• Coppa Regionale Juniores
  • Cascina
  • 1 - 2
  • Pontassieve


CASCINA: Cateni, Tognoni, Baldacci, Ferrari, Borghini (20' Grazian), Savino, Piacenti (71' Cecconi), Gemmi (71' Noccioli), Paolinelli (88' Casano), D'Amico, Bruzzone. A disp.: Volpicelli, Faugno, Ramalli. All.: Daniele Del Cesta.

PONTASSIEVE: Pieraccioni, Serufilli (81' Galeotti G.), Galeotti E. (81' Francini), Tirinnanzi, Natale, Cesari, Miccinesi (72' Pinzani), Casini, Aspettati (66' Tozzi), Ceri (85' El Oualja), Renai. A disp: Giorni, Cerchi All: Alessandro Cappugi.


ARBITRO: Riccardo Pelagatti di Livorno.


RETI: 38' Piacenti, 42' rig. Aspettati, 53' Tirinnanzi.

NOTE: espulso al 56' Casini. Ammoniti: Tognoni, Renai, D'Amico, Cesari, Casano. Recupero: 2' nel p.t, 5' nel s.t. Angoli: 1-4.



Pur sconfitto col minimo scarto il Cascina passa al turno successivo in virtù del due a zero conseguito a Pontassieve e il miglior piazzamento ottenuto nella regular season. Del Cesta ha gli uomini contati, la lunga squalifica rimediata da capitan Carlesi lo costringe a rivedere l'assetto e a chiamare a supporto,diversi atleti della categoria inferiore. L'infortunio occorso dopo pochi minuti a Borghini peggiora ulteriormente la situazione si che la gara, dopo una prima svolta favorevole, rischia di prendere la piega sbagliata. Il tutto fino all'espulsione, ingenua, di Casini. Cascina in campo con quattro quattro due, Savino è chiamato a sostituire Carlesi, mentre Bruzzone parte più da dietro costituendo di fatto l'esterno mancino del reparto centrale. Nel mezzo Ferrari e Gemmi cercano di guadagnare la supremazia, contrastati da un reparto arretrato dove giganteggia l'esperto Tirinnanzi.anche il Pontassieve gioca con il quattro quattro due, la squadra ospite sbaglia molto anche se è insidiosa quando attende gli avversari e riparte, specie quando lo fa col veloce Renai. Una gara a dire il vero tutt'altro che bella, condita da molti errori e giocata ad ritmo blando, a tratti inaccettabile. La prima iniziativa è ospite; al terzo minuto aspettati riceve palla a centro area, si gira e va al tiro, para Cateni tuffandosi sulla sua destra. Al quarto d'ora ancora Pontassieve con Renai che dal limite scaglia un pallone col sinistro, tiro alto. Nel cascina si è intanto fatto male Borghini che giocherà dieci minuti abbondanti in condizioni precarie tanto da tenere in apprensione allorquando la palla passa dalle sue parti. Dopo un tiro alto di Ceri su punizione dal limite, si deve aspettare la mezzora per vedere una percussione di Tirinnanzi che vince due rimpalli ed entra di prepotenza in area, fermato ad un passo da Cateni dal fischio del direttore di gara. Al minuto trentaquattro Tirinnanzi batte una punizione, la palla atttraversa l'area cascinese senza che alcuno tra Renai e Aspettati trovi la deviazione vincente. Il Cascina allenta la pressione con un tiro di sinistro di D'amico dalla distanza, alto. Un minuto dopo Pontassieve vicinissimo al gol; Miccinesi scambia con Tirinnanzi e arriva a tu per tu con Cateni, miracoloso nel respingere la fucilata a colpo sicuro del giocatore ospite. Legge del calcio, gol fallito gol subito appena due minuti dopo; al trentottesimo Paolinelli lavora alla grande un pallone sull'out di sinistra e lo scodella nel mezzo, perentoria la conclusione di Piacenti che favorito da una scivolata del difensore indovina il diagonale vincente con una bella conclusione dalla breve distanza. Alò quarantesimo Piacenti vorrebbe ricambiare il favore; lancio da sinistra per Paolinelli che sulla corsa cerca la battuta a volo mancando il pallone. A tre minuti dal riposo arriva, anche inaspettato il pareggio ospite. Il direttore di gara punisce con un penalty un intervento di Tognoni su Aspettati; lo stesso numero nove realizza con un tiro secco e preciso, inutile il volo di Cateni. Nella ripresa succede poco o niente, e quel poco nella prima parte. Dopo un uscita di Cateni coi piedi al sesto c'è un'azione prolungata di Renai che dopo una serie di finte crossa per Aspettati il cui tiro è deviato in angolo. Dall'angolo si sviluppa una mischia risolta da Tirinnanzi la cui conclusione sotto la traversa risulta vincente. Pontassieve che in dieci minuti ha visto cambiare il corso del match e comincia a crederci. Due minuti dopo sbaglia a salire la difesa del Cascina, Renai si invola solitario verso l'area ma la conclusione è inguardabile, palla che diventa facile preda di Cateni. Un minuto dopo, invece l tre a uno, arriva l'espulsione di Casini; decisione che lascia adito a qualche dubbio, ma che sicuramente lascia in inferiorità numerica gli ospiti ai quali vengono di fatto tarpate le ali. Tanto che di fatto nei restanti quaranta minuti regnerà la noia si che tutti aspetteranno con ansia il triplice fischio del direttore di gara. Sul taccuino annotato un sospetto fallo da rigore su Paolinelli al ventottesimo e una punizione alta di Tozzi al penultimo minuto di recupero. Per il resto tante sostituzioni e poco gioco; vuoi per il caldo, vuoi per l'incapacità degli ospiti ad accelerare dopo essere rimasti con un uomo in meno. Passa il Cascina in virtù di una gara d'andata nella quale seppe dare prova di forza, ipotecando di fatto l'accesso al turno successivo. L'ultima annotazione sull'arbitraggio, ad essere sinceri non proprio convincente.


Calciatoripiù: Tirinnanzi per il Pontassieve. Un fuori quota che si fa valere tanto a livello fisico che sul piano della personalità, che segna un gol e dispensa assist importanti. Per Il Cascina apprezzabile la prestazione del giovane portiere Cateni; dopo il lungo stop è tornato, eccome se è tornato

Ruggiero Crupi

CASCINA: Cateni, Tognoni, Baldacci, Ferrari, Borghini (20' Grazian), Savino, Piacenti (71' Cecconi), Gemmi (71' Noccioli), Paolinelli (88' Casano), D'Amico, Bruzzone. A disp.: Volpicelli, Faugno, Ramalli. All.: Daniele Del Cesta. <br >PONTASSIEVE: Pieraccioni, Serufilli (81' Galeotti G.), Galeotti E. (81' Francini), Tirinnanzi, Natale, Cesari, Miccinesi (72' Pinzani), Casini, Aspettati (66' Tozzi), Ceri (85' El Oualja), Renai. A disp: Giorni, Cerchi All: Alessandro Cappugi. <br > ARBITRO: Riccardo Pelagatti di Livorno. <br > RETI: 38' Piacenti, 42' rig. Aspettati, 53' Tirinnanzi. <br >NOTE: espulso al 56' Casini. Ammoniti: Tognoni, Renai, D'Amico, Cesari, Casano. Recupero: 2' nel p.t, 5' nel s.t. Angoli: 1-4. Pur sconfitto col minimo scarto il Cascina passa al turno successivo in virt&ugrave; del due a zero conseguito a Pontassieve e il miglior piazzamento ottenuto nella regular season. Del Cesta ha gli uomini contati, la lunga squalifica rimediata da capitan Carlesi lo costringe a rivedere l'assetto e a chiamare a supporto,diversi atleti della categoria inferiore. L'infortunio occorso dopo pochi minuti a Borghini peggiora ulteriormente la situazione si che la gara, dopo una prima svolta favorevole, rischia di prendere la piega sbagliata. Il tutto fino all'espulsione, ingenua, di Casini. Cascina in campo con quattro quattro due, Savino &egrave; chiamato a sostituire Carlesi, mentre Bruzzone parte pi&ugrave; da dietro costituendo di fatto l'esterno mancino del reparto centrale. Nel mezzo Ferrari e Gemmi cercano di guadagnare la supremazia, contrastati da un reparto arretrato dove giganteggia l'esperto Tirinnanzi.anche il Pontassieve gioca con il quattro quattro due, la squadra ospite sbaglia molto anche se &egrave; insidiosa quando attende gli avversari e riparte, specie quando lo fa col veloce Renai. Una gara a dire il vero tutt'altro che bella, condita da molti errori e giocata ad ritmo blando, a tratti inaccettabile. La prima iniziativa &egrave; ospite; al terzo minuto aspettati riceve palla a centro area, si gira e va al tiro, para Cateni tuffandosi sulla sua destra. Al quarto d'ora ancora Pontassieve con Renai che dal limite scaglia un pallone col sinistro, tiro alto. Nel cascina si &egrave; intanto fatto male Borghini che giocher&agrave; dieci minuti abbondanti in condizioni precarie tanto da tenere in apprensione allorquando la palla passa dalle sue parti. Dopo un tiro alto di Ceri su punizione dal limite, si deve aspettare la mezzora per vedere una percussione di Tirinnanzi che vince due rimpalli ed entra di prepotenza in area, fermato ad un passo da Cateni dal fischio del direttore di gara. Al minuto trentaquattro Tirinnanzi batte una punizione, la palla atttraversa l'area cascinese senza che alcuno tra Renai e Aspettati trovi la deviazione vincente. Il Cascina allenta la pressione con un tiro di sinistro di D'amico dalla distanza, alto. Un minuto dopo Pontassieve vicinissimo al gol; Miccinesi scambia con Tirinnanzi e arriva a tu per tu con Cateni, miracoloso nel respingere la fucilata a colpo sicuro del giocatore ospite. Legge del calcio, gol fallito gol subito appena due minuti dopo; al trentottesimo Paolinelli lavora alla grande un pallone sull'out di sinistra e lo scodella nel mezzo, perentoria la conclusione di Piacenti che favorito da una scivolata del difensore indovina il diagonale vincente con una bella conclusione dalla breve distanza. Al&ograve; quarantesimo Piacenti vorrebbe ricambiare il favore; lancio da sinistra per Paolinelli che sulla corsa cerca la battuta a volo mancando il pallone. A tre minuti dal riposo arriva, anche inaspettato il pareggio ospite. Il direttore di gara punisce con un penalty un intervento di Tognoni su Aspettati; lo stesso numero nove realizza con un tiro secco e preciso, inutile il volo di Cateni. Nella ripresa succede poco o niente, e quel poco nella prima parte. Dopo un uscita di Cateni coi piedi al sesto c'&egrave; un'azione prolungata di Renai che dopo una serie di finte crossa per Aspettati il cui tiro &egrave; deviato in angolo. Dall'angolo si sviluppa una mischia risolta da Tirinnanzi la cui conclusione sotto la traversa risulta vincente. Pontassieve che in dieci minuti ha visto cambiare il corso del match e comincia a crederci. Due minuti dopo sbaglia a salire la difesa del Cascina, Renai si invola solitario verso l'area ma la conclusione &egrave; inguardabile, palla che diventa facile preda di Cateni. Un minuto dopo, invece l tre a uno, arriva l'espulsione di Casini; decisione che lascia adito a qualche dubbio, ma che sicuramente lascia in inferiorit&agrave; numerica gli ospiti ai quali vengono di fatto tarpate le ali. Tanto che di fatto nei restanti quaranta minuti regner&agrave; la noia si che tutti aspetteranno con ansia il triplice fischio del direttore di gara. Sul taccuino annotato un sospetto fallo da rigore su Paolinelli al ventottesimo e una punizione alta di Tozzi al penultimo minuto di recupero. Per il resto tante sostituzioni e poco gioco; vuoi per il caldo, vuoi per l'incapacit&agrave; degli ospiti ad accelerare dopo essere rimasti con un uomo in meno. Passa il Cascina in virt&ugrave; di una gara d'andata nella quale seppe dare prova di forza, ipotecando di fatto l'accesso al turno successivo. L'ultima annotazione sull'arbitraggio, ad essere sinceri non proprio convincente. <br > Calciatoripi&ugrave;: Tirinnanzi per il Pontassieve. Un fuori quota che si fa valere tanto a livello fisico che sul piano della personalit&agrave;, che segna un gol e dispensa assist importanti. Per Il Cascina apprezzabile la prestazione del giovane portiere Cateni; dopo il lungo stop &egrave; tornato, eccome se &egrave; tornato <br >Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI