• Juniores Provinciali
  • C.F. 2001
  • 1 - 2
  • Jolo Calcio


C.F. 2001: Buchignani, Cei, Astolfi, Nicois (Sassi), Loiacono, Grieco, Piccirillo, Renna, Osazuwa, Carbone (Marri), Vinattieri (Vuolo). A disp.: Biagioli, Tuci. All.: Paolo Chiari.

JOLO: Scanferlato, Cristodaro (Marino), Meola (Taddei), Nepi, Gorini, Wagner, Riccio, Galotto (Navarro), Russotto, Bonino, Mariani (Simone). A disp.: Nenci, Di Bello, Unicori. All.: Damiano Farace.


ARBITRO: Berti A. di Prato


RETI: 13' Wagner, 59' Marri, 89' Bonino.



Sul bellissimo e perfetto terreno di Casale, in un pomeriggio caldissimo e con una cornice di pubblico festante e numeroso, una inconsueta ma gradita sorpresa per il torneo Juniores, va in scena il derbissimo CF 2001 - Jolo. I locali, falcidiati in settimana per le squalifiche inflitte dal giudice sportivo, si presentano fortemente motivati alla ricerca di un risultato positivo per placare le polemiche e riprendere morale. Lo Iolo invece è alla ricerca dei primi punti di un campionato che li vede esordienti. Già dalle prime battute di gara i locali si distinguono per una maggiore propensione ad attaccare anche se lo fanno prevalentemente con azioni personali più che con un gioco corale. Gli ospiti non hanno difficoltà a controllare e trovano ampi spazi a centrocampo per riproporsi a loro volta. Al 13' è propriolo Iolo a passare in vantaggio; Bonino si libera bene sulla fascia sinistra del proprio avversario, rimette a centro, al limite dell'area, dove Wagner in mezza rovesciata indirizza alle spalle di un poco reattivo Buchignani. Al 23' altra occasionissima per gli ospiti. Il portiere locale raccoglie con le mani un pallone che già aveva fatto cadere a terra per il rinvio con i piedi, giusta la punizione a due al centro dell'area di rigore. Lo Iolo però non sfrutta a dovere l'occasione. Gli attacchi dei locali mancano di incisività e penetrazione in avanti e solo in due circostanze si rendono veramente pericolosi. Al 30' Piccirillo supera in velocità il diretto avversario, penetra in area e sulla chiusura dei difensori termina a terra. I locali reclamano il rigore ma l'arbitro è di diverso avviso e lascia correre. Al 45' tiro improvviso al volo dal limite dell'area di Carbone con palla che va a stamparsi sul palo. Dopo dieci minuti del secondo tempo la partita passa interamente sotto il controllo dei locali che costringono nella loro tre quarti lo Iolo, incapace di ripartire. Sono scarse le azioni penetranti ma fioccano calci d'angolo e mischie in area e al 14' proprio in mischia Marri trova lo spiraglio giusto per pareggiare. I ragazzi del CF 2001 trovano morale e insistono nella loro azione alla ricerca del gol del vantaggio ma sulla loro strada trovano l'opposizione di un portiere ospite veramente bravo. Scanferlato si erge a vero protagonista della partita. Quattro sui interventi hanno del miracoloso. Al 20' su calcio d'angolo la palla perviene a Cei, tiro immediato di controbalzo a botta sicura. L'urlo del goal si strozza nella gola dei locali perché Scanferlato con un fantastico colpo di reni riesce a deviare in calcio d'angolo. Azione quasi identica alla precedente e questa volta il portiere ospite anticipa proprio in extremis sullo stesso Cei. Al 23' è Vinattieri che lascia partire un bel tiro da fuori area ma l'estremo ospite mette in angolo. Su calcio d'angolo che ne segue Marri entra bene di testa, palla a fil di palo ma ancora una volta il portiere, con un balzo felino salva in calcio d'angolo. Al 25' da Cei a Piccirillo che si invola verso l'area, bel tiro a incrociare e palla fuori di pochissimo. Quando la gara sembra orientarsi verso il pareggio arriva il goal partita degli ospiti. Su palla persa a centrocampo da parte del CF 2001 c'è un lungo rinvio verso l'area, i due difensori centrali sbagliano i tempi dell'intervento permettendo a Bonino di presentarsi tutto solo davanti a Buchignani e batterlo con un tiro rasoterra. Grandissimo entusiasmo in campo e sugli spalti fra gli ospiti che vedono acquisire la loro prima vittoria proprio nel derby. La loro gara è stata onorevole, un gioco di rimessa ordinato, senza giocate trascendentali ma anche senza grossissime sbavature, del resto i veri pericoli sono arrivati tutti su mischie in area. Hanno saputo mettere a profitto la ottima prestazione del loro portiere e concretizzare le uniche vere occasioni per andare in rete. Per locali la sconfitta è un boccone troppo amaro da digerire. Il responso del campo non premia assolutamente l'impegno dimostrato dai ragazzi che in più circostanze si erano trovati prossimi ad un meritato vantaggio.

F.C. C.F. 2001: Buchignani, Cei, Astolfi, Nicois (Sassi), Loiacono, Grieco, Piccirillo, Renna, Osazuwa, Carbone (Marri), Vinattieri (Vuolo). A disp.: Biagioli, Tuci. All.: Paolo Chiari. <br >JOLO: Scanferlato, Cristodaro (Marino), Meola (Taddei), Nepi, Gorini, Wagner, Riccio, Galotto (Navarro), Russotto, Bonino, Mariani (Simone). A disp.: Nenci, Di Bello, Unicori. All.: Damiano Farace. <br > ARBITRO: Berti A. di Prato <br > RETI: 13' Wagner, 59' Marri, 89' Bonino. Sul bellissimo e perfetto terreno di Casale, in un pomeriggio caldissimo e con una cornice di pubblico festante e numeroso, una inconsueta ma gradita sorpresa per il torneo Juniores, va in scena il derbissimo CF 2001 - Jolo. I locali, falcidiati in settimana per le squalifiche inflitte dal giudice sportivo, si presentano fortemente motivati alla ricerca di un risultato positivo per placare le polemiche e riprendere morale. Lo Iolo invece &egrave; alla ricerca dei primi punti di un campionato che li vede esordienti. Gi&agrave; dalle prime battute di gara i locali si distinguono per una maggiore propensione ad attaccare anche se lo fanno prevalentemente con azioni personali pi&ugrave; che con un gioco corale. Gli ospiti non hanno difficolt&agrave; a controllare e trovano ampi spazi a centrocampo per riproporsi a loro volta. Al 13' &egrave; propriolo Iolo a passare in vantaggio; Bonino si libera bene sulla fascia sinistra del proprio avversario, rimette a centro, al limite dell'area, dove Wagner in mezza rovesciata indirizza alle spalle di un poco reattivo Buchignani. Al 23' altra occasionissima per gli ospiti. Il portiere locale raccoglie con le mani un pallone che gi&agrave; aveva fatto cadere a terra per il rinvio con i piedi, giusta la punizione a due al centro dell'area di rigore. Lo Iolo per&ograve; non sfrutta a dovere l'occasione. Gli attacchi dei locali mancano di incisivit&agrave; e penetrazione in avanti e solo in due circostanze si rendono veramente pericolosi. Al 30' Piccirillo supera in velocit&agrave; il diretto avversario, penetra in area e sulla chiusura dei difensori termina a terra. I locali reclamano il rigore ma l'arbitro &egrave; di diverso avviso e lascia correre. Al 45' tiro improvviso al volo dal limite dell'area di Carbone con palla che va a stamparsi sul palo. Dopo dieci minuti del secondo tempo la partita passa interamente sotto il controllo dei locali che costringono nella loro tre quarti lo Iolo, incapace di ripartire. Sono scarse le azioni penetranti ma fioccano calci d'angolo e mischie in area e al 14' proprio in mischia Marri trova lo spiraglio giusto per pareggiare. I ragazzi del CF 2001 trovano morale e insistono nella loro azione alla ricerca del gol del vantaggio ma sulla loro strada trovano l'opposizione di un portiere ospite veramente bravo. Scanferlato si erge a vero protagonista della partita. Quattro sui interventi hanno del miracoloso. Al 20' su calcio d'angolo la palla perviene a Cei, tiro immediato di controbalzo a botta sicura. L'urlo del goal si strozza nella gola dei locali perch&eacute; Scanferlato con un fantastico colpo di reni riesce a deviare in calcio d'angolo. Azione quasi identica alla precedente e questa volta il portiere ospite anticipa proprio in extremis sullo stesso Cei. Al 23' &egrave; Vinattieri che lascia partire un bel tiro da fuori area ma l'estremo ospite mette in angolo. Su calcio d'angolo che ne segue Marri entra bene di testa, palla a fil di palo ma ancora una volta il portiere, con un balzo felino salva in calcio d'angolo. Al 25' da Cei a Piccirillo che si invola verso l'area, bel tiro a incrociare e palla fuori di pochissimo. Quando la gara sembra orientarsi verso il pareggio arriva il goal partita degli ospiti. Su palla persa a centrocampo da parte del CF 2001 c'&egrave; un lungo rinvio verso l'area, i due difensori centrali sbagliano i tempi dell'intervento permettendo a Bonino di presentarsi tutto solo davanti a Buchignani e batterlo con un tiro rasoterra. Grandissimo entusiasmo in campo e sugli spalti fra gli ospiti che vedono acquisire la loro prima vittoria proprio nel derby. La loro gara &egrave; stata onorevole, un gioco di rimessa ordinato, senza giocate trascendentali ma anche senza grossissime sbavature, del resto i veri pericoli sono arrivati tutti su mischie in area. Hanno saputo mettere a profitto la ottima prestazione del loro portiere e concretizzare le uniche vere occasioni per andare in rete. Per locali la sconfitta &egrave; un boccone troppo amaro da digerire. Il responso del campo non premia assolutamente l'impegno dimostrato dai ragazzi che in pi&ugrave; circostanze si erano trovati prossimi ad un meritato vantaggio. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI