- Coppa Regionale Juniores
-
Settignanese
-
2 - 3
-
Lammari
SETTIGNANESE: Zgura, Oleandro, Calabri (68' Gjukatani), Locchi, Barchielli, Ali Rashed, Ciuffi (30' Pugi), Guarna, Cappelli (55' Santoni), Bartoli, Falcini. A disp.: Stefanelli, Petroni, Kasumov, Gallori. All.: Massimiliano Papucci.
LAMMARI MARIO MICHELI: Antonetti, Di Vito (46' Barsotti), Gemignani, De Santis, Beani (90' Pellegrini), Perna, Ricci, Romano, Cretella, Tinciu (46' Silvestrini), Caselli (73' Rossello). A disp.: All.: Lencioni, Bonacina, Pardini. All.: Pietro Belmonte.
ARBITRO: Rotellini di Arezzo.
RETI: 21', 55' e 86' Cretella, 73' Falcini, 91' Santoni.
LE PAGELLE
Settignanese
Zgura: 6 Raramente chiamato in causa, prende tre gol sui quali non ha colpe a fine partita compie una super-parata su Cretella.
Oleandro: 4 Lascia la propria squadra in dieci, dopo 18', per un brutto gesto ai danni di Tinciu. Essendo un fuoriquota, dovrebbe fare ben altro..
Calabri: 5,5 Il piccolo terzino gioca più di un'ora senza commettere grossi errori, anche se prima Caselli e poi Tinciu lo tengono in apprensione. 68' Gjukatani: 6 Giovane attaccante che gioca diversi palloni, anche se sempre lontano dalla porta lucchese.
Locchi: 5,5 Spazza via diversi pericoli, sempre senza badare allo stile e allo spettacolo. Spesso è efficace in chiusura, ma Cretella lo mette spesso in difficoltà.
Barchielli: 5,5 Pomeriggio molto difficile anche per il lungo capitano rossonero, che in coppia con Locchi soffre tremendamente la velocità del centravanti avversario.
Ali Rashed: 7 Cacciatore di palloni a tutto campo, fondamentale in fase di recupero palla e molto propositivo anche nel cercare sempre l'uno-due con i compagni. Nel finale cala sul piano fisico, ma offre comunque il suo apporto in difesa. Il migliore dei fiorentini.
Ciuffi: 6 Parte bene, sfiora subito il gol, poi piano piano si spenge e viene sostituito per motivi tattici. 30' Pugi: 5,5 Qualche svarione di troppo sulla fascia destra, soprattutto nel secondo tempo.
Guarna: 6- Nel primo tempo recupera molti palloni, nel gioco aereo, in mezzo al campo. Poi si innervosisce e il suo rendimento cala visibilmente. Sbaglia molti passaggi e prova spesso la conclusione da fuori area, in maniera generosa, ma mai precisa.
Cappelli: 5,5 Non una gran giornata per l'esterno sinistro, che fatica ad entrare nel vivo del gioco. L'impegno non manca, ma le sue potenzialità sono ben altre. 55' Santoni: 6,5 Entra in campo molto carico (forse anche troppo), porta vivacità sulla fascia destra, causa l'espulsione di Antonetti e segna di rapina il gol del 3-2.
Bartoli: 6 Il fuoriquota gioca a fianco di Falcini ma non brilla, viene ben controllato dagli avversari, arriva un paio di volte al tiro ma non è fortunato. Comunque dà tutto e cerca sempre di entrare nell'azione offensiva.
Falcini: 6 Nel ruolo di prima punta tocca pochi palloni e viene sempre anticipato. Appena mister Papucci lo arretra un po' fa valere i suoi centimetri e trova la giocata giusta per riaprire la partita.
Lammari Mario Micheli
Antonetti: 5 Compie subito un miracolo su Ciuffi, poi si fa sempre trovare pronto, anche nelle uscite più difficili sui calci piazzati. Dopo il gol di Falcini però colpisce Santoni e si fa espellere molto ingenuamente.
Di Vito: 6 Gioca solo il primo tempo, in maniera precisa e attenta. 46' Barsotti: 6 Si vede poco sulla destra, anche se aiuta la propra squadra a portare in fondo il risultato.
Gemignani: 6,5 Prende subito le misure a Ciuffi e gioca una buona partita in fase di copertura. Molto preciso in fase di rilancio, soffre un po' nell'ultima parte di gara l'ingresso di Santoni.
De Santis: 6,5 Davanti alla difesa tocca molti palloni nell'arco dei novanta minuti e si fa sempre sentire nei contrasti. Non trova giocate illuminanti, ma è sempre nel vivo del gioco.
Beani: 7 Imbattibile nel gioco aereo, ogni palla che la Settignanese crossa in area viene da lui respinta sistematicamente. Incredibile davvero il numero di palloni che respinge di testa. Tempista anche sulle palle basse, con Perna gioca una super-partita. 90' Pellegrini: s.v.
Perna: 7 Il capitano comanda la propria difesa con grande autorità e, coadiuvato da Beani, gioca una gara praticamente perfetta, concedendo poco e nulla a Falcini e Bartoli. Anche se talvolta in extremis, trova sempre la chiusura risolutiva.
Ricci: 6+ Gioca il primo tempo a centrocampo, offre corsa e quantità, ma non emerge. Nella ripresa passa sulla linea difensiva e chiude bene gli spazi sulla destra.
Romano: 6,5 Affianca De Santis e pressa continuamente gli avversari, in ogni zona del campo. Pecca in lucidità con la palla tra i piedi, ma il suo contributo è comunque molto prezioso.
Cretella: 8 Un vero e proprio incubo per i difensori di Coverciano. Fin dalle prime battute è indiavolato e lotta su tutti palloni, reggendo anche sul piano fisico il confronto con Locchi e Barchielli. Mette in difficoltà i due difensori con la propria rapidità, per tutta la partita, segna tre gol (due bellissimi) e ne sbaglia altri due.
Tinciu: 5,5 Nel primo tempo si mette in mostra, sul piano tecnico, ma soprattutto sul piano nervoso. Commette un brutto fallo su Locchi, causa l'espulsione di Oleandro e poi litiga anche con Guarna, Barchielli e Ali Rashed. Per evitare una vera e propria caccia all'uomo nel secondo tempo mister Belmonte lo sostituisce giustamente nell'intervallo. 46' Silvestrini: 6 Affianca Cretella in attacco e anche lui, grazie alla propria velocità, crea diversi grattacapi alla difesa locale, lottando su tutti i palloni.
Caselli: 6 Gioca in una posizione molto larga e non si nota molto, anche se quando gli capita la palla tra i piedi fa sempre la cosa giusta. 73' Rossello: 6 Esce di porta in maniera sempre un po' avventurosa, nel recupero salva il risultato su una punizione di Guarna.
Arbitro
Rotellini di Firenze: 5 Troppo permissivo, perde subito il controllo della partita e sbaglia tantissime chiamate.
IL COMMENTO
Dopo il 2-2 della gara d'andata, la Settignanese incappa in una brutta sconfitta, ed esce dalla Coppa Toscana contro un Lammari Mario Micheli corsaro, quadrato, trascinato da un Cretella in giornata di grazia. I locali si affidano al 4-4-2, gli ospiti rispondo con il 4-3-2-1. Sul minuscolo terreno di gioco del Romagnoli C , sotto un caldo micidiale, la squadra di Papucci parte forte e sfiora il gol del vantaggio, al 1' con Ciuffi (ottima la risposta di Antonetti) e al 3' con Falcini. I lucchesi ci mettono dieci minuti a prendere le giuste misure del campo: al 12' buona occasione per Tinciu, che salta un uomo dentro l'area e poi spara a lato, da ottima posizione, in diagonale. Al 15' bella discesa di Ali Rashed sulla sinistra, palla al limite dell'area per Bartoli, che calcia alto con tutto lo specchio della porta a disposizione. Al 18' episodio-chiave del match: brutto fallo di Tinciu su Locchi, nasce un litigio tra il numero dieci ospite e alcuni giocatori rossoneri, risolto dall'arbitro con un cartellino rosso sventolato sotto il naso di Oleandro, reo di aver sputato all'indirizzo dell'attaccante. La partita si mette male per la squadra di Coverciano: passano appena tre minuti infatti e il Lammari passa in vantaggio. Punizione di Gemignani da centrocampo, palla vagante in area, Cretella anticipa tutti (in posizione molto dubbia di fuorigioco) e con un tocco sottomisura precede l'uscita di Zgura. 0-1. La seconda parte del primo tempo è molto nervosa, spezzettata, si susseguono falli e qualche colpetto proibito tra i giocatori (con Tinciu che litiga con diversi giocatori locali) e per vedere un'altra palla-gol bisogna attendere il 45': lancio di De Santis per Cretella che prova il pallonetto da ottima posizione, ma la sfera esce alta. Nel secondo tempo la Settignanese sembra partire con il piede giusto, al 1' Bartoli riceve palla dalla sinistra e con un bel tiro da fuori calcia di poco a lato. Al 50' si rivede il Lammari in avanti: calcio di punizione di Gemignani e bello stacco di testa di Silvestrini, che manda di poco alto. Al 55' i locali sbagliano un comodo disimpegno a centrocampo, Cretella recupera la sfera e si auto-lancia in avanti, battendo Locchi e Ali Rashed in velocità, poi in diagonale fa secco Zgura per la seconda volta. 0-2. I locali accusano il colpo, faticano a reagire, anche se al 66' Guarna ha una buona occasione dal limite dell'area, il suo destro però esce alto. Al 73' i locali rientrano in partita, con Falcini che dopo un'azione insistita di Ali Rashed sulla sinistra, trova il varco giusto e la conclusione vincente da fuori area. 1-2. Santoni cerca di recuperare palla velocemente, Antonetti stende il numero quindici rossonero a gioco fermo e l'arbitro espelle dal campo il portiere lucchese; mister Belmonte inserisce Rossello al posto di Caselli. La Settignanese ci crede, attacca a testa bassa, anche se in maniera un po' confusionaria, concedendo ampi spazi per le rapide ripartenze avversarie. All'84' contropiede micidiale del Lammari, Barsotti dalla destra serve un pallone comodissimo a Cretella che da due passi sbaglia un gol clamoroso, permettendo il miracolo a Zgura. Ma dopo appena due minuti il piccolo numero nove ospite si fa ampiamente perdonare. Punizione da metacampo di Beani, difesa rossonera immobile, Zgura rimane (giustamente) in porta e Cretella lo infila per la terza volta, al volo di piatto destro. 1-3. Ma la Settignanese non molla, reagisce in maniera nervosa, ma solo al 91', su un tiro-cross di Bartoli, è Santoni che spinge in rete da due passi il gol della speranza. L'ultima occasione per la squadra di Papucci, al 93', con un calcio di punizione di Guarna, molto insidioso, che Rossello vola a deviare, togliendo dall'angolino. La partita finisce così sul 2-3, una Settignanese non brillante e nettamente penalizzata dalla follia di Oleandro, esce di scena contro una squadra che non ha assolutamente rubato nulla. Per la squadra di Belmonte adesso, ci sarà la doppia sfida con il Castelfiorentino.
Tommaso Nesi
SETTIGNANESE: Zgura, Oleandro, Calabri (68' Gjukatani), Locchi, Barchielli, Ali Rashed, Ciuffi (30' Pugi), Guarna, Cappelli (55' Santoni), Bartoli, Falcini. A disp.: Stefanelli, Petroni, Kasumov, Gallori. All.: Massimiliano Papucci.<br >LAMMARI MARIO MICHELI: Antonetti, Di Vito (46' Barsotti), Gemignani, De Santis, Beani (90' Pellegrini), Perna, Ricci, Romano, Cretella, Tinciu (46' Silvestrini), Caselli (73' Rossello). A disp.: All.: Lencioni, Bonacina, Pardini. All.: Pietro Belmonte. <br >
ARBITRO: Rotellini di Arezzo.<br >
RETI: 21', 55' e 86' Cretella, 73' Falcini, 91' Santoni.
LE PAGELLE<br >Settignanese<br ><b>Zgura: 6</b> Raramente chiamato in causa, prende tre gol sui quali non ha colpe a fine partita compie una super-parata su Cretella.<br ><b>Oleandro: 4</b> Lascia la propria squadra in dieci, dopo 18', per un brutto gesto ai danni di Tinciu. Essendo un fuoriquota, dovrebbe fare ben altro..<br ><b>Calabri: 5,5</b> Il piccolo terzino gioca più di un'ora senza commettere grossi errori, anche se prima Caselli e poi Tinciu lo tengono in apprensione. <b>68' Gjukatani: 6</b> Giovane attaccante che gioca diversi palloni, anche se sempre lontano dalla porta lucchese.<br ><b>Locchi: 5,5</b> Spazza via diversi pericoli, sempre senza badare allo stile e allo spettacolo. Spesso è efficace in chiusura, ma Cretella lo mette spesso in difficoltà. <br ><b>Barchielli: 5,5</b> Pomeriggio molto difficile anche per il lungo capitano rossonero, che in coppia con Locchi soffre tremendamente la velocità del centravanti avversario. <br ><b>Ali Rashed: 7</b> Cacciatore di palloni a tutto campo, fondamentale in fase di recupero palla e molto propositivo anche nel cercare sempre l'uno-due con i compagni. Nel finale cala sul piano fisico, ma offre comunque il suo apporto in difesa. Il migliore dei fiorentini.<br ><b>Ciuffi: 6</b> Parte bene, sfiora subito il gol, poi piano piano si spenge e viene sostituito per motivi tattici. <b>30' Pugi: 5,5</b> Qualche svarione di troppo sulla fascia destra, soprattutto nel secondo tempo.<br ><b>Guarna: 6-</b> Nel primo tempo recupera molti palloni, nel gioco aereo, in mezzo al campo. Poi si innervosisce e il suo rendimento cala visibilmente. Sbaglia molti passaggi e prova spesso la conclusione da fuori area, in maniera generosa, ma mai precisa.<br ><b>Cappelli: 5,5</b> Non una gran giornata per l'esterno sinistro, che fatica ad entrare nel vivo del gioco. L'impegno non manca, ma le sue potenzialità sono ben altre. <b>55' Santoni: 6,5</b> Entra in campo molto carico (forse anche troppo), porta vivacità sulla fascia destra, causa l'espulsione di Antonetti e segna di rapina il gol del 3-2.<br ><b>Bartoli: 6</b> Il fuoriquota gioca a fianco di Falcini ma non brilla, viene ben controllato dagli avversari, arriva un paio di volte al tiro ma non è fortunato. Comunque dà tutto e cerca sempre di entrare nell'azione offensiva. <br ><b>Falcini: 6</b> Nel ruolo di prima punta tocca pochi palloni e viene sempre anticipato. Appena mister Papucci lo arretra un po' fa valere i suoi centimetri e trova la giocata giusta per riaprire la partita.<br >Lammari Mario Micheli<br ><b>Antonetti: 5</b> Compie subito un miracolo su Ciuffi, poi si fa sempre trovare pronto, anche nelle uscite più difficili sui calci piazzati. Dopo il gol di Falcini però colpisce Santoni e si fa espellere molto ingenuamente.<br ><b>Di Vito: 6</b> Gioca solo il primo tempo, in maniera precisa e attenta. <b>46' Barsotti: 6</b> Si vede poco sulla destra, anche se aiuta la propra squadra a portare in fondo il risultato.<br ><b>Gemignani: 6,5</b> Prende subito le misure a Ciuffi e gioca una buona partita in fase di copertura. Molto preciso in fase di rilancio, soffre un po' nell'ultima parte di gara l'ingresso di Santoni. <br ><b>De Santis: 6,5</b> Davanti alla difesa tocca molti palloni nell'arco dei novanta minuti e si fa sempre sentire nei contrasti. Non trova giocate illuminanti, ma è sempre nel vivo del gioco.<br ><b>Beani: 7</b> Imbattibile nel gioco aereo, ogni palla che la Settignanese crossa in area viene da lui respinta sistematicamente. Incredibile davvero il numero di palloni che respinge di testa. Tempista anche sulle palle basse, con Perna gioca una super-partita. <b>90' Pellegrini: s.v.</b><br ><b>Perna: 7</b> Il capitano comanda la propria difesa con grande autorità e, coadiuvato da Beani, gioca una gara praticamente perfetta, concedendo poco e nulla a Falcini e Bartoli. Anche se talvolta in extremis, trova sempre la chiusura risolutiva. <br ><b>Ricci: 6+</b> Gioca il primo tempo a centrocampo, offre corsa e quantità, ma non emerge. Nella ripresa passa sulla linea difensiva e chiude bene gli spazi sulla destra.<br ><b>Romano: 6,5</b> Affianca De Santis e pressa continuamente gli avversari, in ogni zona del campo. Pecca in lucidità con la palla tra i piedi, ma il suo contributo è comunque molto prezioso.<br ><b>Cretella: 8</b> Un vero e proprio incubo per i difensori di Coverciano. Fin dalle prime battute è indiavolato e lotta su tutti palloni, reggendo anche sul piano fisico il confronto con Locchi e Barchielli. Mette in difficoltà i due difensori con la propria rapidità, per tutta la partita, segna tre gol (due bellissimi) e ne sbaglia altri due. <br ><b>Tinciu: 5,5</b> Nel primo tempo si mette in mostra, sul piano tecnico, ma soprattutto sul piano nervoso. Commette un brutto fallo su Locchi, causa l'espulsione di Oleandro e poi litiga anche con Guarna, Barchielli e Ali Rashed. Per evitare una vera e propria caccia all'uomo nel secondo tempo mister Belmonte lo sostituisce giustamente nell'intervallo. <b>46' Silvestrini: 6</b> Affianca Cretella in attacco e anche lui, grazie alla propria velocità, crea diversi grattacapi alla difesa locale, lottando su tutti i palloni. <br >Caselli: 6 Gioca in una posizione molto larga e non si nota molto, anche se quando gli capita la palla tra i piedi fa sempre la cosa giusta. 73' Rossello: 6 Esce di porta in maniera sempre un po' avventurosa, nel recupero salva il risultato su una punizione di Guarna.<br >Arbitro<br ><b>Rotellini di Firenze: 5</b> Troppo permissivo, perde subito il controllo della partita e sbaglia tantissime chiamate. <br >IL COMMENTO<br >Dopo il 2-2 della gara d'andata, la Settignanese incappa in una brutta sconfitta, ed esce dalla Coppa Toscana contro un Lammari Mario Micheli corsaro, quadrato, trascinato da un Cretella in giornata di grazia. I locali si affidano al 4-4-2, gli ospiti rispondo con il 4-3-2-1. Sul minuscolo terreno di gioco del Romagnoli C , sotto un caldo micidiale, la squadra di Papucci parte forte e sfiora il gol del vantaggio, al 1' con Ciuffi (ottima la risposta di Antonetti) e al 3' con Falcini. I lucchesi ci mettono dieci minuti a prendere le giuste misure del campo: al 12' buona occasione per Tinciu, che salta un uomo dentro l'area e poi spara a lato, da ottima posizione, in diagonale. Al 15' bella discesa di Ali Rashed sulla sinistra, palla al limite dell'area per Bartoli, che calcia alto con tutto lo specchio della porta a disposizione. Al 18' episodio-chiave del match: brutto fallo di Tinciu su Locchi, nasce un litigio tra il numero dieci ospite e alcuni giocatori rossoneri, risolto dall'arbitro con un cartellino rosso sventolato sotto il naso di Oleandro, reo di aver sputato all'indirizzo dell'attaccante. La partita si mette male per la squadra di Coverciano: passano appena tre minuti infatti e il Lammari passa in vantaggio. Punizione di Gemignani da centrocampo, palla vagante in area, Cretella anticipa tutti (in posizione molto dubbia di fuorigioco) e con un tocco sottomisura precede l'uscita di Zgura. 0-1. La seconda parte del primo tempo è molto nervosa, spezzettata, si susseguono falli e qualche colpetto proibito tra i giocatori (con Tinciu che litiga con diversi giocatori locali) e per vedere un'altra palla-gol bisogna attendere il 45': lancio di De Santis per Cretella che prova il pallonetto da ottima posizione, ma la sfera esce alta. Nel secondo tempo la Settignanese sembra partire con il piede giusto, al 1' Bartoli riceve palla dalla sinistra e con un bel tiro da fuori calcia di poco a lato. Al 50' si rivede il Lammari in avanti: calcio di punizione di Gemignani e bello stacco di testa di Silvestrini, che manda di poco alto. Al 55' i locali sbagliano un comodo disimpegno a centrocampo, Cretella recupera la sfera e si auto-lancia in avanti, battendo Locchi e Ali Rashed in velocità, poi in diagonale fa secco Zgura per la seconda volta. 0-2. I locali accusano il colpo, faticano a reagire, anche se al 66' Guarna ha una buona occasione dal limite dell'area, il suo destro però esce alto. Al 73' i locali rientrano in partita, con Falcini che dopo un'azione insistita di Ali Rashed sulla sinistra, trova il varco giusto e la conclusione vincente da fuori area. 1-2. Santoni cerca di recuperare palla velocemente, Antonetti stende il numero quindici rossonero a gioco fermo e l'arbitro espelle dal campo il portiere lucchese; mister Belmonte inserisce Rossello al posto di Caselli. La Settignanese ci crede, attacca a testa bassa, anche se in maniera un po' confusionaria, concedendo ampi spazi per le rapide ripartenze avversarie. All'84' contropiede micidiale del Lammari, Barsotti dalla destra serve un pallone comodissimo a Cretella che da due passi sbaglia un gol clamoroso, permettendo il miracolo a Zgura. Ma dopo appena due minuti il piccolo numero nove ospite si fa ampiamente perdonare. Punizione da metacampo di Beani, difesa rossonera immobile, Zgura rimane (giustamente) in porta e Cretella lo infila per la terza volta, al volo di piatto destro. 1-3. Ma la Settignanese non molla, reagisce in maniera nervosa, ma solo al 91', su un tiro-cross di Bartoli, è Santoni che spinge in rete da due passi il gol della speranza. L'ultima occasione per la squadra di Papucci, al 93', con un calcio di punizione di Guarna, molto insidioso, che Rossello vola a deviare, togliendo dall'angolino. La partita finisce così sul 2-3, una Settignanese non brillante e nettamente penalizzata dalla follia di Oleandro, esce di scena contro una squadra che non ha assolutamente rubato nulla. Per la squadra di Belmonte adesso, ci sarà la doppia sfida con il Castelfiorentino.
Tommaso Nesi