• Coppa Regionale Allievi
  • Armando Picchi
  • 2 - 2
  • Castelfiorentino


ARMANDO PICCHI: Di Fabrizio, Ciangherotti, Neri (52' Vitelli), Chimenti, Melani, Imparato, Piombino, Luperini (45' Simonetti), Rossi (65' Volandri), Tognotti (55' Nerici), Trovatelli. A disp.: Serboli, Volandri, Simonetti, Nerici, Vitelli, Bosi, Guarnieri. All.: Mauro Berti.

CASTELFIORENTINO: Lelli, Kogovsek, Allori, Coccia, Vallesi (62' Marku), Vezzi, Kodraziu (78' De Martino Domenico), Cafaggi, Iacono, Cappelli (55' De Martino Oliver), Nascosti (45' De Iannuaris). A disp.: La Russa, Hamidi, De Martino Oliver, De Martino Domenico, Marku, Pozzesi, De Iannuaris. All.: Devis Benozzi.


ARBITRO: Mazzi di Pontedera.


RETI: 8' Vezzi, 30' Kodraziu, 38' e 40' Piombino.

NOTE: ammonito Coccia.



Armando Picchi e Castelfiorentino si affrontano in una bellissima partita valida per la gara di andata del primo turno della Coppa Regionale Allievi. La gara comincia fin da subito su ottimi livelli, con i due mister Benozzi e Berti che dimostrano di aver preparato l'appuntamento nel migliore dei modi. All'8' alla prima vera occasione da rete dell'incontro gli ospiti si portano in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione (contestato dai locali) per gli ospiti, dopo due tiri ribattuti dall'attento Di Fabrizio, la palla arriva a Vezzi che lasciato solo insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. I locali rispondono cinque minuti dopo con una girata di Rossi che finisce alto sopra la traversa. La gara continua ad essere molto combattuta e mette di fronte due squadre dagli ottimi valori tecnici. Al 30' il Castelfiorentino raddoppia: Kodraziu dalla destra fa partire un bel tiro cross che trova Di Fabrizio fuori dai pali e che si insacca in rete per il due a zero. A questo punto, ferito nell'orgoglio, il Picchi si rimbocca le maniche e si rovescia in avanti per cercare di rientrare in partita e di lasciare dunque aperto il discorso qualificazione in vista della gara di ritorno. Al 38' l'arbitro, il signor Mazzi di Pontedera, rileva una trattenuta in area ai danni di Rossi e concede il penalty ai locali. Sul dischetto si porta Piombino che spiazza il portiere e insacca il due a uno. Due minuti i padroni di casa trovano il pareggio: su una punizione dalla destra Piombino mette il pallone a fil di palo, Lelli rimane immobile e può soltanto raccogliere dalla rete il pallone che è valso il ristabilito pareggio per 2-2. Nel secondo tempo ci si aspetta un Picchi più vivace andare alla ricerca del vantaggio per affrontare con i favori del pronostico la sfida di ritorno, ma gli ospiti sono squadra quadrata e forte fisicamente, oltre che tecnicamente. Soltanto nel finale, dopo due belle parate di Di Fabrizio, si registra una buona occasione per Piombino con la palla che attraversa la linea e finisce fuori. L'ultima vera emozione è rapprensentata da un tiro di Chimenti che viene prontamente parato a terra da Lelli. Il pareggio, tutto sommato, rappresenta il risultato più giusto visto l'andamento della partita. Il Castelfiorentino di mister Benozzi ha confermato di essere una grande squadra, i locali hanno cercato di contrastare la grande qualità degli avversari, sfiorando anche il gol della vittoria. Un buon pareggio per il Castelfiorentino che comunque non dovrà né potrà affrontare la gara di ritorno con rilassatezza, ma cercando di esprimersi al massimo delle sue possibilità per conquistare l'ambito accesso ai quarti di finale.


Calciatoripiù: gli ospiti squadra molto ben attrezzata Iacono e Kodraziu. Piombino per le due reti e Di Fabrizio, classe '93, che dopo essere stato ingannato dalla conclusione di Kodraziu, si è riscattato soprattutto nel corso della ripresa con alcuni interventi difficilissimi.

ARMANDO PICCHI: Di Fabrizio, Ciangherotti, Neri (52' Vitelli), Chimenti, Melani, Imparato, Piombino, Luperini (45' Simonetti), Rossi (65' Volandri), Tognotti (55' Nerici), Trovatelli. A disp.: Serboli, Volandri, Simonetti, Nerici, Vitelli, Bosi, Guarnieri. All.: Mauro Berti. <br >CASTELFIORENTINO: Lelli, Kogovsek, Allori, Coccia, Vallesi (62' Marku), Vezzi, Kodraziu (78' De Martino Domenico), Cafaggi, Iacono, Cappelli (55' De Martino Oliver), Nascosti (45' De Iannuaris). A disp.: La Russa, Hamidi, De Martino Oliver, De Martino Domenico, Marku, Pozzesi, De Iannuaris. All.: Devis Benozzi. <br > ARBITRO: Mazzi di Pontedera. <br > RETI: 8' Vezzi, 30' Kodraziu, 38' e 40' Piombino. <br >NOTE: ammonito Coccia. Armando Picchi e Castelfiorentino si affrontano in una bellissima partita valida per la gara di andata del primo turno della Coppa Regionale Allievi. La gara comincia fin da subito su ottimi livelli, con i due mister Benozzi e Berti che dimostrano di aver preparato l'appuntamento nel migliore dei modi. All'8' alla prima vera occasione da rete dell'incontro gli ospiti si portano in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione (contestato dai locali) per gli ospiti, dopo due tiri ribattuti dall'attento Di Fabrizio, la palla arriva a Vezzi che lasciato solo insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. I locali rispondono cinque minuti dopo con una girata di Rossi che finisce alto sopra la traversa. La gara continua ad essere molto combattuta e mette di fronte due squadre dagli ottimi valori tecnici. Al 30' il Castelfiorentino raddoppia: Kodraziu dalla destra fa partire un bel tiro cross che trova Di Fabrizio fuori dai pali e che si insacca in rete per il due a zero. A questo punto, ferito nell'orgoglio, il Picchi si rimbocca le maniche e si rovescia in avanti per cercare di rientrare in partita e di lasciare dunque aperto il discorso qualificazione in vista della gara di ritorno. Al 38' l'arbitro, il signor Mazzi di Pontedera, rileva una trattenuta in area ai danni di Rossi e concede il penalty ai locali. Sul dischetto si porta Piombino che spiazza il portiere e insacca il due a uno. Due minuti i padroni di casa trovano il pareggio: su una punizione dalla destra Piombino mette il pallone a fil di palo, Lelli rimane immobile e pu&ograve; soltanto raccogliere dalla rete il pallone che &egrave; valso il ristabilito pareggio per 2-2. Nel secondo tempo ci si aspetta un Picchi pi&ugrave; vivace andare alla ricerca del vantaggio per affrontare con i favori del pronostico la sfida di ritorno, ma gli ospiti sono squadra quadrata e forte fisicamente, oltre che tecnicamente. Soltanto nel finale, dopo due belle parate di Di Fabrizio, si registra una buona occasione per Piombino con la palla che attraversa la linea e finisce fuori. L'ultima vera emozione &egrave; rapprensentata da un tiro di Chimenti che viene prontamente parato a terra da Lelli. Il pareggio, tutto sommato, rappresenta il risultato pi&ugrave; giusto visto l'andamento della partita. Il Castelfiorentino di mister Benozzi ha confermato di essere una grande squadra, i locali hanno cercato di contrastare la grande qualit&agrave; degli avversari, sfiorando anche il gol della vittoria. Un buon pareggio per il Castelfiorentino che comunque non dovr&agrave; n&eacute; potr&agrave; affrontare la gara di ritorno con rilassatezza, ma cercando di esprimersi al massimo delle sue possibilit&agrave; per conquistare l'ambito accesso ai quarti di finale. <br > Calciatoripi&ugrave;: gli ospiti squadra molto ben attrezzata Iacono e Kodraziu. Piombino per le due reti e Di Fabrizio, classe '93, che dopo essere stato ingannato dalla conclusione di Kodraziu, si &egrave; riscattato soprattutto nel corso della ripresa con alcuni interventi difficilissimi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI