• Allievi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 4 - 1
  • Aurora Pitigliano


SORGENTI LABRONE: Minchielli, Calvi, Ciompi, Nobili, Morlacchi, Frilli, Bianchi, Vestri, Catola, Marchini Fantozzi. A disp. Guarnieri, Magina, Ghelardi, Marconi, Gennari, Cammellini, Giovannetti. All.: Stefano Coppola.

AURORA PITIGLIANO: De Carolis, Alborino, Colonelli, Nutarelli, Sanità, Chiavai, Papini, Martelli, Riva, Fatarella, Maftei. A disp.: Parashiv, Pellegrini. All. Fiorenzo Bicocchi.


RETI: 9' e 58' Catola, 36' Riva, 50' e 75' Marchini.



Il Sorgenti era chiamato al riscatto dopo la sfortunata trasferta di Castelfranco, e così è stato, ne ha fatto le spese l'Aurora Pitigliano che esce sconfitto dall'incontro (con onore) I ragazzi labronici sono sembrati troppo contratti nella prima frazione di gioco, troppi errori in fase di impostazione per una squadra già ben collaudata in tutti i reparti. È stata la supremazia tecnica e alcune giocate individuali che hanno prevalso. Il gioco è sempre stato nelle mani del Sorgenti che ha sprecato molte occasioni da rete (scarsa lucidità e troppa precipitazione alla conclusione). Il Pitigliano, ben messo in campo da Mister Bicocchi, ha cercato di contenere per poi ripartire con azioni di contropiede rendendosi pericoloso su calci piazzati, buono anche il movimento della difesa sul fuorigioco. Scendiamo in cronaca: dopo due nitide palle goal sprecate dai rossoblù, al 9' minuto è Catola che controlla la sfera in area avversaria si libera del suo diretto marcatore e lascia partire un secco destro che non da scampo a De Carolis.Ancora il Sorgenti che spinge ma non concretizza (ci si mette anche il palo) così gli ospiti ne approfittano per tentare puntate offensive conquistando al 36' un calcio d'angolo sul quale si eleva il bravo Riva che di testa insacca per il momentaneo 1a1.Si va al riposo e i ragazzi di Mister Coppola accusano il colpo del pareggio ma escono dagli spogliatoi con più determinazione.Si riapre la gara ed è sempre un monologo la squadra di casa spinge per trovare il vantaggio, i tiri di Bianchi e Fantozzi non hanno fortuna ma è Marchini che al 50' dopo un'azione rocombolesca si vede servire sul sinistro una palla invitante che calcia di controbalzo e sigla il due a uno. Adesso è l'Aurora che accusa il colpo e non riesce più a contrastare gli esterni, Vestri al 58' si invola sulla fascia sinistra e disegna un cross con il contagiri per Catola che di testa impatta la sfera mandandola alle spalle dell'incolpevole estremo difensore avversario. Ora la partita è chiusa anche se gli ospiti provano a riaprirla cercando manovre più offensive e ragionate al 63' si procurano un calcio di punizione dal limite ma la palla termina di poco sopra la traversa.Rimane ancora il tempo per assistere ad altre offensive labroniche su una delle quali Marchini al 75' lanciato da Cammellini si trova tutto solo davanti a De Carolis e lo trafigge per la quarta volta. Buono lo spirito di squadra del Pitigliano e valide giocate individuali, molto bene il Baby (classe 94) Papini ha ben figurato sempre nel vivo del gioco: reattivo !. Per il Sorgenti fanno ben sperare le doppiette di Catola e Marchini esplosivi!. Tre punti che non incantano ma rilanciano la squadra livornese.

A.V. SORGENTI LABRONE: Minchielli, Calvi, Ciompi, Nobili, Morlacchi, Frilli, Bianchi, Vestri, Catola, Marchini Fantozzi. A disp. Guarnieri, Magina, Ghelardi, Marconi, Gennari, Cammellini, Giovannetti. All.: Stefano Coppola. <br >AURORA PITIGLIANO: De Carolis, Alborino, Colonelli, Nutarelli, Sanit&agrave;, Chiavai, Papini, Martelli, Riva, Fatarella, Maftei. A disp.: Parashiv, Pellegrini. All. Fiorenzo Bicocchi. <br > RETI: 9' e 58' Catola, 36' Riva, 50' e 75' Marchini. Il Sorgenti era chiamato al riscatto dopo la sfortunata trasferta di Castelfranco, e cos&igrave; &egrave; stato, ne ha fatto le spese l'Aurora Pitigliano che esce sconfitto dall'incontro (con onore) I ragazzi labronici sono sembrati troppo contratti nella prima frazione di gioco, troppi errori in fase di impostazione per una squadra gi&agrave; ben collaudata in tutti i reparti. &Egrave; stata la supremazia tecnica e alcune giocate individuali che hanno prevalso. Il gioco &egrave; sempre stato nelle mani del Sorgenti che ha sprecato molte occasioni da rete (scarsa lucidit&agrave; e troppa precipitazione alla conclusione). Il Pitigliano, ben messo in campo da Mister Bicocchi, ha cercato di contenere per poi ripartire con azioni di contropiede rendendosi pericoloso su calci piazzati, buono anche il movimento della difesa sul fuorigioco. Scendiamo in cronaca: dopo due nitide palle goal sprecate dai rossobl&ugrave;, al 9' minuto &egrave; Catola che controlla la sfera in area avversaria si libera del suo diretto marcatore e lascia partire un secco destro che non da scampo a De Carolis.Ancora il Sorgenti che spinge ma non concretizza (ci si mette anche il palo) cos&igrave; gli ospiti ne approfittano per tentare puntate offensive conquistando al 36' un calcio d'angolo sul quale si eleva il bravo Riva che di testa insacca per il momentaneo 1a1.Si va al riposo e i ragazzi di Mister Coppola accusano il colpo del pareggio ma escono dagli spogliatoi con pi&ugrave; determinazione.Si riapre la gara ed &egrave; sempre un monologo la squadra di casa spinge per trovare il vantaggio, i tiri di Bianchi e Fantozzi non hanno fortuna ma &egrave; Marchini che al 50' dopo un'azione rocombolesca si vede servire sul sinistro una palla invitante che calcia di controbalzo e sigla il due a uno. Adesso &egrave; l'Aurora che accusa il colpo e non riesce pi&ugrave; a contrastare gli esterni, Vestri al 58' si invola sulla fascia sinistra e disegna un cross con il contagiri per Catola che di testa impatta la sfera mandandola alle spalle dell'incolpevole estremo difensore avversario. Ora la partita &egrave; chiusa anche se gli ospiti provano a riaprirla cercando manovre pi&ugrave; offensive e ragionate al 63' si procurano un calcio di punizione dal limite ma la palla termina di poco sopra la traversa.Rimane ancora il tempo per assistere ad altre offensive labroniche su una delle quali Marchini al 75' lanciato da Cammellini si trova tutto solo davanti a De Carolis e lo trafigge per la quarta volta. Buono lo spirito di squadra del Pitigliano e valide giocate individuali, molto bene il Baby (classe 94) Papini ha ben figurato sempre nel vivo del gioco: reattivo !. Per il Sorgenti fanno ben sperare le doppiette di Catola e Marchini esplosivi!. Tre punti che non incantano ma rilanciano la squadra livornese. A.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI