• Allievi B
  • San gimignanosport
  • 4 - 0
  • Valdarbia


SANGIMIGNANO: Terrosi, Garosi, Chiru, Mariani, Vlad, Corsoni F., Errico, Petreni, Puddu, Ghiddi, Corsoni S. A disp.: Tinacci, Fiaschi, Latino, Logi, Muccioli. All.: Panichi.
VALDARBIA: Pucino, Serra, Monaci, Amaddii, Aurigi, Cioni, Pianigiani, Franci, Bernetti, Nemce, Dridi. A disp.: Armini, Vivarelli. All.: Perinti.

ARBITRO: Llontop Niquen.

RETI: Puddu 3, Corsoni S.



Nell'ultima partita casalinga il Sangimignano affronta la Valdarbia, squadra che sulla carta non dovrebbe costituire un avversario insormontabile e per l'occasione mister Panichi si ritrova finalmente con tutta la rosa a disposizione, con l'eccezione del suo capitano Attuoni, espulso nella vittoriosa trasferta contro il San Miniato per un fallo da ultimo uomo che ha costretto la squadra ad un finale di partita sofferto. Il girone di ritorno dei neroverdi locali è stato entusiasmante, con una serie di vittorie che hanno proiettato la squadra nell'alta classifica, ora tocca alla società l'arduo compito di programmare il futuro per un campionato di vertice negli Allievi provinciali, l'ossatura di squadra è solida, ma non c'è tempo da perdere e la prima cosa da fare sono le conferme di Puddu e Ghiddi e magari la ciliegina sulla torta che sarebbe il ritorno dei gemelli Mare. Ma, dopo i sogni, veniamo alla realtà della partita, che in avvio mette in evidenza la buona vena di Ghiddi, che che già al 3' taglia il campo per l'inserimento di Corsoni S., al volo per Puddu che controlla male l'assist del compagno e si fa anticipare da Pucino. Puddu è frenetico e pericoloso come al solito, ma al 7' spreca una grande palla gol con un piatto destro che non inquadra la porta. La punta neroverde però non si perde d'animo e al 10' porta in vantaggio la sua squadra: l'azione è pregevole, tutta di prima e in velocità, con Petreni che appoggia a Ghiddi, lo scarico su Corsoni che rimette rasoterra per l'inserimento di Puddu che con un tocco ravvicinato mette alle spalle di Pucino. Il bomber neroverde potrebbe raddoppiare subito dopo, ma solo davanti a Pucino spreca con un pallonetto fuori misura. Il Valdarbia non riesce a contenere le manovre dei neroverdi, che però dopo un quarto d'ora abbassano i ritmi di gioco e consentono alla squadra ospite di affacciarsi pericolosamente in avanti e al 18', sugli sviluppi di un calcio di punizione, Serra si inserisce a centro area e di testa sfiora il bersaglio. La gara diventa più equilibrata e tra le fila ospiti si mette in bella evidenza Aurigi, che giganteggia nella sua trequarti, mentre tra i neroverdi Vlad dà sicurezza al reparto difensivo e i centrocampisti mostrano buona predisposizione alla manovra. Nel finale di tempo il Sangimignano accelera, Ghiddi è il solito folletto imprendibile e Puddu lotta e costringe al fallo i difensori, così al 36' Vlad batte con potenza una punizione dai venti metri, Pucino respinge come può, sulla palla si avventa Puddu e raddoppia. Nella ripresa mister Perinti fa entrare Armini e l'ingresso della punta, unito al calo dei ragazzi di Panichi, cambia le cose in campo e per una ventina di minuti è la squadra ospite a condurre le danze, la difesa locale va un po' in affanno e al 15' Chiru salva il doppio vantaggio respingendo sulla linea una palla destinata a finire nel sacco. Nonostante gli attacchi la Valdarbia non riesce a riaprire la partita e allora il Sangimignano, che nel frattempo ha fatto entrare Logi, riprende in mano la partita e al 20' Petreni conclude splendidamente dalla distanza e la palla finisce non lontana dall'incrocio dei pali. Ma è proprio il nuovo entrato Logi che, come era già successo contro il Meroni, cambia l'inerzia della partita e al 24' chiude di fatto i giochi con una serpentina a fondo campo e tocco vincente tra palo e portiere, la palla dà l'impressione di entrare, ma Puddu dà la certezza spingendola in rete. Il gol è di Puddu, il merito è tutto di Logi, che subito dopo avrebbe la possibilità di segnare un gol tutto suo, ma sul traversone da destra alza un debole pallonetto tra le braccia di Pucino. Scampato il pericolo la Valdarbia si riaffaccia in avanti, Amaddii si inserisce in area, ma spreca a lato sull'uscita di Terrosi. Il finale è tutto di marca locale, la difesa ospite è costretta a rifugiarsi spesso in angolo e proprio dall'angolo Errico pennella e Corsoni S. scarica al volo sotto la traversa. La Valdarbia esce sconfitta, ma ha dimostrato di essere una squadra più forte di quanto non dica la sua classifica, il Sangimignano ha lanciato un segnale ai suoi dirigenti, in particolare al suo direttore sportivo Salvi, al quale spetta il compito di mantenere e migliorare questo organico, per una cavalcata vincente ed un pronto rientro nel torneo regionale, ma il tempo stringe e domani potrebbe essere già troppo tardi.

SANGIMIGNANO: Terrosi, Garosi, Chiru, Mariani, Vlad, Corsoni F., Errico, Petreni, Puddu, Ghiddi, Corsoni S. A disp.: Tinacci, Fiaschi, Latino, Logi, Muccioli. All.: Panichi.<br >VALDARBIA: Pucino, Serra, Monaci, Amaddii, Aurigi, Cioni, Pianigiani, Franci, Bernetti, Nemce, Dridi. A disp.: Armini, Vivarelli. All.: Perinti.<br > ARBITRO: Llontop Niquen.<br > RETI: Puddu 3, Corsoni S. Nell'ultima partita casalinga il Sangimignano affronta la Valdarbia, squadra che sulla carta non dovrebbe costituire un avversario insormontabile e per l'occasione mister Panichi si ritrova finalmente con tutta la rosa a disposizione, con l'eccezione del suo capitano Attuoni, espulso nella vittoriosa trasferta contro il San Miniato per un fallo da ultimo uomo che ha costretto la squadra ad un finale di partita sofferto. Il girone di ritorno dei neroverdi locali &egrave; stato entusiasmante, con una serie di vittorie che hanno proiettato la squadra nell'alta classifica, ora tocca alla societ&agrave; l'arduo compito di programmare il futuro per un campionato di vertice negli Allievi provinciali, l'ossatura di squadra &egrave; solida, ma non c'&egrave; tempo da perdere e la prima cosa da fare sono le conferme di Puddu e Ghiddi e magari la ciliegina sulla torta che sarebbe il ritorno dei gemelli Mare. Ma, dopo i sogni, veniamo alla realt&agrave; della partita, che in avvio mette in evidenza la buona vena di Ghiddi, che che gi&agrave; al 3' taglia il campo per l'inserimento di Corsoni S., al volo per Puddu che controlla male l'assist del compagno e si fa anticipare da Pucino. Puddu &egrave; frenetico e pericoloso come al solito, ma al 7' spreca una grande palla gol con un piatto destro che non inquadra la porta. La punta neroverde per&ograve; non si perde d'animo e al 10' porta in vantaggio la sua squadra: l'azione &egrave; pregevole, tutta di prima e in velocit&agrave;, con Petreni che appoggia a Ghiddi, lo scarico su Corsoni che rimette rasoterra per l'inserimento di Puddu che con un tocco ravvicinato mette alle spalle di Pucino. Il bomber neroverde potrebbe raddoppiare subito dopo, ma solo davanti a Pucino spreca con un pallonetto fuori misura. Il Valdarbia non riesce a contenere le manovre dei neroverdi, che per&ograve; dopo un quarto d'ora abbassano i ritmi di gioco e consentono alla squadra ospite di affacciarsi pericolosamente in avanti e al 18', sugli sviluppi di un calcio di punizione, Serra si inserisce a centro area e di testa sfiora il bersaglio. La gara diventa pi&ugrave; equilibrata e tra le fila ospiti si mette in bella evidenza Aurigi, che giganteggia nella sua trequarti, mentre tra i neroverdi Vlad d&agrave; sicurezza al reparto difensivo e i centrocampisti mostrano buona predisposizione alla manovra. Nel finale di tempo il Sangimignano accelera, Ghiddi &egrave; il solito folletto imprendibile e Puddu lotta e costringe al fallo i difensori, cos&igrave; al 36' Vlad batte con potenza una punizione dai venti metri, Pucino respinge come pu&ograve;, sulla palla si avventa Puddu e raddoppia. Nella ripresa mister Perinti fa entrare Armini e l'ingresso della punta, unito al calo dei ragazzi di Panichi, cambia le cose in campo e per una ventina di minuti &egrave; la squadra ospite a condurre le danze, la difesa locale va un po' in affanno e al 15' Chiru salva il doppio vantaggio respingendo sulla linea una palla destinata a finire nel sacco. Nonostante gli attacchi la Valdarbia non riesce a riaprire la partita e allora il Sangimignano, che nel frattempo ha fatto entrare Logi, riprende in mano la partita e al 20' Petreni conclude splendidamente dalla distanza e la palla finisce non lontana dall'incrocio dei pali. Ma &egrave; proprio il nuovo entrato Logi che, come era gi&agrave; successo contro il Meroni, cambia l'inerzia della partita e al 24' chiude di fatto i giochi con una serpentina a fondo campo e tocco vincente tra palo e portiere, la palla d&agrave; l'impressione di entrare, ma Puddu d&agrave; la certezza spingendola in rete. Il gol &egrave; di Puddu, il merito &egrave; tutto di Logi, che subito dopo avrebbe la possibilit&agrave; di segnare un gol tutto suo, ma sul traversone da destra alza un debole pallonetto tra le braccia di Pucino. Scampato il pericolo la Valdarbia si riaffaccia in avanti, Amaddii si inserisce in area, ma spreca a lato sull'uscita di Terrosi. Il finale &egrave; tutto di marca locale, la difesa ospite &egrave; costretta a rifugiarsi spesso in angolo e proprio dall'angolo Errico pennella e Corsoni S. scarica al volo sotto la traversa. La Valdarbia esce sconfitta, ma ha dimostrato di essere una squadra pi&ugrave; forte di quanto non dica la sua classifica, il Sangimignano ha lanciato un segnale ai suoi dirigenti, in particolare al suo direttore sportivo Salvi, al quale spetta il compito di mantenere e migliorare questo organico, per una cavalcata vincente ed un pronto rientro nel torneo regionale, ma il tempo stringe e domani potrebbe essere gi&agrave; troppo tardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI