- Finali Primavera
-
Atalanta
-
-
-
Fiorentina
ATALANTA: Rossi, Almici, Possenti, Baselli, Suagher, De Leidi, Cortesi, Pandiani, Minotti, Molina, Zappacosta. A disp.: Facheris, Monacizzo, Esposito, Malaccari, Magnaghi, Gagliardini, Milesi. All.: Valter Bonacina.
FIORENTINA: Seculin; Bittante, Fatticcioni, Camporese, Bagnai; Salifu, Taddei; Acosty, Carraro, Piccini; Iemmello. A disp.: Miranda, Agyei, Biondi, Panatti, Seferovic, Grifoni, Empereur. All.: Renato Buso.
ARBITRO: Simone Aversano di Treviso, coad. da Albani e Iorizzo di Rimini (quarto uomo Caso di Verona).
Manca ancora un'ora al fischio d'inizio che i numerosi tifosi, tra sciarpe, bandiere e auto da posteggiare, invadono i viali che circondano le mura di Lucca. Mancano quarantacinque minuti alle 17.00, ora di inizio, che le madide nubi intorno a Lucca tengono fede alle promesse e iniziano inesorabilmente ad annacquare il manto erboso dello stadio lucchese. La tempesta aumenta esponenzialmente e dura più di un'ora. Prima che i cori degli infaticabili tifosi viola si interrompano passa circa un'ora. Anche se il terreno di gioco del Porta Elisa sembra drenare bene, Aversano, in compagnia dei capitani Seculin e De Leidi, alle 17.30 decide che non vale la pena di aspettare e fischia tre volte, lasciando i calorosi (e bagnati) sostenitori viola con l'amarezza di aver affrontato invano la trasferta. La gara è stata recuperata ieri e - impossibilitati a pubblicarla su questo numero per i tempi tecnici di impaginazione - i lettori potranno trovare la cronaca sul nostro sito www.calciopiu.net.
C.D.B.
ATALANTA: Rossi, Almici, Possenti, Baselli, Suagher, De Leidi, Cortesi, Pandiani, Minotti, Molina, Zappacosta. A disp.: Facheris, Monacizzo, Esposito, Malaccari, Magnaghi, Gagliardini, Milesi. All.: Valter Bonacina.<br >FIORENTINA: Seculin; Bittante, Fatticcioni, Camporese, Bagnai; Salifu, Taddei; Acosty, Carraro, Piccini; Iemmello. A disp.: Miranda, Agyei, Biondi, Panatti, Seferovic, Grifoni, Empereur. All.: Renato Buso.<br >
ARBITRO: Simone Aversano di Treviso, coad. da Albani e Iorizzo di Rimini (quarto uomo Caso di Verona).
Manca ancora un'ora al fischio d'inizio che i numerosi tifosi, tra sciarpe, bandiere e auto da posteggiare, invadono i viali che circondano le mura di Lucca. Mancano quarantacinque minuti alle 17.00, ora di inizio, che le madide nubi intorno a Lucca tengono fede alle promesse e iniziano inesorabilmente ad annacquare il manto erboso dello stadio lucchese. La tempesta aumenta esponenzialmente e dura più di un'ora. Prima che i cori degli infaticabili tifosi viola si interrompano passa circa un'ora. Anche se il terreno di gioco del Porta Elisa sembra drenare bene, Aversano, in compagnia dei capitani Seculin e De Leidi, alle 17.30 decide che non vale la pena di aspettare e fischia tre volte, lasciando i calorosi (e bagnati) sostenitori viola con l'amarezza di aver affrontato invano la trasferta. La gara è stata recuperata ieri e - impossibilitati a pubblicarla su questo numero per i tempi tecnici di impaginazione - i lettori potranno trovare la cronaca sul nostro sito www.calciopiu.net.
C.D.B.