• Coppa Regionale Juniores
  • FiesoleCaldine
  • 1 - 1
  • Folgor Marlia


FIESOLECALDINE: Raveggi, Cipriani, Gamannossi, Gilmour (63' Stoppa), Bonifacio (56' Caschetto), Faccenda, Mascherini, Baldi, Katsarski (73' Michelizzi), Milanesi (58' Lombardi), Picchi (46' Ivanaj). A disp.: Gentilini, Bottinelli. All.: Luca Bagni.

FOLGOR MARLIA: Dal Porto, Ristori, Malgeri (74' Pieroni), Conforti, Gargini, Bertolacci, Cinelli (61' Lucchesi), Pagnini, Andreoni, Obbligato (58' Attileni), Angiletta. All.: Umberto Lenci.


ARBITRO: Panicucci di Prato.


RETI: 11' Katsarski, 14' rig. Andreoni.

NOTE: ammoniti Faccenda, Mascherini, Pagnini, Andreoni.



LE PAGELLE

Fiesolecaldine

Raveggi: sv Mai severamente impegnato, tempestivo nelle uscite sia tra i pali che fuori.

Cipriani: 6.5 Poche sbandate in copertura, sempre efficace negli inserimenti con le sue sovrapposizioni a Mascherini.

Gamannossi: 7 Senso della posizione e grande reattività sulla linea dei difensori a sinistra, coraggioso anche nel proporsi in avanti, soprattutto nella ripresa.

Gilmour: 6.5 Prova di grande concretezza per il fuoriquota locale. In più è suo il lancio che permette a Katsarski di firmare il vantaggio. 67' Stoppa: 6.5 Lucido e puntuale nell'impostare.

Bonifacio: 7 Rientrato da un infortunio, ha già ritrovato grande sicurezza e brillantezza. Guida il reparto arretrato. 56' Caschetto: 6.5 Raccoglie perfettamente il testimone dal compagno: impeccabile al centro della difesa.

Faccenda: 5.5 Un paio di sviste nel primo tempo e un fallo da ultimo uomo a tempo scaduto su Andreoni: Panicucci lo grazia e gli risparmia il rosso.

Mascherini: 7 Inarrestabile. Il mancino di mister Bagni scalda le mani a Dal Porto con una splendida punizione e sia partendo da destra che da sinistra ronza sempre minacciosamente nei dintorni dell'area lucchese.

Baldi: 6.5 Qualche calo di concentrazione e qualche passaggio sbagliato non inficiano una gara positiva: la sua visione di gioco e i suoi piedi buoni trascinano il Fiesolecaldine nei momenti migliori.

Katsarski: 6.5 Quanto basta. Con un gol splendido mette il lucchetto al passaggio del turno. Per il resto si vede poco in attacco. 73' Michelizzi: sv Accompagna Ivanaj nelle offensive finali.

Milanesi: 6- Alle spalle di Katsarski cerca palloni giocabili senza però riuscire a trovare la rifinitura vincente. 58' Lombardi: 6+ Vivace sulla destra nella mezzora finale.

Picchi: 6+ Più che sufficiente nel primo tempo: insidiose le sue sgroppate a sinistra. 46' Ivanaj: 6+ A caccia del gol della vittoria, stavolta non trova il bersaglio.

Folgor Marlia

Dal Porto: 6.5 Una bellissima parata sulla punizione di Mascherini e una pronta respinta su Ivanaj, per il resto a parte il tiro imparabile di Katsarski è poco impegnato.

Ristori: 6.5 Rapido e tempestivo in molte chiusure, blinda il reparto difensivo.

Malgeri: 6.5 Rinforza il centrocampo, dove è utile soprattutto nella fase di interdizione. 74' Pieroni: sv

Conforti: 6.5 Sospeso tra centrocampo e attacco, nel primo tempo tiene in costante apprensione la retroguardia locale. Perde lucidità nella ripresa.

Gargini: 6.5 Bruciato sullo scatto da Katsarski in occasione dell'uno a zero, si riscatta nei minuti seguenti guidando con sicurezza il reparto. E anche nella ripresa è tra gli ultimi ad arrendersi.

Bertolacci: 6/7 Difensore classe '91, offre alcuni recuperi tanto difficili quanto decisivi.

Cinelli: 6+ Una buona prova come esterno di centrocampo nel primo tempo, rallenta nella ripresa. 61' Lucchesi: 6+ Un buon finale di partita.

Pagnini: 6- In fase di impostazione si vede soltanto con qualche verticalizzazione; a corto di energie nella ripresa.

Andreoni: 6.5 Uno dei più pericolosi in avanti. Guadagna e trasforma il rigore che tiene in vita le speranze dei suoi.

Obbligato: 6 Molto movimento e alcune giocate tecnicamente interessanti, manca però al momento della conclusione. 59' Attileni: 6+ Classe '92 da seguire con attenzione. Nel finale molta corsa ma poca precisione in avanti.

Angiletta: 6 Partendo da sinistra punta spesso il diretto avversario senza però riuscire a trovare il varco giusto per arrivare al tiro.

Arbitro

Panicucci di Prato: 6 In una gara priva di grandi insidie, dirige senza troppe sbavature. Il voto scende di mezzo punto per la mancata espulsione di Faccenda nel finale.

IL COMMENTO

Tutto come da pronostico. Il Fiesolecaldine di mister Bagni amministra il vantaggio conseguito in terra lucchese e conquista l'accesso al prossimo turno della Coppa Regionale. Una gara tutt'altro che semplice per i padroni di casa, chiamati a confrontarsi con una Folgor Marlia spregiudicata e coraggiosa. Mister Lenci schiera i suoi ragazzi con tre difensori, quattro centrocampisti e tre punte. Il modulo non è un 3-4-3 classico, anche perché Conforti (in partenza centrocampista) si inserisce spesso, mentre Angiletta (partendo da sinistra) arretra spesso dare un aiuto a centrocampo. Mister Bagni schiera i suoi con un 4-4-2, nel quale la seconda punta Milanesi agisce da raccordo con la prima Katsarski. Il primo brivido è al 7', quando dopo un corto rinvio di Raveggi la palla viene conquistata da Conforti che tenta un pallonetto: la palla sibila ad un passo dalla traversa e ribalza sulla recinzione esterna del campo tornando in campo. Passano quattro minuti e i padroni di casa archiviano il passaggio del turno: il rinvio da centrocampo di Gilmour fa da miccia per l'esplosiva rapidità di Katsarski che lascia sul posto Gargini e gli altri, prende la mira e da sinistra con un diagonale secco e angolato trafigge l'incolpevole Dal Porto. La Folgor Marlia non si arrende e al 15' torna in carreggiata: sugli sviluppi di un cross di Pagnini, in area Panicucci giudica irregolare il contatto tra Faccenda e Andreoni e accorda il penalty in favore dei ragazzi di Lenci. Batte lo stesso Andreoni che manda Raveggi a destra e il pallone a sinistra: uno a uno. Le speranze di compiere l'impresa sono ancora intatte per i ragazzi di Lenci, anche se le illusioni devono fare i conti con la realtà: la retroguardia locale è solidissima, vanta meccanismi quasi perfetti e offre agli avversari pochissime conclusioni in porta. Il Fiesolecaldine amministra la partita e in un paio di occasioni prova l'accelerata per chiudere il conto: al 20' Mascherini lancia Cipriani a destra, cross per Milanesi che di testa colpisce debolmente e Dal Porto può parare. Due minuti più tardi Baldi prova il tiro da fuori ma la palla esce di poco a lato. Al 25' sul corner dalla sinistra di Mascherini Gamannossi sceglie bene il tempo dell'intervento ma devia a lato di poco. Nel primo tempo, se gli ospiti continuano a dare pressione agli avversari con Andreoni, Obbligato, Angiletta e Conforti, le occasioni sono ancora tutte per i locali: dopo un pallonetto di Katsarski da sinistra alto di poco, al 38' serve una splendida parata di Dal Porto per evitare alla punizione del mancino Mascherini di riportare in vantaggio il Fiesolecaldine.

Nel secondo tempo i ritmi calano e la partita si mette il pigiama. I locali rimangono impermeabili in difesa, gli ospiti, più stanchi e meno reattivi del primo tempo, faticano sempre più ad avvicinarsi a Raveggi. Non si registrano occasioni fino al 64' e soltanto nell'ultima mezzora, quando le squadre si allungano, il taccuino torna a riempirsi. Al 64' Stoppa apre a sinistra per Mascherini, il quale con uno splendido gesto tecnico innesca Ivanaj, ma il tiro del bomber locale viene respinto da Dal Porto. Al 68' Baldi affonda incontrastato in una percussione centrale e appoggia ad Ivanaj, il quale, solo davanti al numero 1 ospite, tenta un diagonale a lato di un soffio. Ancora Baldi getta scompiglio nella retroguardia lucchese con un'ubriacante serpentina e libera a centroarea Lombardi, il quale prima di poter colpire è fermato da Panicucci per un fuorigioco. La Folgor Marlia si affaccia in avanti all'80', quando il cross da destra di Andreoni viene disinnescato dalla pronta chiusura di Stoppa a centro area e al 90', quando Faccenda stende da ultimo uomo al limite Andreoni. Panicucci grazia il difensore centrale locale (solo ammonito) e Angiletta risparmia fatiche a Raveggi calciando alto sopra la traversa. Tra le due occasioni (all'87'), anche l'ultimo guizzo offensivo del Fiesolecaldine non scalfisce l'uno a uno: Ivanaj serve Lombardi che opera un buon contro cross, ma arriva prontamente Ristori a mettere in corner. Senza affanni, il Fiesolecaldine conquista l'accesso ai quarti di finale e si propone come una delle squadre favorite, sia per i valori tecnici, che per l'organizzazione tattica che per la condizione fisica. Si chiude qui la stagione della Folgor Marlia: mister Lenci ha saputo costruire un gruppo eccezionale che ha centrato la quinta posizione e che ha sempre messo in mostra un calcio brillante e spettacolare.

Cosimo Di Bari FIESOLECALDINE: Raveggi, Cipriani, Gamannossi, Gilmour (63' Stoppa), Bonifacio (56' Caschetto), Faccenda, Mascherini, Baldi, Katsarski (73' Michelizzi), Milanesi (58' Lombardi), Picchi (46' Ivanaj). A disp.: Gentilini, Bottinelli. All.: Luca Bagni. <br >FOLGOR MARLIA: Dal Porto, Ristori, Malgeri (74' Pieroni), Conforti, Gargini, Bertolacci, Cinelli (61' Lucchesi), Pagnini, Andreoni, Obbligato (58' Attileni), Angiletta. All.: Umberto Lenci. <br > ARBITRO: Panicucci di Prato. <br > RETI: 11' Katsarski, 14' rig. Andreoni. <br >NOTE: ammoniti Faccenda, Mascherini, Pagnini, Andreoni. LE PAGELLE <br >Fiesolecaldine <br ><b>Raveggi: sv</b> Mai severamente impegnato, tempestivo nelle uscite sia tra i pali che fuori. <br ><b>Cipriani: 6.5</b> Poche sbandate in copertura, sempre efficace negli inserimenti con le sue sovrapposizioni a Mascherini. <br ><b>Gamannossi: 7</b> Senso della posizione e grande reattivit&agrave; sulla linea dei difensori a sinistra, coraggioso anche nel proporsi in avanti, soprattutto nella ripresa. <br ><b>Gilmour: 6.5</b> Prova di grande concretezza per il fuoriquota locale. In pi&ugrave; &egrave; suo il lancio che permette a Katsarski di firmare il vantaggio. 67' Stoppa: 6.5 Lucido e puntuale nell'impostare. <br ><b>Bonifacio: 7</b> Rientrato da un infortunio, ha gi&agrave; ritrovato grande sicurezza e brillantezza. Guida il reparto arretrato. <b>56' Caschetto: 6.5</b> Raccoglie perfettamente il testimone dal compagno: impeccabile al centro della difesa. <br ><b>Faccenda: 5.5</b> Un paio di sviste nel primo tempo e un fallo da ultimo uomo a tempo scaduto su Andreoni: Panicucci lo grazia e gli risparmia il rosso. <br ><b>Mascherini: 7</b> Inarrestabile. Il mancino di mister Bagni scalda le mani a Dal Porto con una splendida punizione e sia partendo da destra che da sinistra ronza sempre minacciosamente nei dintorni dell'area lucchese. <br ><b>Baldi: 6.5</b> Qualche calo di concentrazione e qualche passaggio sbagliato non inficiano una gara positiva: la sua visione di gioco e i suoi piedi buoni trascinano il Fiesolecaldine nei momenti migliori. <br ><b>Katsarski: 6.5</b> Quanto basta. Con un gol splendido mette il lucchetto al passaggio del turno. Per il resto si vede poco in attacco. <b>73' Michelizzi: sv</b> Accompagna Ivanaj nelle offensive finali. <br ><b>Milanesi: 6-</b> Alle spalle di Katsarski cerca palloni giocabili senza per&ograve; riuscire a trovare la rifinitura vincente. <b>58' Lombardi: 6+</b> Vivace sulla destra nella mezzora finale. <br ><b>Picchi: 6+</b> Pi&ugrave; che sufficiente nel primo tempo: insidiose le sue sgroppate a sinistra. <b>46' Ivanaj: 6+</b> A caccia del gol della vittoria, stavolta non trova il bersaglio. <br >Folgor Marlia <br ><b>Dal Porto: 6.5</b> Una bellissima parata sulla punizione di Mascherini e una pronta respinta su Ivanaj, per il resto a parte il tiro imparabile di Katsarski &egrave; poco impegnato. <br ><b>Ristori: 6.5</b> Rapido e tempestivo in molte chiusure, blinda il reparto difensivo. <br ><b>Malgeri: 6.5</b> Rinforza il centrocampo, dove &egrave; utile soprattutto nella fase di interdizione. <b>74' Pieroni: sv</b> <br ><b>Conforti: 6.5</b> Sospeso tra centrocampo e attacco, nel primo tempo tiene in costante apprensione la retroguardia locale. Perde lucidit&agrave; nella ripresa. <br ><b>Gargini: 6.5</b> Bruciato sullo scatto da Katsarski in occasione dell'uno a zero, si riscatta nei minuti seguenti guidando con sicurezza il reparto. E anche nella ripresa &egrave; tra gli ultimi ad arrendersi. <br ><b>Bertolacci: 6/7</b> Difensore classe '91, offre alcuni recuperi tanto difficili quanto decisivi. <br ><b>Cinelli: 6+</b> Una buona prova come esterno di centrocampo nel primo tempo, rallenta nella ripresa. <b>61' Lucchesi: 6+</b> Un buon finale di partita. <br ><b>Pagnini: 6-</b> In fase di impostazione si vede soltanto con qualche verticalizzazione; a corto di energie nella ripresa. <br ><b>Andreoni: 6.5</b> Uno dei pi&ugrave; pericolosi in avanti. Guadagna e trasforma il rigore che tiene in vita le speranze dei suoi. <br ><b>Obbligato: 6</b> Molto movimento e alcune giocate tecnicamente interessanti, manca per&ograve; al momento della conclusione. <b>59' Attileni: 6+</b> Classe '92 da seguire con attenzione. Nel finale molta corsa ma poca precisione in avanti. <br ><b>Angiletta: 6</b> Partendo da sinistra punta spesso il diretto avversario senza per&ograve; riuscire a trovare il varco giusto per arrivare al tiro. <br >Arbitro <br ><b>Panicucci di Prato: 6</b> In una gara priva di grandi insidie, dirige senza troppe sbavature. Il voto scende di mezzo punto per la mancata espulsione di Faccenda nel finale. <br >IL COMMENTO <br >Tutto come da pronostico. Il Fiesolecaldine di mister Bagni amministra il vantaggio conseguito in terra lucchese e conquista l'accesso al prossimo turno della Coppa Regionale. Una gara tutt'altro che semplice per i padroni di casa, chiamati a confrontarsi con una Folgor Marlia spregiudicata e coraggiosa. Mister Lenci schiera i suoi ragazzi con tre difensori, quattro centrocampisti e tre punte. Il modulo non &egrave; un 3-4-3 classico, anche perch&eacute; Conforti (in partenza centrocampista) si inserisce spesso, mentre Angiletta (partendo da sinistra) arretra spesso dare un aiuto a centrocampo. Mister Bagni schiera i suoi con un 4-4-2, nel quale la seconda punta Milanesi agisce da raccordo con la prima Katsarski. Il primo brivido &egrave; al 7', quando dopo un corto rinvio di Raveggi la palla viene conquistata da Conforti che tenta un pallonetto: la palla sibila ad un passo dalla traversa e ribalza sulla recinzione esterna del campo tornando in campo. Passano quattro minuti e i padroni di casa archiviano il passaggio del turno: il rinvio da centrocampo di Gilmour fa da miccia per l'esplosiva rapidit&agrave; di Katsarski che lascia sul posto Gargini e gli altri, prende la mira e da sinistra con un diagonale secco e angolato trafigge l'incolpevole Dal Porto. La Folgor Marlia non si arrende e al 15' torna in carreggiata: sugli sviluppi di un cross di Pagnini, in area Panicucci giudica irregolare il contatto tra Faccenda e Andreoni e accorda il penalty in favore dei ragazzi di Lenci. Batte lo stesso Andreoni che manda Raveggi a destra e il pallone a sinistra: uno a uno. Le speranze di compiere l'impresa sono ancora intatte per i ragazzi di Lenci, anche se le illusioni devono fare i conti con la realt&agrave;: la retroguardia locale &egrave; solidissima, vanta meccanismi quasi perfetti e offre agli avversari pochissime conclusioni in porta. Il Fiesolecaldine amministra la partita e in un paio di occasioni prova l'accelerata per chiudere il conto: al 20' Mascherini lancia Cipriani a destra, cross per Milanesi che di testa colpisce debolmente e Dal Porto pu&ograve; parare. Due minuti pi&ugrave; tardi Baldi prova il tiro da fuori ma la palla esce di poco a lato. Al 25' sul corner dalla sinistra di Mascherini Gamannossi sceglie bene il tempo dell'intervento ma devia a lato di poco. Nel primo tempo, se gli ospiti continuano a dare pressione agli avversari con Andreoni, Obbligato, Angiletta e Conforti, le occasioni sono ancora tutte per i locali: dopo un pallonetto di Katsarski da sinistra alto di poco, al 38' serve una splendida parata di Dal Porto per evitare alla punizione del mancino Mascherini di riportare in vantaggio il Fiesolecaldine. <br >Nel secondo tempo i ritmi calano e la partita si mette il pigiama. I locali rimangono impermeabili in difesa, gli ospiti, pi&ugrave; stanchi e meno reattivi del primo tempo, faticano sempre pi&ugrave; ad avvicinarsi a Raveggi. Non si registrano occasioni fino al 64' e soltanto nell'ultima mezzora, quando le squadre si allungano, il taccuino torna a riempirsi. Al 64' Stoppa apre a sinistra per Mascherini, il quale con uno splendido gesto tecnico innesca Ivanaj, ma il tiro del bomber locale viene respinto da Dal Porto. Al 68' Baldi affonda incontrastato in una percussione centrale e appoggia ad Ivanaj, il quale, solo davanti al numero 1 ospite, tenta un diagonale a lato di un soffio. Ancora Baldi getta scompiglio nella retroguardia lucchese con un'ubriacante serpentina e libera a centroarea Lombardi, il quale prima di poter colpire &egrave; fermato da Panicucci per un fuorigioco. La Folgor Marlia si affaccia in avanti all'80', quando il cross da destra di Andreoni viene disinnescato dalla pronta chiusura di Stoppa a centro area e al 90', quando Faccenda stende da ultimo uomo al limite Andreoni. Panicucci grazia il difensore centrale locale (solo ammonito) e Angiletta risparmia fatiche a Raveggi calciando alto sopra la traversa. Tra le due occasioni (all'87'), anche l'ultimo guizzo offensivo del Fiesolecaldine non scalfisce l'uno a uno: Ivanaj serve Lombardi che opera un buon contro cross, ma arriva prontamente Ristori a mettere in corner. Senza affanni, il Fiesolecaldine conquista l'accesso ai quarti di finale e si propone come una delle squadre favorite, sia per i valori tecnici, che per l'organizzazione tattica che per la condizione fisica. Si chiude qui la stagione della Folgor Marlia: mister Lenci ha saputo costruire un gruppo eccezionale che ha centrato la quinta posizione e che ha sempre messo in mostra un calcio brillante e spettacolare. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI