• Allievi Regionali GIR.D
  • Braccagni
  • 2 - 3
  • Citta di Pontedera


BRACCAGNI: Rossi, Garosi, Frassinelli, Scotto, Fabi (43' Bosco), Garofalo, Corti (63' Lucarelli), Mirra, Emiliani, Grieco (49' Miserocchi), Steccati. A disp.: Martini, Miserocchi, Martellini, Morganti, Lucarelli. All.: Cristiano Papini.

PONTEDERA: Rossi, Ricci, Colucci, Anedda, Bani, Banchellini, Trozzo, Mannocci, Morelli, Lovisi, Bracci. A disp.: Marconcini, Capriotti, Mancini, Guerrini, Mannucci. All.: Francesco Donati.


RETI: 7' Bracci, 12' Mannocci, 30' e 47' Steccati, 70' Mannucci.

NOTE: ammoniti Garofalo, Bracci, Guerrini, Rossi. Espulso per somma di ammonizione Miserocchi.



Il Pontedera conferma la sua leadership andando ad espugnare il difficilissimo campo di Braccagni al termine di una gara spettacolare ed emozionante. Se al triplice fischio del direttore di gara i padroni di casa sono costretti ad uscire dal campo a mani vuote, bisogna annotare come i ragazzi di mister Papini abbiano saputo tener testa ad una delle grandi favorite per la vittoria del girone D. Nei primi venticinque minuti cominciano molto bene gli ospiti di mister Donati che occupano bene ogni spazio in campo e si rendono pericolosi in avanti con una certa continuità. Al 7', dopo un batti e ribatti in area, la palla arriva a Bracci che mette in rete l'uno a zero per i suoi. Il Braccagni cerca subito di reagire, ma al 12' il Pontedera trova anche il raddoppio, sugli sviluppi di una punizione battuta a sorpresa. Due giocatori partono a sinistra e, dopo una sovrapposizione sulla fascia, la palla viene rimessa al centro dove Mannocci insacca il due a zero. La gara sembra incanalarsi sui binari giusti per gli ospiti, che comunque già nel corso del primo tempo devono fare i conti con l'ottima reazione dei padroni di casa. Così nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo la formazione casa reagisce con coraggio, trovando la rete che riapre la gara: al 30' su una punizione dalla destra a palla viene crossata in area, Steccati si fa trovare libero e insacca con gran senso del gol. Nel secondo tempo il Braccagni, ancora ben messo in campo da mister Papini, trova il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo il pallone viene crossato di nuovo al centro e Steccati trova ancora il gol mettendo il proprio sigillo al due a due. La gara adesso è aperta ad ogni risultato: i padroni di casa però rimangono in dieci uomini a causa dell'espulsione (forse troppo severa da parte del direttore di gara) di Miserocchi. A decidere l'incontro arriva così la rete del neo entrato Mannucci (di nuovo a segno partendo dalla panchina), che, partito sul filo del fuorigioco (oltre la linea secondo i locali, che protesteranno col direttore di gara), beffa Rossi per il definitivo tre a due. In sede di analisi possiamo dire che si è trattata una gara un po' sfortunata per il Braccagni: la formazione di mister Papini, pur priva di quattro pedine molto importanti, con un piccolo aiuto della dea bendata avrebbe potuto continuare la striscia di risultati positivi anche contro la capolista. Dal canto suo, conferma ancora tutta la sua forza il Pontedera di mister Donati che strappa i tre punti anche in una gara che rischiava, dopo il pareggio dei locali, di mettersi in salita.

BRACCAGNI: Rossi, Garosi, Frassinelli, Scotto, Fabi (43' Bosco), Garofalo, Corti (63' Lucarelli), Mirra, Emiliani, Grieco (49' Miserocchi), Steccati. A disp.: Martini, Miserocchi, Martellini, Morganti, Lucarelli. All.: Cristiano Papini. <br >PONTEDERA: Rossi, Ricci, Colucci, Anedda, Bani, Banchellini, Trozzo, Mannocci, Morelli, Lovisi, Bracci. A disp.: Marconcini, Capriotti, Mancini, Guerrini, Mannucci. All.: Francesco Donati. <br > RETI: 7' Bracci, 12' Mannocci, 30' e 47' Steccati, 70' Mannucci. <br >NOTE: ammoniti Garofalo, Bracci, Guerrini, Rossi. Espulso per somma di ammonizione Miserocchi. Il Pontedera conferma la sua leadership andando ad espugnare il difficilissimo campo di Braccagni al termine di una gara spettacolare ed emozionante. Se al triplice fischio del direttore di gara i padroni di casa sono costretti ad uscire dal campo a mani vuote, bisogna annotare come i ragazzi di mister Papini abbiano saputo tener testa ad una delle grandi favorite per la vittoria del girone D. Nei primi venticinque minuti cominciano molto bene gli ospiti di mister Donati che occupano bene ogni spazio in campo e si rendono pericolosi in avanti con una certa continuit&agrave;. Al 7', dopo un batti e ribatti in area, la palla arriva a Bracci che mette in rete l'uno a zero per i suoi. Il Braccagni cerca subito di reagire, ma al 12' il Pontedera trova anche il raddoppio, sugli sviluppi di una punizione battuta a sorpresa. Due giocatori partono a sinistra e, dopo una sovrapposizione sulla fascia, la palla viene rimessa al centro dove Mannocci insacca il due a zero. La gara sembra incanalarsi sui binari giusti per gli ospiti, che comunque gi&agrave; nel corso del primo tempo devono fare i conti con l'ottima reazione dei padroni di casa. Cos&igrave; nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo la formazione casa reagisce con coraggio, trovando la rete che riapre la gara: al 30' su una punizione dalla destra a palla viene crossata in area, Steccati si fa trovare libero e insacca con gran senso del gol. Nel secondo tempo il Braccagni, ancora ben messo in campo da mister Papini, trova il pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo il pallone viene crossato di nuovo al centro e Steccati trova ancora il gol mettendo il proprio sigillo al due a due. La gara adesso &egrave; aperta ad ogni risultato: i padroni di casa per&ograve; rimangono in dieci uomini a causa dell'espulsione (forse troppo severa da parte del direttore di gara) di Miserocchi. A decidere l'incontro arriva cos&igrave; la rete del neo entrato Mannucci (di nuovo a segno partendo dalla panchina), che, partito sul filo del fuorigioco (oltre la linea secondo i locali, che protesteranno col direttore di gara), beffa Rossi per il definitivo tre a due. In sede di analisi possiamo dire che si &egrave; trattata una gara un po' sfortunata per il Braccagni: la formazione di mister Papini, pur priva di quattro pedine molto importanti, con un piccolo aiuto della dea bendata avrebbe potuto continuare la striscia di risultati positivi anche contro la capolista. Dal canto suo, conferma ancora tutta la sua forza il Pontedera di mister Donati che strappa i tre punti anche in una gara che rischiava, dopo il pareggio dei locali, di mettersi in salita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI