• Coppa Regionale Juniores
  • Grassina
  • 0 - 1
  • Portuale Guasticce


GRASSINA: Palazzini, Barontini (69' Cianferoni), Barbetti (69' Marrone), Bacus, Poretti, Carnasciali, Gori (59' Forte), Cuni, Traversari, Starnino, Pettineo. A disp.: Ninna, Gonnelli, Nocentini. All.: Lorenzo Rontani.

PORT. GUASTICCE: Rossi G., Carlotti, Bientinesi, Balestri, Gazzarrini (62' Menichetti), Bufalini (52' Torri), Gigoni (69' Mazzi), Masullo, Palla (57' Rossi M.), Bernini (64' Pampaloni), Rosellini. A disp.: Abete, Caroti. All.: Luca Signorini.


ARBITRO: D'Amato di Siena.


RETE: 63' Bernini.



LE PAGELLE

Grassina

Palazzini: 6,5 Una sola, ottima parata su un calcio di punizione velenoso di Bernini.

Barontini: 6 Svolge il suo compito con grande grinta e diligenza sulla destra. 69' Cianferoni: 5 Il bomber non è al top della forma a causa di un infortunio ad un ginocchio, parte dalla panchina ed entra per l'assalto finale. Impensierisce gli avversari sulla sinistra, poi protesta troppo (anche se a ragione) e si fa espellere.

Barbetti: 6 Contiene le avanzate di un Gigoni che affonda raramente, un po' nervoso. 69' Marrone: 6 Chiude bene i varchi come terzo difensore a sinistra.

Bacus: 6,5 Motorino inesauribile del centrocampo di Rontani, va a caccia di palloni per tutto il campo, sempre utile alla causa.

Poretti: 6,5 Centrale difensivo sempre sicuro e risoluto in ogni suo intervento. Prova a farsi valere in avanti nel finale di gara.

Carnasciali: 6 Anche la sua gara è praticamente impeccabile, ma in occasione del gol subito dai suoi perde nettamente (e forse inevitabilmente) il duello in velocità con Bernini.

Gori: 6+ Ottimo inizio di gara, è tra i più attivi dei suoi e centra il palo su punizione, poi si spenge alla distanza. 59' Forte: 5,5 Non riesce ad entrare in partita e a pungere in attacco.

Cuni: 6,5 Il capitano sale in cattedra nell'ultima parte di gara, con un paio di punizioni insidiose e con la sua lucida regia per l'assalto finale. Anche nell'incandescente dopo-gara cerca di riportare i suoi compagni alla calma.

Traversari: 6 Attaccante in prestito dalla prima squadra, in attacco viene ben controllato per tutta la gara, poi si sacrifica anche come esterno e torna utile.

Starnino: 6,5 Rapido e sgusciante, subisce molti falli e crea diversi problemi alla difesa livornese. Peccato non riesca ad incidere sulla gara, ma è l'uomo in più per il Grassina.

Pettineo: 5 Dovrebbe fare la differenza, con le potenzialità che ha, invece combina poco e nel finale perde la testa facendosi cacciar dal campo.

Portuale Guasticce

Rossi Giacomo: 6,5 Pronto e reattivo in ogni circostanza, ottimo nel primo tempo, ma un po' troppo esuberante sul piano caratteriale.

Carlotti: 6+ Copre bene la corsia esterna, prima a destra e nel finale dalla parte opposta.

Bientinesi: 6,5 Insieme a Balestri erige un buon muro davanti alla porta di Rossi, controllando bene gli attacchi locali.

Balestri: 5,5 In coppia con Bientinesi disputa una bellissima partita in mezzo alla difesa, spicca nel gioco aereo ma nel finale viene espulso con Pettineo. Considerando che la sua squadra stava vincendo, la sua è una vera ingenuità.

Gazzarrini: 6,5 Terzino sinistro di sicuro affidamento, preciso e puntuale anche nel far ripartire l'azione offensiva. 62' Menichetti: ng

Bufalini: 6+ In mezzo al campo si impone sul piano fisico e sfiora anche il gol ad inizio secondo tempo. 52' Torri: 6 Sostituisce degnamente il compagno nel vivo del gioco.

Gigoni: 6 Tiene la sua posizione sulla destra, non puntando però mai Barbetti. 69' Mazzi: ng

Masullo: 6,5 Come Bufalini si nota soprattutto per la quantità, ma anche per qualche bel lancio per le punte.

Palla: 6 Tiene in ansia la difesa locale con la sua rapidità, anche se non ha occasioni per far male agli avversari. 57' Rossi M.: 6 Giocatore di grandi qualità e fisico, un po' troppo lezioso, non riesce a chiudere la partita.

Bernini: 7 Altro attaccante sgusciante e molto tecnico, prima sfiora il gol da fuori area, poi lo trova con un guizzo da vero opportunista. 64' Pampaloni: ng

Rosellini: 6,5 Sulla sinistra è molto presente, soprattutto nel secondo tempo, viene molto coinvolto dai compagni anche se porta un po' troppo palla.

Arbitro

D'Amato di Siena: 5 Si lascia sfuggire la partita di mano nel secondo tempo, consente ai livornesi qualche provocazione di troppo e poi i locali perdono la testa. Nel primo tempo non fischia un netto rigore a favore del Grassina.

IL COMMENTO

Dopo aver perso il campionato all'ultima giornata il Grassina esce al primo turno di Coppa Regionale, dopo un doppio scontro molto equilibrato contro il sempre ostico Portuale Guasticce. 2-2 in terra labronica, 0-1 bugiardo in questa gara di ritorno. La squadra di Rontani disputa un ottimo primo tempo, parte benissimo e subito Starnino è molto pericoloso al tiro, Rossi G. è reattivo e para. Pochi minuti dopo anche il mediano Bacus si fa vedere in zona-gol, ancora il portiere livornese si oppone con i piedi. Al 14' la prima occasione per gli ospiti, con il sempre pericoloso Palla che da ottima posizione calcia alle stelle. Al 20' Grassina vicinissimo al gol. Punizione di Gori e palla che colpisce il palo interno, attraversa tutta la porta ed esce sul lato opposto. I locali sembrano avere in mano la gara, al 34' evidente fallo di mano in area di Balestri, con il sig. D'Amato che non concede un netto rigore ai fiorentini. Prima dell'intervallo bella giocata e tiro finale (alto) di Bernini che fa le prove generali per il gol. Nel secondo tempo i labronici partono meglio, molto determinati, al 48' punizione molto insidiosa di Bernini, splendida la parata a terra di Palazzini, molto attento nella circostanza. Al 50' Bufalini ha una buona occasione, ma con la punta del piede, da ottima posizione, non trova la porta. Al 56' dubbio atterramento in area di Pettineo, l'arbitro ancora una volta lascia proseguire. Al 63' la squadra di Signorini segna il gol-vittoria. Lancio dalle retrovie per il velocissimo Bernini, che brucia Carnasciali, pallonetto su Palazzini, palla sulla traversa, lo stesso Bernini appoggia in rete a porta vuota. Negli ultimi 25 minuti è un vero e proprio assalto del Grassina alla porta di Rossi G., i livornesi si difendono con grande grinta (in alcuni frangenti anche troppa). Sale in cattedra il fantasista Starnino e con lui anche capitan Cuni, che impegna due volte Rossi G. su calcio di punizione. All'80' Traversari trova il varco giusto in area, sinistro a colpo sicuro deviato all'ultimo istante in angolo da un difensore. All'88' ancora Pettineo reclama per un calcio di rigore, in questa occasione si scaldano gli animi e Cianferoni si fa espellere per proteste. Pochi istanti dopo anche Balestri e Pettineo finiscono sotto la doccia, per reciproche scorrettezze. Brutto epilogo quindi purtroppo per una gara gradevole e in bilico fino all'ultimo, il Grassina non meritava la sconfitta ed esce quindi a testa alta dalla competizione.

Tommaso Nesi

GRASSINA: Palazzini, Barontini (69' Cianferoni), Barbetti (69' Marrone), Bacus, Poretti, Carnasciali, Gori (59' Forte), Cuni, Traversari, Starnino, Pettineo. A disp.: Ninna, Gonnelli, Nocentini. All.: Lorenzo Rontani. <br >PORT. GUASTICCE: Rossi G., Carlotti, Bientinesi, Balestri, Gazzarrini (62' Menichetti), Bufalini (52' Torri), Gigoni (69' Mazzi), Masullo, Palla (57' Rossi M.), Bernini (64' Pampaloni), Rosellini. A disp.: Abete, Caroti. All.: Luca Signorini. <br > ARBITRO: D'Amato di Siena. <br > RETE: 63' Bernini. LE PAGELLE <br >Grassina <br ><b>Palazzini: 6,5</b> Una sola, ottima parata su un calcio di punizione velenoso di Bernini. <br ><b>Barontini: 6</b> Svolge il suo compito con grande grinta e diligenza sulla destra. <b>69' Cianferoni: 5</b> Il bomber non &egrave; al top della forma a causa di un infortunio ad un ginocchio, parte dalla panchina ed entra per l'assalto finale. Impensierisce gli avversari sulla sinistra, poi protesta troppo (anche se a ragione) e si fa espellere. <br ><b>Barbetti: 6</b> Contiene le avanzate di un Gigoni che affonda raramente, un po' nervoso. <b>69' Marrone: 6</b> Chiude bene i varchi come terzo difensore a sinistra. <br ><b>Bacus: 6,5</b> Motorino inesauribile del centrocampo di Rontani, va a caccia di palloni per tutto il campo, sempre utile alla causa. <br ><b>Poretti: 6,5</b> Centrale difensivo sempre sicuro e risoluto in ogni suo intervento. Prova a farsi valere in avanti nel finale di gara. <br ><b>Carnasciali: 6</b> Anche la sua gara &egrave; praticamente impeccabile, ma in occasione del gol subito dai suoi perde nettamente (e forse inevitabilmente) il duello in velocit&agrave; con Bernini. <br ><b>Gori: 6+</b> Ottimo inizio di gara, &egrave; tra i pi&ugrave; attivi dei suoi e centra il palo su punizione, poi si spenge alla distanza. <b>59' Forte: 5,5</b> Non riesce ad entrare in partita e a pungere in attacco. <br ><b>Cuni: 6,5</b> Il capitano sale in cattedra nell'ultima parte di gara, con un paio di punizioni insidiose e con la sua lucida regia per l'assalto finale. Anche nell'incandescente dopo-gara cerca di riportare i suoi compagni alla calma. <br ><b>Traversari: 6</b> Attaccante in prestito dalla prima squadra, in attacco viene ben controllato per tutta la gara, poi si sacrifica anche come esterno e torna utile. <br ><b>Starnino: 6,5</b> Rapido e sgusciante, subisce molti falli e crea diversi problemi alla difesa livornese. Peccato non riesca ad incidere sulla gara, ma &egrave; l'uomo in pi&ugrave; per il Grassina. <br ><b>Pettineo: 5</b> Dovrebbe fare la differenza, con le potenzialit&agrave; che ha, invece combina poco e nel finale perde la testa facendosi cacciar dal campo. <br >Portuale Guasticce <br ><b>Rossi Giacomo: 6,5</b> Pronto e reattivo in ogni circostanza, ottimo nel primo tempo, ma un po' troppo esuberante sul piano caratteriale. <br ><b>Carlotti: 6+</b> Copre bene la corsia esterna, prima a destra e nel finale dalla parte opposta. <br ><b>Bientinesi: 6,5</b> Insieme a Balestri erige un buon muro davanti alla porta di Rossi, controllando bene gli attacchi locali. <br ><b>Balestri: 5,5</b> In coppia con Bientinesi disputa una bellissima partita in mezzo alla difesa, spicca nel gioco aereo ma nel finale viene espulso con Pettineo. Considerando che la sua squadra stava vincendo, la sua &egrave; una vera ingenuit&agrave;. <br ><b>Gazzarrini: 6,5</b> Terzino sinistro di sicuro affidamento, preciso e puntuale anche nel far ripartire l'azione offensiva. <b>62' Menichetti: ng</b> <br ><b>Bufalini: 6+</b> In mezzo al campo si impone sul piano fisico e sfiora anche il gol ad inizio secondo tempo. <b>52' Torri: 6</b> Sostituisce degnamente il compagno nel vivo del gioco. <br ><b>Gigoni: 6</b> Tiene la sua posizione sulla destra, non puntando per&ograve; mai Barbetti. <b>69' Mazzi: ng</b> <br ><b>Masullo: 6,5</b> Come Bufalini si nota soprattutto per la quantit&agrave;, ma anche per qualche bel lancio per le punte. <br ><b>Palla: 6</b> Tiene in ansia la difesa locale con la sua rapidit&agrave;, anche se non ha occasioni per far male agli avversari. <b>57' Rossi M.: 6</b> Giocatore di grandi qualit&agrave; e fisico, un po' troppo lezioso, non riesce a chiudere la partita. <br ><b>Bernini: 7</b> Altro attaccante sgusciante e molto tecnico, prima sfiora il gol da fuori area, poi lo trova con un guizzo da vero opportunista. 64' Pampaloni: ng <br ><b>Rosellini: 6,5</b> Sulla sinistra &egrave; molto presente, soprattutto nel secondo tempo, viene molto coinvolto dai compagni anche se porta un po' troppo palla. <br >Arbitro <br ><b>D'Amato di Siena: 5</b> Si lascia sfuggire la partita di mano nel secondo tempo, consente ai livornesi qualche provocazione di troppo e poi i locali perdono la testa. Nel primo tempo non fischia un netto rigore a favore del Grassina. <br >IL COMMENTO <br >Dopo aver perso il campionato all'ultima giornata il Grassina esce al primo turno di Coppa Regionale, dopo un doppio scontro molto equilibrato contro il sempre ostico Portuale Guasticce. 2-2 in terra labronica, 0-1 bugiardo in questa gara di ritorno. La squadra di Rontani disputa un ottimo primo tempo, parte benissimo e subito Starnino &egrave; molto pericoloso al tiro, Rossi G. &egrave; reattivo e para. Pochi minuti dopo anche il mediano Bacus si fa vedere in zona-gol, ancora il portiere livornese si oppone con i piedi. Al 14' la prima occasione per gli ospiti, con il sempre pericoloso Palla che da ottima posizione calcia alle stelle. Al 20' Grassina vicinissimo al gol. Punizione di Gori e palla che colpisce il palo interno, attraversa tutta la porta ed esce sul lato opposto. I locali sembrano avere in mano la gara, al 34' evidente fallo di mano in area di Balestri, con il sig. D'Amato che non concede un netto rigore ai fiorentini. Prima dell'intervallo bella giocata e tiro finale (alto) di Bernini che fa le prove generali per il gol. Nel secondo tempo i labronici partono meglio, molto determinati, al 48' punizione molto insidiosa di Bernini, splendida la parata a terra di Palazzini, molto attento nella circostanza. Al 50' Bufalini ha una buona occasione, ma con la punta del piede, da ottima posizione, non trova la porta. Al 56' dubbio atterramento in area di Pettineo, l'arbitro ancora una volta lascia proseguire. Al 63' la squadra di Signorini segna il gol-vittoria. Lancio dalle retrovie per il velocissimo Bernini, che brucia Carnasciali, pallonetto su Palazzini, palla sulla traversa, lo stesso Bernini appoggia in rete a porta vuota. Negli ultimi 25 minuti &egrave; un vero e proprio assalto del Grassina alla porta di Rossi G., i livornesi si difendono con grande grinta (in alcuni frangenti anche troppa). Sale in cattedra il fantasista Starnino e con lui anche capitan Cuni, che impegna due volte Rossi G. su calcio di punizione. All'80' Traversari trova il varco giusto in area, sinistro a colpo sicuro deviato all'ultimo istante in angolo da un difensore. All'88' ancora Pettineo reclama per un calcio di rigore, in questa occasione si scaldano gli animi e Cianferoni si fa espellere per proteste. Pochi istanti dopo anche Balestri e Pettineo finiscono sotto la doccia, per reciproche scorrettezze. Brutto epilogo quindi purtroppo per una gara gradevole e in bilico fino all'ultimo, il Grassina non meritava la sconfitta ed esce quindi a testa alta dalla competizione. <br >Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI