• Esordienti B 2 Fase GIR.H
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Figline


FLORIA 2000: Parigi; Oscar, Alban, Gramolati, Signori, Calì, Ducci, Cicalini, Grandi, Turi, Bichi, Massa. All.: Bernini

FIGLINE: Casalini; Esposito, Carlone, Zeroval, Di Trapani, Grifoni, Cukagi, Chihab, Shambazi, Meoni, Kuka. All.: Molino


RETI: 2' pt Massa, 19' st Turi, 15' tt Shambazi



La Floria 2000 supera di misura sul terreno amico il Figline e alla fine bisogna dire che la vittoria della compagine di casa è stata meritata. I biancazzurri fiorentini hanno giocato meglio degli avversari rischiando solo negli ultimi minuti quando il Figline ha accorciato le distanze con Shambazi e poi ha preso fiducia cercando di acciuffare il pareggio. La Floria, però, è riuscita a resistere e a portare a casa una preziosa vittoria. La squadra di Bernini passa subito in vantaggio con Massa che non lascia scampo a Casalini. La Floria insiste e sfiora il raddoppio in un paio di occasioni. Il Figline, dal canto suo, non sta a guardare e al 17' ci prova con Saahbai. La sua conclusione però non inquadra lo specchio della porta. Nel secondo tempo la Floria continua a dominare il gioco e al 9' Calì si trova solo davanti a Casalini. Il capitano, però, solo davanti a Casalini calcia a lato. Al 15' Grandi va via sulla fascia sinistra saltando due avversari e, dopo uno scambio con Alban, lascia partire un diagonale che si stampa contro il palo. La Floria insiste alla ricerca del raddoppio e lo trova al 19' con Turi. Nel terzo tempo non cambia molto e al 9' su un preciso cross dalla fondo, nessun elemento della Floria riesce a mettere dentro a porta vuota. Proprio in questa azione il numero sei ospite Grifoni si merita la green-card per aver ammesso di aver toccato il pallone prima che uscisse e consentendo così l'assegnazione di un calcio d'angolo agli avversari. La partita sembra ormai chiusa ma proprio a cinque minuti dalla fine il Figline riapre l'incontro con un gol in contropiede di Shambazi. Come detto in apertura l'assalto finale degli ospiti non porta a nulla.

Mauro Miranda FLORIA 2000: Parigi; Oscar, Alban, Gramolati, Signori, Cal&igrave;, Ducci, Cicalini, Grandi, Turi, Bichi, Massa. All.: Bernini <br >FIGLINE: Casalini; Esposito, Carlone, Zeroval, Di Trapani, Grifoni, Cukagi, Chihab, Shambazi, Meoni, Kuka. All.: Molino <br > RETI: 2' pt Massa, 19' st Turi, 15' tt Shambazi La Floria 2000 supera di misura sul terreno amico il Figline e alla fine bisogna dire che la vittoria della compagine di casa &egrave; stata meritata. I biancazzurri fiorentini hanno giocato meglio degli avversari rischiando solo negli ultimi minuti quando il Figline ha accorciato le distanze con Shambazi e poi ha preso fiducia cercando di acciuffare il pareggio. La Floria, per&ograve;, &egrave; riuscita a resistere e a portare a casa una preziosa vittoria. La squadra di Bernini passa subito in vantaggio con Massa che non lascia scampo a Casalini. La Floria insiste e sfiora il raddoppio in un paio di occasioni. Il Figline, dal canto suo, non sta a guardare e al 17' ci prova con Saahbai. La sua conclusione per&ograve; non inquadra lo specchio della porta. Nel secondo tempo la Floria continua a dominare il gioco e al 9' Cal&igrave; si trova solo davanti a Casalini. Il capitano, per&ograve;, solo davanti a Casalini calcia a lato. Al 15' Grandi va via sulla fascia sinistra saltando due avversari e, dopo uno scambio con Alban, lascia partire un diagonale che si stampa contro il palo. La Floria insiste alla ricerca del raddoppio e lo trova al 19' con Turi. Nel terzo tempo non cambia molto e al 9' su un preciso cross dalla fondo, nessun elemento della Floria riesce a mettere dentro a porta vuota. Proprio in questa azione il numero sei ospite Grifoni si merita la green-card per aver ammesso di aver toccato il pallone prima che uscisse e consentendo cos&igrave; l'assegnazione di un calcio d'angolo agli avversari. La partita sembra ormai chiusa ma proprio a cinque minuti dalla fine il Figline riapre l'incontro con un gol in contropiede di Shambazi. Come detto in apertura l'assalto finale degli ospiti non porta a nulla. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI