• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Virtus Firenze
  • 2 - 0
  • Pontassieve


VIRTUS FIRENZE: Galantini, Angeli, Baldini, Bandinelli, Bardazzi, Bemer, Fernandez, Galli, Lecco, Monaco, Sanesi, Santinelli, Tanini. All.: Biondi.

PONTASSIEVE: Serra, Bestrova, Fantoni, Maccari, Raggi, Pruneti, Magliocca, Loffredo, Pacini, Franchini, Battistini, Leone, Bellandi All.: Sabi Lembo.


RETI: Bemer, Santinelli



Ponendo il sigillo sulla quinta vittoria consecutiva, in altrettante gare, la Virtus conclude il campionato nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico, posizionandosi nelle zone più alte della classifica, ritenute irraggiungibili solamente pochi mesi fa. Merito di tutta la squadra, un gran bel gruppo affiatato e grintoso, e del mister Biondi, cha ha saputo preparare i suoi con estrema bravura e serietà. Eppure il Pontassieve, fortemente rimaneggiato per le numerose assenze, tanto che hanno dovuto esordire alcuni ragazzi del ‘98, entra in campo convinta di poter rovinare la festa ai padroni di casa, ed ha mostrato ottime capacità nel gioco a terra, con piacevoli geometrie, ma alla fine ha dovuto soccombere davanti ai suoi avversari. Al 10', al termine di una spettacolare azione sviluppata sulla sinistra, giocata tutta di prima intenzione tra Bardazzi, Lecco e Tanini, Bemer si avvicina all'area: Serra esce dai pali e Bemer si inventa un superbo pallonetto, regalando ai suoi un goal gioiello, a lungo applaudito. Al 13', Maccari lancia Fantoni, che non riesce ad agganciare bene in area, mentre allo scadere del primo tempo, Monaco suggerisce su Bardazzi, il cui tiro è di poco alto sulla traversa. Nella seconda frazione, il Pontassieve parte in quarta, ancora con Maccari, con una conclusione morbida al 22', poi al 28', con un tiro da fuori area di Leone, ma in entrambi i casi Galantini è ben attento. Al 38' è invece la volta di Bellandi a provarci da lontano, ma Galantini è presente. Ed al 39', dopo una spizzicata di Sanesi, Bemer lancia Santinelli, che si ritrova da solo davanti a Pacini: Santinelli, con freddezza, lascia partire un rasoterra che supera il portiere, per il raddoppio della Virtus. Nel terzo tempo il Pontassieve perde in lucidità, consentendo alla Virtus di affacciarsi in area con disinvoltura: al 53', con uno scambio tra Tanini e Bardazzi, sulla cui conclusione Pacini si oppone, poi ancora al 56', con un altro pallonetto di Bemer, stavolta alto sulla traversa. Al 58' è Leone che prova a violare la porta della Virtus, ma Galantini è in gran giornata e chiude la porta, e proprio un attimo prima dello scadere, c'è ancora tempo per un palo centrato da Tanini.

Calciatori più: nel Pontassieve, sicuramente Maccari, bel suggeritore, oltre che Fantoni, bravo in avanti; nella Virtus, Tanini, gladiatore nella fascia sinistra, e Bemer, per la mirabolante giocata del goal.

M961 VIRTUS FIRENZE: Galantini, Angeli, Baldini, Bandinelli, Bardazzi, Bemer, Fernandez, Galli, Lecco, Monaco, Sanesi, Santinelli, Tanini. All.: Biondi. <br >PONTASSIEVE: Serra, Bestrova, Fantoni, Maccari, Raggi, Pruneti, Magliocca, Loffredo, Pacini, Franchini, Battistini, Leone, Bellandi All.: Sabi Lembo. <br > RETI: Bemer, Santinelli Ponendo il sigillo sulla quinta vittoria consecutiva, in altrettante gare, la Virtus conclude il campionato nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico, posizionandosi nelle zone pi&ugrave; alte della classifica, ritenute irraggiungibili solamente pochi mesi fa. Merito di tutta la squadra, un gran bel gruppo affiatato e grintoso, e del mister Biondi, cha ha saputo preparare i suoi con estrema bravura e seriet&agrave;. Eppure il Pontassieve, fortemente rimaneggiato per le numerose assenze, tanto che hanno dovuto esordire alcuni ragazzi del ‘98, entra in campo convinta di poter rovinare la festa ai padroni di casa, ed ha mostrato ottime capacit&agrave; nel gioco a terra, con piacevoli geometrie, ma alla fine ha dovuto soccombere davanti ai suoi avversari. Al 10', al termine di una spettacolare azione sviluppata sulla sinistra, giocata tutta di prima intenzione tra Bardazzi, Lecco e Tanini, Bemer si avvicina all'area: Serra esce dai pali e Bemer si inventa un superbo pallonetto, regalando ai suoi un goal gioiello, a lungo applaudito. Al 13', Maccari lancia Fantoni, che non riesce ad agganciare bene in area, mentre allo scadere del primo tempo, Monaco suggerisce su Bardazzi, il cui tiro &egrave; di poco alto sulla traversa. Nella seconda frazione, il Pontassieve parte in quarta, ancora con Maccari, con una conclusione morbida al 22', poi al 28', con un tiro da fuori area di Leone, ma in entrambi i casi Galantini &egrave; ben attento. Al 38' &egrave; invece la volta di Bellandi a provarci da lontano, ma Galantini &egrave; presente. Ed al 39', dopo una spizzicata di Sanesi, Bemer lancia Santinelli, che si ritrova da solo davanti a Pacini: Santinelli, con freddezza, lascia partire un rasoterra che supera il portiere, per il raddoppio della Virtus. Nel terzo tempo il Pontassieve perde in lucidit&agrave;, consentendo alla Virtus di affacciarsi in area con disinvoltura: al 53', con uno scambio tra Tanini e Bardazzi, sulla cui conclusione Pacini si oppone, poi ancora al 56', con un altro pallonetto di Bemer, stavolta alto sulla traversa. Al 58' &egrave; Leone che prova a violare la porta della Virtus, ma Galantini &egrave; in gran giornata e chiude la porta, e proprio un attimo prima dello scadere, c'&egrave; ancora tempo per un palo centrato da Tanini. <br ><b>Calciatori pi&ugrave;:</b> nel Pontassieve, sicuramente <b>Maccari</b>, bel suggeritore, oltre che <b>Fantoni</b>, bravo in avanti; nella Virtus, <b>Tanini</b>, gladiatore nella fascia sinistra, e <b>Bemer</b>, per la mirabolante giocata del goal. M961




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI