• Coppa Regionale Juniores
  • Castelfiorentino
  • 1 - 4
  • Romagnano


CASTELFIORENTINO: Ferri, Ciurini, Salvadori, Carcione, Trapassi (86' Finucci), Filidei (60' Pippucci), Videtta (58' Viani), Fulignati, Capriotti, Sciapi, Terreni. A disp.: Lisi, Volpini, Biserni, Urti. All.: Stefano Cetti.

ROMAGNANO: Manfredi, Ceragioli Luca, Baldini, Brizzi, Ricci, Zampaloni, Ceragioli Luigi, Benassi, Soldani, Domenici, Tognotti. A disp.: Rossini, Panizzi, Spallanzani, Galastri, Roncaglia, Della Pina. All.: Gianfranco Mori.


ARBITRO: Tursi di Valdarno.


RETI: 9' 25' e 63' Tognotti, 33' Soldani, 42' rig. Sciapi.



LE PAGELLE

Castelfiorentino

Ferri: 5 Un po' insicuro in occasione del raddoppio ospite, e qualche minuto più tardi regala letteralmente il gol del 3-0 a Soldani.

Ciurini: 6 Fa molto caldo, deve centellinare le energie e non può fare il pendolino come altre volte, anche se in un paio di circostanze arriva anche al capolinea; fa quel che può contro Soldani e tampona efficacemente Ceragioli.

Salvadori: 5,5 Primo tempo da esterno mancino, e non brilla; quando nella ripresa va a fare il centrale le cose non migliorano.

Carcione: 6 Quando ha la palla tra i piedi cerca sempre di giocarla e di dare ordine, senza perdere la calma, nemmeno quando il risultato è impietoso.

Trapassi: 5,5 Giornataccia di fine stagione, al termine di un'annata da incorniciare: il tandem d'attacco ospite buca con troppa facilità al centro della difesa castellana. 86' Finucci: s.v.

Filidei: 5,5 Vedi sopra. Avrebbe anche, al 10', l'occasione per portare in vantaggio i suoi, ma su azione d'angolo non trova un buon impatto con la sfera. 60' Pippucci: 6 Prova a rinvigorire una squadra quasi rassegnata.

Videtta: 5,5 Non incide sull'incontro. 66' Viani: 6 Sfiora il gol con un tiro da fuori e un colpo di testa da posizione ravvicinata che finisce alto.

Fulignati: 6,5 Tanto per cambiare è il migliore dei suoi, e al 32' colpisce un palo che avrebbe potuto dare tutt'altro significato alla partita.

Capriotti: 6 Prova a crearsi gli spazi che la retroguardia avversaria non concede muovendosi su tutto il fronte d'attacco, si procura il rigore e sfiora il gol di testa un paio di volte.

Sciapi: 6 Realizza il gol della bandiera su rigore e al 4' della ripresa è sfortunatissimo quando coglie il palo interno a Manfredi battuto.

Terreni: 5,5 A volte si innamora un po' troppo del pallone e invece che fare la cosa più semplice e utile cerca la rifinitura; gioca su ritmi piuttosto bassi e non riesce a scuotere mai i suoi, lui che è uno dei punti di forza di questa squadra.

Romagnano

Manfredi: 6,5 Se la cava su un bel sinistro di Terreni al 39' e nel finale su un colpo di testa ravvicinato di Capriotti.

Luca Ceragioli: 6,5 Un classe '92 di belle speranze: fiato, corsa, fisico e anche disciplina tattica.

Baldini: 6,5 Videtta non riesce mai ad impensierirlo e chiunque passi dalle sue parti ne esce quasi sempre sconfitto.

Brizzi: 7 Prestazione da incorniciare: concede poco al tandem Sciapi-Capriotti e comanda la retroguardia ospite alla perfezione.

Ricci: 6,5 Impone il proprio fisico e tiene bene la posizione.

Zampolini: 7 Gran lavoro sulla corsia di destra: pennella alcuni cross molto interessanti, tiene bene la posizione in fase di non possesso e sfoggia doti tecniche notevoli. Innesca anche l'azione del raddoppio.

Ceragioli Luigi: 6 Poco nel vivo della manovra ospite, è bravo a non scoprire la zona, ma non è molto presente in fase offensiva.

Benassi: 6,5 Gran faticatore in mezzo al campo, è grintoso e affidabile in fase di possesso palla.

Soldani: 8 E' un giocatore che non ha bisogno di presentazioni, e infatti decide, insieme a Tognotti, la gara del Comunale : due assist, una traversa, un gol e tanta pressione sulla retroguardia avversaria.

Domenici: 6,5 Giocatore completo che spicca per quantità e qualità nel cuore del centrocampo ospite.

Tognetti: 8 Tramortisce con una tripletta il Castelfiorentino.

IL COMMENTO

Super semifinale quella a cui hanno dato vita Castelfiorentino e Romagnano: una gara ricca di episodi, errori, belle giocate e agonismo, nonostante il caldo soffocante che avvolge il Comunale e l'importanza della posta in palio. Alla fine il Romagnano vince con merito e con distacco, e può permettersi di affrontare la gara di ritorno con una certa tranquillità. Il Castelfiorentino invece deve crederci, deve partire da quanto di buono ha fatto vedere nella gara odierna, deve correggere gli errori, soprattutto quelli commessi in fase difensiva, e sperare nella buona sorte. Partita subito vivace; al 3' infatti Tognotti innesca Soldani in profondità, la punta ospite è tutta sola a tu per tu con Ferri, ma il direttore di gara ferma il gioco rilevando un off-side piuttosto dubbio. Al 9' il Romagnano è già in vantaggio: stavolta è Soldani a vestire i panni dell'assistman, e Tognotti quelli del bomber, calciando a rete dal limite sinistro dell'area di rigore locale e trovando con precisione chirurgica l'angolino opposto. Passano pochi secondi e Filidei su calcio d'angolo spedisce di poco alto sulla traversa, da ottima posizione. Al 15' ci prova anche Capriotti, di testa, sempre su azione d'angolo, e il pallone si spegne a lato di un nulla. La difesa locale però è troppo svagata, concede troppo spazio ai due micidiali attaccanti avversari e il Castelfiorentino finisce per pagare questo errore: al 24' Zampolini e Soldani fanno le prove al gol del raddoppio, con il numero 9 ospite che coglie in pieno la traversa; al 25' eccolo, il raddoppio, con Zampolini che sfonda a destra e mette un gran cross a centro area, con la difesa locale che libera, ma non lo fa benissimo, e con Tognotti che conquista palla al limite e che con un destro rasoterra supera un non irreprensibile Ferri. Al 32' Fulignati prova a dare una scossa ai suoi: fa tutto da solo sulla tre quarti avversaria, si libera di due uomini e calcia con il destro a rete, con la palla che, leggermente deviata da Manfredi, si stampa sulla base del palo. Ma nemmeno un minuto più tardi siamo già sul fronte opposto, dove Soldani riceve una rimessa laterale sull'out di sinistra, si accentra di qualche metro, calcia a rete dal vertice dell'area e, complice una papera di Ferri, infila in rete il gol del 3-0. Il Castelfiorentino comunque non si perde d'animo:al 39' Terreni sfiora il gol con un gran sinistro di mezzo volo dal vertice sinistro dell'area, su cui Manfredi si salva in corner; al 42' i gialloblu accorciano le distanze con Sciapi, dal dischetto, per un rigore concesso dal direttore di gara per un tocco di mano in area; al 45' Ciurini serve Capriotti in verticale, l'uscita di Manfredi è tempestiva e provvidenziale, poi Sciapi non riesce nel difficile tap-in. Anche la ripresa inizia all'insegna del Castelfiorentino: Salvadori pesca Sciapi in profondità, la punta locale va via a Ricci e con un beffardo esterno destro prova a sorprendere il portiere ospite sul primo palo; la palla però sbatte sul montante. I padroni di casa ci credono, e si spingono in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire la doppia sfida; ma al 18' tornano a palesarsi le evidenti difficoltà difensive della formazione di Cetti, quando Soldani riceve palla sulla tre quarti sinistra, la serve in profondità a Tognotti il quale, tutto solo può prendere la mira e superare Ferri col mancino. Il 4-1 è impietoso e fin troppo severo nei confronti di un comunque generoso Castelfiorentino, che prova nuovamente a rimettersi in partita con un paio di conclusioni a rete di Viani, una delle quali clamorosamente sciupata oltre la traversa, e con Salvadori, che al 33' non colpisce bene la sfera e la spedisce sul fondo. In pieno recupero Capriotti salta più in alto di tutti su una punizione di Fulignati, colpisce bene di testa, ma Manfredi è di nuovo attentissimo e respinge alla grande.

Jacopo Arrigoni

CASTELFIORENTINO: Ferri, Ciurini, Salvadori, Carcione, Trapassi (86' Finucci), Filidei (60' Pippucci), Videtta (58' Viani), Fulignati, Capriotti, Sciapi, Terreni. A disp.: Lisi, Volpini, Biserni, Urti. All.: Stefano Cetti. <br >ROMAGNANO: Manfredi, Ceragioli Luca, Baldini, Brizzi, Ricci, Zampaloni, Ceragioli Luigi, Benassi, Soldani, Domenici, Tognotti. A disp.: Rossini, Panizzi, Spallanzani, Galastri, Roncaglia, Della Pina. All.: Gianfranco Mori. <br > ARBITRO: Tursi di Valdarno. <br > RETI: 9' 25' e 63' Tognotti, 33' Soldani, 42' rig. Sciapi. LE PAGELLE <br >Castelfiorentino <br ><b>Ferri: 5</b> Un po' insicuro in occasione del raddoppio ospite, e qualche minuto pi&ugrave; tardi regala letteralmente il gol del 3-0 a Soldani. <br ><b>Ciurini: 6</b> Fa molto caldo, deve centellinare le energie e non pu&ograve; fare il pendolino come altre volte, anche se in un paio di circostanze arriva anche al capolinea; fa quel che pu&ograve; contro Soldani e tampona efficacemente Ceragioli. <br ><b>Salvadori: 5,5</b> Primo tempo da esterno mancino, e non brilla; quando nella ripresa va a fare il centrale le cose non migliorano. <br ><b>Carcione: 6</b> Quando ha la palla tra i piedi cerca sempre di giocarla e di dare ordine, senza perdere la calma, nemmeno quando il risultato &egrave; impietoso. <br ><b>Trapassi: 5,5</b> Giornataccia di fine stagione, al termine di un'annata da incorniciare: il tandem d'attacco ospite buca con troppa facilit&agrave; al centro della difesa castellana. <b>86' Finucci: s.v.</b> <br ><b>Filidei: 5,5</b> Vedi sopra. Avrebbe anche, al 10', l'occasione per portare in vantaggio i suoi, ma su azione d'angolo non trova un buon impatto con la sfera. <b>60' Pippucci: 6</b> Prova a rinvigorire una squadra quasi rassegnata. <br ><b>Videtta: 5,5</b> Non incide sull'incontro. <b>66' Viani: 6</b> Sfiora il gol con un tiro da fuori e un colpo di testa da posizione ravvicinata che finisce alto. <br ><b>Fulignati: 6,5</b> Tanto per cambiare &egrave; il migliore dei suoi, e al 32' colpisce un palo che avrebbe potuto dare tutt'altro significato alla partita. <br ><b>Capriotti: 6</b> Prova a crearsi gli spazi che la retroguardia avversaria non concede muovendosi su tutto il fronte d'attacco, si procura il rigore e sfiora il gol di testa un paio di volte. <br ><b>Sciapi: 6</b> Realizza il gol della bandiera su rigore e al 4' della ripresa &egrave; sfortunatissimo quando coglie il palo interno a Manfredi battuto. <br ><b>Terreni: 5,5</b> A volte si innamora un po' troppo del pallone e invece che fare la cosa pi&ugrave; semplice e utile cerca la rifinitura; gioca su ritmi piuttosto bassi e non riesce a scuotere mai i suoi, lui che &egrave; uno dei punti di forza di questa squadra. <br >Romagnano <br ><b>Manfredi: 6,5</b> Se la cava su un bel sinistro di Terreni al 39' e nel finale su un colpo di testa ravvicinato di Capriotti. <br ><b>Luca Ceragioli: 6,5</b> Un classe '92 di belle speranze: fiato, corsa, fisico e anche disciplina tattica. <br ><b>Baldini: 6,5</b> Videtta non riesce mai ad impensierirlo e chiunque passi dalle sue parti ne esce quasi sempre sconfitto. <br ><b>Brizzi: 7</b> Prestazione da incorniciare: concede poco al tandem Sciapi-Capriotti e comanda la retroguardia ospite alla perfezione. <br ><b>Ricci: 6,5</b> Impone il proprio fisico e tiene bene la posizione. <br ><b>Zampolini: 7</b> Gran lavoro sulla corsia di destra: pennella alcuni cross molto interessanti, tiene bene la posizione in fase di non possesso e sfoggia doti tecniche notevoli. Innesca anche l'azione del raddoppio. <br ><b>Ceragioli Luigi: 6</b> Poco nel vivo della manovra ospite, &egrave; bravo a non scoprire la zona, ma non &egrave; molto presente in fase offensiva. <br ><b>Benassi: 6,5</b> Gran faticatore in mezzo al campo, &egrave; grintoso e affidabile in fase di possesso palla. <br ><b>Soldani: 8</b> E' un giocatore che non ha bisogno di presentazioni, e infatti decide, insieme a Tognotti, la gara del Comunale : due assist, una traversa, un gol e tanta pressione sulla retroguardia avversaria. <br ><b>Domenici: 6,5</b> Giocatore completo che spicca per quantit&agrave; e qualit&agrave; nel cuore del centrocampo ospite. <br ><b>Tognetti: 8</b> Tramortisce con una tripletta il Castelfiorentino. <br >IL COMMENTO <br >Super semifinale quella a cui hanno dato vita Castelfiorentino e Romagnano: una gara ricca di episodi, errori, belle giocate e agonismo, nonostante il caldo soffocante che avvolge il Comunale e l'importanza della posta in palio. Alla fine il Romagnano vince con merito e con distacco, e pu&ograve; permettersi di affrontare la gara di ritorno con una certa tranquillit&agrave;. Il Castelfiorentino invece deve crederci, deve partire da quanto di buono ha fatto vedere nella gara odierna, deve correggere gli errori, soprattutto quelli commessi in fase difensiva, e sperare nella buona sorte. Partita subito vivace; al 3' infatti Tognotti innesca Soldani in profondit&agrave;, la punta ospite &egrave; tutta sola a tu per tu con Ferri, ma il direttore di gara ferma il gioco rilevando un off-side piuttosto dubbio. Al 9' il Romagnano &egrave; gi&agrave; in vantaggio: stavolta &egrave; Soldani a vestire i panni dell'assistman, e Tognotti quelli del bomber, calciando a rete dal limite sinistro dell'area di rigore locale e trovando con precisione chirurgica l'angolino opposto. Passano pochi secondi e Filidei su calcio d'angolo spedisce di poco alto sulla traversa, da ottima posizione. Al 15' ci prova anche Capriotti, di testa, sempre su azione d'angolo, e il pallone si spegne a lato di un nulla. La difesa locale per&ograve; &egrave; troppo svagata, concede troppo spazio ai due micidiali attaccanti avversari e il Castelfiorentino finisce per pagare questo errore: al 24' Zampolini e Soldani fanno le prove al gol del raddoppio, con il numero 9 ospite che coglie in pieno la traversa; al 25' eccolo, il raddoppio, con Zampolini che sfonda a destra e mette un gran cross a centro area, con la difesa locale che libera, ma non lo fa benissimo, e con Tognotti che conquista palla al limite e che con un destro rasoterra supera un non irreprensibile Ferri. Al 32' Fulignati prova a dare una scossa ai suoi: fa tutto da solo sulla tre quarti avversaria, si libera di due uomini e calcia con il destro a rete, con la palla che, leggermente deviata da Manfredi, si stampa sulla base del palo. Ma nemmeno un minuto pi&ugrave; tardi siamo gi&agrave; sul fronte opposto, dove Soldani riceve una rimessa laterale sull'out di sinistra, si accentra di qualche metro, calcia a rete dal vertice dell'area e, complice una papera di Ferri, infila in rete il gol del 3-0. Il Castelfiorentino comunque non si perde d'animo:al 39' Terreni sfiora il gol con un gran sinistro di mezzo volo dal vertice sinistro dell'area, su cui Manfredi si salva in corner; al 42' i gialloblu accorciano le distanze con Sciapi, dal dischetto, per un rigore concesso dal direttore di gara per un tocco di mano in area; al 45' Ciurini serve Capriotti in verticale, l'uscita di Manfredi &egrave; tempestiva e provvidenziale, poi Sciapi non riesce nel difficile tap-in. Anche la ripresa inizia all'insegna del Castelfiorentino: Salvadori pesca Sciapi in profondit&agrave;, la punta locale va via a Ricci e con un beffardo esterno destro prova a sorprendere il portiere ospite sul primo palo; la palla per&ograve; sbatte sul montante. I padroni di casa ci credono, e si spingono in avanti alla ricerca del gol che possa riaprire la doppia sfida; ma al 18' tornano a palesarsi le evidenti difficolt&agrave; difensive della formazione di Cetti, quando Soldani riceve palla sulla tre quarti sinistra, la serve in profondit&agrave; a Tognotti il quale, tutto solo pu&ograve; prendere la mira e superare Ferri col mancino. Il 4-1 &egrave; impietoso e fin troppo severo nei confronti di un comunque generoso Castelfiorentino, che prova nuovamente a rimettersi in partita con un paio di conclusioni a rete di Viani, una delle quali clamorosamente sciupata oltre la traversa, e con Salvadori, che al 33' non colpisce bene la sfera e la spedisce sul fondo. In pieno recupero Capriotti salta pi&ugrave; in alto di tutti su una punizione di Fulignati, colpisce bene di testa, ma Manfredi &egrave; di nuovo attentissimo e respinge alla grande. <br >Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI