• Coppa Regionale Juniores
  • Bibbiena
  • 1 - 1
  • Castelfiorentino


BIBBIENA: Cellai, Coppi, Dei, Singh, Valentini, Centrella (Benucci), Shabani (Patrocchi), Parachini (Renzetti), Lanini, Bruni, Castri. A disp.: Pierguidi, Ricci, Lippi, Patrocchi, Renzetti, Mengoni, Benucci. All.: Luca Berni.

CASTELFIORENTINO: Lisi, Finucci (Sciapi), Ciurini, Volpini, Salvadori, Trapassi, Videtta (Biserni), Fulignati, Capriotti, Carnevale (Viani), Terreni. A disp.: Ferri, Sani, Moretti, Biserni, Carcione, Viani, Sciapi. All.: Stefano Cetti.


RETI: Bruni, Sciapi.



Sfida da non perdere a Bibbiena dove i padroni di casa di mister Berni sono chiamati all'impresa per ribaltare il risultato dell'andata quando gli ospiti di mister Cetti si sono imposti per uno a zero. La vittoria con una rete di scarto, in virtù del miglior piazzamento in classifica, qualificherebbe i locali che quindi fin dai primi minuti cercano di fare la partita. Gli ospiti si schierano in campo con un 4-3-1-2: in campo anche alcune pedine provenienti dalla prima squadra a rinforzare un organico già molto ricco di qualità interessanti. Mister Berni schiera i suoi ragazzi col consueto 4-4-1-1, in cui Bruni agisce alle spalle della prima punta Castri. Con la pesante assenza di Mattia Ceccarelli, i locali possono contare sul solo fuoriquota Patrocchi, visto che la prima squadra è ancora impegnata nel campionato di Promozione. La partita comincia su ritmi elevatissimi. I ragazzi di mister Berni hanno il giusto approccio alla partita bene e vanno subito in pressione sui portatori di palla avversari. Al 20' del primo tempo il risultato si sblocca in favore dei locali: Lanini recupera palla dopo un errore di un avversari, serve Bruni che si smarca solo davanti al portiere e firma l'uno a zero. La partita diventa bella ed intensa. Gli ospiti rispondono in particolare con due conclusioni del bravo numero 8 Fulignati (sicuramente uno dei migliori in campo) ma Cellai è superlativo e tiene inviolata la partita. La gara continua su ritmi vertiginosi e offre splendidi capovolgimenti di fronte. I locali sempre nel primo tempo ottengono un'altra buonissima occasione: Shabani prende palla a destra, rientra e conclude ma il portiere ospite Lisi sventa con un ottimo intervento. Il primo tempo si chiude quindi col Bibbiena in vantaggio. Nel secondo tempo il Castelfiorentino parte fortissimo. I ragazzi di Cetti hanno subito due occasioni con Carnevale e con Fulignati, che mancano il bersaglio per un soffio e che devono fare i conti con un super Cellai. Gli ospiti gialloblù si rendono pericolosi soprattutto sui calci piazzati, sui quali fanno valere i loro centimetri. Proprio su un calcio d'angolo, dopo una spizzata di un compagno, la palla giunge a Sciapi il quale dalla linea di porta insacca l'uno a uno. Il risultato di parità a questo punto qualifica il Castelfiorentino che nei minuti restanti può amministrare il risultato. I locali reagiscono e gli ospiti arretrano il baricentro. L'occasione dei locali arriva su un tiro di Patrocchi, mail numero 6 ospite Trapassi salva con un intervento provvidenziale. Su un altro capovolgimento di fronte lancio di Lanini per Castri che si ritrova a tu per tu col portiere ma manda fuori. Questa occasione sancisce la virtuale fine della gara. I locali continuano a provarci: ne fanno le spese Patrocchi e un giocatore ospite, entrambi espulsi. Non si registrano altre emozioni e la gara si chiude col passaggio del turno della formazione gialloblù ospite. Un applauso va ad entrambe le squadre per il bel calcio espresso nelle due sfide. Al Castelfiorentino va un in bocca al lupo per il proseguimento di questa manifestazione: i ragazzi di Cetti mostrano un'ottima organizzazione di gioco e tantissime qualità interessanti e in virtù di quanto fatto vedere in questa doppia sfida sono sicuramente una delle squadre favorite per la vittoria finale. Esce tra gli applausi il Bibbiena: non soltanto per quanto fatto vedere in questi 180 ma per quanto mostrato per tutta la stagione. Guidati dal giovane e promettente mister Berni, i ragazzi rossoblù hanno sempre espresso un bel calcio e sono stati a lungo al comando della classifica, cedendo a Settignanese e Grassina soltanto nelle ultime giornate.

Le interviste

Mister Berni malgrado l'eliminazione è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi: Abbiamo disputato una prova al di sopra delle nostre possibilità. Siamo usciti tra gli applausi contro una squadra di alto livello e possiamo dire che usciamo dalla Coppa a testa. Grande merito al Castelfiorentino che si è dimostrato una squadra fortissima come fisico, come tattica e come tecnica. Sono contento perché ce la siamo giocata a viso aperto nella doppia sfida. Dopo la partita di andata correvamo il rischio di crollare in questa gara di ritorno, invece i ragazzi sono stati bravissimi e hanno sfiorato la qualificazione. Ad inizio stagione l'obiettivo era arrivare tra le prime cinque, invece siamo stati sempre nelle posizioni di vertice, giocando oltretutto sempre un bel calcio . Soddisfazione in casa gialloblù: il Castelfiorentino di mister Cetti continua la crescita delle ultime settimane: Nei primi venti minuti siamo andati molto bene, poi dopo aver subito la rete ci siamo disuniti un po'. Nel secondo tempo abbiamo tenuto il possesso di palla e anche dopo il pareggio abbiamo sbagliato tante reti per chiudere il conto. Ritengo che il pallino del gioco lo abbiamo avuto in mano noi e che nell'arco delle due partite siamo stati superiori. Sono contento dei miei ragazzi, un applauso va comunque anche al Bibbiena che ha dimostrato di essere una buona squadra, rognosa e ben messa in campo .

BIBBIENA: Cellai, Coppi, Dei, Singh, Valentini, Centrella (Benucci), Shabani (Patrocchi), Parachini (Renzetti), Lanini, Bruni, Castri. A disp.: Pierguidi, Ricci, Lippi, Patrocchi, Renzetti, Mengoni, Benucci. All.: Luca Berni. <br >CASTELFIORENTINO: Lisi, Finucci (Sciapi), Ciurini, Volpini, Salvadori, Trapassi, Videtta (Biserni), Fulignati, Capriotti, Carnevale (Viani), Terreni. A disp.: Ferri, Sani, Moretti, Biserni, Carcione, Viani, Sciapi. All.: Stefano Cetti. <br > RETI: Bruni, Sciapi. Sfida da non perdere a Bibbiena dove i padroni di casa di mister Berni sono chiamati all'impresa per ribaltare il risultato dell'andata quando gli ospiti di mister Cetti si sono imposti per uno a zero. La vittoria con una rete di scarto, in virt&ugrave; del miglior piazzamento in classifica, qualificherebbe i locali che quindi fin dai primi minuti cercano di fare la partita. Gli ospiti si schierano in campo con un 4-3-1-2: in campo anche alcune pedine provenienti dalla prima squadra a rinforzare un organico gi&agrave; molto ricco di qualit&agrave; interessanti. Mister Berni schiera i suoi ragazzi col consueto 4-4-1-1, in cui Bruni agisce alle spalle della prima punta Castri. Con la pesante assenza di Mattia Ceccarelli, i locali possono contare sul solo fuoriquota Patrocchi, visto che la prima squadra &egrave; ancora impegnata nel campionato di Promozione. La partita comincia su ritmi elevatissimi. I ragazzi di mister Berni hanno il giusto approccio alla partita bene e vanno subito in pressione sui portatori di palla avversari. Al 20' del primo tempo il risultato si sblocca in favore dei locali: Lanini recupera palla dopo un errore di un avversari, serve Bruni che si smarca solo davanti al portiere e firma l'uno a zero. La partita diventa bella ed intensa. Gli ospiti rispondono in particolare con due conclusioni del bravo numero 8 Fulignati (sicuramente uno dei migliori in campo) ma Cellai &egrave; superlativo e tiene inviolata la partita. La gara continua su ritmi vertiginosi e offre splendidi capovolgimenti di fronte. I locali sempre nel primo tempo ottengono un'altra buonissima occasione: Shabani prende palla a destra, rientra e conclude ma il portiere ospite Lisi sventa con un ottimo intervento. Il primo tempo si chiude quindi col Bibbiena in vantaggio. Nel secondo tempo il Castelfiorentino parte fortissimo. I ragazzi di Cetti hanno subito due occasioni con Carnevale e con Fulignati, che mancano il bersaglio per un soffio e che devono fare i conti con un super Cellai. Gli ospiti giallobl&ugrave; si rendono pericolosi soprattutto sui calci piazzati, sui quali fanno valere i loro centimetri. Proprio su un calcio d'angolo, dopo una spizzata di un compagno, la palla giunge a Sciapi il quale dalla linea di porta insacca l'uno a uno. Il risultato di parit&agrave; a questo punto qualifica il Castelfiorentino che nei minuti restanti pu&ograve; amministrare il risultato. I locali reagiscono e gli ospiti arretrano il baricentro. L'occasione dei locali arriva su un tiro di Patrocchi, mail numero 6 ospite Trapassi salva con un intervento provvidenziale. Su un altro capovolgimento di fronte lancio di Lanini per Castri che si ritrova a tu per tu col portiere ma manda fuori. Questa occasione sancisce la virtuale fine della gara. I locali continuano a provarci: ne fanno le spese Patrocchi e un giocatore ospite, entrambi espulsi. Non si registrano altre emozioni e la gara si chiude col passaggio del turno della formazione giallobl&ugrave; ospite. Un applauso va ad entrambe le squadre per il bel calcio espresso nelle due sfide. Al Castelfiorentino va un in bocca al lupo per il proseguimento di questa manifestazione: i ragazzi di Cetti mostrano un'ottima organizzazione di gioco e tantissime qualit&agrave; interessanti e in virt&ugrave; di quanto fatto vedere in questa doppia sfida sono sicuramente una delle squadre favorite per la vittoria finale. Esce tra gli applausi il Bibbiena: non soltanto per quanto fatto vedere in questi 180 ma per quanto mostrato per tutta la stagione. Guidati dal giovane e promettente mister Berni, i ragazzi rossobl&ugrave; hanno sempre espresso un bel calcio e sono stati a lungo al comando della classifica, cedendo a Settignanese e Grassina soltanto nelle ultime giornate. <br ><b>Le interviste</b> <br >Mister <b>Berni</b> malgrado l'eliminazione &egrave; soddisfatto della prova dei suoi ragazzi:<b> Abbiamo disputato una prova al di sopra delle nostre possibilit&agrave;. Siamo usciti tra gli applausi contro una squadra di alto livello e possiamo dire che usciamo dalla Coppa a testa. Grande merito al Castelfiorentino che si &egrave; dimostrato una squadra fortissima come fisico, come tattica e come tecnica. Sono contento perch&eacute; ce la siamo giocata a viso aperto nella doppia sfida. Dopo la partita di andata correvamo il rischio di crollare in questa gara di ritorno, invece i ragazzi sono stati bravissimi e hanno sfiorato la qualificazione. Ad inizio stagione l'obiettivo era arrivare tra le prime cinque, invece siamo stati sempre nelle posizioni di vertice, giocando oltretutto sempre un bel calcio </b>. Soddisfazione in casa giallobl&ugrave;: il Castelfiorentino di mister <b>Cetti</b> continua la crescita delle ultime settimane: <b> Nei primi venti minuti siamo andati molto bene, poi dopo aver subito la rete ci siamo disuniti un po'. Nel secondo tempo abbiamo tenuto il possesso di palla e anche dopo il pareggio abbiamo sbagliato tante reti per chiudere il conto. Ritengo che il pallino del gioco lo abbiamo avuto in mano noi e che nell'arco delle due partite siamo stati superiori. Sono contento dei miei ragazzi, un applauso va comunque anche al Bibbiena che ha dimostrato di essere una buona squadra, rognosa e ben messa in campo . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI