• Allievi B GIR.A
  • Audax Rufina
  • 1 - 1
  • Audace Galluzzo


AUDA. RUFINA: Innocenti, Bechelli, Schievenin, Sancasciani, Salvadori, Bestrova, Tempestini, Raggi, Gerbi, Canneri, Riccucci. A disp.: Chidichimo, Tanini, Caselli, Celolai (?), Papini, Spina, Fusi. All.: Riccardo Ermini.
AUDACE GALLUZZO: Maranghi, Liuti, Ulissi, Boschi, Palai, Pizzisca, Mediolani, Porri, Gabbanini, Fabbri, Nasa. A disp.: Manetti, Ermini, Bacci, Bonciani, Lopez, Celentano. All.: Augusto Masi.

ARBITRO:

RETI: Spina, Nasa.



quello del numero 11 dell'Audace è un gol da vedere e rivedere, un assolo palla al piede che lascia di sasso tutta la difesa dell'Audax, una cavalcata solitaria conclusa con una rasoiata in diagonale talmente precisa che non c'è proprio nulla che Innocenti possa farci. Il gol incassato costringe l'Audax a lanciarsi in attacco alla ricerca del pareggio, ma così facendo i padroni di casa si espongono (inevitabilmente) al contropiede avversario: nel finale del primo tempo e in tutta la ripresa l'Audace costruisce tantissime palle gol, ma un po' per sfortuna e un po' per imprecisione gli ospiti non riescono a infliggere il colpo del KO. E siccome gol sbagliato, gol subìto , nel recupero (esagerato, a detta di Augusto Masi) ecco che l'Audax agguanta un pareggio che sembrava cosa impossibile: la firma sull'1-1 la mette Spina, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo taglia sul primo palo e con un toco di precisione mette in porta la palla che regala ai suoi il pareggio.
Calciatoripiù
: Spina, Bestrova, Raggi (Audax Rufina).

AUDA. RUFINA: Innocenti, Bechelli, Schievenin, Sancasciani, Salvadori, Bestrova, Tempestini, Raggi, Gerbi, Canneri, Riccucci. A disp.: Chidichimo, Tanini, Caselli, Celolai (?), Papini, Spina, Fusi. All.: Riccardo Ermini. <br >AUDACE GALLUZZO: Maranghi, Liuti, Ulissi, Boschi, Palai, Pizzisca, Mediolani, Porri, Gabbanini, Fabbri, Nasa. A disp.: Manetti, Ermini, Bacci, Bonciani, Lopez, Celentano. All.: Augusto Masi.<br > ARBITRO: <br > RETI: Spina, Nasa. quello del numero 11 dell'Audace &egrave; un gol da vedere e rivedere, un assolo palla al piede che lascia di sasso tutta la difesa dell'Audax, una cavalcata solitaria conclusa con una rasoiata in diagonale talmente precisa che non c'&egrave; proprio nulla che Innocenti possa farci. Il gol incassato costringe l'Audax a lanciarsi in attacco alla ricerca del pareggio, ma cos&igrave; facendo i padroni di casa si espongono (inevitabilmente) al contropiede avversario: nel finale del primo tempo e in tutta la ripresa l'Audace costruisce tantissime palle gol, ma un po' per sfortuna e un po' per imprecisione gli ospiti non riescono a infliggere il colpo del KO. E siccome gol sbagliato, gol sub&igrave;to , nel recupero (esagerato, a detta di Augusto Masi) ecco che l'Audax agguanta un pareggio che sembrava cosa impossibile: la firma sull'1-1 la mette Spina, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo taglia sul primo palo e con un toco di precisione mette in porta la palla che regala ai suoi il pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Spina</b>, <b>Bestrova</b>, <b>Raggi </b>(Audax Rufina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI