• Giovanissimi B
  • Virtus Comeana
  • 0 - 4
  • Pieta 2004


V.COMEANA: Bertucci, Vittori, Marani, Spinelli, Tavanti, Berghmann, Campanile, Mancini, Signore, Lulli, Frosini. A disp: Gelli, Bartolo, Lagonigro, Rugi. All.: Guarducci.
PIETA' 2004: Morucci, Pierattini, Rizzo, Baroncelli, Bonacchi, De Stefano, Borsari, Franchi, Costanzo, Tozaj, Diodato. A disp: Pugi, Salierno, Pecchioli, Moradei, Meoni, Shao, Castellan. All.: Ferri.

ARBITRO: sig.na Bernardi di Prato.

RETI: 21' Costanzo, 35' e 55' Diodato, 77' Borsari.



Una disfatta quella che sul proprio campo i Giov. B del Comeana hanno subito dai pari età della Pietà. Uno 0-4 che non lascia possibilità di difesa ai padroni di casa che hanno permesso agli avversari di fare il proprio gioco con facilità. Diversamente da come si è conclusa la gara nei primi minuti di gioco erano i padroni di casa a dominare: Campanile si fa notare al 2' con una rovesciata nell'area della Pietà a cercare i compagni che però non va a buon fine, mentre al 3' Frosini si fa annullare il gol del vantaggio per un fuorigioco segnalato dalla sig.ina Bernardi. Per quanto riguarda la Pietà in questo avvio di gare è da segnalare una bella conclusione con un pallonetto dritto in porta di Diodato al 7' che però Bertucci para senza problemi. Al 21' gli ospiti smettono di guardare e iniziano a fare sul serio: a dare avvio alle danze è Costanzo che centra la rete della Virtus al 21'. 0-1. La Pietà mette adesso in campo un gioco compatto, ben strutturato e lucido in tutti i settori. La Virtus però è ancora in grado di dire la sua e al 22' si fa avanti creando una bella azione di intesa tra Campanile e Lulli che dopo aver messo in crisi la difesa ospite servono Signore il quale però, con il numero 1 della Pietà a terra, si mangia da solo una ghiotta occasione. Una serie di circostanze, tra cui il gol annullato e la sfortuna dei padroni di casa sotto rete, fanno si che a questo punto, precisamente dallo scadere della prima mezz'ora di gioco, la partita della Virtus possa dirsi conclusa. Infatti dopo l'azione sopra citata, i ragazzi di mister Guarducci vengono schiacciati nella propria metà campo dall'offensiva ospite che li costringe a restare in copertura senza concedere loro varchi per avanzare. Dopo un paio di intuizioni andate a monte, arriva il gol che allunga le distanze. Il sicario è Diodato che dopo aver dribblato la difesa si presenta a Bertucci facendogli scacco matto. 0-2. Diodato vanta oggi un'ottima condizione, questo piccolo Speedy Gonzales vanifica ogni bloccaggio della difesa di casa che è impotente alla sua discesa. Nella ripresa la situazione non cambia, la Virtus prova a farsi vedere con un tiro combinato di Signore e Frosini ma mandano oltre la traversa. La Virtus cresce in questo secondo tempo e impegna Morucci in alcune serie parate, ma nella squadra di casa manca l'uomo in grado di fare la differenza. Il loro gioco è infatti prevedibile e ormai poco preoccupante per gli ospiti che al 55' allungano ancora le distanze grazie ad un strepitoso Diodato che porta a due il suo bottino personale ed infine al 77' è Borsari che chiude il valzer di gol iniziato dai compagni portando il risultato finale sullo 0-4. Risultato che ovviamente si commenta da solo.

G.Rafa V.COMEANA: Bertucci, Vittori, Marani, Spinelli, Tavanti, Berghmann, Campanile, Mancini, Signore, Lulli, Frosini. A disp: Gelli, Bartolo, Lagonigro, Rugi. All.: Guarducci.<br >PIETA' 2004: Morucci, Pierattini, Rizzo, Baroncelli, Bonacchi, De Stefano, Borsari, Franchi, Costanzo, Tozaj, Diodato. A disp: Pugi, Salierno, Pecchioli, Moradei, Meoni, Shao, Castellan. All.: Ferri.<br > ARBITRO: sig.na Bernardi di Prato.<br > RETI: 21' Costanzo, 35' e 55' Diodato, 77' Borsari. Una disfatta quella che sul proprio campo i Giov. B del Comeana hanno subito dai pari et&agrave; della Piet&agrave;. Uno 0-4 che non lascia possibilit&agrave; di difesa ai padroni di casa che hanno permesso agli avversari di fare il proprio gioco con facilit&agrave;. Diversamente da come si &egrave; conclusa la gara nei primi minuti di gioco erano i padroni di casa a dominare: Campanile si fa notare al 2' con una rovesciata nell'area della Piet&agrave; a cercare i compagni che per&ograve; non va a buon fine, mentre al 3' Frosini si fa annullare il gol del vantaggio per un fuorigioco segnalato dalla sig.ina Bernardi. Per quanto riguarda la Piet&agrave; in questo avvio di gare &egrave; da segnalare una bella conclusione con un pallonetto dritto in porta di Diodato al 7' che per&ograve; Bertucci para senza problemi. Al 21' gli ospiti smettono di guardare e iniziano a fare sul serio: a dare avvio alle danze &egrave; Costanzo che centra la rete della Virtus al 21'. 0-1. La Piet&agrave; mette adesso in campo un gioco compatto, ben strutturato e lucido in tutti i settori. La Virtus per&ograve; &egrave; ancora in grado di dire la sua e al 22' si fa avanti creando una bella azione di intesa tra Campanile e Lulli che dopo aver messo in crisi la difesa ospite servono Signore il quale per&ograve;, con il numero 1 della Piet&agrave; a terra, si mangia da solo una ghiotta occasione. Una serie di circostanze, tra cui il gol annullato e la sfortuna dei padroni di casa sotto rete, fanno si che a questo punto, precisamente dallo scadere della prima mezz'ora di gioco, la partita della Virtus possa dirsi conclusa. Infatti dopo l'azione sopra citata, i ragazzi di mister Guarducci vengono schiacciati nella propria met&agrave; campo dall'offensiva ospite che li costringe a restare in copertura senza concedere loro varchi per avanzare. Dopo un paio di intuizioni andate a monte, arriva il gol che allunga le distanze. Il sicario &egrave; Diodato che dopo aver dribblato la difesa si presenta a Bertucci facendogli scacco matto. 0-2. Diodato vanta oggi un'ottima condizione, questo piccolo Speedy Gonzales vanifica ogni bloccaggio della difesa di casa che &egrave; impotente alla sua discesa. Nella ripresa la situazione non cambia, la Virtus prova a farsi vedere con un tiro combinato di Signore e Frosini ma mandano oltre la traversa. La Virtus cresce in questo secondo tempo e impegna Morucci in alcune serie parate, ma nella squadra di casa manca l'uomo in grado di fare la differenza. Il loro gioco &egrave; infatti prevedibile e ormai poco preoccupante per gli ospiti che al 55' allungano ancora le distanze grazie ad un strepitoso Diodato che porta a due il suo bottino personale ed infine al 77' &egrave; Borsari che chiude il valzer di gol iniziato dai compagni portando il risultato finale sullo 0-4. Risultato che ovviamente si commenta da solo. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI