- Giovanissimi B GIR.B
-
Fortis Juventus
-
1 - 1
-
Pontassieve
FORTIS JUVENTUS: Ermini, Guidi, Corsi, Paoli, Lukolic, Tagliaferri, Gucci, Dallai, Poli, Lippi, Stefanini. A disp.: Grifoni, Giovannini, Bettini, Cerasuolo, Mecheri. All.: Mulvihill.
PONTASSIEVE: Di Mattia, Ramalli, Batistini S., Costanzo, Mancino, Pezzanti, Innocenti, Miceli, Dainelli, Focardi, Batistini L. A disp.: Bellini, Lazzarini, Staccioli, Fusi. All.: Ceri.
RETI: 50' Batistini L., 55' rig. Guidi.
Finisce con un pareggio il debutto stagionale della Fortis Juventus guidata in panchina da Guillermo Mulvihill, che al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo impatta per 1-1 con il Pontassieve allenato da Alessandro Ceri. Le due squadre, che puntano alla vittoria del campionato per recuperare il girone di merito, si affrontano a viso aperto fin dall'inizio. In avvio Lapo Batistini centra la traversa per gli ospiti, ma i biancoverdi rispondono con un colpo di testa di Tagliaferri, che colpisce il palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nei minuti successivi del primo tempo le due squadre danno vita ad un botta e risposta: prima ci prova Stefanini per la Fortis Juventus, poi e' Dainelli per il Pontassieve a cercare senza fortuna la via della rete. Nella ripresa sono i padroni di casa a partire meglio, ma sono gli ospiti a passare in vantaggio. Al 50' Lapo Batistini anticipa Paoli e batte il portiere dei mugellani Ermini con un tiro a mezza altezza. I biancoverdi reagiscono con prontezza e 5' più tardi raggiungono il pareggio grazie ad un calcio di rigore. Il direttore di gara per un fallo commesso ai danni di Gucci, atterrato in area, decreta la massima punizione, che dagli undici metri viene trasformata da Guidi. Nei minuti rimanenti non si registrano ulteriori occasioni ed il risultato non cambia più. Le due compagini, infatti, rimangono guardinghe e si limitano a condurre in porto la condivisione della posta.
Calciatoripiù: da segnalare, nelle file dei biancoverdi, le buone prestazioni di Guidi, autore del rigore del pareggio, Tagliaferri, Stefanini e Gucci; per gli ospiti tra i migliori Dainelli, Lapo Batistini e Miceli.
FORTIS JUVENTUS: Ermini, Guidi, Corsi, Paoli, Lukolic, Tagliaferri, Gucci, Dallai, Poli, Lippi, Stefanini. A disp.: Grifoni, Giovannini, Bettini, Cerasuolo, Mecheri. All.: Mulvihill.<br >PONTASSIEVE: Di Mattia, Ramalli, Batistini S., Costanzo, Mancino, Pezzanti, Innocenti, Miceli, Dainelli, Focardi, Batistini L. A disp.: Bellini, Lazzarini, Staccioli, Fusi. All.: Ceri.<br >
RETI: 50' Batistini L., 55' rig. Guidi.
Finisce con un pareggio il debutto stagionale della Fortis Juventus guidata in panchina da Guillermo Mulvihill, che al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo impatta per 1-1 con il Pontassieve allenato da Alessandro Ceri. Le due squadre, che puntano alla vittoria del campionato per recuperare il girone di merito, si affrontano a viso aperto fin dall'inizio. In avvio Lapo Batistini centra la traversa per gli ospiti, ma i biancoverdi rispondono con un colpo di testa di Tagliaferri, che colpisce il palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nei minuti successivi del primo tempo le due squadre danno vita ad un botta e risposta: prima ci prova Stefanini per la Fortis Juventus, poi e' Dainelli per il Pontassieve a cercare senza fortuna la via della rete. Nella ripresa sono i padroni di casa a partire meglio, ma sono gli ospiti a passare in vantaggio. Al 50' Lapo Batistini anticipa Paoli e batte il portiere dei mugellani Ermini con un tiro a mezza altezza. I biancoverdi reagiscono con prontezza e 5' più tardi raggiungono il pareggio grazie ad un calcio di rigore. Il direttore di gara per un fallo commesso ai danni di Gucci, atterrato in area, decreta la massima punizione, che dagli undici metri viene trasformata da Guidi. Nei minuti rimanenti non si registrano ulteriori occasioni ed il risultato non cambia più. Le due compagini, infatti, rimangono guardinghe e si limitano a condurre in porto la condivisione della posta. <b>
Calciatoripiù</b>: da segnalare, nelle file dei biancoverdi, le buone prestazioni di <b>Guidi</b>, autore del rigore del pareggio, <b>Tagliaferri, Stefanini e Gucci</b>; per gli ospiti tra i migliori <b>Dainelli, Lapo Batistini e Miceli.</b>