• Coppa Regionale Juniores
  • Romagnano
  • 5 - 2
  • Barberino


ROMAGNANO: Manfredi, Vita, Baldini, Bevilacqua (Della Pina), Brizzi, Galastri (Caruso), Zampolini (Corallo), Benassi, Soldani (Ceragioli), Domenici, Tognotti (Ricci). A disp.: Rossini, Innocenti. All.: Gianfranco Mori.

BARBERINO M.: Ganugi, Gironi, Cavallaro, Carli, Lastrucci (Giovannetti), Bellandi, Ujku, Martini, Sabatini, Santi, Pedini (Recati, Piras). A disp.: Centrone, Fabbri, Giovannetti, Recati, Djabbarian. All.: Andrea Becheroni.


RETI: Benassi 3, Sabatini, Soldani, Tognotti, Lastrucci.



Romagnano e Barberino danno vita ad una bellissima partita, equilibrata e combattuta dall'inizio alla fine. La qualificazione, alla fine, è per i padroni di casa di mister Mori che passano il turno e che affronteranno nel secondo turno il Cascina per cercare di continuare nella loro splendida favola. Gara difficile per gli ospiti che non solo devono ribaltare la sconfitta subita tra le mura amiche, ma devono anche vincere con almeno due reti di scarto per far fronte al peggior piazzamento in campionato. Gli ospiti non si perdono d'animo e giocano una gara di grande coraggio: alcune ingenuità e ben sei legni raccolti nel corso della gara però sono ostacoli insormontabili per il passaggio del turno. Ma andiamo con ordine: dopo pochi minuti dal fischio d'inizio il risultato si sblocca subito in favore dei locali, che trovano una bella rete dell'uno a zero con Benassi. Il Barberino non si scoraggia e reagisce immediatamente, trovando poco più tardi il gol del pareggio con Sabatini che direttamente su calcio di punizione piazza la palla nella porta difesa da Manfredi per l'uno a uno. I locali non perdono la calma e prima della fine del primo tempo trovano altre due reti con Soldani e con Benassi. Il primo tempo si chiude quindi sul tre a uno, con gli ospiti per di più in dieci uomini per l'ingenua espulsione di Martini. Il Barberino comunque, lungi dall'arrendersi, continua a combattere e inizia la ripresa con l'atteggiamento giusto per tentare l'impresa: pronti via e gli ospiti riducono le distanze: Santi taglia il campo per Lastrucci che si presenta solo davanti a Manfredi e firma il 3-2. Il Barberino ci crede e si getta in avanti, ma i concreti ragazzi di mister Mori trovano prima la rete del 4-2 con Tognotti e poi chiudono il conto con Benassi per il definitivo cinque a due. Sfortunatissimo il Barberino: nell'arco della gara Sabatini colpisce quattro volte i legni , mentre per Pedini il bilancio finale è di una traversa e un palo. Un pizzico di fortuna non avrebbe sicuramente guastato e avrebbe tenuto il bilico il risultato fino all'ultimo turno. Malgrado l'eliminazione ai ragazzi di Becheroni rimane la consapevolezza di aver disputato una stagione di ottimo livello, esprimendo un bel calcio e favorendo la crescita di tutto il gruppo.

ROMAGNANO: Manfredi, Vita, Baldini, Bevilacqua (Della Pina), Brizzi, Galastri (Caruso), Zampolini (Corallo), Benassi, Soldani (Ceragioli), Domenici, Tognotti (Ricci). A disp.: Rossini, Innocenti. All.: Gianfranco Mori. <br >BARBERINO M.: Ganugi, Gironi, Cavallaro, Carli, Lastrucci (Giovannetti), Bellandi, Ujku, Martini, Sabatini, Santi, Pedini (Recati, Piras). A disp.: Centrone, Fabbri, Giovannetti, Recati, Djabbarian. All.: Andrea Becheroni. <br > RETI: Benassi 3, Sabatini, Soldani, Tognotti, Lastrucci. Romagnano e Barberino danno vita ad una bellissima partita, equilibrata e combattuta dall'inizio alla fine. La qualificazione, alla fine, &egrave; per i padroni di casa di mister Mori che passano il turno e che affronteranno nel secondo turno il Cascina per cercare di continuare nella loro splendida favola. Gara difficile per gli ospiti che non solo devono ribaltare la sconfitta subita tra le mura amiche, ma devono anche vincere con almeno due reti di scarto per far fronte al peggior piazzamento in campionato. Gli ospiti non si perdono d'animo e giocano una gara di grande coraggio: alcune ingenuit&agrave; e ben sei legni raccolti nel corso della gara per&ograve; sono ostacoli insormontabili per il passaggio del turno. Ma andiamo con ordine: dopo pochi minuti dal fischio d'inizio il risultato si sblocca subito in favore dei locali, che trovano una bella rete dell'uno a zero con Benassi. Il Barberino non si scoraggia e reagisce immediatamente, trovando poco pi&ugrave; tardi il gol del pareggio con Sabatini che direttamente su calcio di punizione piazza la palla nella porta difesa da Manfredi per l'uno a uno. I locali non perdono la calma e prima della fine del primo tempo trovano altre due reti con Soldani e con Benassi. Il primo tempo si chiude quindi sul tre a uno, con gli ospiti per di pi&ugrave; in dieci uomini per l'ingenua espulsione di Martini. Il Barberino comunque, lungi dall'arrendersi, continua a combattere e inizia la ripresa con l'atteggiamento giusto per tentare l'impresa: pronti via e gli ospiti riducono le distanze: Santi taglia il campo per Lastrucci che si presenta solo davanti a Manfredi e firma il 3-2. Il Barberino ci crede e si getta in avanti, ma i concreti ragazzi di mister Mori trovano prima la rete del 4-2 con Tognotti e poi chiudono il conto con Benassi per il definitivo cinque a due. Sfortunatissimo il Barberino: nell'arco della gara Sabatini colpisce quattro volte i legni , mentre per Pedini il bilancio finale &egrave; di una traversa e un palo. Un pizzico di fortuna non avrebbe sicuramente guastato e avrebbe tenuto il bilico il risultato fino all'ultimo turno. Malgrado l'eliminazione ai ragazzi di Becheroni rimane la consapevolezza di aver disputato una stagione di ottimo livello, esprimendo un bel calcio e favorendo la crescita di tutto il gruppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI