezza batte, il portiere con un preciso diagonale, portando i suoi subito in vantaggio. La prima palla gol per i padroni di casa capita sui piedi di Perone, che da fuori area cerca di sorprendere il portiere con un destro angolato, sul quale però l'estremo difensore interviene alla grande sventando il pericolo. Al 16' però sono gli ospiti a sfiorare il gol del raddoppio: su una punizione laterale calciata in mezzo, Lucatti impatta il pallone di testa a colpo sicuro, ma con un gran colpo di reni il portiere compie un miracolo e manda alto sopra la traversa. Termina così quindi la prima frazione, con gli ospiti in vantaggio per una rete a zero grazie alla marcatura messa a segno da Masone. Ottima la prestazione fornita dai senesi, che sono stati spietati in zona gol e insuperabili in fase difensiva. Poca convinzione e idee confuse per il MontecatiniMurialdo, che forse, complice il gran caldo, non riesce a costruire palle gol degne di nota. Comincia il secondo tempo e, dopo una dozzina di minuti, è ancora il San Miniato a rendersi pericoloso, stavolta con una bella azione di contropiede orchestrata da Valacchi, che con un preciso tocco manda Barbi alla conclusione ravvicinata, ma il numero 6 senese spreca calciando a lato da buona posizione. Dopo tre minuti buona chance anche per i locali: a inventarsela è Perone, che con una gran girata da limite area impegna severamente il portiere ospite. Ma la più grande occasione del match la costruiscono ancora gli ospiti al 35': splendida giocata di Fratarcangeli che dalla destra entra in area, manda a vuoto un avversario e scarica dietro per Lucatti, che però, invece di calciare di prima, temporeggia troppo, finendo per sparare il pallone addosso a un difensore, sciupando quello che di fatto era un rigore in movimento. Finisce dunque 1-0 per gli ospiti, che portano a casa un gran risultato e che nella gara di ritorno, avranno a disposizione due risultati su tre per completare l'accesso alla finale di Coppa Toscana.

Carlo Pazienza MONTECATINIMURIALDO: Chiodo, Bessi, Pieri, Ara (60' Gianfalla), Vivarelli (75' Porciani), Coduti, Chiti (60' Iap&agrave;), Vallesi, Perone, Moncini, Cerone (62' Pignalosa). A disp.: Tabaku, Izzo, Rosellini. All.: Vito Graziani <br >SAN MINIATO: Bormida, Barbi, Rugi, Bozzi, Roncara, Barbi, Valacchi, Fratarcanageli, Lucatti (76' Noli), Bruni, Masone (70' Principi). A disp.: Cerrone, Manganelli, Vignini, Nicolucci. All.: Romano Perini. <br > ARBITRO: Querci di Firenze. <br > RETE: 4' Masone. <br >NOTE: ammoniti Ara e Gianfalla. LE PAGELLE <br >Montecatinimurialdo <br ><b>Chiodo: 6.5</b> Si fa trovare sempre pronto ogni volta che viene chiamato in causa. <br ><b>Bessi: 5.5</b> Non respinge a dovere le iniziative di Fratarcangeli e di Ruggi. Davanti si propone con costanza. <br ><b>Pieri: 5.5</b> Le fasce del San Miniato oggi vanno ad un altro passo, e lui, come il compagno di reparto, soffre la costante spinta degli avversari, senza riuscire a proporsi con decisione. <br ><b>Ara: 6</b> Gioca la sua partita senza infamia e senza lode. <b>60' Gianfalla: 5</b> Non riesce ad entrare in partita e si fa anche ammonire per proteste <br ><b>Vivarelli: 5</b> Ha colpe pesanti sul gol del vantaggio ospite. Non sembra concentrato e spesso va in affanno. <b>75' Porciani: sv </b> <br ><b>Coduti: 5,5</b> Anche lui in giornata no. Forse il gran caldo, ma fatto sta che il capitano sembra sempre in ritardo, e fa veramente fatica nel contenere gli attacchi di Masone. <br ><b>Chiti: 6</b> Non gioca male ma da lui ci si aspetta qualcosa in pi&ugrave;. C'&egrave; da dire che la grande prestazione di Rugi lo limita molto. <b>60' Iap&agrave;: 5.5</b> si mette sulla fascia ma tocca pochi palloni e si muove poco. <br ><b>Vallesi: 6</b> Agisce da interno di centrocampo e si limita alla fase di interdizione senza incidere in fase offensiva. <br ><b>Moncini: 6.5</b> E' sicuramente il pi&ugrave; positivo dei suoi. Garantisce quell'imprevedibilit&agrave; necessaria a scardinare la difesa avversaria, ma i compagni non lo aiutano. <br >Perone: 6 Una buona occasione da gol, sulla quale Bormida risponde prontamente. Stavolta fatica a capitalizzare i pochi palloni che gli arrivano. <br ><b>Cerone: 5,5</b> Tanta corsa ma poca concretezza. <br >San Miniato <br ><b>Bormida: 6</b> Non viene mai impegnato dalla scarsa pressione degli attaccanti avversario. <br ><b>Barbi Daniel: 6.5</b> Grande fisico e grande personalit&agrave;. Tiene a bada da solo tutta la fascia sinistra del Murialdo. <br ><b>Rugi: 6.5</b> Vale il discorso del compagno di reparto dall'altra parte del campo. Dalle sue parti non si passa. <br ><b>Bozzi: 6</b> Gli attaccanti locali lo impegnano poco, ma lui &egrave; sempre attento e sbaglia poco. <br ><b>Roncar&agrave;: 7</b> Non perde un contrasto aereo e gioca sempre in anticipo. Muro. <br ><b>Barbi Davide: 6,5</b> Il fisico prorompente lo aiuta molto. Protegge alla grande la sua difesa da tutte le incursioni centrali del Montecatinimurialdo. <br ><b>Valacchi: 6</b> Non si fa vedere molto in fase offensiva, ma tiene bene la sua zona di competenza senza rischiare troppo. <br ><b>Fratarcangeli: 6.5</b> Qualit&agrave; e quantit&agrave; al servizio della squadra. Corre tantissimo ed &egrave; una vera e propria spina nel fianco nella zona destra del Murialdo. <br ><b>Bruni: 6,5</b> Sempre presente in tutte le zone pericolose del San Miniato. Smista con intelligenza i palloni e serve preziosi assist ai compagni d'attacco. <br ><b>Lucatti: 5,5</b> Tanta grinta e tanto spirito di sacrificio, ma sbaglia tanti appoggi, e non &egrave; cattivo in zona gol. 75' Noli: ng <br ><b>Masone: 7</b> E' il match winner e gi&agrave; questo potrebbe bastare. Ma sicuramente il migliore dei suoi, per costanza e qualit&agrave; di gioco. Esce fra gli applausi. 70' Principi: sv Ha poco tempo per farsi vedere. <br >Arbitro <br ><b>Querci di Firenze: 5,5</b> Non sembra essere molto convinto nel prendere le decisioni. Le squadre recriminano per alcuni fuorigioco. Estrae con troppa facilit&agrave; i cartellini <br >IL COMMENTO <br >Grande prova del San Miniato che strappa la vittoria sul difficile campo del Montecatinimurialdo e mette una seria ipoteca sul passaggio in finale di Coppa Regionale, categoria allievi. Partita di carattere quella giocata dai ragazzi di Perini, che hanno saputo soffrire, ma hanno indubbiamente meritato la vittoria, dimostrando compattezza in difesa e concretezza in attacco. Dall'altra parte gara da dimenticare per i termali, che non sono riusciti ad esprimere il loro consueto gioco, subendo la fisicit&agrave; e la determinazione dei senesi. Pronti via e gli ospiti passano dopo 4': in fase di disimpegno clamoroso errore di Vivarelli, che calibra male il passaggio e regala il pallone a Masone, che entra in area e, con molta freddezza batte, il portiere con un preciso diagonale, portando i suoi subito in vantaggio. La prima palla gol per i padroni di casa capita sui piedi di Perone, che da fuori area cerca di sorprendere il portiere con un destro angolato, sul quale per&ograve; l'estremo difensore interviene alla grande sventando il pericolo. Al 16' per&ograve; sono gli ospiti a sfiorare il gol del raddoppio: su una punizione laterale calciata in mezzo, Lucatti impatta il pallone di testa a colpo sicuro, ma con un gran colpo di reni il portiere compie un miracolo e manda alto sopra la traversa. Termina cos&igrave; quindi la prima frazione, con gli ospiti in vantaggio per una rete a zero grazie alla marcatura messa a segno da Masone. Ottima la prestazione fornita dai senesi, che sono stati spietati in zona gol e insuperabili in fase difensiva. Poca convinzione e idee confuse per il MontecatiniMurialdo, che forse, complice il gran caldo, non riesce a costruire palle gol degne di nota. Comincia il secondo tempo e, dopo una dozzina di minuti, &egrave; ancora il San Miniato a rendersi pericoloso, stavolta con una bella azione di contropiede orchestrata da Valacchi, che con un preciso tocco manda Barbi alla conclusione ravvicinata, ma il numero 6 senese spreca calciando a lato da buona posizione. Dopo tre minuti buona chance anche per i locali: a inventarsela &egrave; Perone, che con una gran girata da limite area impegna severamente il portiere ospite. Ma la pi&ugrave; grande occasione del match la costruiscono ancora gli ospiti al 35': splendida giocata di Fratarcangeli che dalla destra entra in area, manda a vuoto un avversario e scarica dietro per Lucatti, che per&ograve;, invece di calciare di prima, temporeggia troppo, finendo per sparare il pallone addosso a un difensore, sciupando quello che di fatto era un rigore in movimento. Finisce dunque 1-0 per gli ospiti, che portano a casa un gran risultato e che nella gara di ritorno, avranno a disposizione due risultati su tre per completare l'accesso alla finale di Coppa Toscana. Carlo Pazienza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI