- Esordienti B 2 Fase GIR.E
-
Rifredi 2000
-
0 - 2
-
Isolotto
RIFREDI 2000: Tanzini, Cirri, Giorgetti, Messina, Pizzano, Salvadori, Santolini, Sarti, Vagheggini. Entrati: Ciapetti, Conti, Lippini. All.: Lo Castro.
ISOLOTTO: Fusco, Loayza, Boscia, Chiari, Rubino, Scarselli, Baglioni, D'Antoni, Marzoli. Entrati: Di Dio, Bourezza. All.: Pastorelli.
ARBITRO: Bonucci
RETI: 5' Rubino, 8' D'Antoni
L'Isolotto si aggiudica l'intera posta in palio contro un Rifredi sotto tono, che non riesce a opporre resistenza alle scorribande degli ospiti. Passano solo cinque minuti dal fischio iniziale e l'Isolotto si porta in vantaggio. Rubino recupera palla in difesa e parte a grandi falcate verso la porta avversaria, salta tre difensori avversari e una volta entrato in area di rigore mette la palla all'angolino. I padroni di casa sono letteralmente in balia dell'avversario e tre minuti più tardi subiscono il secondo gol. Boscia lancia D'Antoni in profondità con una verticalizzazione precisa, l'attaccante ospite calcia di prima intenzione ma la palla viene respinta da Tanzini, che non può nulla sul secondo tiro dell'attaccante avversario, che a porta spalancata piazza la palla in rete. Al 20', si sveglia il Rifredi e con un'azione corale mette in grossa difficoltà la difesa avversaria; Cirri porta palla sulla trequarti avversaria e allarga per Ciapetti che crossa in mezzo, Sarti arriva di gran carriera e calcia a botta sicura ma la palla lambisce il palo. L'aggressività dei padroni di casa è però un fuoco di paglia, infatti, al 35' l'Isolotto sfiora il gol del ko. D'Antoni lancia Bourezza in profondità che a tu per tu con il portiere con un diagonale preciso coglie il palo alla sinistra di Tanzini, la palla attraversa tutto lo specchio della porta e termina a lato. Allo scadere della partita, gli ospiti potrebbero incrementare il loro bottino con Marzoli, che da posizione defilata supera il portiere con un pallonetto, ma l'invenzione dell'attaccante non ha fortuna e la palla s'infrange sul palo.
Gianluca Gallo
RIFREDI 2000: Tanzini, Cirri, Giorgetti, Messina, Pizzano, Salvadori, Santolini, Sarti, Vagheggini. Entrati: Ciapetti, Conti, Lippini. All.: Lo Castro.
<br >ISOLOTTO: Fusco, Loayza, Boscia, Chiari, Rubino, Scarselli, Baglioni, D'Antoni, Marzoli. Entrati: Di Dio, Bourezza. All.: Pastorelli.
<br >
ARBITRO: Bonucci
<br >
RETI: 5' Rubino, 8' D'Antoni
L'Isolotto si aggiudica l'intera posta in palio contro un Rifredi sotto tono, che non riesce a opporre resistenza alle scorribande degli ospiti. Passano solo cinque minuti dal fischio iniziale e l'Isolotto si porta in vantaggio. Rubino recupera palla in difesa e parte a grandi falcate verso la porta avversaria, salta tre difensori avversari e una volta entrato in area di rigore mette la palla all'angolino. I padroni di casa sono letteralmente in balia dell'avversario e tre minuti più tardi subiscono il secondo gol. Boscia lancia D'Antoni in profondità con una verticalizzazione precisa, l'attaccante ospite calcia di prima intenzione ma la palla viene respinta da Tanzini, che non può nulla sul secondo tiro dell'attaccante avversario, che a porta spalancata piazza la palla in rete. Al 20', si sveglia il Rifredi e con un'azione corale mette in grossa difficoltà la difesa avversaria; Cirri porta palla sulla trequarti avversaria e allarga per Ciapetti che crossa in mezzo, Sarti arriva di gran carriera e calcia a botta sicura ma la palla lambisce il palo. L'aggressività dei padroni di casa è però un fuoco di paglia, infatti, al 35' l'Isolotto sfiora il gol del ko. D'Antoni lancia Bourezza in profondità che a tu per tu con il portiere con un diagonale preciso coglie il palo alla sinistra di Tanzini, la palla attraversa tutto lo specchio della porta e termina a lato. Allo scadere della partita, gli ospiti potrebbero incrementare il loro bottino con Marzoli, che da posizione defilata supera il portiere con un pallonetto, ma l'invenzione dell'attaccante non ha fortuna e la palla s'infrange sul palo.
Gianluca Gallo