• Allievi B
  • Poggibonsese
  • 0 - 2
  • San Miniato


POGGIBONSESE: Bussagli D., Diagne, Ben Ismaeen, Papini, Loffredo, Ermini, Saliu, Comandi, Cervo, Bussagli E., Aliu. A disp.: Starrantino, Mazzoni, Pistoia, Katreli, Peccerillo. All.: Luciano Conforti.
SAN MINIATO: Donati, Tessera, Torriti, Giovanneti, Mari, Romitio, Rusu, Bacci, Carli, Vodo, Martinelli.
A disp.: Borelli, Tartaglione, Natali, Del Buono. All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Sig. Perrone Alessandro di Siena.

RETI: 3' aut. Loffredo, 13' Vodo.



San Miniato ed UPP hanno dato vita, nonostante il forte vento e un arbitro non all'altezza, ad un incontro bellissimo, con i due portieri sugli scudi. Come dicevamo il vento è stato il dominatore assoluto, infatti dopo appena 3 minuti, Loffredo al limite dell'area svirgola un pallone innocuo che si alza a campanile e, sospinto da una folata di vento, prende una traiettoria incredibile che va ad infilarsi all'incrocio dei pali. Così come l'inesperienza del giudice di gara al tredicesimo minuto mette in difficoltà i ragazzi di Conforti che, tutti appostati per battere un calcio d'angolo dopo una splendida parata di Donati su conclusione di Cervo, vengono presi in contropiede dagli scaltri ragazzi senesi che battono velocemente la rimessa dal fondo e concludono a rete mentre i giallorossi protestano con l'arbitro. A questo punto entrano in scena i due numeri uno, oggi protagonisti assoluti e per l'UPP la dea bendata che dall'ottava giornata di andata ha abbandonato i ragazzi. Al 17' Carli, a tu per tu col portiere, si vede respingere la conclusione dall'uscita di Bussagli Damiano. Al 30' tocca a Vodo, ma ancora il numero uno giallorosso dice di no al tiro su punizione dell'attaccante neroverde. Al 41' è lo stesso Vodo che, dopo aver saltato due avversari, lascia partire un fendente dal limite dell'area che Bussagli D. devia in tuffo. Al 44' Rusu ha l'occasione buona per chiudere la partita ma il portire locale, con un altro splendido volo, dice no. Negli ultimi venti minuti le redini del gioco passano ai poggibonsesi; al 60' cross di Papini che pesca Bussagli Emanuele all'interno dell'area di rigore, testa del centrocampista e palla che sbatte sulla traversa. Al 63' Saliu calcia debolmente ma è bravo il portiere ospite a deviare la sfera in angolo, aiutato anche dal palo. Al 67' è Diagne ad avere l'occasione buona per riaprire la partita ma Donati si distende e blocca. Al 74' Papini batte una punizione dalla trequarti, il tiro è velenoso e il numero uno senese non può arrivarci, ma il palo dice ancora di no e la sfera termina sul fondo. L'ultima occasione capita al 78', batti e ribatti davanti alla porta senese col pallone che sbatte nuovamente sul palo e termina sul fondo. Per quanto visto in campo forse il pareggio sarebbe stato più giusto, ma si sa...nel calcio non basta giocare bene per fare risultato. Il San Miniato si aggiudica l'intera posta in palio.
CalciatoriPiù: Nell'UPP, che schierava 5 ragazzi classe 1996 reduci dalla brillante vittoria del campionato provinciale Giovanissimi, si sono distinti i baby Bussagli Damiano, Bussagli Emanuele e Papini. Per il San Miniato citiamo Donati, Vodo e Rusu.

POGGIBONSESE: Bussagli D., Diagne, Ben Ismaeen, Papini, Loffredo, Ermini, Saliu, Comandi, Cervo, Bussagli E., Aliu. A disp.: Starrantino, Mazzoni, Pistoia, Katreli, Peccerillo. All.: Luciano Conforti.<br >SAN MINIATO: Donati, Tessera, Torriti, Giovanneti, Mari, Romitio, Rusu, Bacci, Carli, Vodo, Martinelli.<br >A disp.: Borelli, Tartaglione, Natali, Del Buono. All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Sig. Perrone Alessandro di Siena.<br > RETI: 3' aut. Loffredo, 13' Vodo. San Miniato ed UPP hanno dato vita, nonostante il forte vento e un arbitro non all'altezza, ad un incontro bellissimo, con i due portieri sugli scudi. Come dicevamo il vento &egrave; stato il dominatore assoluto, infatti dopo appena 3 minuti, Loffredo al limite dell'area svirgola un pallone innocuo che si alza a campanile e, sospinto da una folata di vento, prende una traiettoria incredibile che va ad infilarsi all'incrocio dei pali. Cos&igrave; come l'inesperienza del giudice di gara al tredicesimo minuto mette in difficolt&agrave; i ragazzi di Conforti che, tutti appostati per battere un calcio d'angolo dopo una splendida parata di Donati su conclusione di Cervo, vengono presi in contropiede dagli scaltri ragazzi senesi che battono velocemente la rimessa dal fondo e concludono a rete mentre i giallorossi protestano con l'arbitro. A questo punto entrano in scena i due numeri uno, oggi protagonisti assoluti e per l'UPP la dea bendata che dall'ottava giornata di andata ha abbandonato i ragazzi. Al 17' Carli, a tu per tu col portiere, si vede respingere la conclusione dall'uscita di Bussagli Damiano. Al 30' tocca a Vodo, ma ancora il numero uno giallorosso dice di no al tiro su punizione dell'attaccante neroverde. Al 41' &egrave; lo stesso Vodo che, dopo aver saltato due avversari, lascia partire un fendente dal limite dell'area che Bussagli D. devia in tuffo. Al 44' Rusu ha l'occasione buona per chiudere la partita ma il portire locale, con un altro splendido volo, dice no. Negli ultimi venti minuti le redini del gioco passano ai poggibonsesi; al 60' cross di Papini che pesca Bussagli Emanuele all'interno dell'area di rigore, testa del centrocampista e palla che sbatte sulla traversa. Al 63' Saliu calcia debolmente ma &egrave; bravo il portiere ospite a deviare la sfera in angolo, aiutato anche dal palo. Al 67' &egrave; Diagne ad avere l'occasione buona per riaprire la partita ma Donati si distende e blocca. Al 74' Papini batte una punizione dalla trequarti, il tiro &egrave; velenoso e il numero uno senese non pu&ograve; arrivarci, ma il palo dice ancora di no e la sfera termina sul fondo. L'ultima occasione capita al 78', batti e ribatti davanti alla porta senese col pallone che sbatte nuovamente sul palo e termina sul fondo. Per quanto visto in campo forse il pareggio sarebbe stato pi&ugrave; giusto, ma si sa...nel calcio non basta giocare bene per fare risultato. Il San Miniato si aggiudica l'intera posta in palio.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Nell'UPP, che schierava 5 ragazzi classe 1996 reduci dalla brillante vittoria del campionato provinciale Giovanissimi, si sono distinti i baby <b>Bussagli Damiano</b>, <b>Bussagli Emanuele</b> e <b>Papini</b>. Per il San Miniato citiamo <b>Donati</b>, <b>Vodo </b>e <b>Rusu</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI