• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Settignanese
  • 0 - 0
  • Barberino


SETTIGNANESE: Vigiani, Masti, La Fronza, Di Donna, Verrecchia Vaccaro, Saporito, Ciatti, Rotondaro, Bacarelli, Bolgi, Formichini, Sumner, Acquisti, Dei. All.: Dionigi

BARBERINO M.: Sozzi,Chendi, Ugolini, Gonaj, Landa, Zallinaj, Materassi, Cherubini, Montemurro, Valletti, Ferri, Gatteschi. All.: Trivigno.


ARBITRO: Ciatti di Firenze



Match senza grosse occasioni da gol. Al 32' Zallinaj serve Gatteschi il quale tira prontamente il portiere viene caricato nel momento della parata la sfera finisce in rete, l'arbitro annulla per evidente fallo sul Formichini. Questa e' l'azione da gol piu' chiara di tutta la partita. Per il resto poco da raccontare e con poche opportunita' di andare in vantaggio. I rossoblu' partono con un 3-3-2: in attacco troviamoValletti e Landa, in difesa Cherubini, Ferri e Ugolini, nel mezzo Chendi, Zallinaj e Gonaj. Risponde la Settignanese con un 1-3-2-2 come punte Verrecchia e Saporito, in difesa in qualita' di libero alle spalle di tutti Sumner e gli altri a centrocampo. Da questo si vede che in mezzo al rettangolo verde troviamo molti atleti per cui e' difficile organizzare azioni ficcanti, si gioca solo di rimessa. Diamo qualche assaggio: al 3' azione confusa sulla destra con tiro finale di La Fronza che va fuori; al 7' Saporito si libera dall'angelo custode e spara sul portiere; all'8' fa la stessa fine il tentativo di Zallinaj; al 14' Ferri scende sulla destra, crossa a beneficio di Valletti il quale perde l'attimo buono. Nel secondo tempo con le sostituzioni non variano i moduli tattici ed anche il gioco. Andiamo a vedere qualche dettaglio: al 24' la punizione di Ciatti si infrange sulla barriera; al 30'Montemurro riceve in area, non controlla bene e l'occasione sfuma; al 31' Zallinaj serve Gatteschi il cui siluro finisce sulla rete esterna; al 35' Chendi lascia partire dalla distanza un fendente che Formichini neutralizza in due tempi; al 38' azione solitaria di Gatteschi con il tiro angolato che fa gridare al gol. Nel terzo tempo le squadre sono stanche e cercano con meno velocita' di proporsi in avanti: al 43' il tiro di Saporito finisce tra le braccia di Sozzi; al 47'Valletti di testa impegna Formichini in una parata difficile; al 52' triangolazione tra Ciatti e Saporito e questi di testa impegna il portiere rosso-blu'; al 58' Valletti assist per Zallinaj il quale tenta di sorprendere il n. uno di casa ma invano. I ragazzi di Trivigno hanno il torto di non concretizzare alcune chiare occasioni anche se possono vantare una certa prevalenza di gioco. I rossoneri di mister Dionigi occupano ogni zona del campo contrastando gli avversari non facendoli ragionare.Alla fine il pareggio e' il risultato piu' equo. Arbitraggio accettabile.

I.L.S. SETTIGNANESE: Vigiani, Masti, La Fronza, Di Donna, Verrecchia Vaccaro, Saporito, Ciatti, Rotondaro, Bacarelli, Bolgi, Formichini, Sumner, Acquisti, Dei. All.: Dionigi <br >BARBERINO M.: Sozzi,Chendi, Ugolini, Gonaj, Landa, Zallinaj, Materassi, Cherubini, Montemurro, Valletti, Ferri, Gatteschi. All.: Trivigno. <br > ARBITRO: Ciatti di Firenze Match senza grosse occasioni da gol. Al 32' Zallinaj serve Gatteschi il quale tira prontamente il portiere viene caricato nel momento della parata la sfera finisce in rete, l'arbitro annulla per evidente fallo sul Formichini. Questa e' l'azione da gol piu' chiara di tutta la partita. Per il resto poco da raccontare e con poche opportunita' di andare in vantaggio. I rossoblu' partono con un 3-3-2: in attacco troviamoValletti e Landa, in difesa Cherubini, Ferri e Ugolini, nel mezzo Chendi, Zallinaj e Gonaj. Risponde la Settignanese con un 1-3-2-2 come punte Verrecchia e Saporito, in difesa in qualita' di libero alle spalle di tutti Sumner e gli altri a centrocampo. Da questo si vede che in mezzo al rettangolo verde troviamo molti atleti per cui e' difficile organizzare azioni ficcanti, si gioca solo di rimessa. Diamo qualche assaggio: al 3' azione confusa sulla destra con tiro finale di La Fronza che va fuori; al 7' Saporito si libera dall'angelo custode e spara sul portiere; all'8' fa la stessa fine il tentativo di Zallinaj; al 14' Ferri scende sulla destra, crossa a beneficio di Valletti il quale perde l'attimo buono. Nel secondo tempo con le sostituzioni non variano i moduli tattici ed anche il gioco. Andiamo a vedere qualche dettaglio: al 24' la punizione di Ciatti si infrange sulla barriera; al 30'Montemurro riceve in area, non controlla bene e l'occasione sfuma; al 31' Zallinaj serve Gatteschi il cui siluro finisce sulla rete esterna; al 35' Chendi lascia partire dalla distanza un fendente che Formichini neutralizza in due tempi; al 38' azione solitaria di Gatteschi con il tiro angolato che fa gridare al gol. Nel terzo tempo le squadre sono stanche e cercano con meno velocita' di proporsi in avanti: al 43' il tiro di Saporito finisce tra le braccia di Sozzi; al 47'Valletti di testa impegna Formichini in una parata difficile; al 52' triangolazione tra Ciatti e Saporito e questi di testa impegna il portiere rosso-blu'; al 58' Valletti assist per Zallinaj il quale tenta di sorprendere il n. uno di casa ma invano. I ragazzi di Trivigno hanno il torto di non concretizzare alcune chiare occasioni anche se possono vantare una certa prevalenza di gioco. I rossoneri di mister Dionigi occupano ogni zona del campo contrastando gli avversari non facendoli ragionare.Alla fine il pareggio e' il risultato piu' equo. Arbitraggio accettabile. I.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI