• Pulcini 2 Fase GIR.C
  • Giov. Staffoli
  • 1 - 6
  • Stella Rossa


STAFFOLI: Bellini, Toschi, Sacino, Morelli, Tonini, Ostuni, Bellagamba, Puccioni, Riccio, Guddemi. All.: Primo Serafini.

STELLA ROSSA: Kerry, Brogi, Orsucci, Orlacchio, Nannei, Velardi Dylan, Buono, Torre, Ragoni, Velardi Cristopher. All.: Masetti - Battini.


RETI: Sacino, 2 Orlacchio, Velardy D., 3 Brogi.



Le piogge degli ultimi giorni hanno contribuito a dare un tocco esotico al campo sportivo di Staffoli, così tanto da sembrare un angolo dell'area paludosa delle Everglades, famoso parco naturale della Florida, senza però la fastidiosa presenza dei pericolosi alligatori. Il terreno di gioco lo hanno invece animato dei volenterosi ragazzi intenti a disputare una partita di calcio e, a quanto è sembrato, i giocatori della Stella Rossa hanno gradito molto sia i tuffi nel fango che il risultato finale in loro favore. Quelli dello Staffoli un po' meno. La partita è terminata sul sei a uno per i ragazzi ospiti ed il risultato numerico non getta nessuna ombra sul loro merito. Va però rilevato, ad onore di cronaca, che alla fine del secondo tempo il risultato era ancora fermo sull''-1, segno di un temporaneo equilibrio fra le due squadre, con i ragazzi dello Staffoli che hanno contrastato il gol del vantaggio della Stella Rossa di Orlacchio (sempre pericoloso assieme a Kerry) con il gol del pari di Sacino, il quale assieme a Morelli ha disputato un'ottima gara. Due tempi, dicevamo, abbastanza equilibrati durante i quali, se da una parte Puccioni dello Staffoli ha sventato qualche tiro degli attaccanti della Stella Rossa, dall'altra parte anche Nannei è dovuto stare in guardia in occasione degli allunghi dello Staffoli. Nel t5erzo tempo invece è come se fosse iniziata un'altra partita e la miglior tenuta fisica dei ragazzi della Stella Rossa ha fat6to la differenza e, presentatisi spesso in vantaggio numerico nell'area avversaria, sono andati in gol ancora con Velardi, Orlacchio e per tre volte con Brogi.

STAFFOLI: Bellini, Toschi, Sacino, Morelli, Tonini, Ostuni, Bellagamba, Puccioni, Riccio, Guddemi. All.: Primo Serafini. <br >STELLA ROSSA: Kerry, Brogi, Orsucci, Orlacchio, Nannei, Velardi Dylan, Buono, Torre, Ragoni, Velardi Cristopher. All.: Masetti - Battini. <br > RETI: Sacino, 2 Orlacchio, Velardy D., 3 Brogi. Le piogge degli ultimi giorni hanno contribuito a dare un tocco esotico al campo sportivo di Staffoli, cos&igrave; tanto da sembrare un angolo dell'area paludosa delle Everglades, famoso parco naturale della Florida, senza per&ograve; la fastidiosa presenza dei pericolosi alligatori. Il terreno di gioco lo hanno invece animato dei volenterosi ragazzi intenti a disputare una partita di calcio e, a quanto &egrave; sembrato, i giocatori della Stella Rossa hanno gradito molto sia i tuffi nel fango che il risultato finale in loro favore. Quelli dello Staffoli un po' meno. La partita &egrave; terminata sul sei a uno per i ragazzi ospiti ed il risultato numerico non getta nessuna ombra sul loro merito. Va per&ograve; rilevato, ad onore di cronaca, che alla fine del secondo tempo il risultato era ancora fermo sull''-1, segno di un temporaneo equilibrio fra le due squadre, con i ragazzi dello Staffoli che hanno contrastato il gol del vantaggio della Stella Rossa di Orlacchio (sempre pericoloso assieme a Kerry) con il gol del pari di Sacino, il quale assieme a Morelli ha disputato un'ottima gara. Due tempi, dicevamo, abbastanza equilibrati durante i quali, se da una parte Puccioni dello Staffoli ha sventato qualche tiro degli attaccanti della Stella Rossa, dall'altra parte anche Nannei &egrave; dovuto stare in guardia in occasione degli allunghi dello Staffoli. Nel t5erzo tempo invece &egrave; come se fosse iniziata un'altra partita e la miglior tenuta fisica dei ragazzi della Stella Rossa ha fat6to la differenza e, presentatisi spesso in vantaggio numerico nell'area avversaria, sono andati in gol ancora con Velardi, Orlacchio e per tre volte con Brogi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI