• Allievi B
  • Rapolano Terme
  • 2 - 1
  • Luigi Meroni


RAPOLANO: Gennai, Semboli, Hilla, Djemaili, Bossini, Koqinaj, Bischeri, Cortonesi, Ettoufi, Pistella, Lucatti. A disp.: Pazzaglia, Maffei, Fagnani, Ejupi. Sabin, De Santis. All.: Mucciarelli.
L.MERONI: Lusini, Petrini, Vittori, Bichi, Danti, Papini, D'Agosto Dan., Bravi, Catana, Carloni, D'Agosto Dav. A disp.: Leoncini, Gamberucci, Coco, Marziali. All.: Fiorenzani.

ARBITRO: Dapoto Annarita.

RETI: Catana, Pistella 2.



Incredibile a Rapolano. Il primo tempo si conclude 10 contro 9, e basterebbe questo a raccontare una partita strana, non cattiva ma segnata dall'eccessiva severità dell'arbitro Dapoto, che estrae tre cartellini rossi ed un lotto di cartellini gialli causando proteste da entrambe le parti. Le sorprese però non finiscono qui, perché gli ospiti riescono a mantenere il gol del vantaggio sino agli ultimi minuti disputando una partita gagliarda e tutto cuore, difendendosi con ordine e non disdegnando le ripartenze. La rete dell'1-0 porta la firma di Catana, che dal limite nella prima frazione scocca un sinistro preciso su sponda di Carloni. Lo stesso Carloni e Papini su punizione sfiorano il raddoppio, a dimostrazione della maggior pericolosità degli ospiti. Il direttore di gara però nei primi 40 minuti espelle Pretini da una parte e Koqinaj dall'altra, coinvolti in una rissa di gioco, e poi lascia il Meroni in 9 espellendo Bravi per offese ad un altro giocatore. Nella ripresa naturalmente il Rapolano attacca a pieno organico, ma i ragazzi di Fiorenzani difendono alla grande e rilanciano l'azione con un instancabile Carloni, che in due occasioni fa tutto bene seminando il panico nella difesa avversaria ma fallisce nel momento decisivo non riuscendo a mettere dentro dopo aver evitato anche il portiere. La legge del calcio conferma così tutta la propria spietatezza, ed a 2 minuti dalla fine Dapoto concede un contestato rigore ai padroni di casa per tocco di mano in area. Si incarica della trasformazione bomber Pistella, che non sbaglia. Sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio trovato il Rapolano si riporta in avanti ed in pieno recupero lo stesso Pistella trova l'incredibile 2-1 con un tocco sottoporta su assist dalla destra. È la beffa per un Meroni che esce dal campo a testa altissima e fisicamente sfinito; è invece un'altra vittoria per un Rapolano che sigilla il suo quarto posto in un campionato giocato oltre ogni aspettativa, in cui mister Mucciarelli ha saputo plasmare un gruppo in grado di posizionarsi subito dietro le corazzate Valentino Mazzola, Monteriggioni e Gracciano.

RAPOLANO: Gennai, Semboli, Hilla, Djemaili, Bossini, Koqinaj, Bischeri, Cortonesi, Ettoufi, Pistella, Lucatti. A disp.: Pazzaglia, Maffei, Fagnani, Ejupi. Sabin, De Santis. All.: Mucciarelli.<br >L.MERONI: Lusini, Petrini, Vittori, Bichi, Danti, Papini, D'Agosto Dan., Bravi, Catana, Carloni, D'Agosto Dav. A disp.: Leoncini, Gamberucci, Coco, Marziali. All.: Fiorenzani.<br > ARBITRO: Dapoto Annarita.<br > RETI: Catana, Pistella 2. Incredibile a Rapolano. Il primo tempo si conclude 10 contro 9, e basterebbe questo a raccontare una partita strana, non cattiva ma segnata dall'eccessiva severit&agrave; dell'arbitro Dapoto, che estrae tre cartellini rossi ed un lotto di cartellini gialli causando proteste da entrambe le parti. Le sorprese per&ograve; non finiscono qui, perch&eacute; gli ospiti riescono a mantenere il gol del vantaggio sino agli ultimi minuti disputando una partita gagliarda e tutto cuore, difendendosi con ordine e non disdegnando le ripartenze. La rete dell'1-0 porta la firma di Catana, che dal limite nella prima frazione scocca un sinistro preciso su sponda di Carloni. Lo stesso Carloni e Papini su punizione sfiorano il raddoppio, a dimostrazione della maggior pericolosit&agrave; degli ospiti. Il direttore di gara per&ograve; nei primi 40 minuti espelle Pretini da una parte e Koqinaj dall'altra, coinvolti in una rissa di gioco, e poi lascia il Meroni in 9 espellendo Bravi per offese ad un altro giocatore. Nella ripresa naturalmente il Rapolano attacca a pieno organico, ma i ragazzi di Fiorenzani difendono alla grande e rilanciano l'azione con un instancabile Carloni, che in due occasioni fa tutto bene seminando il panico nella difesa avversaria ma fallisce nel momento decisivo non riuscendo a mettere dentro dopo aver evitato anche il portiere. La legge del calcio conferma cos&igrave; tutta la propria spietatezza, ed a 2 minuti dalla fine Dapoto concede un contestato rigore ai padroni di casa per tocco di mano in area. Si incarica della trasformazione bomber Pistella, che non sbaglia. Sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio trovato il Rapolano si riporta in avanti ed in pieno recupero lo stesso Pistella trova l'incredibile 2-1 con un tocco sottoporta su assist dalla destra. &Egrave; la beffa per un Meroni che esce dal campo a testa altissima e fisicamente sfinito; &egrave; invece un'altra vittoria per un Rapolano che sigilla il suo quarto posto in un campionato giocato oltre ogni aspettativa, in cui mister Mucciarelli ha saputo plasmare un gruppo in grado di posizionarsi subito dietro le corazzate Valentino Mazzola, Monteriggioni e Gracciano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI