• Coppa Regionale Juniores
  • Gracciano
  • 1 - 1
  • Fortis Lucchese


GRACCIANO: Falchi, Balducci, Borgini (46' Bucciarelli), Trentacoste, Caporaso, Castaldo, Spencer (91' Giracello), Piliero, Morise (65' Carone), Piccardo, Schiano. All.: Marco Guidieri.

FORTIS LUCCHESE: Galli, Congiu, Nardini, Buoni, Maffei, Bagatin, Berti, Piegaia (79' Matteoni), Ciardetti (74' Puccetti), Barsanti (68' Nucci), Quilici (79' Carignani).


ARBITRO: Silvestri di Firenze.


RETI: 36' aut. Falchi, 76' aut. Piegaia.

NOTE: Ammoniti Quilici, Ciardetti, Spencer, Balducci, Bagatin, Buoni. Espulsi 71' Nucci per fallo da dietro, 78' Berti per gioco pericoloso, 91' Puccetti per fallo da dietro. Angoli 2-2. Recupero 1'+5'. Spettatori 50 circa.



LE PAGELLE

Gracciano

Falchi: 6 La sua uscita a vuoto poteva costare caro. Si riscata nella ripresa con due interventi decisivi.

Balducci: 6,5 Puntuale in fase di copertura. Controlla bene Piegaia.

Borgini: 6+ Svolge il suo compito con diligenza nonostante le non perfette condizioni fisiche. 46' Bucciarelli: 6,5 Entra subito nel vivo della partita recuperando molti palloni in mezzo al campo. Prova due volte la conclusione.

Trentacoste: 6,5 Buona intesa con Castaldo al centro della difesa. si innervosisce un po' nel finale ma resta comunque lucido.

Caporaso: 6+ Si vede che è un attaccante. Lotta sulla fascia ma rientra poco. Serve un paio di palloni interessanti.

Castaldo: 6,5 Roccioso. Talvolta irruente, non lascia spazi agli attaccanti.

Spencer: 5- Dopo un primo tempo discreto, sparisce nella ripresa. Poco servito dai compagni, si fa sostituire nel finale facendo infuriare mister Guidieri. 91' Giracello: sv

Piliero: 7+ Uomo della provvidenza. Dopo un bel primo tempo in mezzo al campo, nella ripresa, a causa dell'uscita del malandato Borgini, viene schierato come terzino. Gioca con naturalezza anche in questo ruolo.

Morise: 6- Lotta con caparbietà contro il forte Maffei ma non riesce a pungere sotto porta. 65' Carone: 6 Si rende utile all'attacco nel finale di gara.

Piccardo: 7 Illumina il gioco con ottime giocate. Dal suo cross nasce l'autorete di Piegaia che chiude il match.

Schiano: 6- Dopo un discreto avvio di gara, fa innervosire tutti per i molti palloni persi a causa di inutili dribbling. Nella ripresa fallisce il gol in due occasioni. Dà comunque vivacità.

Fortis Lucchese

Galli: 6 Ordinaria amministrazione tra i pali. Esente da colpe in occasione dell'autorete di Piegaia.

Congiu: 7 Prende in consegna Schiano. Dopo qualche minuto iniziale in affanno, gli prende le misure concedendogli pochissimo.

Nardini: 7 Tanta corsa sulla corsia di sinistra. Sempre presente sia per il cross che in fase di ripiegamento.

Buoni: 6,5 Posizionato davanti alla difesa, il regista lucchese imposta bene le manovre della squadra.

Maffei: 7 Grande prova in marcatura su Morise.

Bagatin: 6,5 Comanda bene tutta la difesa.

Berti: 6 Qualche giocata interessante nel primo tempo. cala nlla ripresa. Espulso per un fallo non cattivo.

Piegaia: 5,5 Non approfitta di uno Spencer in condizioni precarie e sulla fascia spinge poco. Spenge le speranze della sua squadra insaccando nella propria porta. 79' Matteoni: 6 Sfiora il gol nel finale dopo una bella giocata.

Ciardetti: 5,5 Gara molto fisica con i difensori avversari. Ma i difensori graccianese hanno quasi sempre la meglio su di lui. 79' Puccetti: 4,5 Inspiegabile e da censura il fallo da dietro ai danni di Piliero.

Barsanti: 5,5 Dovrebbe essere il fulcro del gioco alle spalle degli attaccanti. Purtroppo per la sua squadra, il trequartista inventa poco. 68' Nucci: 5 Dopo appena tre minuti di gioco, lascia la squadra in dieci per un'entrata da dietro su un avversario.

Quilici: 6,5 Schierato nel tridente offensivo, si fa apprezzare per i continui movimenti. Ripiega spesso a centrocampo alla ricerca del pallone 79' Carignani: sv

Arbitro

Silvestri di Firenze: 6+ Molto fiscale. Gli va dato comunque atto che, a differenza di altri arbitri, mantiene lo stesso metro per tutti i falli dal primo all'ultimo minuto della partita.

IL COMMENTO

Pareggio sofferto per il Gracciano che si presenta all'appuntamento in condizioni non ottimali: tra le varie assenze spiccano quelle di Lunelio e Morena, due giocatori che si sono dimostrati fondamentali nell'arco della stagione. Di fronte una Fortis venuta a Gracciano decisa nel ribaltare a proprio favore il risultato. La prima occasione è per i padroni di casa: è l'11' quando Caporaso con un bel lancio d'esterno destro pesca sulla corsa Schiano che da posizione defilata lascia partire un diagonale insidioso che esce di poco a lato. Al 22' ancora locali pericolosi con Castaldo che, servito da Piccardo, prova a sorprendere Galli con un tiro potente dalla tre quarti ma il pallone termina sul fondo. A questo punto si sveglia la Fortis che inizia a macinare gioco. Al 27' un lungo calcio d'angolo battuto da Barsanti arriva sul secondo palo dove si trovare Berti che con un imperioso stacco colpisce di testa mandando fuori di un soffio. Al 36' arriva il rocambolesco gol del vantaggio ospite: punizione di seconda battuta dalla propria tre quarti dal portiere Galli, il pallone balza davanti a Falchi; il portiere tocca il pallone che poi si deposita in rete. L'arbitro convalida giustamente il gol. La risposta del Graccaino arriva al 42' con un bel tiro dalla distanza di Spencer smanacciato in corner dall'attento Galli. A inizio ripresa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Falchi si riscatta bloccando in due tempi un tiro ravvicinato di Piegaia. Scampato il pericolo, il Gracciano sale in cattedra costringendo la Fortis nella propria metà campo. L'azione più ghiotta per pareggiare arriva al 49': passaggio filtrante di Piliero all'indirizzo di Caporaso che effettua un cross teso, stop e tiro da ottima posizione di Schiano, l'attaccante locale però spreca clamorosamente spedendo a lato. Al 57' un bel lancio di Piliero raggiunge Schiano che, entrato in area, prova il tiro ma anche stavolta il numero undici non riesce a trovare la porta. La Fortis risponde solo con un tiro di Nardini, al minuto 73, che sorvola la traversa. Anche la rete del pareggio locale arriva in modo fortuito: Piccardo effettua un cross dalla destra, Piegaia, nel tentativo di anticipare il diretto avversario, effettua una scivolata depositando nella propria porta. La Fortis onora la gara chiudendo all'attacco: all'86' ci prova il neo entrato Matteoni con un bel tiro dal limite dell'area, ma Falchi è attento e in tuffo blocca in due tempi.

Matteo Donatini

GRACCIANO: Falchi, Balducci, Borgini (46' Bucciarelli), Trentacoste, Caporaso, Castaldo, Spencer (91' Giracello), Piliero, Morise (65' Carone), Piccardo, Schiano. All.: Marco Guidieri. <br >FORTIS LUCCHESE: Galli, Congiu, Nardini, Buoni, Maffei, Bagatin, Berti, Piegaia (79' Matteoni), Ciardetti (74' Puccetti), Barsanti (68' Nucci), Quilici (79' Carignani). <br > ARBITRO: Silvestri di Firenze. <br > RETI: 36' aut. Falchi, 76' aut. Piegaia. <br >NOTE: Ammoniti Quilici, Ciardetti, Spencer, Balducci, Bagatin, Buoni. Espulsi 71' Nucci per fallo da dietro, 78' Berti per gioco pericoloso, 91' Puccetti per fallo da dietro. Angoli 2-2. Recupero 1'+5'. Spettatori 50 circa. LE PAGELLE <br >Gracciano <br ><b>Falchi: 6</b> La sua uscita a vuoto poteva costare caro. Si riscata nella ripresa con due interventi decisivi. <br ><b>Balducci: 6,5</b> Puntuale in fase di copertura. Controlla bene Piegaia. <br ><b>Borgini: 6+</b> Svolge il suo compito con diligenza nonostante le non perfette condizioni fisiche. <b>46' Bucciarelli: 6,5</b> Entra subito nel vivo della partita recuperando molti palloni in mezzo al campo. Prova due volte la conclusione. <br ><b>Trentacoste: 6,5</b> Buona intesa con Castaldo al centro della difesa. si innervosisce un po' nel finale ma resta comunque lucido. <br ><b>Caporaso: 6+</b> Si vede che &egrave; un attaccante. Lotta sulla fascia ma rientra poco. Serve un paio di palloni interessanti. <br ><b>Castaldo: 6,5</b> Roccioso. Talvolta irruente, non lascia spazi agli attaccanti. <br ><b>Spencer: 5-</b> Dopo un primo tempo discreto, sparisce nella ripresa. Poco servito dai compagni, si fa sostituire nel finale facendo infuriare mister Guidieri. <b>91' Giracello: sv</b> <br ><b>Piliero: 7+</b> Uomo della provvidenza. Dopo un bel primo tempo in mezzo al campo, nella ripresa, a causa dell'uscita del malandato Borgini, viene schierato come terzino. Gioca con naturalezza anche in questo ruolo. <br ><b>Morise: 6-</b> Lotta con caparbiet&agrave; contro il forte Maffei ma non riesce a pungere sotto porta. <b>65' Carone: 6</b> Si rende utile all'attacco nel finale di gara. <br ><b>Piccardo: 7</b> Illumina il gioco con ottime giocate. Dal suo cross nasce l'autorete di Piegaia che chiude il match. <br ><b>Schiano: 6-</b> Dopo un discreto avvio di gara, fa innervosire tutti per i molti palloni persi a causa di inutili dribbling. Nella ripresa fallisce il gol in due occasioni. D&agrave; comunque vivacit&agrave;. <br >Fortis Lucchese <br ><b>Galli: 6</b> Ordinaria amministrazione tra i pali. Esente da colpe in occasione dell'autorete di Piegaia. <br ><b>Congiu: 7</b> Prende in consegna Schiano. Dopo qualche minuto iniziale in affanno, gli prende le misure concedendogli pochissimo. <br ><b>Nardini: 7</b> Tanta corsa sulla corsia di sinistra. Sempre presente sia per il cross che in fase di ripiegamento. <br ><b>Buoni: 6,5</b> Posizionato davanti alla difesa, il regista lucchese imposta bene le manovre della squadra. <br ><b>Maffei: 7</b> Grande prova in marcatura su Morise. <br ><b>Bagatin: 6,5</b> Comanda bene tutta la difesa. <br ><b>Berti: 6</b> Qualche giocata interessante nel primo tempo. cala nlla ripresa. Espulso per un fallo non cattivo. <br ><b>Piegaia: 5,5</b> Non approfitta di uno Spencer in condizioni precarie e sulla fascia spinge poco. Spenge le speranze della sua squadra insaccando nella propria porta. <b>79' Matteoni: 6</b> Sfiora il gol nel finale dopo una bella giocata. <br ><b>Ciardetti: 5,5</b> Gara molto fisica con i difensori avversari. Ma i difensori graccianese hanno quasi sempre la meglio su di lui. <b>79' Puccetti: 4,5 </b>Inspiegabile e da censura il fallo da dietro ai danni di Piliero. <br ><b>Barsanti: 5,5</b> Dovrebbe essere il fulcro del gioco alle spalle degli attaccanti. Purtroppo per la sua squadra, il trequartista inventa poco. <b>68' Nucci: 5</b> Dopo appena tre minuti di gioco, lascia la squadra in dieci per un'entrata da dietro su un avversario. <br ><b>Quilici: 6,5</b> Schierato nel tridente offensivo, si fa apprezzare per i continui movimenti. Ripiega spesso a centrocampo alla ricerca del pallone <b>79' Carignani: sv</b> <br >Arbitro <br ><b>Silvestri di Firenze: 6+</b> Molto fiscale. Gli va dato comunque atto che, a differenza di altri arbitri, mantiene lo stesso metro per tutti i falli dal primo all'ultimo minuto della partita. <br >IL COMMENTO <br >Pareggio sofferto per il Gracciano che si presenta all'appuntamento in condizioni non ottimali: tra le varie assenze spiccano quelle di Lunelio e Morena, due giocatori che si sono dimostrati fondamentali nell'arco della stagione. Di fronte una Fortis venuta a Gracciano decisa nel ribaltare a proprio favore il risultato. La prima occasione &egrave; per i padroni di casa: &egrave; l'11' quando Caporaso con un bel lancio d'esterno destro pesca sulla corsa Schiano che da posizione defilata lascia partire un diagonale insidioso che esce di poco a lato. Al 22' ancora locali pericolosi con Castaldo che, servito da Piccardo, prova a sorprendere Galli con un tiro potente dalla tre quarti ma il pallone termina sul fondo. A questo punto si sveglia la Fortis che inizia a macinare gioco. Al 27' un lungo calcio d'angolo battuto da Barsanti arriva sul secondo palo dove si trovare Berti che con un imperioso stacco colpisce di testa mandando fuori di un soffio. Al 36' arriva il rocambolesco gol del vantaggio ospite: punizione di seconda battuta dalla propria tre quarti dal portiere Galli, il pallone balza davanti a Falchi; il portiere tocca il pallone che poi si deposita in rete. L'arbitro convalida giustamente il gol. La risposta del Graccaino arriva al 42' con un bel tiro dalla distanza di Spencer smanacciato in corner dall'attento Galli. A inizio ripresa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Falchi si riscatta bloccando in due tempi un tiro ravvicinato di Piegaia. Scampato il pericolo, il Gracciano sale in cattedra costringendo la Fortis nella propria met&agrave; campo. L'azione pi&ugrave; ghiotta per pareggiare arriva al 49': passaggio filtrante di Piliero all'indirizzo di Caporaso che effettua un cross teso, stop e tiro da ottima posizione di Schiano, l'attaccante locale per&ograve; spreca clamorosamente spedendo a lato. Al 57' un bel lancio di Piliero raggiunge Schiano che, entrato in area, prova il tiro ma anche stavolta il numero undici non riesce a trovare la porta. La Fortis risponde solo con un tiro di Nardini, al minuto 73, che sorvola la traversa. Anche la rete del pareggio locale arriva in modo fortuito: Piccardo effettua un cross dalla destra, Piegaia, nel tentativo di anticipare il diretto avversario, effettua una scivolata depositando nella propria porta. La Fortis onora la gara chiudendo all'attacco: all'86' ci prova il neo entrato Matteoni con un bel tiro dal limite dell'area, ma Falchi &egrave; attento e in tuffo blocca in due tempi. <br >Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI