- Giovanissimi B GIR.B
-
Pelago
-
0 - 6
-
Vicchio
PELAGO: Barbieri, Carrozzini, Gorelli, Vaggelli, Tardugno, Mirri, Corsani, Gai, Zanazzi, Landini, Abiuso. A disp.: Pasqui, Osmanovic. All.: Vaggelli.
VICCHIO: Magherini, Sanzionini, Bini, Crescioli, Bellucci, Bambi, Vallaj, Sbarzagli, Zeneli, Ceccherini, Commentale. A disp.: Tronti, Muscas, Dori, Innocenti, Paoletti, Gargani. All.: Massimo Del Bimbo.
ARBITRO: Londretti sez. Valdarno
RETI: Commentale 2, Ceccherini 2, Muscas, Innocenti
Alla prima di campionato, il Pelago di Mister Vaggelli affronta sul manto erboso del Comunale il Vicchio di mister Del Bimbo, squadra tra le favorite per la vittoria del campionato. La partita inizia col botto, e Bambi va subito alla conclusione dopo un pregevole scambio tra Vallaj e Commentale. Poi sono ancora gli ospiti che si fanno vedere dalle parti di Barbieri con una serpentina di Sanzionini ma la difesa locale, capitanata da Vaggelli, riesce in qualche modo a ribattere seppur in affanno. Il gol non tarda ad arrivare: Sanzionini trova un gran lancio per Commentale che, a tu per tu con Barbiero, non si fa certamente pregare ed insacca alla destra del portiere. Il Pelago, in affanno, subisce le frequenti iniziative del Vicchio e così subisce il secondo gol siglato di testa da bomber Ceccherini. I ragazzi di Vaggelli non riescono a dare ordine al gioco e il Vicchio ne approfitta di nuovo con Commentale che su indecisione della difesa di casa batte con freddezza l' incolpevole Barbiero. I tre gol segnati galvanizzano il Vicchio e, su un' uscita a vuoto di Barbiero, Ceccherini sigla la quarta rete per gli ospiti con Londretti che, subito dopo, fischia la fine del primo tempo. Il secondo tempo vede sempre il Vicchio protagonista, nonostante l' uscita dal campo per sostituzione di Ceccherini e Sbarzagli (saranno proprio i loro sostituti Muscas e Innocenti a segnare le altre reti dell' incontro).Il Vicchio spinge sull' acceleratore con Vallaj, il migliore in campo, il quale si beve tre avversari e appoggia per Muscas che scarica in porta un destro imparabile, che si infila sotto la traversa. Poi nuovamente Vallaj delizia il pubblico con giocate per i compagni e, dopo aver percorso tutto il campo, trova l' accorrente Innocenti che da fuori area scarica un bolide sul quale Barbiero non può nulla. La partita si conclude con il risultato di sei a zero per il Vicchio, cinico e capace di produrre gioco e sfornare numerose occasioni da goal. Al Pelago rimane l' amaro in bocca per una sconfitta così pesante, ma la differenza vista in campo tra le due squadre è sembrata palese. Ad entrambe le formazioni va un augurio per un buon proseguo di campionato.
Lorenzo Mazzoni
PELAGO: Barbieri, Carrozzini, Gorelli, Vaggelli, Tardugno, Mirri, Corsani, Gai, Zanazzi, Landini, Abiuso. A disp.: Pasqui, Osmanovic. All.: Vaggelli.<br >VICCHIO: Magherini, Sanzionini, Bini, Crescioli, Bellucci, Bambi, Vallaj, Sbarzagli, Zeneli, Ceccherini, Commentale. A disp.: Tronti, Muscas, Dori, Innocenti, Paoletti, Gargani. All.: Massimo Del Bimbo.<br >
ARBITRO: Londretti sez. Valdarno<br >
RETI: Commentale 2, Ceccherini 2, Muscas, Innocenti
Alla prima di campionato, il Pelago di Mister Vaggelli affronta sul manto erboso del Comunale il Vicchio di mister Del Bimbo, squadra tra le favorite per la vittoria del campionato. La partita inizia col botto, e Bambi va subito alla conclusione dopo un pregevole scambio tra Vallaj e Commentale. Poi sono ancora gli ospiti che si fanno vedere dalle parti di Barbieri con una serpentina di Sanzionini ma la difesa locale, capitanata da Vaggelli, riesce in qualche modo a ribattere seppur in affanno. Il gol non tarda ad arrivare: Sanzionini trova un gran lancio per Commentale che, a tu per tu con Barbiero, non si fa certamente pregare ed insacca alla destra del portiere. Il Pelago, in affanno, subisce le frequenti iniziative del Vicchio e così subisce il secondo gol siglato di testa da bomber Ceccherini. I ragazzi di Vaggelli non riescono a dare ordine al gioco e il Vicchio ne approfitta di nuovo con Commentale che su indecisione della difesa di casa batte con freddezza l' incolpevole Barbiero. I tre gol segnati galvanizzano il Vicchio e, su un' uscita a vuoto di Barbiero, Ceccherini sigla la quarta rete per gli ospiti con Londretti che, subito dopo, fischia la fine del primo tempo. Il secondo tempo vede sempre il Vicchio protagonista, nonostante l' uscita dal campo per sostituzione di Ceccherini e Sbarzagli (saranno proprio i loro sostituti Muscas e Innocenti a segnare le altre reti dell' incontro).Il Vicchio spinge sull' acceleratore con Vallaj, il migliore in campo, il quale si beve tre avversari e appoggia per Muscas che scarica in porta un destro imparabile, che si infila sotto la traversa. Poi nuovamente Vallaj delizia il pubblico con giocate per i compagni e, dopo aver percorso tutto il campo, trova l' accorrente Innocenti che da fuori area scarica un bolide sul quale Barbiero non può nulla. La partita si conclude con il risultato di sei a zero per il Vicchio, cinico e capace di produrre gioco e sfornare numerose occasioni da goal. Al Pelago rimane l' amaro in bocca per una sconfitta così pesante, ma la differenza vista in campo tra le due squadre è sembrata palese. Ad entrambe le formazioni va un augurio per un buon proseguo di campionato.
Lorenzo Mazzoni