• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Progetto Peccioli
  • 7 - 0
  • Scintilla 1945


PROGETTO PECCIOLI: Restivo, Ronaldo Cyrbia, Rivaldo Cyrbia, Simoncini, Luca Donati, Martinelli, Bartaloni, Mattonai, Musto, Fracassi, Dragan. A disp.: Di Paolantonio, Zanaboni, Lorenzo Donati. All.: Daniele Guidi.
SCINTILLA: Tassoni, Armenante, Caluri, Galli, Monorchio, Bargagna, Pasqualetti, Ada Esono, Falchetti, Della Volpe, Galatioto. A disp.: Dibilio, Orcesi, Bellucci, Pischedda. All.: Gabriele Cittadini.

ARBITRO: Zappolini di Pontedera

RETI: 11' Bartaloni, 13', 19', 21' Fracassi, 51' Musto, 57' Di Paolantonio, 64' Rivaldo Cyrbia.



Il Peccioli ci crede. Nonostante le pesanti assenze davanti delle macchine da gol Chaoqui e Ligammari, la formazione di Guidi supera con un punteggio pesante la Scintilla e, galvanizzata dalla decisione della Corte d'Appello che le ha riassegnato i quattro punti di penalizzazione, prova a scalare la classifica puntando le sue fiches su un girone di ritorno a tutto gas. I nerazzurri partono forte e già dopo 3' si capisce che gara sarà: Fracassi da fuori prende la mira e scarica la staffilata verso la porta di Tassoni, salvato dal palo quando ormai era fuori causa. Ma all'11' il Peccioli passa: Bartaloni è il più lesto a risolvere una mischia nell'area biancoazzurra e insacca di collo pieno. Non c'è neppure il tempo di esultare per i ragazzi di Guidi che il raddoppio è già cosa fatta: Musto e Bartaloni dialogano ottimamente sulla trequarti e si portano al cross, su cui irrompe Fracassi che al volo mette dentro. Passano appena 6' e i padroni di casa allungano, ancora con Fracassi: il bel dialogo con Dragan al limite dell'area lo libera davanti al portiere, battuto stavolta con uno scavino delizioso. Il 4-0 parte direttamente dal portiere: Restivo appoggia corto alla propria difesa che imbastisce e di prima serve Musto, che dialoga ampio con Bartaloni e Mattonai e libera davanti al portiere il solito Fracassi, abile a insaccare con freddezza la propria tripletta. Nella ripresa il tecnico locale prova a gettare nella mischia le (poche) carte a disposizione inserendo Zanaboni e Di Paolantonio per Bartaloni e Dragan, e proprio Di Paolantonio dopo una manciata di secondi sfiora la rete cogliendo in pieno la traversa dal dischetto del rigore dopo un'ottima azione di Fracassi sulla fascia. Fracassi è indomito e, vorace, non si accontenta: lo schema su punizione dalla trequarti lo libera al colpo di testa sventato alla grande da Tassoni che vola sotto la traversa. Lo stesso portiere si erge a protagonista con un'uscita a valanga sul tentativo di pallonetto di Musto, ma deve inchinarsi quando la punta, servita centralmente da Fracassi, protegge il pallone e da pochi passi piazza la sfera in rete. C'è gloria finalmente anche per Di Paolantonio che, servito generosamente da Fracassi dopo la dirompente azione di Martinelli, solo sul secondo palo mette dentro comodamente. Negli ultimi minuti chiude i conti Rivaldo Cyrbia, bravo staccarsi con un movimento perfetto sul secondo palo e a deviare in porta di testa sugli sviluppi dell'ennesimo corner. Colline Pisane e Fides Cascina sono avvertite.

esseti PROGETTO PECCIOLI: Restivo, Ronaldo Cyrbia, Rivaldo Cyrbia, Simoncini, Luca Donati, Martinelli, Bartaloni, Mattonai, Musto, Fracassi, Dragan. A disp.: Di Paolantonio, Zanaboni, Lorenzo Donati. All.: Daniele Guidi.<br >SCINTILLA: Tassoni, Armenante, Caluri, Galli, Monorchio, Bargagna, Pasqualetti, Ada Esono, Falchetti, Della Volpe, Galatioto. A disp.: Dibilio, Orcesi, Bellucci, Pischedda. All.: Gabriele Cittadini.<br > ARBITRO: Zappolini di Pontedera<br > RETI: 11' Bartaloni, 13', 19', 21' Fracassi, 51' Musto, 57' Di Paolantonio, 64' Rivaldo Cyrbia. Il Peccioli ci crede. Nonostante le pesanti assenze davanti delle macchine da gol Chaoqui e Ligammari, la formazione di Guidi supera con un punteggio pesante la Scintilla e, galvanizzata dalla decisione della Corte d'Appello che le ha riassegnato i quattro punti di penalizzazione, prova a scalare la classifica puntando le sue fiches su un girone di ritorno a tutto gas. I nerazzurri partono forte e gi&agrave; dopo 3' si capisce che gara sar&agrave;: Fracassi da fuori prende la mira e scarica la staffilata verso la porta di Tassoni, salvato dal palo quando ormai era fuori causa. Ma all'11' il Peccioli passa: Bartaloni &egrave; il pi&ugrave; lesto a risolvere una mischia nell'area biancoazzurra e insacca di collo pieno. Non c'&egrave; neppure il tempo di esultare per i ragazzi di Guidi che il raddoppio &egrave; gi&agrave; cosa fatta: Musto e Bartaloni dialogano ottimamente sulla trequarti e si portano al cross, su cui irrompe Fracassi che al volo mette dentro. Passano appena 6' e i padroni di casa allungano, ancora con Fracassi: il bel dialogo con Dragan al limite dell'area lo libera davanti al portiere, battuto stavolta con uno scavino delizioso. Il 4-0 parte direttamente dal portiere: Restivo appoggia corto alla propria difesa che imbastisce e di prima serve Musto, che dialoga ampio con Bartaloni e Mattonai e libera davanti al portiere il solito Fracassi, abile a insaccare con freddezza la propria tripletta. Nella ripresa il tecnico locale prova a gettare nella mischia le (poche) carte a disposizione inserendo Zanaboni e Di Paolantonio per Bartaloni e Dragan, e proprio Di Paolantonio dopo una manciata di secondi sfiora la rete cogliendo in pieno la traversa dal dischetto del rigore dopo un'ottima azione di Fracassi sulla fascia. Fracassi &egrave; indomito e, vorace, non si accontenta: lo schema su punizione dalla trequarti lo libera al colpo di testa sventato alla grande da Tassoni che vola sotto la traversa. Lo stesso portiere si erge a protagonista con un'uscita a valanga sul tentativo di pallonetto di Musto, ma deve inchinarsi quando la punta, servita centralmente da Fracassi, protegge il pallone e da pochi passi piazza la sfera in rete. C'&egrave; gloria finalmente anche per Di Paolantonio che, servito generosamente da Fracassi dopo la dirompente azione di Martinelli, solo sul secondo palo mette dentro comodamente. Negli ultimi minuti chiude i conti Rivaldo Cyrbia, bravo staccarsi con un movimento perfetto sul secondo palo e a deviare in porta di testa sugli sviluppi dell'ennesimo corner. Colline Pisane e Fides Cascina sono avvertite. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI