• Juniores Provinciali
  • Montepiano
  • -
  • C.F. 2001


MONTEPIANO: Mascherini, Toccafondi, Coschignano, Fanti, Salimbeni, Lucarella, Fiesoli (Barontini), Forte, Marku, Pacini (Giandonati), Di Simone. A disp.: Fachin, Chiaramonti, Assioli, Meier, Costantini. All.: Giandonati Enrico.

C.F. 2001: Biagioli, Cei, Troni, Colonna, Nicois (Vinattieri), Lenzi, Piccirillo (Nicastro), Cecchi, Osazuwa, Loiacono, Carbone (Martino). A disp.: Bennati, Scognamiglio, Bigliazzi, Ricci. All.: Chiari Paolo.


ARBITRO: sig.ra Ventisette di Prato.


RETI: 25' Marku, 33' Di Simone, 61' Lenzi.



E' particolarmente triste e inquietante commentare una partita di calcio sospesa per il venir meno dei sani, elementari principi che dovrebbero essere priorità del calcio come di qualsiasi altro sport. A maggior ragione in campionati del settore giovanile ove la contesa, per quanto esasperata e agonisticamente forte, deve essere sempre inquadrata nel rispetto delle regole e dell'avversario. La partita è stata sospesa al 26' del secondo tempo con i locali in vantaggio di 2-1. Veniamo subito alla situazione che ha indotto la sig.ra Ventisette a chiudere anzitempo la partita. Su rilancio della difesa ospite l'azione passa nella tre quarti avversaria quando, sfuggito ai più e all'arbitro stesso, avviene uno scontro nei pressi del centro campo, davanti alla panchina locale, fra due giocatori. Si accende un diverbio che di lì a poco si propaga ad altri contendenti, e fra questi alcuni passano anche alle maniere forti. Altri atleti e i dirigenti delle società intervengono per separare e dissuadere i più focosi tanto che il capannello si ingrossa e dà l'idea di una rissa generale. Così in realtà non è ma l'arbitro che assiste alla scena ritiene forse che gli animi sono troppo accesi ed emette il triplice fischio di chiusura. Forse con un po' meno fretta a fischiare si poteva riprendere la gara perché di lì a poco gli animi si calmano. Sino ad allora la partita aveva evidenziato un primo tempo tutto sommato giocato in modo dimesso da entrambe le squadre. Locali che portavano i loro attacchi con rilanci lunghi dalla difesa a scavalcare il centrocampo e gli ospiti più disposti al gioco ma in spazi troppo stretti, senza adeguate aperture e servizi per l'attacco, oltretutto molto evanescente. La tattica dei locali si dimostrava vincente e già all'8' Pacini veniva a trovarsi solo davanti a Biagioli ma calciava incredibilmente fuori. Su ribaltamento di fronte buono il cross di Piccirillo per Cecchi che viene stoppato in calcio d'angolo. Al 25' punizione da tre quarti campo per il Montepiano, palla a spiovere in area dove Marku anticipa in acrobazia il diretto avversario, controlla la palla e mette in rete per il vantaggio. Al 33' ennesimo lancio verso l'area ospite dove il libero esita un attimo nel rinvio, si fa contrarre da Di Simone che ruba palla e mette in rete. Vane le proteste di Lenzi per un presunto fallo subito. Risponde dall'altra parte ancora Piccirillo ma la sua conclusione in diagonale finisce a lato di pochissimo. Nel secondo tempo i locali si ripresentano con due sostituzioni e con un atteggiamento troppo remissivo. La partita passa in mano agli ospiti che però hanno difficoltà a liberarsi per la conclusione vincente e quando riescono peccano di precisione. Nel frattempo, nonostante stiano per ottenere la prima vittoria in campionato, in alcuni ragazzi del Montepiano cresce il nervosismo che finirà per contagiare anche qualche avversario. Ne consegue che più volte l'arbitro è costretto a richiami verbali e qualche ammonizione in più non guasterebbe. Passato da poco il 15' del secondo tempo c'è un calcio d'angolo a favore degli ospiti, sul cross in area che ne segue viene fischiato un rigore a favore del CF 2001 per un fallo che da fuori in pochi hanno visto. Dopo alcune proteste batte Lenzi e riapre la partita. Sono ancora gli ospiti a insistere e su un cross in area questa volta è chiara una deviazione di mano del difensore centrale ma l'arbitro lascia correre. E' il 23' del secondo tempo quando su lunga rimessa del centrocampo locale Biagioli esce in anticipo su Di Simone e viene da questi colpito con un intervento alquanto scoordinato. Buon per lui che l'arbitro non ha visto la dinamica dell'azione. A seguire l'episodio con il quale viene chiusa la partita.

F.C. MONTEPIANO: Mascherini, Toccafondi, Coschignano, Fanti, Salimbeni, Lucarella, Fiesoli (Barontini), Forte, Marku, Pacini (Giandonati), Di Simone. A disp.: Fachin, Chiaramonti, Assioli, Meier, Costantini. All.: Giandonati Enrico. <br >C.F. 2001: Biagioli, Cei, Troni, Colonna, Nicois (Vinattieri), Lenzi, Piccirillo (Nicastro), Cecchi, Osazuwa, Loiacono, Carbone (Martino). A disp.: Bennati, Scognamiglio, Bigliazzi, Ricci. All.: Chiari Paolo. <br > ARBITRO: sig.ra Ventisette di Prato. <br > RETI: 25' Marku, 33' Di Simone, 61' Lenzi. E' particolarmente triste e inquietante commentare una partita di calcio sospesa per il venir meno dei sani, elementari principi che dovrebbero essere priorit&agrave; del calcio come di qualsiasi altro sport. A maggior ragione in campionati del settore giovanile ove la contesa, per quanto esasperata e agonisticamente forte, deve essere sempre inquadrata nel rispetto delle regole e dell'avversario. La partita &egrave; stata sospesa al 26' del secondo tempo con i locali in vantaggio di 2-1. Veniamo subito alla situazione che ha indotto la sig.ra Ventisette a chiudere anzitempo la partita. Su rilancio della difesa ospite l'azione passa nella tre quarti avversaria quando, sfuggito ai pi&ugrave; e all'arbitro stesso, avviene uno scontro nei pressi del centro campo, davanti alla panchina locale, fra due giocatori. Si accende un diverbio che di l&igrave; a poco si propaga ad altri contendenti, e fra questi alcuni passano anche alle maniere forti. Altri atleti e i dirigenti delle societ&agrave; intervengono per separare e dissuadere i pi&ugrave; focosi tanto che il capannello si ingrossa e d&agrave; l'idea di una rissa generale. Cos&igrave; in realt&agrave; non &egrave; ma l'arbitro che assiste alla scena ritiene forse che gli animi sono troppo accesi ed emette il triplice fischio di chiusura. Forse con un po' meno fretta a fischiare si poteva riprendere la gara perch&eacute; di l&igrave; a poco gli animi si calmano. Sino ad allora la partita aveva evidenziato un primo tempo tutto sommato giocato in modo dimesso da entrambe le squadre. Locali che portavano i loro attacchi con rilanci lunghi dalla difesa a scavalcare il centrocampo e gli ospiti pi&ugrave; disposti al gioco ma in spazi troppo stretti, senza adeguate aperture e servizi per l'attacco, oltretutto molto evanescente. La tattica dei locali si dimostrava vincente e gi&agrave; all'8' Pacini veniva a trovarsi solo davanti a Biagioli ma calciava incredibilmente fuori. Su ribaltamento di fronte buono il cross di Piccirillo per Cecchi che viene stoppato in calcio d'angolo. Al 25' punizione da tre quarti campo per il Montepiano, palla a spiovere in area dove Marku anticipa in acrobazia il diretto avversario, controlla la palla e mette in rete per il vantaggio. Al 33' ennesimo lancio verso l'area ospite dove il libero esita un attimo nel rinvio, si fa contrarre da Di Simone che ruba palla e mette in rete. Vane le proteste di Lenzi per un presunto fallo subito. Risponde dall'altra parte ancora Piccirillo ma la sua conclusione in diagonale finisce a lato di pochissimo. Nel secondo tempo i locali si ripresentano con due sostituzioni e con un atteggiamento troppo remissivo. La partita passa in mano agli ospiti che per&ograve; hanno difficolt&agrave; a liberarsi per la conclusione vincente e quando riescono peccano di precisione. Nel frattempo, nonostante stiano per ottenere la prima vittoria in campionato, in alcuni ragazzi del Montepiano cresce il nervosismo che finir&agrave; per contagiare anche qualche avversario. Ne consegue che pi&ugrave; volte l'arbitro &egrave; costretto a richiami verbali e qualche ammonizione in pi&ugrave; non guasterebbe. Passato da poco il 15' del secondo tempo c'&egrave; un calcio d'angolo a favore degli ospiti, sul cross in area che ne segue viene fischiato un rigore a favore del CF 2001 per un fallo che da fuori in pochi hanno visto. Dopo alcune proteste batte Lenzi e riapre la partita. Sono ancora gli ospiti a insistere e su un cross in area questa volta &egrave; chiara una deviazione di mano del difensore centrale ma l'arbitro lascia correre. E' il 23' del secondo tempo quando su lunga rimessa del centrocampo locale Biagioli esce in anticipo su Di Simone e viene da questi colpito con un intervento alquanto scoordinato. Buon per lui che l'arbitro non ha visto la dinamica dell'azione. A seguire l'episodio con il quale viene chiusa la partita. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI