• Coppa Toscana Allievi Prov.
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 0
  • Follonica


PONTEDERA: Danci, Zuchegna, Stella, Pardossi, Giusti, Luschi, Linguetta, Matteucci (78' Nieri).hido (76' Nelli), Bettarini (47' Annichiarico), Hajro. A disp.: Bitozzi, Vivaldi, Rignanese, Lami. All.: Stefano Cetti.
FOLLONICA: Maione, Cicalini, Lucchesi, Stefanini, Garofalo (78' Caca), Sem, Ranieri (70' Milani), Zaccariello, Corrado, Duranti, Fierli (75' Guccini). A disp.: Zobel. All.: Alberigo Bisceglia.

ARBITRO: Alla di Livorno.

RETI: 12' Matteucci, 52' Xhido.



Il Città di Pontedera vince per due a zero il delicato return match casalingo contro l'ottimo Follonica. Con questo risultato, in virtù del due a uno subito in trasferta, gli Allievi granata allenati da mister Cetti passano il turno in Coppa Toscana e approdano alla semifinale contro il Mezzana di Prato. Ai biancocelesti poteva bastare anche un pareggio, avendo vinto la partita di andata in casa, ma la squadra allenata da mister Bisceglia ha fatto capire subito di essere venuta a Pontedera per giocarsi la partita. Il Pontedera, dal canto suo, si è schierata con una formazione molto equilibrata propensa al gioco di attacco, ma pensando anche a non subire reti che fuori casa in queste partite valgono doppio. Al 5' è subito la squadra di casa a rendersi pericolosa con Matteucci che, ben lanciato da Bettarini, viene sopraffatto dalla difesa biancoceleste e calcia fuori. Passano pochi minuti e arriva la rete del vantaggio per il Pontedera. Xhido dalla tre-quarti lavora un ottimo pallone sulla sinistra e con uno splendido lancio innesca Matteucci sulla destra: il capitano granata avanza e in anticipo sul portiere in uscita mette la palla nel sacco per il tripudio dei numerosi spettatori accorsi sugli spalti del Bachi. Il risultato di uno a zero costringe a questo punto il Follonica a segnare tre reti per passare il turno o perlomeno due per poter usufruire dei calci di rigori previsti in caso di parità. Gli ospiti premono quindi sull'acceleratore e mettono sotto pressione la squadra di casa, ma la difesa granata, ben diretta dall'ottimo Luschi, non si fa intimorire e neutralizza ogni tentativo offensivo. Il Pontedera riesce sempre a ripartire sia sulle fasce con Zuchegna e Linguetta che con i propri attaccanti Xhido e Matteucci. E al 35' si verifica un episodio che sicuramente contribuirà alla sconfitta del Follonica: su un contropiede granata il bravo portiere ospite Maione, in uscita sull'attaccante granata Xhido lanciato verso la porta, prende la palla fuori dell'area di rigore, obbligando così l'arbitro ad estrarre nei propri confronti il cartellino rosso. Per il Follonica a questo punto in dieci uomini e sotto di una rete si mette proprio male. Si va negli spogliatoio sul risultato di uno a zero dopo un primo tempo combattuto ma sostanzialmente dominato dal Pontedera.
Al rientro gli ospiti mettono in campo tutte le proprie energie per ribaltare il risultato e collezionano varie azioni pericolose. Vero mattatore in questa fase della partita è l'attaccante biancoceleste Corrado che di testa in alcune occasioni va vicino al gol. Ma al 12' la squadra granata raddoppia. Matteucci si libera al centrocampo di un paio di avversari e lancia sulla destra Xhido che dopo una veloce discesa entra in area e con un preciso diagonale infila il portiere ospite sul secondo palo. Sugli spalti esplode la gioia dei tifosi ma sulla panchina granata la prudenza è comunque in agguato dato che una rete degli ospiti porterebbe alla lotteria dei calci di rigori che come si sa non premia sempre la squadra più forte. Il Follonica continua ad attaccare e va ancora vicino alla rete prima con il solito Corrado di testa e poi con Ranieri che dalla destra colpisce il palo a portiere battuto. Nel finale il Pontedera potrebbe chiudere definitivamente la gara prima con Annichiarico il cui tiro in diagonale esce di poco al lato e poi clamorosamente con Matteucci: il numero 8 granata sfugge alla difesa ospite al centrocampo e si invola solitario verso la porta avversaria ma il suo tiro a colpo sicuro sul portiere in uscita colpisce il palo. Stessa sorte al secondo minuto di recupero per Nelli che non sfrutta una delle tante occasioni che gli ospiti, in costante fase offensiva, concedevano necessariamente ai padroni di casa. Il risultato finale di due a zero premia la squadra granata che nel doppio scontro ha segnato una rete in più degli avversari. Onore comunque ai ragazzi di mister Bisceglia che hanno disputato un'ottima partita e sono usciti dal campo con le lacrime agli occhi per non aver concretizzato il vantaggio della partita di andata. La settimana scorsa infatti il Follonica aveva dominato gli ospiti nel primo tempo ma il Pontedera aveva saputo reagire e colpire in contropiede nonostante lo stupore e l'incredulità della scorretta accoglienza di alcuni pseudo-tifosi del Follonica sugli spalti, sicuramente al di fuori della Società che invece si è dimostrata leale e correttissima. Nell'ambiente granata è opinione diffusa che i fatti suddetti della partita di andata hanno caricato in maniera formidabile i ragazzi di mister Cetti che hanno ribaltato il risultato e si sono vendicati per tutte le offese e le provocazioni sia fisiche che morali di quella decina di personaggi .

M.F. PONTEDERA: Danci, Zuchegna, Stella, Pardossi, Giusti, Luschi, Linguetta, Matteucci (78' Nieri)&#46;hido (76' Nelli), Bettarini (47' Annichiarico), Hajro. A disp.: Bitozzi, Vivaldi, Rignanese, Lami. All.: Stefano Cetti.<br >FOLLONICA: Maione, Cicalini, Lucchesi, Stefanini, Garofalo (78' Caca), Sem, Ranieri (70' Milani), Zaccariello, Corrado, Duranti, Fierli (75' Guccini). A disp.: Zobel. All.: Alberigo Bisceglia.<br > ARBITRO: Alla di Livorno.<br > RETI: 12' Matteucci, 52' Xhido. Il Citt&agrave; di Pontedera vince per due a zero il delicato return match casalingo contro l'ottimo Follonica. Con questo risultato, in virt&ugrave; del due a uno subito in trasferta, gli Allievi granata allenati da mister Cetti passano il turno in Coppa Toscana e approdano alla semifinale contro il Mezzana di Prato. Ai biancocelesti poteva bastare anche un pareggio, avendo vinto la partita di andata in casa, ma la squadra allenata da mister Bisceglia ha fatto capire subito di essere venuta a Pontedera per giocarsi la partita. Il Pontedera, dal canto suo, si &egrave; schierata con una formazione molto equilibrata propensa al gioco di attacco, ma pensando anche a non subire reti che fuori casa in queste partite valgono doppio. Al 5' &egrave; subito la squadra di casa a rendersi pericolosa con Matteucci che, ben lanciato da Bettarini, viene sopraffatto dalla difesa biancoceleste e calcia fuori. Passano pochi minuti e arriva la rete del vantaggio per il Pontedera. Xhido dalla tre-quarti lavora un ottimo pallone sulla sinistra e con uno splendido lancio innesca Matteucci sulla destra: il capitano granata avanza e in anticipo sul portiere in uscita mette la palla nel sacco per il tripudio dei numerosi spettatori accorsi sugli spalti del Bachi. Il risultato di uno a zero costringe a questo punto il Follonica a segnare tre reti per passare il turno o perlomeno due per poter usufruire dei calci di rigori previsti in caso di parit&agrave;. Gli ospiti premono quindi sull'acceleratore e mettono sotto pressione la squadra di casa, ma la difesa granata, ben diretta dall'ottimo Luschi, non si fa intimorire e neutralizza ogni tentativo offensivo. Il Pontedera riesce sempre a ripartire sia sulle fasce con Zuchegna e Linguetta che con i propri attaccanti Xhido e Matteucci. E al 35' si verifica un episodio che sicuramente contribuir&agrave; alla sconfitta del Follonica: su un contropiede granata il bravo portiere ospite Maione, in uscita sull'attaccante granata Xhido lanciato verso la porta, prende la palla fuori dell'area di rigore, obbligando cos&igrave; l'arbitro ad estrarre nei propri confronti il cartellino rosso. Per il Follonica a questo punto in dieci uomini e sotto di una rete si mette proprio male. Si va negli spogliatoio sul risultato di uno a zero dopo un primo tempo combattuto ma sostanzialmente dominato dal Pontedera. <br >Al rientro gli ospiti mettono in campo tutte le proprie energie per ribaltare il risultato e collezionano varie azioni pericolose. Vero mattatore in questa fase della partita &egrave; l'attaccante biancoceleste Corrado che di testa in alcune occasioni va vicino al gol. Ma al 12' la squadra granata raddoppia. Matteucci si libera al centrocampo di un paio di avversari e lancia sulla destra Xhido che dopo una veloce discesa entra in area e con un preciso diagonale infila il portiere ospite sul secondo palo. Sugli spalti esplode la gioia dei tifosi ma sulla panchina granata la prudenza &egrave; comunque in agguato dato che una rete degli ospiti porterebbe alla lotteria dei calci di rigori che come si sa non premia sempre la squadra pi&ugrave; forte. Il Follonica continua ad attaccare e va ancora vicino alla rete prima con il solito Corrado di testa e poi con Ranieri che dalla destra colpisce il palo a portiere battuto. Nel finale il Pontedera potrebbe chiudere definitivamente la gara prima con Annichiarico il cui tiro in diagonale esce di poco al lato e poi clamorosamente con Matteucci: il numero 8 granata sfugge alla difesa ospite al centrocampo e si invola solitario verso la porta avversaria ma il suo tiro a colpo sicuro sul portiere in uscita colpisce il palo. Stessa sorte al secondo minuto di recupero per Nelli che non sfrutta una delle tante occasioni che gli ospiti, in costante fase offensiva, concedevano necessariamente ai padroni di casa. Il risultato finale di due a zero premia la squadra granata che nel doppio scontro ha segnato una rete in pi&ugrave; degli avversari. Onore comunque ai ragazzi di mister Bisceglia che hanno disputato un'ottima partita e sono usciti dal campo con le lacrime agli occhi per non aver concretizzato il vantaggio della partita di andata. La settimana scorsa infatti il Follonica aveva dominato gli ospiti nel primo tempo ma il Pontedera aveva saputo reagire e colpire in contropiede nonostante lo stupore e l'incredulit&agrave; della scorretta accoglienza di alcuni pseudo-tifosi del Follonica sugli spalti, sicuramente al di fuori della Societ&agrave; che invece si &egrave; dimostrata leale e correttissima. Nell'ambiente granata &egrave; opinione diffusa che i fatti suddetti della partita di andata hanno caricato in maniera formidabile i ragazzi di mister Cetti che hanno ribaltato il risultato e si sono vendicati per tutte le offese e le provocazioni sia fisiche che morali di quella decina di personaggi . M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI