• Allievi B
  • Maliseti
  • 6 - 0
  • Tavola Calcio






Maliseti

Graziano 6 poco impegnato mostra buona reattività nell'unica occasione in cui è chiamato al lavoro

Meoni 6 tiene bene la posizione in campo e non fa errori

Santini 6 prova a spingere con insistenza e chiude bene sul suo out

Niccolai 7 un motorino inesauribile segna anche un gran goal

Loriga 6 poco impegnato svolge il suo compito con grande autorità

Papera 6 prova sufficiente

Bresci 7 giornata splendida, si propone, conclude e tiene unita la sua squadra

Cardinali 6,5 bene sull'out dove ha ‘opportunità di firmare un gran goal

Guerriero 5,5 evanescente, appare svagato

Mancosu 5,5 non nella sua migliore giornata

Vannucchi 6,5 una spina nel fianco della difesa ospite

Entrati: Antonelli, Di Filippo, Mannelli, Potestio e Sani. A disp.: Betti. All.: Alessandro Caiazza.

Tavola


Castellani 6,5 si propone in un paio d'interventi davvero beli

Martelli 5 in affanno per tutta la gara

Santi 5 spesso saltato non appare al meglio

Viviani 6 il centrale si da da fare, respinge come può, fa qualche fallo ma sembra tra i pochi in partita

Brigato 5,5 qualche indecisione gli è fatale

Ciletta 5,5 costretto a rincorrere per tutta la gara

Zanobetti 5 non incide

Lo Presti 6 ha qualche buono spunto

Di Nardo 5 generoso ma inconcludente

Tarducci 5 spesso assente dal gioco

Gambacorti 5 solo qualche sprazzo

Entrati: La Placa A. L'Abbate, Romanò Gullà. A disp.: La Placa M. All.: Alessandro Celadon.


ARBITRO: Pitronaci di Prato 6. 5
Dirige con sicurezza e personalità e tiene bene in mano il match giocato all'insegna della massima correttezza da entrambe le squadre.


RETI: Bresci, Cardinali, Niccolai, Di Filippo, Potestio, Sani.



Vittoria meritata del Maliseti che si conferma tra le squadre in grado di puntare alla vittoria finale in questo campionato. La pattuglia di chiazza, infatti, dopo un avvio un po' in sordina è uscita fuori di prepotenza ed ha macinato il tavola di Alessandro Celadon, apparso ancora lontano dalla migliore condizione. L'avvio era beneaugurate per i ragzzi di casa che già al 3' costruivano una palla goal: dalla bandierina calciava bene Vannucchi e Guerriero, a centro area, girava di controbalzo verso l'angolino basso dove castellani riusciva ad arrivarci con le punte delle dita. Il Tavola cercava di togliere spazi agli avversari che apparivano in leggera difficoltà al momento di avviare la manovra ed allora ci pensava mister Caiiazza con una serie di accorgimenti che trasformavano la sua squadra: dirottava cardinali sulla fascia di sinistra, arretrava in posizione centrale Bresci ed affidava l'out di sinistra a Vannucchi e, sarà stato un caso, subito dopo l'equilibrio del match si spezzava e proprio grazie al duo Vannucchi - Bresci col prima che inventava ed il secondo che realizzava. Gettata alle ortiche l'ansia del risultato la formazione di casa cresceva, il gioco fluiva via rapido con una gestione del pallone veloce e rapida e Castellani era bravo a metterci una pezza più di una volta e a tenere in partita i suoi che proprio allo scadere avevano una ghiotta occasione per il pareggio ma Tarducci ben servito da Lo Presti non riusciva a trovare la giusta coordinazione per la battuta a rete e l'occasione sfumava via. Nella ripresa il tecnico di casa cambiava la coppia di attacco e la squadra appariva subito più determinata ed all'8' giungeva il raddoppio ad opera di cardinali che con un tocco elegante e micidiale chiudeva in goal una bellissima trama di gioco che aveva visto protagonisti Niccolai e Potestio. Trascorrevano tre minuti ed era Niccolai con un gran fendente da fuori a chiudere il match. Il Tavola, nonostante i cambi operati dal tecnico Celadon, non sembrava in grado di resistere all'urto dei ragazzi di chiazza che col trascorrer dei minuti dilagavano andando in goal anche con Di Filippo, Potestio e Sani per un 6-0 finale che ben fotografava quanto visto in campo.

Andrea Caramelli <b>Maliseti</b> <br ><b>Graziano 6 </b>poco impegnato mostra buona reattivit&agrave; nell'unica occasione in cui &egrave; chiamato al lavoro <br ><b>Meoni 6 </b>tiene bene la posizione in campo e non fa errori <br ><b>Santini 6 </b>prova a spingere con insistenza e chiude bene sul suo out <br ><b>Niccolai 7 </b>un motorino inesauribile segna anche un gran goal <br ><b>Loriga 6 </b>poco impegnato svolge il suo compito con grande autorit&agrave; <br ><b>Papera 6 </b>prova sufficiente <br ><b>Bresci 7 </b>giornata splendida, si propone, conclude e tiene unita la sua squadra <br ><b>Cardinali 6,5</b> bene sull'out dove ha ‘opportunit&agrave; di firmare un gran goal <br ><b>Guerriero 5,5 </b>evanescente, appare svagato <br ><b>Mancosu 5,5 </b>non nella sua migliore giornata <br ><b>Vannucchi 6,5 </b>una spina nel fianco della difesa ospite <br ><b>Entrati: Antonelli, Di Filippo, Mannelli, Potestio e Sani. A disp.: Betti. All.: Alessandro Caiazza. <br >Tavola</b> <br ><b>Castellani 6,5 </b>si propone in un paio d'interventi davvero beli <br ><b>Martelli 5 </b>in affanno per tutta la gara <br ><b>Santi 5 </b>spesso saltato non appare al meglio <br ><b>Viviani 6</b> il centrale si da da fare, respinge come pu&ograve;, fa qualche fallo ma sembra tra i pochi in partita <br ><b>Brigato 5,5 </b>qualche indecisione gli &egrave; fatale <br ><b>Ciletta 5,5</b> costretto a rincorrere per tutta la gara <br ><b>Zanobetti 5</b> non incide <br ><b>Lo Presti 6 </b>ha qualche buono spunto <br >Di Nardo 5 generoso ma inconcludente <br ><b>Tarducci 5 </b>spesso assente dal gioco <br ><b>Gambacorti 5 </b>solo qualche sprazzo <br ><b>Entrati: La Placa A. L'Abbate, Roman&ograve; Gull&agrave;. A disp.: La Placa M. All.: Alessandro Celadon.</b> <br ><b> ARBITRO: Pitronaci di Prato 6. 5</b> Dirige con sicurezza e personalit&agrave; e tiene bene in mano il match giocato all'insegna della massima correttezza da entrambe le squadre. <br ><b> RETI: Bresci, Cardinali, Niccolai, Di Filippo, Potestio, Sani. <br ></b> <br >Vittoria meritata del Maliseti che si conferma tra le squadre in grado di puntare alla vittoria finale in questo campionato. La pattuglia di chiazza, infatti, dopo un avvio un po' in sordina &egrave; uscita fuori di prepotenza ed ha macinato il tavola di Alessandro Celadon, apparso ancora lontano dalla migliore condizione. L'avvio era beneaugurate per i ragzzi di casa che gi&agrave; al 3' costruivano una palla goal: dalla bandierina calciava bene Vannucchi e Guerriero, a centro area, girava di controbalzo verso l'angolino basso dove castellani riusciva ad arrivarci con le punte delle dita. Il Tavola cercava di togliere spazi agli avversari che apparivano in leggera difficolt&agrave; al momento di avviare la manovra ed allora ci pensava mister Caiiazza con una serie di accorgimenti che trasformavano la sua squadra: dirottava cardinali sulla fascia di sinistra, arretrava in posizione centrale Bresci ed affidava l'out di sinistra a Vannucchi e, sar&agrave; stato un caso, subito dopo l'equilibrio del match si spezzava e proprio grazie al duo Vannucchi - Bresci col prima che inventava ed il secondo che realizzava. Gettata alle ortiche l'ansia del risultato la formazione di casa cresceva, il gioco fluiva via rapido con una gestione del pallone veloce e rapida e Castellani era bravo a metterci una pezza pi&ugrave; di una volta e a tenere in partita i suoi che proprio allo scadere avevano una ghiotta occasione per il pareggio ma Tarducci ben servito da Lo Presti non riusciva a trovare la giusta coordinazione per la battuta a rete e l'occasione sfumava via. Nella ripresa il tecnico di casa cambiava la coppia di attacco e la squadra appariva subito pi&ugrave; determinata ed all'8' giungeva il raddoppio ad opera di cardinali che con un tocco elegante e micidiale chiudeva in goal una bellissima trama di gioco che aveva visto protagonisti Niccolai e Potestio. Trascorrevano tre minuti ed era Niccolai con un gran fendente da fuori a chiudere il match. Il Tavola, nonostante i cambi operati dal tecnico Celadon, non sembrava in grado di resistere all'urto dei ragazzi di chiazza che col trascorrer dei minuti dilagavano andando in goal anche con Di Filippo, Potestio e Sani per un 6-0 finale che ben fotografava quanto visto in campo. Andrea Caramelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI