• Coppa Regionale Allievi
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 1
  • Castelfiorentino


U.T.CHIMERA: Debolini, Morettini, Marsupini, Mazzoni, Tiezzi, Dragoni, Vacchiano, Di Palma, Mostacci (65' Di Lorenzo), Gregori, Cocci Francesco. A disp.: Basagni, Fucci, Laurentini, Cocci Federico, Casucci. All.: Giovanni Pozza.

CASTELFIORENTINO: Lelli, Hamidi (70' Kogovsek), Allori, Coccia, De Martino Domenico, Vezzi, De Iannuaris (58' De Martino Oliver), Cafaggi (40' Pozzesi), Iacono (64' Nascosti), Marku (42' Cappelli), Kodraziu. A disp.: La Rossa, Vallesi. All.: Devis Benozzi.


ARBITRO: Spataro di Siena.


RETI: 12' Iacono, 32' Mostacci, 80' Vacchiano.

NOTE: ammoniti Cafaggi, Vezzi, Vacchiano.



LE PAGELLE

U.T.Chimera

Debolini: 7 Protagonista nel corso della contesa di ottimi interventi, bravo in particolare sulle conclusioni da distanza ravvicinata di De Iannuaris, Iacono e Cappelli.

Morettini: 6.5 Prova pienamente sufficiente nonostante le belle giocate degli avversari.

Marsupini: 6.5 Cerca anche di fluidicare con discreto successo.

Mazzoni: 7 Tiene palla, cuce il gioco, lancia i compagni di squadra.

Tiezzi: 6.5 Inizio difficile, poi si riprende alla grande e guadagna una votazione positiva.

Dragoni: 6.5 Spazza la propria area con buoni risultati, gara di sostanza al servizio della squadra con lanci lunghi a saltare il centrocampo.

Vacchiano: 8 Numeri di classe per questo eccellente esterno offensivo. Bravo nell'occasione della rete segnata da Mostacci, sublime nella circostanza del secondo gol da lui realizzato proprio allo scadere.

Di Palma: 6.5 Contro gli avversari in grado di far girare la palla, si esprime a tratti ma alla fine la sua prova è del tutto convincente.

Mostacci: 6.5 Segna il gol del pareggio, spreca una favorevole occasione per portare in vantaggio la sua squadra. Si muove molto e nello scacchiere tattico del Chimera, è la punta boa in grado di tenere alta la squadra. 65' Di Lorenzo: 6 Positivo il suo finale.

Gregori: 7 Tecnicamente è sicuramente un giocatore interessante che riesce a dare un buon contributo in fase di costruzione del gioco.

Cocci Francesco: 6.5 Pericoloso e intraprendente. Tatticamente duttile, si sposta e ricopre diversi ruoli. Un giocatore universale.

All.: Giovanni Pozza: 7 Sul piano del gioco il Castelfiorentino, nella gara d'andata giocata alle Caselle, esprime le cose migliori. Lui non cambia atteggiamento e alla fine viene premiato dallo splendido gol realizzato dal talentuoso Vacchiano.

Castelfiorentino

Lelli: 6.5 Quando viene impegnato dagli avversari (poco), si dimostra convincente. Incolpevole sui due gol subiti.

Hamidi: 6.5 Attento e bravo nell'anticipo, non demerita.

65' Kogovsek: 6 Sufficiente nel finale.

Allori: 6.5 Nonostante la forza degli avversari, risulta protagonista di una buona gara.

Coccia: 7 Uno dei migliori nella formazione di Benozzi.

De Martino Domenico: 6.5 Convincente negli interventi effettuati, protagonista di una buona gara.

Vezzi: 7 Arcigno e deciso, si dimostra sicuro e bravo. Un po' nervosetto, rimedia l'ammonizione nella fase finale della contesa.

De Iannuaris: 6.5 Ottimo il suo inizio. Gioca in posizione defilata e con i suoi cross mette in difficoltà gli avversari. Poi si perde nel corso della contesa e viene sostituito.

58' De Martino Oliver: 6 Positiva la sua prova.

Cafaggi: 6 Inizia molto bene e a centrocampo gioca e conquista diversi palloni. Commette un fallo su un avversario e viene ammonito, rischia di subire il rosso in un intervento successivo comnmesso a centrocampo e Benozzi lo sostituisce all'intervallo.

40' Pozzesi: 6 Entra all'inizio della ripresa e gioca discretamente.

Iacono: 6.5 Dirompente all'inizio, segna e sfiora il raddoppio. Meno servito successivamente, viene sostituito all'inizio della ripresa.

64' Nascosti: 6 Complessivamente non demerita.

Marku: 6.5 Buone qualità tecniche che mette al servizio della manovra. Pericoloso e vivace, esce all'inizio della ripresa.

42' Cappelli: 6 Torre offensiva, manca il gol del vantaggio nel corso della seconda parte della gara.

Kodraziu: 6.5 Utile alla manovra, discreta la sua prova.

All.: Devis Benozzi: 7 Il suo Castelfiorentino si dimostra, nonostante il gran caldo, capace di mettere in difficoltà gli avversari sia sotto il profilo tecnico che su quello agonistico. Beffato dal gol di Vacchiano proprio allo scadere. La qualificazione alla finalissima di Pistoia è però ancora tutta da giocare.


ARBITRO

Spataro di Siena: 6 Qualche errore, una prestazione sufficiente, un possibile rigore non fischiato a favore del Castelfiorentino con la squadra di Benozzi in vantaggio.

IL COMMENTO

Gino Massai, presidente del Chimera, può essere ben soddisfatto di quello che è riuscito a costruire. Non solo sotto il profilo tecnico, vedi i risultati conseguiti dalla sua società ma anche come strutture, vedi l'impianto delle Caselle. Proprio al centrale delle Caselle, in un pomeriggio caldo e afoso, per l'andata delle semifinali della Coppa Regionale Allievi, si affrontano i ragazzi di Pozza contro il bel Castelfiorentino di Benozzi. L'inizio è favorevole alla squadra ospite che passa in vantaggio con un colpo di testa di Iacono e sfiora il raddoppio con una conclusione di De Iannuaris respinta dal portiere aretino su cui c'è una trattenuta di un giocatore locale su un avversario non punita a dovere dal direttore di gara. E' sempre la squadra di Benozzi a fare la partita e De Iannuaris in due occasioni impegna la difesa avversaria. Il Chimera si risveglia dal torpore iniziale e pareggia con Mostacci ottimamente servito da Vacchiano. Prima della fine del tempo, la formazione di Pozza manca una favorevolissima occasione per tornare in vantaggio con Mostacci che servito da Cocci Francesco manda fuori. Nella ripresa, l'inizio è favorevole al Castelfiorentino che mette in difficoltà la retroguardia avversaria con le conclusioni di De Iannuaris e Cappelli e poi con lo stesso Cappelli ha la palla buona per passare in vantaggio ma il portiere aretino Debolini non si lascia sorprendere. Quando l'incontro sembra concludersi sul risultato di parità, ci pensa allo scadere Vacchiano con una magica conclusione dalla distanza a realizzare il gol che consente al Chimera di portarsi in vantaggio in attesa della gara di ritorno prevista per domani pomeriggio (ndr mercoledì 27 maggio) a Castelfiorentino.

Alessio Facchini U.T.CHIMERA: Debolini, Morettini, Marsupini, Mazzoni, Tiezzi, Dragoni, Vacchiano, Di Palma, Mostacci (65' Di Lorenzo), Gregori, Cocci Francesco. A disp.: Basagni, Fucci, Laurentini, Cocci Federico, Casucci. All.: Giovanni Pozza. <br >CASTELFIORENTINO: Lelli, Hamidi (70' Kogovsek), Allori, Coccia, De Martino Domenico, Vezzi, De Iannuaris (58' De Martino Oliver), Cafaggi (40' Pozzesi), Iacono (64' Nascosti), Marku (42' Cappelli), Kodraziu. A disp.: La Rossa, Vallesi. All.: Devis Benozzi. <br > ARBITRO: Spataro di Siena. <br > RETI: 12' Iacono, 32' Mostacci, 80' Vacchiano. <br >NOTE: ammoniti Cafaggi, Vezzi, Vacchiano. LE PAGELLE <br >U.T.Chimera <br ><b>Debolini: 7</b> Protagonista nel corso della contesa di ottimi interventi, bravo in particolare sulle conclusioni da distanza ravvicinata di De Iannuaris, Iacono e Cappelli. <br ><b>Morettini: 6.5</b> Prova pienamente sufficiente nonostante le belle giocate degli avversari. <br ><b>Marsupini: 6.5</b> Cerca anche di fluidicare con discreto successo. <br ><b>Mazzoni: 7</b> Tiene palla, cuce il gioco, lancia i compagni di squadra. <br ><b>Tiezzi: 6.5</b> Inizio difficile, poi si riprende alla grande e guadagna una votazione positiva. <br ><b>Dragoni: 6.5</b> Spazza la propria area con buoni risultati, gara di sostanza al servizio della squadra con lanci lunghi a saltare il centrocampo. <br ><b>Vacchiano: 8</b> Numeri di classe per questo eccellente esterno offensivo. Bravo nell'occasione della rete segnata da Mostacci, sublime nella circostanza del secondo gol da lui realizzato proprio allo scadere. <br ><b>Di Palma: 6.5</b> Contro gli avversari in grado di far girare la palla, si esprime a tratti ma alla fine la sua prova &egrave; del tutto convincente. <br ><b>Mostacci: 6.5</b> Segna il gol del pareggio, spreca una favorevole occasione per portare in vantaggio la sua squadra. Si muove molto e nello scacchiere tattico del Chimera, &egrave; la punta boa in grado di tenere alta la squadra. <b>65' Di Lorenzo: 6</b> Positivo il suo finale. <br ><b>Gregori: 7</b> Tecnicamente &egrave; sicuramente un giocatore interessante che riesce a dare un buon contributo in fase di costruzione del gioco. <br ><b>Cocci Francesco: 6.5</b> Pericoloso e intraprendente. Tatticamente duttile, si sposta e ricopre diversi ruoli. Un giocatore universale. <br ><b>All.: Giovanni Pozza: 7</b> Sul piano del gioco il Castelfiorentino, nella gara d'andata giocata alle Caselle, esprime le cose migliori. Lui non cambia atteggiamento e alla fine viene premiato dallo splendido gol realizzato dal talentuoso Vacchiano. <br >Castelfiorentino <br ><b>Lelli: 6.5</b> Quando viene impegnato dagli avversari (poco), si dimostra convincente. Incolpevole sui due gol subiti. <br ><b>Hamidi: 6.5</b> Attento e bravo nell'anticipo, non demerita. <br ><b>65' Kogovsek: 6</b> Sufficiente nel finale. <br ><b>Allori: 6.5</b> Nonostante la forza degli avversari, risulta protagonista di una buona gara. <br ><b>Coccia: 7</b> Uno dei migliori nella formazione di Benozzi. <br ><b>De Martino Domenico: 6.5</b> Convincente negli interventi effettuati, protagonista di una buona gara. <br ><b>Vezzi: 7 </b>Arcigno e deciso, si dimostra sicuro e bravo. Un po' nervosetto, rimedia l'ammonizione nella fase finale della contesa. <br ><b>De Iannuaris: 6.5</b> Ottimo il suo inizio. Gioca in posizione defilata e con i suoi cross mette in difficolt&agrave; gli avversari. Poi si perde nel corso della contesa e viene sostituito. <br ><b>58' De Martino Oliver: 6</b> Positiva la sua prova. <br ><b>Cafaggi: 6</b> Inizia molto bene e a centrocampo gioca e conquista diversi palloni. Commette un fallo su un avversario e viene ammonito, rischia di subire il rosso in un intervento successivo comnmesso a centrocampo e Benozzi lo sostituisce all'intervallo. <br ><b>40' Pozzesi: 6</b> Entra all'inizio della ripresa e gioca discretamente. <br ><b>Iacono: 6.5</b> Dirompente all'inizio, segna e sfiora il raddoppio. Meno servito successivamente, viene sostituito all'inizio della ripresa. <br ><b>64' Nascosti: 6</b> Complessivamente non demerita. <br ><b>Marku: 6.5</b> Buone qualit&agrave; tecniche che mette al servizio della manovra. Pericoloso e vivace, esce all'inizio della ripresa. <br ><b>42' Cappelli: 6</b> Torre offensiva, manca il gol del vantaggio nel corso della seconda parte della gara. <br ><b>Kodraziu: 6.5</b> Utile alla manovra, discreta la sua prova. <br ><b>All.: Devis Benozzi: 7</b> Il suo Castelfiorentino si dimostra, nonostante il gran caldo, capace di mettere in difficolt&agrave; gli avversari sia sotto il profilo tecnico che su quello agonistico. Beffato dal gol di Vacchiano proprio allo scadere. La qualificazione alla finalissima di Pistoia &egrave; per&ograve; ancora tutta da giocare. <br > ARBITRO <br ><b>Spataro di Siena: 6 </b>Qualche errore, una prestazione sufficiente, un possibile rigore non fischiato a favore del Castelfiorentino con la squadra di Benozzi in vantaggio. <br >IL COMMENTO <br >Gino Massai, presidente del Chimera, pu&ograve; essere ben soddisfatto di quello che &egrave; riuscito a costruire. Non solo sotto il profilo tecnico, vedi i risultati conseguiti dalla sua societ&agrave; ma anche come strutture, vedi l'impianto delle Caselle. Proprio al centrale delle Caselle, in un pomeriggio caldo e afoso, per l'andata delle semifinali della Coppa Regionale Allievi, si affrontano i ragazzi di Pozza contro il bel Castelfiorentino di Benozzi. L'inizio &egrave; favorevole alla squadra ospite che passa in vantaggio con un colpo di testa di Iacono e sfiora il raddoppio con una conclusione di De Iannuaris respinta dal portiere aretino su cui c'&egrave; una trattenuta di un giocatore locale su un avversario non punita a dovere dal direttore di gara. E' sempre la squadra di Benozzi a fare la partita e De Iannuaris in due occasioni impegna la difesa avversaria. Il Chimera si risveglia dal torpore iniziale e pareggia con Mostacci ottimamente servito da Vacchiano. Prima della fine del tempo, la formazione di Pozza manca una favorevolissima occasione per tornare in vantaggio con Mostacci che servito da Cocci Francesco manda fuori. Nella ripresa, l'inizio &egrave; favorevole al Castelfiorentino che mette in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria con le conclusioni di De Iannuaris e Cappelli e poi con lo stesso Cappelli ha la palla buona per passare in vantaggio ma il portiere aretino Debolini non si lascia sorprendere. Quando l'incontro sembra concludersi sul risultato di parit&agrave;, ci pensa allo scadere Vacchiano con una magica conclusione dalla distanza a realizzare il gol che consente al Chimera di portarsi in vantaggio in attesa della gara di ritorno prevista per domani pomeriggio (ndr mercoled&igrave; 27 maggio) a Castelfiorentino. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI