• Coppa Regionale Juniores
  • Borgo a Buggiano
  • 2 - 2
  • Maliseti


BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Lomonte, Leone, Galligani (76' Stiavelli), De Palma, Segnalini (90' Della Valle), Gianneschi (79' Tonwe), Cardini, Levacovich. A disp.: Breschi, Gaggini, Domini, Fagni. All.: Massimo Valgimigli (squalificato, in panch. Roberto Luporini).

MALISETI: Ferraioli, Palli (61' Vitali), La Roja (38' Mazzei), Laveglia, Testini, Cavigli, Lucchesi (64' Curumi), Giandonati, Castrogiovanni, Papi (84' Guazzini), Di Ronato. A disp.: Tazioli, Baldi, D'Aloiso. All.: Piero Carovani.


ARBITRO: Martini di Empoli.


RETI: 32' rig. Castrogiovanni, 47' Segnalini, 52' aut. Cavigli, 53' Giandonati.

NOTE: ammoniti De Palma, Maccioni, Meucci e Giandonati, espulsi Vitali (85'), De Palma (93') e Cavigli (93').



Gara combattutissima ed incerta fino al triplice fischio finale al Bonelli di Borgo a Buggiano, con i pratesi ospiti che si mostrano ben determinati sin dalle prime battute di gioco a conquistare quel successo necessario per il passaggio del turno, visto il pareggio nella gara di andata ed il miglior piazzamento in campionato vantato dagli azzurri locali. I ragazzi di mr. Carovani provano a far la partita, il Borgo controlla e cerca di innescare Gianneschi e Segnalini in ripartenza, ma la prima occasione è di marca amaranto, quando al 9' Meucci controlla male un pallone in area e Papi prova subito ad approfittarne con un sinistro di prima intenzione dal limite, ma il n.10 ospite impatta male e la sfera termina a lato. Lo sgusciante Castrogiovanni appare subito ispirato ed al 10' risquote applausi per un bel sinistro in area da posizione defilata, ma il pallone termina alto, i borghigiani però pian piano iniziano a prender le misure ed impegnano Ferraioli al 15', quando il portiere ospite è chiamato a chiudere il primo palo su un insidioso tiro cross dalla destra di De Palma, ed al 22', quando Segnalini s'invola centralmente in velocità ma trova la pronta uscita di piede dell'estremo difensore del Maliseti che vanifica il suo destro rasoterra. E' il momento migliore del Borgo, che insiste al 25' con uno splendido destro in controbalzo dai 18 metri di Gianneschi che sfiora il sette alla sinistra di Ferraioli, poi alla mezzora Cardini si libera bene sulla sinistra e crossa in mezzo, intervento disperato in scivolata di Laveglia che rischia l'autogol, ma per sua fortuna il pallone termina sul corpo del portiere che neutralizza il pericolo. Al 31' Ferraioli respinge un'altra conclusione di Segnalini, sul capovolgimento di fronte lancio sulla sinistra a cercare Castrogiovanni, Meucci è in anticipo ma non s'intende con Maccioni provando a proteggere un'uscita che non arriva, il centravanti ospite ci crede e sguscia sul fondo finendo poi a terra col difensore azzurro: è calcio di rigore, dal dischetto Castrogiovanni resta lucido, Maccioni intuisce ma non riesce ad intercettare il destro rasoterra angolato che porta in vantaggio il Maliseti. Gli ospiti insistono un minuto dopo con un sinistro da posizione defilata di Papi, ma Maccioni alza in corner, il Borgo reagisce nel finale del primo tempo, quando al 39' il neoentrato Mazzei devia in corner un destro al volo di Gianneschi su cross dalla sinistra di Galligani, sulla battuta del calcio d'angolo seguente la difesa pratese riesce a liberare sulla linea. In avvia di ripresa la reazione dei locali si fa tangibile: al 47' Segnalini spizza di testa un bel pallone in tre quarti sulla destra per De Palma, Mazzei chiude, ma sulla pressione dell'ala borghigiana va a liberare di destro centralmente, col pallone che cade ai venti metri dalla porta di Ferraioli, dove irrompe Levacovich, che tocca al volo in area per Segnalini, bravo a sgusciare dalla marcatura ed a mirare l'angolino basso con un preciso diagonale rasoterra di sinistro che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Il Borgo insiste ma rischia al 50', quando Meucci è provvidenziale a chiuder di testa su Di Ronato appoggiando il pallone a Maccioni. Un minuto dopo Testini chiude di forza in corner una bella iniziativa in area di Segnalini, sulla battuta dalla bandierina si avventano Lomonte e Segnalini, ma la deviazione decisiva è quella di Cavigli che nel tentativo di liberare, spedisce il pallone sull'interno della traversa, il pallone rimbalza giù e l'arbitro, piazzato ottimamente, assegna il gol nonostante i tentativi di protesta degli ospiti. Per i borghigiani c'è appena il tempo di esultare, perchè un minuto dopo il capitano amaranto Giandonati sorprende tutti calciando a rete una punizione dal limite defilata sulla sinistra. Mr. Carovani ci prova inserendo prima Vitali e poi Curumi, ma Maccioni salva i suoi con un paio di balzi felini decisivi, prima al 63' quando alza in corner un colpomdi testa di Laveglia e poi all'81' quando smanaccia sopra la traversa un bel sinistro in area di Curumi. Gara vibrante ed intensa fino al termine, con Vitali espulso a 5' dalla fine per un fallo da tergo su De Palma, all'86' ci prova anche il neoentrato Guazzini, ma Maccioni blocca a terra, poi in pieno recupero De Palma rimedia il secondo cartellino giallo deviando in rete con un braccio un traversone da sinistra di Levacovich, ma Cavigli si lascia scappare qualche parola inopportuna e rimedia il rosso pure lui. Finisce con i padroni di casa in 10 contro 9 che festeggiano l'accesso ai quarti di finale (dove affronteranno gli aretini del Marino Mercato Subbiano, detentori della Coppa Regionale), ma rendono merito alla combattiva formazione pratese, che ha dato davvero filo da torcere all'undici di mr. Valgimigli.

BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Lomonte, Leone, Galligani (76' Stiavelli), De Palma, Segnalini (90' Della Valle), Gianneschi (79' Tonwe), Cardini, Levacovich. A disp.: Breschi, Gaggini, Domini, Fagni. All.: Massimo Valgimigli (squalificato, in panch. Roberto Luporini). <br >MALISETI: Ferraioli, Palli (61' Vitali), La Roja (38' Mazzei), Laveglia, Testini, Cavigli, Lucchesi (64' Curumi), Giandonati, Castrogiovanni, Papi (84' Guazzini), Di Ronato. A disp.: Tazioli, Baldi, D'Aloiso. All.: Piero Carovani. <br > ARBITRO: Martini di Empoli. <br > RETI: 32' rig. Castrogiovanni, 47' Segnalini, 52' aut. Cavigli, 53' Giandonati. <br >NOTE: ammoniti De Palma, Maccioni, Meucci e Giandonati, espulsi Vitali (85'), De Palma (93') e Cavigli (93'). Gara combattutissima ed incerta fino al triplice fischio finale al Bonelli di Borgo a Buggiano, con i pratesi ospiti che si mostrano ben determinati sin dalle prime battute di gioco a conquistare quel successo necessario per il passaggio del turno, visto il pareggio nella gara di andata ed il miglior piazzamento in campionato vantato dagli azzurri locali. I ragazzi di mr. Carovani provano a far la partita, il Borgo controlla e cerca di innescare Gianneschi e Segnalini in ripartenza, ma la prima occasione &egrave; di marca amaranto, quando al 9' Meucci controlla male un pallone in area e Papi prova subito ad approfittarne con un sinistro di prima intenzione dal limite, ma il n.10 ospite impatta male e la sfera termina a lato. Lo sgusciante Castrogiovanni appare subito ispirato ed al 10' risquote applausi per un bel sinistro in area da posizione defilata, ma il pallone termina alto, i borghigiani per&ograve; pian piano iniziano a prender le misure ed impegnano Ferraioli al 15', quando il portiere ospite &egrave; chiamato a chiudere il primo palo su un insidioso tiro cross dalla destra di De Palma, ed al 22', quando Segnalini s'invola centralmente in velocit&agrave; ma trova la pronta uscita di piede dell'estremo difensore del Maliseti che vanifica il suo destro rasoterra. E' il momento migliore del Borgo, che insiste al 25' con uno splendido destro in controbalzo dai 18 metri di Gianneschi che sfiora il sette alla sinistra di Ferraioli, poi alla mezzora Cardini si libera bene sulla sinistra e crossa in mezzo, intervento disperato in scivolata di Laveglia che rischia l'autogol, ma per sua fortuna il pallone termina sul corpo del portiere che neutralizza il pericolo. Al 31' Ferraioli respinge un'altra conclusione di Segnalini, sul capovolgimento di fronte lancio sulla sinistra a cercare Castrogiovanni, Meucci &egrave; in anticipo ma non s'intende con Maccioni provando a proteggere un'uscita che non arriva, il centravanti ospite ci crede e sguscia sul fondo finendo poi a terra col difensore azzurro: &egrave; calcio di rigore, dal dischetto Castrogiovanni resta lucido, Maccioni intuisce ma non riesce ad intercettare il destro rasoterra angolato che porta in vantaggio il Maliseti. Gli ospiti insistono un minuto dopo con un sinistro da posizione defilata di Papi, ma Maccioni alza in corner, il Borgo reagisce nel finale del primo tempo, quando al 39' il neoentrato Mazzei devia in corner un destro al volo di Gianneschi su cross dalla sinistra di Galligani, sulla battuta del calcio d'angolo seguente la difesa pratese riesce a liberare sulla linea. In avvia di ripresa la reazione dei locali si fa tangibile: al 47' Segnalini spizza di testa un bel pallone in tre quarti sulla destra per De Palma, Mazzei chiude, ma sulla pressione dell'ala borghigiana va a liberare di destro centralmente, col pallone che cade ai venti metri dalla porta di Ferraioli, dove irrompe Levacovich, che tocca al volo in area per Segnalini, bravo a sgusciare dalla marcatura ed a mirare l'angolino basso con un preciso diagonale rasoterra di sinistro che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Il Borgo insiste ma rischia al 50', quando Meucci &egrave; provvidenziale a chiuder di testa su Di Ronato appoggiando il pallone a Maccioni. Un minuto dopo Testini chiude di forza in corner una bella iniziativa in area di Segnalini, sulla battuta dalla bandierina si avventano Lomonte e Segnalini, ma la deviazione decisiva &egrave; quella di Cavigli che nel tentativo di liberare, spedisce il pallone sull'interno della traversa, il pallone rimbalza gi&ugrave; e l'arbitro, piazzato ottimamente, assegna il gol nonostante i tentativi di protesta degli ospiti. Per i borghigiani c'&egrave; appena il tempo di esultare, perch&egrave; un minuto dopo il capitano amaranto Giandonati sorprende tutti calciando a rete una punizione dal limite defilata sulla sinistra. Mr. Carovani ci prova inserendo prima Vitali e poi Curumi, ma Maccioni salva i suoi con un paio di balzi felini decisivi, prima al 63' quando alza in corner un colpomdi testa di Laveglia e poi all'81' quando smanaccia sopra la traversa un bel sinistro in area di Curumi. Gara vibrante ed intensa fino al termine, con Vitali espulso a 5' dalla fine per un fallo da tergo su De Palma, all'86' ci prova anche il neoentrato Guazzini, ma Maccioni blocca a terra, poi in pieno recupero De Palma rimedia il secondo cartellino giallo deviando in rete con un braccio un traversone da sinistra di Levacovich, ma Cavigli si lascia scappare qualche parola inopportuna e rimedia il rosso pure lui. Finisce con i padroni di casa in 10 contro 9 che festeggiano l'accesso ai quarti di finale (dove affronteranno gli aretini del Marino Mercato Subbiano, detentori della Coppa Regionale), ma rendono merito alla combattiva formazione pratese, che ha dato davvero filo da torcere all'undici di mr. Valgimigli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI