• Allievi Regionali GIR.D
  • Sauro Rispescia
  • 0 - 3
  • Forcoli


SAURORISPESCIA. Stefanini, Benini, Lollerini, Fioretti, Scopetoni, Longino, Musarra, Fazzi, Ferrara, Naldini, Diaconu. A disp.: Chipa, Chiaretti, Pallanti, Ciani, Roghi, Storai, Naldi. All. Gerardo Cocciolo

FORCOLI: Gallo, Vannucci, Corradini, Malventi, Bernardeschi, Lupetti, Ould, Iachella, Suta, Sacheli, Calloni, Silvi. A disp.: Bacci, Guerrini, Cosci, Berti, Pasqualetti, Matteoli. All.: Michele Citi.


RETI: 20' rig. e 52' Lupetti, 60' Ould.



Bella prova di carattere e gioco offerta dai ragazzi di mister Citi che, chiamati a riscattare l'opaca prestazione mostrata contro il Banditella, ottengono un secco 3-0. Un risultato che fa capire come i ragazzi forcolesi amaranto abbiamo dimenticato in fretta la battuta d'arresto casalinga di sette giorni fa. Non hanno certo demeritato i locali grossetani, sciorinando a tratti un buon collettivo e mettendo sotto pressione gli ospiti, ma contro la verve mostrata in questa gara dagli avanti forcolesi c'è stato ben poco da fare. Il primo tempo risulta abbastanza equilibrato, ma gli avanti ospiti sembrano molto più in palla. I ragazzi di mister Citi in attacco si muovono con più efficacia e si rendono pericolosi con ottimi fraseggi e belle azioni in profondità che mettono spesso la difesa locale in serio affanno nel tentativo arginare le folate offensive. La prima occasione da rete da annotare sul taccuino arriva già al 5' quando Suta tocca per Vannucci, cross dal fondo per l'accorrente Sacheli che spara di poco sopra la traversa. Pronta risposta dei locali con Scopetoni che al minuto 16 spara a lato di poco. Al 17' la più bella azione della partita: Suta serve Ould che in area scodella un bel pallone per Sacheli il quale cincischia e mette a lato una facile occasione per il vantaggio. Ma la rete è nell'aria: Olud protegge l'ennesima palla in area e viene agganciato con irruenza dal difensore. E' calcio di rigore che Lupetti trasforma piazzando la palla alla sinistra di Stefanini. La reazione dei locali non si fa attendere: Ferrara sferra un gran bolide che Gallo vola a deviare all'incrocio dei pali. Al 24' è la parte superiore della traversa a negare il pareggio a Scopetoni con un gran tiro dalla distanza. Adesso il gioco è controllato dai forcolesi e si va al riposo senza azioni degne di nota. Nella seconda frazione di gioco il Sauro Rispescia parte deciso per riequilibrare le sorti della gara. Al 45' un bel tiro di Diaconu finisce alto di poco. Si arriva così al minuto 52 e il Forcoli chiude la gara: il calcio d'angolo di Iachella trova pronto Lupetti alla deviazione di testa da breve distanza per il due a zero degli ospiti. Ormai il Sauro Rispescia appare rassegnato e vacilla tanto che da una bella palla in profondità Ould anticipa il portiere con un pallonetto e sanisce il definitivo 3-0. I due tecnici operano tutti i cambi si arriva al fischio finale del direttore di gara. Buona la prova dei ragazzi forcolesi che hanno sciorinato a tratti ottimi fraseggi mentre per i locali la gara non è da gettare, visto che, specie nel primo tempo, i ragazzi di mister Cocciolo hanno saputo tener testa agli ospiti. Da segnalare infine l'ottima correttezza sia in campo che sugli spalti.

L.M. SAURORISPESCIA. Stefanini, Benini, Lollerini, Fioretti, Scopetoni, Longino, Musarra, Fazzi, Ferrara, Naldini, Diaconu. A disp.: Chipa, Chiaretti, Pallanti, Ciani, Roghi, Storai, Naldi. All. Gerardo Cocciolo <br >FORCOLI: Gallo, Vannucci, Corradini, Malventi, Bernardeschi, Lupetti, Ould, Iachella, Suta, Sacheli, Calloni, Silvi. A disp.: Bacci, Guerrini, Cosci, Berti, Pasqualetti, Matteoli. All.: Michele Citi. <br > RETI: 20' rig. e 52' Lupetti, 60' Ould. Bella prova di carattere e gioco offerta dai ragazzi di mister Citi che, chiamati a riscattare l'opaca prestazione mostrata contro il Banditella, ottengono un secco 3-0. Un risultato che fa capire come i ragazzi forcolesi amaranto abbiamo dimenticato in fretta la battuta d'arresto casalinga di sette giorni fa. Non hanno certo demeritato i locali grossetani, sciorinando a tratti un buon collettivo e mettendo sotto pressione gli ospiti, ma contro la verve mostrata in questa gara dagli avanti forcolesi c'&egrave; stato ben poco da fare. Il primo tempo risulta abbastanza equilibrato, ma gli avanti ospiti sembrano molto pi&ugrave; in palla. I ragazzi di mister Citi in attacco si muovono con pi&ugrave; efficacia e si rendono pericolosi con ottimi fraseggi e belle azioni in profondit&agrave; che mettono spesso la difesa locale in serio affanno nel tentativo arginare le folate offensive. La prima occasione da rete da annotare sul taccuino arriva gi&agrave; al 5' quando Suta tocca per Vannucci, cross dal fondo per l'accorrente Sacheli che spara di poco sopra la traversa. Pronta risposta dei locali con Scopetoni che al minuto 16 spara a lato di poco. Al 17' la pi&ugrave; bella azione della partita: Suta serve Ould che in area scodella un bel pallone per Sacheli il quale cincischia e mette a lato una facile occasione per il vantaggio. Ma la rete &egrave; nell'aria: Olud protegge l'ennesima palla in area e viene agganciato con irruenza dal difensore. E' calcio di rigore che Lupetti trasforma piazzando la palla alla sinistra di Stefanini. La reazione dei locali non si fa attendere: Ferrara sferra un gran bolide che Gallo vola a deviare all'incrocio dei pali. Al 24' &egrave; la parte superiore della traversa a negare il pareggio a Scopetoni con un gran tiro dalla distanza. Adesso il gioco &egrave; controllato dai forcolesi e si va al riposo senza azioni degne di nota. Nella seconda frazione di gioco il Sauro Rispescia parte deciso per riequilibrare le sorti della gara. Al 45' un bel tiro di Diaconu finisce alto di poco. Si arriva cos&igrave; al minuto 52 e il Forcoli chiude la gara: il calcio d'angolo di Iachella trova pronto Lupetti alla deviazione di testa da breve distanza per il due a zero degli ospiti. Ormai il Sauro Rispescia appare rassegnato e vacilla tanto che da una bella palla in profondit&agrave; Ould anticipa il portiere con un pallonetto e sanisce il definitivo 3-0. I due tecnici operano tutti i cambi si arriva al fischio finale del direttore di gara. Buona la prova dei ragazzi forcolesi che hanno sciorinato a tratti ottimi fraseggi mentre per i locali la gara non &egrave; da gettare, visto che, specie nel primo tempo, i ragazzi di mister Cocciolo hanno saputo tener testa agli ospiti. Da segnalare infine l'ottima correttezza sia in campo che sugli spalti. L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI