• Post - season GIR.A
  • Forcoli
  • 4 - 1
  • Navacchio Zambra


FORCOLI: Fiaschi, Battini, Chiriatti, Tosi, Vaira, Sartini, Ambra, Ciardelli, Marinai, Parentini, Mannucci. A disp.: Lazzerini, Ferro, Quaglierini, Tamberi, Salusti, Lamberti, Mattii. All.: Matteo Citi.
NAVACCHIO ZAMBRA: Catarsi, Tranquillo, Raddi, Di Rosa, Manzani, Vitiello, Pasco, Landi, Del Moro, Cilia, Saviozzi. A disp.: Santerini, Malvaldi, Beligni, Seoni, Maggiorelli. All.: Salvatore Tranquillo.

RETI: 2' Cilia, 20' rig. Vaira, 29' e 38' Sartini, 60' Chiriatti.



E' amaranto il colore del quale si tinge la categoria Allievi B della provincia di Pisa. Il Forcoli di Matteo Citi ha l'annata '95 più forte dell'intero comprensorio all'ombra della Torre Pendente e lo conferma aggiudicandosi anche lo spareggio per il titolo provinciale di categoria. Una stagione esaltante per la truppa forcolese si conclude in bellezza in un pomeriggio primaverile pre-pasquale in quel di Castelfranco, dove questa si impone per quattro a uno contro la squadra vincitrice del girone B, il Navacchio Zambra, giunto a questo importante incontro, purtroppo per mister Traqnuillo, privo di ben cinque titolari ma dimostratosi comunque avversario combattivo e squadra di tutto rispetto. Ciò però non toglie alcun merito al brillante successo degli amaranto, gruppo di giocatori di elevata qualità in ogni singolo e compatto a livello collettivo, che ora si appresta a vivere da protagonista anche la Coppa Cerbai . Come detto poco sopra, lo spareggio per il titolo Allievi B va in scena qualche giorno prima di Pasqua mentre la totalità degli altri campionati sono fermi; comprensibile quindi che a Castelfranco si raduni un buon pubblico di supporters delle due squadre e di addetti ai lavori. Massima la tensione al fischio d'avvio e, neanche il tempo di sedersi, che già il taccuino si riempie dei primi appunti: IL Forcoli gestisce il primo pallone della gara ma qualcosa non funziona nelle file forcolesi, il giro-palla difatti complice la tensione che il fischio d'inizio non ha sciolto va in tilt sul pressing del Navacchio che, rubata palla nella trequarti avversaria, mette in condizione Cilia di battere a rete: dopo neanche due minuti, la Tranquillo-band passa in vantaggio. Chi si aspetta un Forcoli smarrito però, viene smentito immediatamente dalla reazione dei ragazzi di Citi, che metabolizzano il colpo come se non fosse successo e, dopo pochissimi minuti, cominciano a imporre il proprio gioco; col passare dei minuti, la porta difesa dall'ottimo Biasci (davvero bravo il promettente numero uno navacchino) si vede sempre più minacciata dagli attacchi amaranto che, dopo aver sfiorato il gol in almeno tre circostanze, al 20' agguantano il pari. Ciardelli si mette in luce nel cuore dei sedici metri avversari e conquista un calcio di rigore: dal dischetto va l'ex Giovanile Valdicecina Vaira che non sbaglia e firma l'uno a uno. Raggiunto il pareggio, la spinta del Forcoli non diminuisce e dopo pochi minuti i ragazzi di Citi legittimano il proprio strapotere mettendo la freccia e portandosi in vantaggio: di Sartini la rete del raddoppio che galvanizza la squadra della Valdera. Il finale di tempo è un crescendo amaranto, con il Forcoli che dopo aver messo la freccia chiude in bellezza un primo tempo ottimo segnando anche la terza rete sempre con l'ottimo Sartini, senza accusare inoltre l'inferiorità numerica a causa della temporanea uscita dal terreno di gioco di Ciardelli (che poi non rientrerà in campo per la ripresa). Dopo essersi visto rimontare e aver affrontato un avversario in grande spolvero per tutta la prima frazione di gioco, il Navacchio Zambra va dunque al riposo con tutt'altro morale rispetto a quello dei primissimi minuti di gara. Il secondo tempo propone un copione diverso soltanto nei ritmi di gioco e nelle emozioni, in quanto il Forcoli non spinge con la stessa intensità della prima frazione, avendo ormai acquisito il successo, mentre il Navacchio Zambra supera lo shock e gestisce il possesso palla; nonostante la buona circolazione della stessa, però, i ragazzi di Salvatore Tranquillo faticano a penetrare con pericolosità in zona tiro, benissimo contenuti dalla difesa più forte dell'intera categoria. E' poi allora il bomber Chiriatti, con un bellissimo gol, a mettere i titoli di coda sul match, fissando il punteggio sul definitivo 4-1. Al triplice fischio di chiusura, esplode la gioia del Forcoli, che rappresenterà la provincia di Pisa nella prossima Coppa Cerbai.
Al termine della contesa abbiamo raggiunto il tecnico del Forcoli Matteo Citi, che commenta così la gara odierna e la stagione dei suoi: Il gol subìto a freddo poteva tagliarci le gambe, ma questa squadra ha un gran carattere e soprattutto la consapevolezza dei propri mezzi; così ci siamo rimboccati le maniche e cominciato a produrre gioco, chiudendo i conti al termine del primo tempo. Complimenti ai nostri avversari, ma secondo me ci meritiamo questo titolo anche alla luce della stagione che abbiamo disputato, eccellente sotto ogni punto di vista. Ora viene il bello, con la Coppa Cerbai alla quale il Forcoli tiene particolarmente; vogliamo inoltre riscattare la delusione dell'anno scorso. Prima di concludere, approfitto per dedicare, anche a nome dei ragazzi che me l'hanno chiesto espressamente, questa vittoria al nostro accompagnatore Enrico, il primo tifoso di questa splendida realtà che è il Forcoli. Questa squadra ha ulteriori margini di miglioramento e sono convinto che li dimostrerà, anche grazie a qualche rinforzo estivo, nel prossimo, impegnativo, campionato Allievi d'Elite .
Disponibile come sempre, mister Tranquillo sportivamente riconosce la superiorità del Forcoli, ma aggiunge: Loro sono la squadra più forte della categoria, dispiace che il Navacchio sia arrivato a questo appuntamento privo di ben cinque titolari per squalifiche ed infortuni che non ci hanno certo consentito di confrontarci ad armi pari con loro. Già sarebbe stato difficile batterli, in più senza questi giocatori era dura il doppio. Non posso però rimproverare nulla ai miei ragazzi, che sono stati eccezionali nel vincere il proprio campionato e vinto la Coppa Primavera. La stagione è quindi stata positiva e lascia ben sperare per il prossimo campionato regionale .


FORCOLI: Fiaschi, Battini, Chiriatti, Tosi, Vaira, Sartini, Ambra, Ciardelli, Marinai, Parentini, Mannucci. A disp.: Lazzerini, Ferro, Quaglierini, Tamberi, Salusti, Lamberti, Mattii. All.: Matteo Citi.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Catarsi, Tranquillo, Raddi, Di Rosa, Manzani, Vitiello, Pasco, Landi, Del Moro, Cilia, Saviozzi. A disp.: Santerini, Malvaldi, Beligni, Seoni, Maggiorelli. All.: Salvatore Tranquillo.<br > RETI: 2' Cilia, 20' rig. Vaira, 29' e 38' Sartini, 60' Chiriatti. E' amaranto il colore del quale si tinge la categoria Allievi B della provincia di Pisa. Il Forcoli di Matteo Citi ha l'annata '95 pi&ugrave; forte dell'intero comprensorio all'ombra della Torre Pendente e lo conferma aggiudicandosi anche lo spareggio per il titolo provinciale di categoria. Una stagione esaltante per la truppa forcolese si conclude in bellezza in un pomeriggio primaverile pre-pasquale in quel di Castelfranco, dove questa si impone per quattro a uno contro la squadra vincitrice del girone B, il Navacchio Zambra, giunto a questo importante incontro, purtroppo per mister Traqnuillo, privo di ben cinque titolari ma dimostratosi comunque avversario combattivo e squadra di tutto rispetto. Ci&ograve; per&ograve; non toglie alcun merito al brillante successo degli amaranto, gruppo di giocatori di elevata qualit&agrave; in ogni singolo e compatto a livello collettivo, che ora si appresta a vivere da protagonista anche la Coppa Cerbai . Come detto poco sopra, lo spareggio per il titolo Allievi B va in scena qualche giorno prima di Pasqua mentre la totalit&agrave; degli altri campionati sono fermi; comprensibile quindi che a Castelfranco si raduni un buon pubblico di supporters delle due squadre e di addetti ai lavori. Massima la tensione al fischio d'avvio e, neanche il tempo di sedersi, che gi&agrave; il taccuino si riempie dei primi appunti: IL Forcoli gestisce il primo pallone della gara ma qualcosa non funziona nelle file forcolesi, il giro-palla difatti complice la tensione che il fischio d'inizio non ha sciolto va in tilt sul pressing del Navacchio che, rubata palla nella trequarti avversaria, mette in condizione Cilia di battere a rete: dopo neanche due minuti, la Tranquillo-band passa in vantaggio. Chi si aspetta un Forcoli smarrito per&ograve;, viene smentito immediatamente dalla reazione dei ragazzi di Citi, che metabolizzano il colpo come se non fosse successo e, dopo pochissimi minuti, cominciano a imporre il proprio gioco; col passare dei minuti, la porta difesa dall'ottimo Biasci (davvero bravo il promettente numero uno navacchino) si vede sempre pi&ugrave; minacciata dagli attacchi amaranto che, dopo aver sfiorato il gol in almeno tre circostanze, al 20' agguantano il pari. Ciardelli si mette in luce nel cuore dei sedici metri avversari e conquista un calcio di rigore: dal dischetto va l'ex Giovanile Valdicecina Vaira che non sbaglia e firma l'uno a uno. Raggiunto il pareggio, la spinta del Forcoli non diminuisce e dopo pochi minuti i ragazzi di Citi legittimano il proprio strapotere mettendo la freccia e portandosi in vantaggio: di Sartini la rete del raddoppio che galvanizza la squadra della Valdera. Il finale di tempo &egrave; un crescendo amaranto, con il Forcoli che dopo aver messo la freccia chiude in bellezza un primo tempo ottimo segnando anche la terza rete sempre con l'ottimo Sartini, senza accusare inoltre l'inferiorit&agrave; numerica a causa della temporanea uscita dal terreno di gioco di Ciardelli (che poi non rientrer&agrave; in campo per la ripresa). Dopo essersi visto rimontare e aver affrontato un avversario in grande spolvero per tutta la prima frazione di gioco, il Navacchio Zambra va dunque al riposo con tutt'altro morale rispetto a quello dei primissimi minuti di gara. Il secondo tempo propone un copione diverso soltanto nei ritmi di gioco e nelle emozioni, in quanto il Forcoli non spinge con la stessa intensit&agrave; della prima frazione, avendo ormai acquisito il successo, mentre il Navacchio Zambra supera lo shock e gestisce il possesso palla; nonostante la buona circolazione della stessa, per&ograve;, i ragazzi di Salvatore Tranquillo faticano a penetrare con pericolosit&agrave; in zona tiro, benissimo contenuti dalla difesa pi&ugrave; forte dell'intera categoria. E' poi allora il bomber Chiriatti, con un bellissimo gol, a mettere i titoli di coda sul match, fissando il punteggio sul definitivo 4-1. Al triplice fischio di chiusura, esplode la gioia del Forcoli, che rappresenter&agrave; la provincia di Pisa nella prossima Coppa Cerbai. <br >Al termine della contesa abbiamo raggiunto il tecnico del Forcoli Matteo Citi, che commenta cos&igrave; la gara odierna e la stagione dei suoi:<b> Il gol sub&igrave;to a freddo poteva tagliarci le gambe, ma questa squadra ha un gran carattere e soprattutto la consapevolezza dei propri mezzi; cos&igrave; ci siamo rimboccati le maniche e cominciato a produrre gioco, chiudendo i conti al termine del primo tempo. Complimenti ai nostri avversari, ma secondo me ci meritiamo questo titolo anche alla luce della stagione che abbiamo disputato, eccellente sotto ogni punto di vista. Ora viene il bello, con la Coppa Cerbai alla quale il Forcoli tiene particolarmente; vogliamo inoltre riscattare la delusione dell'anno scorso. Prima di concludere, approfitto per dedicare, anche a nome dei ragazzi che me l'hanno chiesto espressamente, questa vittoria al nostro accompagnatore Enrico, il primo tifoso di questa splendida realt&agrave; che &egrave; il Forcoli. Questa squadra ha ulteriori margini di miglioramento e sono convinto che li dimostrer&agrave;, anche grazie a qualche rinforzo estivo, nel prossimo, impegnativo, campionato Allievi d'Elite .</b><br >Disponibile come sempre, mister Tranquillo sportivamente riconosce la superiorit&agrave; del Forcoli, ma aggiunge: <b> Loro sono la squadra pi&ugrave; forte della categoria, dispiace che il Navacchio sia arrivato a questo appuntamento privo di ben cinque titolari per squalifiche ed infortuni che non ci hanno certo consentito di confrontarci ad armi pari con loro. Gi&agrave; sarebbe stato difficile batterli, in pi&ugrave; senza questi giocatori era dura il doppio. Non posso per&ograve; rimproverare nulla ai miei ragazzi, che sono stati eccezionali nel vincere il proprio campionato e vinto la Coppa Primavera. La stagione &egrave; quindi stata positiva e lascia ben sperare per il prossimo campionato regionale .<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI