• Giovanissimi B
  • La Querce
  • 0 - 3
  • Calenzano


LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Raffaelli, Diglio, Brancaccio, Manno, Cappelli, Cerretelli, Bettini, Alias. A disp.: Cianchi, Ricci, Ciappelli, Perna, Bognomini. All.: Roberto Mocali.
CALENZANO: Poli, Becagli, Sestini, Logli, Vignini, Aresu, Di Lauro, Magni, Bernardini, Di Salvi, Rodi. A disp.: Oltremari, D'Aloisio, Poggesi. All.: Ludovico Bisconti.

RETI: 25', 57' Rodi, 69' D'Aloisio.



Successo meritato e convincente del Calenzano al cospetto di un avversario generoso. Giornata fredda al Becheroni con un tiepio sole che riscalda i numerosi genitori presenti sugli spalti. Primo tempo abbastanza equilibrato con numerose azioni sviluppate prevalentemente a centrocampo e con una superiorità territoriale da parte della squadra calenzanese. Al 3' incursione di Bernardini, palla in mezzo per la rovesciata di Di Salvi, interviene Di Lauro e manda fuori di poco. Al 7' non è convincente il rinvio della difesa locale, Bernardini tira ma la palla esce di poco. All'11' azione di Magni che serve brillantemente Rodi che tira sul portiere in uscita. Al 15' Bernardini recupera palla sulla trequarti avversaria, entra in area ma spreca malamente tirando fuori. Al 17' i ragazzini di Bisconti sfiorano il vantaggio: bel tiro di Becagli dalla media distanza, respinge bene Fontana (ottima la sua prestazione), palla a Di Lauro che rimette in mezzo per Magni che conclude ma para ancora il portiere della Querce. Al 20' angolo per il Calenzano, palla in mezzo, sbuca Magni che di testa manda di poco a lato. Il risultato si sblocca al 25': Becagli scambia con Di Salvi che crossa in area di rigore dove Rodi di testa infila all'incrocio dei pali. Il secondo tempo è caratterizzato da un netto predominio del Calenzano che però nella prima parte si dimostra sterile in fase realizzativa mentre i ragazzi di mister Mocali incominciano a sviluppare un buon gioco con Bettini e Cerretelli che al 5' e al 10' non concretizzano importanti azioni offensive. Al 19' azione di Logli, gran botta di sinistro respinta dal portiere, ribatte Bernardini che però non riesce a mettere in rete. Al 22' il raddoppio della squadra di Bisconti: contropiede di Bernardini che supera due avversari, la sfera finisce a Rodi che mette in rete sull'uscita del portiere con uno splendido cucchiaio . Al 25' per due volte D'Aloisio si rende pericoloso, prima tirando sul portiere in uscita, poi colpendo la traversa con un bel pallonetto. Al 31' vicino al gol ancora D'Aloisio su azione d'angolo. Al 34' ecco il terzo gol del Calenzano realizzato di testa da D'Aloisio ch salta più alto di tutti dopo un'indecisione della retroguardia avversaria e mette in rete.
Calciatoripiù
: Fontana, Esposito e Diglio(La Querce), Rodi, Magni e D'Aloisio (Calenzano).

A.B. LA QUERCE: Fontana, Cozza, Esposito, Raffaelli, Diglio, Brancaccio, Manno, Cappelli, Cerretelli, Bettini, Alias. A disp.: Cianchi, Ricci, Ciappelli, Perna, Bognomini. All.: Roberto Mocali.<br >CALENZANO: Poli, Becagli, Sestini, Logli, Vignini, Aresu, Di Lauro, Magni, Bernardini, Di Salvi, Rodi. A disp.: Oltremari, D'Aloisio, Poggesi. All.: Ludovico Bisconti.<br > RETI: 25', 57' Rodi, 69' D'Aloisio. Successo meritato e convincente del Calenzano al cospetto di un avversario generoso. Giornata fredda al Becheroni con un tiepio sole che riscalda i numerosi genitori presenti sugli spalti. Primo tempo abbastanza equilibrato con numerose azioni sviluppate prevalentemente a centrocampo e con una superiorit&agrave; territoriale da parte della squadra calenzanese. Al 3' incursione di Bernardini, palla in mezzo per la rovesciata di Di Salvi, interviene Di Lauro e manda fuori di poco. Al 7' non &egrave; convincente il rinvio della difesa locale, Bernardini tira ma la palla esce di poco. All'11' azione di Magni che serve brillantemente Rodi che tira sul portiere in uscita. Al 15' Bernardini recupera palla sulla trequarti avversaria, entra in area ma spreca malamente tirando fuori. Al 17' i ragazzini di Bisconti sfiorano il vantaggio: bel tiro di Becagli dalla media distanza, respinge bene Fontana (ottima la sua prestazione), palla a Di Lauro che rimette in mezzo per Magni che conclude ma para ancora il portiere della Querce. Al 20' angolo per il Calenzano, palla in mezzo, sbuca Magni che di testa manda di poco a lato. Il risultato si sblocca al 25': Becagli scambia con Di Salvi che crossa in area di rigore dove Rodi di testa infila all'incrocio dei pali. Il secondo tempo &egrave; caratterizzato da un netto predominio del Calenzano che per&ograve; nella prima parte si dimostra sterile in fase realizzativa mentre i ragazzi di mister Mocali incominciano a sviluppare un buon gioco con Bettini e Cerretelli che al 5' e al 10' non concretizzano importanti azioni offensive. Al 19' azione di Logli, gran botta di sinistro respinta dal portiere, ribatte Bernardini che per&ograve; non riesce a mettere in rete. Al 22' il raddoppio della squadra di Bisconti: contropiede di Bernardini che supera due avversari, la sfera finisce a Rodi che mette in rete sull'uscita del portiere con uno splendido cucchiaio . Al 25' per due volte D'Aloisio si rende pericoloso, prima tirando sul portiere in uscita, poi colpendo la traversa con un bel pallonetto. Al 31' vicino al gol ancora D'Aloisio su azione d'angolo. Al 34' ecco il terzo gol del Calenzano realizzato di testa da D'Aloisio ch salta pi&ugrave; alto di tutti dopo un'indecisione della retroguardia avversaria e mette in rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Fontana, Esposito e Diglio(La Querce), Rodi, Magni e D'Aloisio (Calenzano). A.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI