• Coppa Regionale Juniores
  • FiesoleCaldine
  • 2 - 0
  • M.M. Subbiano


FIESOLE CALDINE: Raveggi, Bandinelli, Gamannossi, Gilmour, Faccenda (23' Picchi), Bonifacio, Greppi, Santi, Ivanaj (87' Milanesi), Martelli, Danese (91' Katsarski). A disp.: Gentilini, Lombardi, Caschetto, Pacciani. All.: Luca Bagni.

M.M.SUBBIANO: Berneschi, Mafucci, Massai, Andreini, Iscaro, Scoscini, Cini, Ducci (81' Magnani), Scarpellini (68' Pietrini), Rossetti, Morelli (68' Ranalli). A disp.: Cecconi, Santini, Alberti, Fabbriciani. All.: Fabio Butteri.


ARBITRO: Baschieri di Lucca.


RETI: 39' Danese, 69' Martelli.



LE PAGELLE

Fiesolecaldine

Raveggi: 6 Spettatore non pagante, aiutato anche dai suoi compagni prima su Cini e poi su Pietrini.

Bandinelli: 6,5 Diligente ed efficace sulla destra, come sempre. Morelli dalla sua parte non ha vita facile.

Gamannossi: 6,5 Dalla sua parte l'ospite più pericoloso, Cini. Attento e reattivo in ogni circostanza, anche nel gioco aereo.

Gilmour: 6 Fatica a trovare la giusta posizione, in mezzo al campo è il meno brillante. Salva vicino alla porta un bel tiro di Pietrini.

Faccenda: ng Si fa male subito. 23' Picchi: 6 Entra e sulla sinistra offre il suo contributo, senza strafare.

Bonifacio: 7 Capitano, perfetto in ogni intervento, salva sulla linea un diagonale di Cini con un intervento che vale quanto un gol segnato.

Greppi: 6,5 Parte in mezzo al campo ma con l'uscita di Faccenda scala in difesa, blindando la retroguardia con l'apporto di Bonifacio.

Santi: 7,5 Il migliore in campo, corre per due, affonda quando vuole sulla destra, offre un perfetto assist a Danese ed è l'arma in più della squadra di Bagni. Titolare in Eccellenza, si capisce perché..

Ivanaj: 6,5 Si muove molto e bene, magari non è sempre lucido al momento del tiro, ma il bomber per poco non trova la soddisfazione personale. Pericolo costante. 87' Milanesi: ng

Martelli: 7 Da sinistra si accentra e verticalizza in maniera magistrale. Si nota per diversi assist perfetti, ma soprattutto per la staffilata che regala il 2-0 ai suoi.

Danese: 7+ Il riccioluto attaccante si cala bene nella categoria, sfiora a più riprese il gol, poi sblocca il risultato ed entra anche nell'azione del secondo gol. Con Martelli e Santi è il valore aggiunto di questa squadra. 91' Katsarski: ng

M.M.Subbiano

Berneschi: 6.5 Risponde sempre alla grande, su tiri anche molto insidiosi, ma in occasione del secondo gol è nettamente sorpreso dal bel destro di Martelli.

Mafucci: 6- In occasione del primo gol lascia libero Danese, per il resto se la cava.

Massai: 6- Nel finale di gara Danese lo sfida e lo lascia più volte sul posto, il capitano poi non demerita.

Andreini: 6 Tosto, arcigno, con Iscaro controlla come può Ivanaj.

Iscaro: 6 L'ultimo baluardo di una difesa non impeccabile, spazza via come può.

Scoscini: 6 Prova a mettere ordine in mezzo al campo, ma i centrocampisti locali sono più brillanti.

Cini: 6,5 Il più pericoloso dei suoi, l'unico a crederci fino all'ultimo, sfiora il gol in più di una circostanza.

Ducci: 6 Imposta qualche trama nella zona mediana, ma non si nota molto. 81' Magnani: ng

Scarpellini: 6- Valido tecnicamente, ma sempre e solo lontano dall'area avversaria. 68' Pietrini: 6 Suo il tiro più pericoloso dei gialloblu nel secondo tempo, ma Gilmour sventa la minaccia.

Rossetti: 6,5 Vispo, ordinato, pericoloso al tiro. Si inserisce in attacco ma nell'ultimo quarto d'ora sparisce.

Morelli: 6- Un paio di buone iniziative e poco più, sul fronte offensivo. Può fare di più. 68' Ranalli: ng

Arbitro

Baschieri di Lucca: 6,5 Della sua direzione è scontento il Subbiano, ma in realtà si nota poco e questo è positivo.

IL COMMENTO

Dopo i primi venti minuti di equilibrio, dove addirittura il Subbiano sembra più convinto, il Fiesole Caldine prende in mano la situazione, gioca, segna, sbaglia altre occasioni da gol. Nel secondo tempo la squadra di Bagni si difende alla grande, poi ammazza la partita con il gol del 2-0 e nel finale amministra il doppio vantaggio. La differenza in questa gara l'hanno fatta i giocatori in prestito dalla prima squadra. Bonifacio, Danese, Martelli e Santi sono stati determinanti per i locali, mentre il solo Cini e non Iscaro, Scoscini e Morelli ha inciso nella squadra casentinese. Partono forte i ragazzi di Butteri, al 1' Rossetti impegna Raveggi con un bel destro dalla distanza. Dalla parte opposta, al 7' è Santi che esalta i riflessi di Berneschi, complice anche una deviazione di un difensore. In contropiede il Subbiano va vicinissimo al gol, al 9'. Scarpellini serve alla perfezione Cini, che in diagonale supera Raveggi in uscita, la palla sta per entrare in rete ma Bonifacio salva con un recupero miracoloso. La partita si adagia, il caldo si fa sentire, nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento nella parte centrale, intorno alla mezzora il Fiesole Caldine prende seriamente in mano l'iniziativa e colleziona palle-gol. Al 32' Danese si mangia un gol da due passi, su perfetto assist di Martelli dalla destra. Al 35' lo stesso Martelli serve in verticale Ivanaj, il bomber si gira bene in area e tira con il sinistro, ingannando Berneschi ma colpendo il palo. Al 38' sponda aerea di Ivanaj per Danese, tiro di prima intenzione e buona risposta di Berneschi. Un minuto dopo arriva il vantaggio locale, a questo punto meritato. Santi arriva come un treno sulla destra e mette un ottimo pallone sul secondo palo, Danese è smarcato, stoppa il pallone e fulmina con il destro Berneschi. Il Subbiano accusa il duro colpo, nel secondo tempo reagisce, avanza il proprio baricentro, ma in fase offensiva non trova sbocchi con Bonifacio e compagni che hanno sempre la meglio sugli avanti Casentinesi. Solo al 56' Scarpellini si invola sulla sinistra e mette al centro per Cini che in scivolata manca di un soffio l'impatto vincente con il pallone. Il Fiesole Caldine mostra in questo frangente la propria solidità, tiene bene il campo, torna in avanti e trova subito il gol della sicurezza, al 69'. Il solito, vivacissimo Danese lavora un buon pallone tra tre avversari al limite dell'area, tocco dietro per Martelli che da venticinque metri esplode un destro rasoterra che non lascia scampo a Berneschi. 2-0. I locali non si fermano, il Subbiano è annichilito. Al 72' ancora Danese penetra in area tra due avversari, bel tiro e ottima risposta di Berneschi. Al 77' Ivanaj ispira ancora una volta Danese, diagonale potente e altra risposta sicura di Berneschi. Meriterebbe il terzo gol la squadra di Bagni, che rischia solo all'84'. Angolo da sinistra, palla fuori area, bel tiro di Pietrini e ottimo salvataggio di Gilmour, che ribatte un tiro destinato in porta. La gara si chiude così sul 2-0, il verdetto pende nettamente dalla parte dei fiorentini.

Tommaso Nesi FIESOLE CALDINE: Raveggi, Bandinelli, Gamannossi, Gilmour, Faccenda (23' Picchi), Bonifacio, Greppi, Santi, Ivanaj (87' Milanesi), Martelli, Danese (91' Katsarski). A disp.: Gentilini, Lombardi, Caschetto, Pacciani. All.: Luca Bagni. <br >M.M.SUBBIANO: Berneschi, Mafucci, Massai, Andreini, Iscaro, Scoscini, Cini, Ducci (81' Magnani), Scarpellini (68' Pietrini), Rossetti, Morelli (68' Ranalli). A disp.: Cecconi, Santini, Alberti, Fabbriciani. All.: Fabio Butteri. <br > ARBITRO: Baschieri di Lucca. <br > RETI: 39' Danese, 69' Martelli. LE PAGELLE <br >Fiesolecaldine <br ><b>Raveggi: 6</b> Spettatore non pagante, aiutato anche dai suoi compagni prima su Cini e poi su Pietrini. <br ><b>Bandinelli: 6,5</b> Diligente ed efficace sulla destra, come sempre. Morelli dalla sua parte non ha vita facile. <br ><b>Gamannossi: 6,5</b> Dalla sua parte l'ospite pi&ugrave; pericoloso, Cini. Attento e reattivo in ogni circostanza, anche nel gioco aereo. <br ><b>Gilmour: 6</b> Fatica a trovare la giusta posizione, in mezzo al campo &egrave; il meno brillante. Salva vicino alla porta un bel tiro di Pietrini. <br ><b>Faccenda: ng</b> Si fa male subito. <b>23' Picchi: 6 </b>Entra e sulla sinistra offre il suo contributo, senza strafare. <br ><b>Bonifacio: 7</b> Capitano, perfetto in ogni intervento, salva sulla linea un diagonale di Cini con un intervento che vale quanto un gol segnato. <br ><b>Greppi: 6,5</b> Parte in mezzo al campo ma con l'uscita di Faccenda scala in difesa, blindando la retroguardia con l'apporto di Bonifacio. <br ><b>Santi: 7,5</b> Il migliore in campo, corre per due, affonda quando vuole sulla destra, offre un perfetto assist a Danese ed &egrave; l'arma in pi&ugrave; della squadra di Bagni. Titolare in Eccellenza, si capisce perch&eacute;.. <br ><b>Ivanaj: 6,5</b> Si muove molto e bene, magari non &egrave; sempre lucido al momento del tiro, ma il bomber per poco non trova la soddisfazione personale. Pericolo costante. <b>87' Milanesi: ng</b> <br ><b>Martelli: 7</b> Da sinistra si accentra e verticalizza in maniera magistrale. Si nota per diversi assist perfetti, ma soprattutto per la staffilata che regala il 2-0 ai suoi. <br ><b>Danese: 7+</b> Il riccioluto attaccante si cala bene nella categoria, sfiora a pi&ugrave; riprese il gol, poi sblocca il risultato ed entra anche nell'azione del secondo gol. Con Martelli e Santi &egrave; il valore aggiunto di questa squadra. <b>91' Katsarski: ng</b> <br >M.M.Subbiano <br ><b>Berneschi: 6.5</b> Risponde sempre alla grande, su tiri anche molto insidiosi, ma in occasione del secondo gol &egrave; nettamente sorpreso dal bel destro di Martelli. <br ><b>Mafucci: 6-</b> In occasione del primo gol lascia libero Danese, per il resto se la cava. <br ><b>Massai: 6-</b> Nel finale di gara Danese lo sfida e lo lascia pi&ugrave; volte sul posto, il capitano poi non demerita. <br ><b>Andreini: 6</b> Tosto, arcigno, con Iscaro controlla come pu&ograve; Ivanaj. <br ><b>Iscaro: 6</b> L'ultimo baluardo di una difesa non impeccabile, spazza via come pu&ograve;. <br ><b>Scoscini: 6</b> Prova a mettere ordine in mezzo al campo, ma i centrocampisti locali sono pi&ugrave; brillanti. <br ><b>Cini: 6,5</b> Il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, l'unico a crederci fino all'ultimo, sfiora il gol in pi&ugrave; di una circostanza. <br ><b>Ducci: 6</b> Imposta qualche trama nella zona mediana, ma non si nota molto. <b>81' Magnani: ng</b> <br ><b>Scarpellini: 6-</b> Valido tecnicamente, ma sempre e solo lontano dall'area avversaria. <b>68' Pietrini: 6</b> Suo il tiro pi&ugrave; pericoloso dei gialloblu nel secondo tempo, ma Gilmour sventa la minaccia. <br ><b>Rossetti: 6,5</b> Vispo, ordinato, pericoloso al tiro. Si inserisce in attacco ma nell'ultimo quarto d'ora sparisce. <br ><b>Morelli: 6-</b> Un paio di buone iniziative e poco pi&ugrave;, sul fronte offensivo. Pu&ograve; fare di pi&ugrave;. <b>68' Ranalli: ng</b> <br >Arbitro <br ><b>Baschieri di Lucca: 6,5</b> Della sua direzione &egrave; scontento il Subbiano, ma in realt&agrave; si nota poco e questo &egrave; positivo. <br >IL COMMENTO <br >Dopo i primi venti minuti di equilibrio, dove addirittura il Subbiano sembra pi&ugrave; convinto, il Fiesole Caldine prende in mano la situazione, gioca, segna, sbaglia altre occasioni da gol. Nel secondo tempo la squadra di Bagni si difende alla grande, poi ammazza la partita con il gol del 2-0 e nel finale amministra il doppio vantaggio. La differenza in questa gara l'hanno fatta i giocatori in prestito dalla prima squadra. Bonifacio, Danese, Martelli e Santi sono stati determinanti per i locali, mentre il solo Cini e non Iscaro, Scoscini e Morelli ha inciso nella squadra casentinese. Partono forte i ragazzi di Butteri, al 1' Rossetti impegna Raveggi con un bel destro dalla distanza. Dalla parte opposta, al 7' &egrave; Santi che esalta i riflessi di Berneschi, complice anche una deviazione di un difensore. In contropiede il Subbiano va vicinissimo al gol, al 9'. Scarpellini serve alla perfezione Cini, che in diagonale supera Raveggi in uscita, la palla sta per entrare in rete ma Bonifacio salva con un recupero miracoloso. La partita si adagia, il caldo si fa sentire, nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento nella parte centrale, intorno alla mezzora il Fiesole Caldine prende seriamente in mano l'iniziativa e colleziona palle-gol. Al 32' Danese si mangia un gol da due passi, su perfetto assist di Martelli dalla destra. Al 35' lo stesso Martelli serve in verticale Ivanaj, il bomber si gira bene in area e tira con il sinistro, ingannando Berneschi ma colpendo il palo. Al 38' sponda aerea di Ivanaj per Danese, tiro di prima intenzione e buona risposta di Berneschi. Un minuto dopo arriva il vantaggio locale, a questo punto meritato. Santi arriva come un treno sulla destra e mette un ottimo pallone sul secondo palo, Danese &egrave; smarcato, stoppa il pallone e fulmina con il destro Berneschi. Il Subbiano accusa il duro colpo, nel secondo tempo reagisce, avanza il proprio baricentro, ma in fase offensiva non trova sbocchi con Bonifacio e compagni che hanno sempre la meglio sugli avanti Casentinesi. Solo al 56' Scarpellini si invola sulla sinistra e mette al centro per Cini che in scivolata manca di un soffio l'impatto vincente con il pallone. Il Fiesole Caldine mostra in questo frangente la propria solidit&agrave;, tiene bene il campo, torna in avanti e trova subito il gol della sicurezza, al 69'. Il solito, vivacissimo Danese lavora un buon pallone tra tre avversari al limite dell'area, tocco dietro per Martelli che da venticinque metri esplode un destro rasoterra che non lascia scampo a Berneschi. 2-0. I locali non si fermano, il Subbiano &egrave; annichilito. Al 72' ancora Danese penetra in area tra due avversari, bel tiro e ottima risposta di Berneschi. Al 77' Ivanaj ispira ancora una volta Danese, diagonale potente e altra risposta sicura di Berneschi. Meriterebbe il terzo gol la squadra di Bagni, che rischia solo all'84'. Angolo da sinistra, palla fuori area, bel tiro di Pietrini e ottimo salvataggio di Gilmour, che ribatte un tiro destinato in porta. La gara si chiude cos&igrave; sul 2-0, il verdetto pende nettamente dalla parte dei fiorentini. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI