• Allievi B
  • Pieta 2004
  • 3 - 3
  • Prato 2000


PIETA' 2004: Kola, Terrana, Lo Bello, Antonelli, Righi, Bonechi, Nenciarini, Zaccardo, Maresia, Cheli, Torracchi. A disp.: Bini, Bartolini, Materi, Noto, Mazzanti, Rocci. All.: Renzo Romoli.

GIOVANI PRATO 2000: Giusti, Ruggiero, Pintus, Nigro, Masciello, Piticchio, Barletta, Pompei, Osmani, Imperio, Cenni. A disp.: Melani, Tasselli, Santini. All.: Sauro Segoni.


RETI: 8' aut. pro Pietà 2004, 13' Nenciarini, 35' aut. Barletta, 39' Maresia, 66' Cenni, 70' Osmani.



Termina con il risultato di 3-3 una gara funambolica e ricca di episodi. I locali pensavano di aver già vinto l'incontro ma in vantaggio di due gol, i padroni di casa sono stati raggiunti dagli avversari nei minuti finali della contesa. Alla fine il pareggio, per quello che sono riuscite a fare in campo le due squadre, è da considerarsi giusto. Alcune occasioni da rete non sono state finalizzate dalla squadra locale ma il portiere della Pietà 2004 Kola si è reso protagonista di ottimi interventi nel corso della contesa. Sicuramente sul piano delle individualità i padroni di casa hanno dimostrato di avere qualcosa in più rispetto agli avversari ma alcuni elementi della squadra di Romoli non hanno giocato con la grinta necessaria per poter ottenere l'intera posta in palio. Bisogna sempre giocare con personalità, con umiltà e con determinazione, tutti attributi non seguiti a dovere dai padroni di casa. In quanto al Prato 2000, la squadra di Segoni ha giocato una buona gara ed è riuscito nell'intento di ottenere un risultato positivo.

PIETA' 2004: Kola, Terrana, Lo Bello, Antonelli, Righi, Bonechi, Nenciarini, Zaccardo, Maresia, Cheli, Torracchi. A disp.: Bini, Bartolini, Materi, Noto, Mazzanti, Rocci. All.: Renzo Romoli. <br >GIOVANI PRATO 2000: Giusti, Ruggiero, Pintus, Nigro, Masciello, Piticchio, Barletta, Pompei, Osmani, Imperio, Cenni. A disp.: Melani, Tasselli, Santini. All.: Sauro Segoni. <br > RETI: 8' aut. pro Piet&agrave; 2004, 13' Nenciarini, 35' aut. Barletta, 39' Maresia, 66' Cenni, 70' Osmani. Termina con il risultato di 3-3 una gara funambolica e ricca di episodi. I locali pensavano di aver gi&agrave; vinto l'incontro ma in vantaggio di due gol, i padroni di casa sono stati raggiunti dagli avversari nei minuti finali della contesa. Alla fine il pareggio, per quello che sono riuscite a fare in campo le due squadre, &egrave; da considerarsi giusto. Alcune occasioni da rete non sono state finalizzate dalla squadra locale ma il portiere della Piet&agrave; 2004 Kola si &egrave; reso protagonista di ottimi interventi nel corso della contesa. Sicuramente sul piano delle individualit&agrave; i padroni di casa hanno dimostrato di avere qualcosa in pi&ugrave; rispetto agli avversari ma alcuni elementi della squadra di Romoli non hanno giocato con la grinta necessaria per poter ottenere l'intera posta in palio. Bisogna sempre giocare con personalit&agrave;, con umilt&agrave; e con determinazione, tutti attributi non seguiti a dovere dai padroni di casa. In quanto al Prato 2000, la squadra di Segoni ha giocato una buona gara ed &egrave; riuscito nell'intento di ottenere un risultato positivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI