- Giovanissimi B GIR.B
-
Sales
-
1 - 6
-
Audax Rufina
SALES: Cranco, Soricetti, Salicetti, Sacco, Mazzetti (49' Simonetti), Manetti, Guidi, Gori (36' Churata), Schirano, Olivieri (44' Boncinelli), Falai (36' Berti). All.: Simone Catelani
AUDA. RUFINA: Bendi, Bessi (49' Sanna), Misuri (33' Tesconi), Gjergji (39' Poggianti), Zupo, Nebbiai, Brandi, Bigozzi, Pieri, Bruno, Braccini. A disp.: Scanio. All.: Silvano Lenzi.
ARBITRO: Ligori di Firenze
RETI: 15' Braccini, 30', 33', 36' e 38' Bruno, 42' Olivieri, 50' Pieri
Buona la prima per i Giovanissimi B della Rufina che si impongono con un perentorio sei ad uno in casa della Sales. Superiorità tecnica, maggiore forza fisica ed un'ottima organizzazione: queste in sintesi le caratteristiche che hanno permesso agli ospiti di avere la meglio sugli undici di mister Catelani. Al pronti-via passaggio filtrante per Braccini che, defilato sulla sinistra, elude la tattica del fuorigioco e batte a rete: il numero uno di casa respinge senza grossi affanni. Gli ospiti vedono nella fascia sinistra il punto debole degli avversari e martellano su quel fronte. Al quinto Pieri mette al centro un bel traversone per la testa di Brandi che, però, non riesce ad imprimere forza alla palla. Dopo poco è di nuovo Pieri a mettersi in evidenza, spogliandosi dei panni di assist man e vestendo quelli di bomber, ma sul suo destro Cranco è provvidenziale. Le azioni da rete per gli ospiti iniziano a fioccare, mister Catelani cerca di cambiare l'assetto in campo dei suoi spostando capitan Sacco sulla fascia ma la situazione non cambia.sempre il portiere a tenere sul filo di lana i suoi. A metà tempo l'equilibrio viene spezzato da un ottimo Braccini che, partito da sinistra, entra in area, si posiziona la sfera sul destro e d'interno porta in vantaggio i suoi. Il goal spiana la strada per la goleada. A cinque dalla fine sale in cattedra il numero dieci Bruno che, nel giro di tre minuti, regala dapprima la rete della sicurezza, poi mette il timbro che di fatto chiude il match. Al trentesimo lascia partire, dal limite dell'area, un bolide di precisione chirurgica che termina la propria corsa nell'angolino alla destra di Cranco; al trentatreesimo l'attaccante sfrutta al meglio una palla vagante in area e di testa allunga le distanze. Nella ripresa gli undici di Lenzi mettono il punto esclamativo sull'incontro realizzando tre reti in quindici minuti; tra il quinto ed il sesto goal c'è da segnalare una stupenda punizione di Ulivieri che strappa gli applausi del pubblico in tribuna. Ma andiamo con ordine. Al primo è Bruno a calare il poker approfittando di un'indecisione difensiva e siglando, a porta vacante, la più facile delle reti. Al terzo è nuovamente il numero dieci a farsi notare con un destro che corona una prestazione semplicemente strepitosa. Poco dopo, però, i padroni di casa hanno uno scatto d'orgoglio con Schirano che si procura una punizione dai venticinque metri; sulla sfera si fionda Olivieri che, a giro, spedisce la sfera là dove il numero uno non può arrivare. A mettere il sigillo sull'incontro ci pensa capitan Pieri con un pallonetto che coglie in controtempo Cranco e rende il punteggio tennistico. Poco o nulla da dire sulla prestazione del Rufina; qualcosa da rivedere per la Sales che, sia per la bravura dell'avversario, sia perché è incappata in una giornata storta, non è riuscita ad esprimere al meglio il proprio valore.
Calciatoripiù: per la Sales buona la prestazione di Ulivieri (voto 6.5) non solo per la rete di pregiata fattura, ma anche per i lanci e gli assist forniti ai propri compagni; va anche premiato(paradossalmente per il risultato) Cranco, il portiere nel primo tempo ha compiuto quattro miracoli. Per quanto riguarda la Rufina un 8 va ai quindici giocatori e soprattutto allo staff che ha messo su una squadra che gareggerà, senza ombra di dubbio, per la vittoria del campionato
Antonio Pasquale
SALES: Cranco, Soricetti, Salicetti, Sacco, Mazzetti (49' Simonetti), Manetti, Guidi, Gori (36' Churata), Schirano, Olivieri (44' Boncinelli), Falai (36' Berti). All.: Simone Catelani <br >AUDA. RUFINA: Bendi, Bessi (49' Sanna), Misuri (33' Tesconi), Gjergji (39' Poggianti), Zupo, Nebbiai, Brandi, Bigozzi, Pieri, Bruno, Braccini. A disp.: Scanio. All.: Silvano Lenzi.<br >
ARBITRO: Ligori di Firenze<br >
RETI: 15' Braccini, 30', 33', 36' e 38' Bruno, 42' Olivieri, 50' Pieri
Buona la prima per i Giovanissimi B della Rufina che si impongono con un perentorio sei ad uno in casa della Sales. Superiorità tecnica, maggiore forza fisica ed un'ottima organizzazione: queste in sintesi le caratteristiche che hanno permesso agli ospiti di avere la meglio sugli undici di mister Catelani. Al pronti-via passaggio filtrante per Braccini che, defilato sulla sinistra, elude la tattica del fuorigioco e batte a rete: il numero uno di casa respinge senza grossi affanni. Gli ospiti vedono nella fascia sinistra il punto debole degli avversari e martellano su quel fronte. Al quinto Pieri mette al centro un bel traversone per la testa di Brandi che, però, non riesce ad imprimere forza alla palla. Dopo poco è di nuovo Pieri a mettersi in evidenza, spogliandosi dei panni di assist man e vestendo quelli di bomber, ma sul suo destro Cranco è provvidenziale. Le azioni da rete per gli ospiti iniziano a fioccare, mister Catelani cerca di cambiare l'assetto in campo dei suoi spostando capitan Sacco sulla fascia ma la situazione non cambia.sempre il portiere a tenere sul filo di lana i suoi. A metà tempo l'equilibrio viene spezzato da un ottimo Braccini che, partito da sinistra, entra in area, si posiziona la sfera sul destro e d'interno porta in vantaggio i suoi. Il goal spiana la strada per la goleada. A cinque dalla fine sale in cattedra il numero dieci Bruno che, nel giro di tre minuti, regala dapprima la rete della sicurezza, poi mette il timbro che di fatto chiude il match. Al trentesimo lascia partire, dal limite dell'area, un bolide di precisione chirurgica che termina la propria corsa nell'angolino alla destra di Cranco; al trentatreesimo l'attaccante sfrutta al meglio una palla vagante in area e di testa allunga le distanze. Nella ripresa gli undici di Lenzi mettono il punto esclamativo sull'incontro realizzando tre reti in quindici minuti; tra il quinto ed il sesto goal c'è da segnalare una stupenda punizione di Ulivieri che strappa gli applausi del pubblico in tribuna. Ma andiamo con ordine. Al primo è Bruno a calare il poker approfittando di un'indecisione difensiva e siglando, a porta vacante, la più facile delle reti. Al terzo è nuovamente il numero dieci a farsi notare con un destro che corona una prestazione semplicemente strepitosa. Poco dopo, però, i padroni di casa hanno uno scatto d'orgoglio con Schirano che si procura una punizione dai venticinque metri; sulla sfera si fionda Olivieri che, a giro, spedisce la sfera là dove il numero uno non può arrivare. A mettere il sigillo sull'incontro ci pensa capitan Pieri con un pallonetto che coglie in controtempo Cranco e rende il punteggio tennistico. Poco o nulla da dire sulla prestazione del Rufina; qualcosa da rivedere per la Sales che, sia per la bravura dell'avversario, sia perché è incappata in una giornata storta, non è riuscita ad esprimere al meglio il proprio valore.<br ><b>
Calciatoripiù:</b> per la Sales buona la prestazione di <b>Ulivieri (voto 6.5)</b> non solo per la rete di pregiata fattura, ma anche per i lanci e gli assist forniti ai propri compagni; va anche premiato(paradossalmente per il risultato) Cranco, il portiere nel primo tempo ha compiuto quattro miracoli. Per quanto riguarda la <b>Rufina</b> un <b>8 </b>va ai quindici giocatori e soprattutto allo staff che ha messo su una squadra che gareggerà, senza ombra di dubbio, per la vittoria del campionato
Antonio Pasquale