- Allievi Regionali GIR.B
-
Citta di Pontedera
-
3 - 2
-
Follonica
PONTEDERA: Bitozzi, Ambrogetti, Cantini (60' Nieri), Carugini (41'Granchi), Tamberi, Panizzi, Linguetta, Bettarini, Marconcini, Virdis (65' Ceccotti), Annicchiarico (67' Ciuffardi). A disp.:: Matteoli, Pallini, Pardini, Ceccotti. All.: Stefano Cetti.
FOLLONICA: Mariani, Micchi, Luppoli (58' Marlia), Pashja, Vichi, Bartolommei, Parri (46' Paini), Milani, Russo, Gliozzo, Franci. A disp.: Palmieri, Duranti, Mazzan, Bezzini. All.: Alberico Bisceglia.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: 2' Tamberi, 4' e 52' Virdis, 53' Pashja, 73' Franci.
NOTE: ammoniti Cantini, Panizzi, Linguetta, Micchi. Recupero 1'+4'.
Al termine di un match strano nel suo andamento e condizionato dal grande caldo di questa domenica di fine estate, i granata di mister Cetti riescono, non senza fatica, a portare a casa i primi tre punti del campionato. Per onor di cronaca va detto però che fino all'ultimo secondo i padroni di casa hanno rischiato oltre misura di essere rimontati da un mai domo Follonica, che ha sfiorato l'impresa di riuscire a strappare un pareggio dopo essere stato sotto di ben tre reti. A incanalare la partita in maniera decisamente favorevole per il Pontedera sono stati i primi minuti di gioco, durante i quali i padroni di casa si sono portati sul doppio vantaggio con una facilità quasi insperata giocando poi, sulle ali dell'entusiasmo, un quarto d'ora di buon calcio. Nella seconda metà del tempo, superato lo choc iniziale, gli ospiti iniziano la loro progressiva reazione che li porterà nella ripresa a comandare per lunghi tratti il gioco. Passiamo alla cronaca. Non si è ancora concluso il secondo giro di lancette, quando il centrale difensivo Tamberi sfrutta un corner ben battuto da capitan Bettarini, incornando nell'angolino fuori dalla portata del portiere ospite. Due minuti dopo, su un rinvio dei centrali del Follonica, il pallone arriva sul sinistro di Virdis che, da circa trenta metri coglie Mariani lontano dai pali e lo beffa con un gran pallonetto. Bisogna attendere il 22' per il primo tiro di marca ospite ad opera di Russo che calcia sopra la traversa. Al 28' è Franci a provare dal limite ma anche lui non inquadra la porta. Al 34' il Follonica inquadra per la prima volta la porta ancora con il numero nove Russo ma Bitozzi si distende e blocca senza problemi. Al 36' si rivede il Pontedera con Annicchiarico, che scende bene sull'out sinistro ed effettua un tiro-cross che sorvola di poco la traversa.
Nella ripresa la prima occasione è per il numero 10 ospite Gliozzi che, liberato bene in area, sciupa impattando male il pallone. Immediata arriva la punizione. Corre il 12' quando al limite dell'area avversaria il combattivo Marconcini contende il pallone ai centrali avversari recapitandolo al compagno Virdis, che con un preciso diagonale sigla il tre a zero e la sua personale doppietta. Ma il Follonica si dimostra squadra veramente coriacea e un minuto dopo, sfruttando il rilassamento generale che ha colto i granata, accorcia le distanze. Pashja, dopo una caparbia azione personale, si infila in area centralmente e non perdona Bitozzi. Da questo istante si apre una nuova partita con il Follonica in costante pressione che crea molte situazioni pericolose nell'area avversaria e il Pontedera sempre più rintanato a difesa del risultato che cerca di pungere in contropiede. Nonostante subisca sul piano del gioco, è la squadra di casa che in pochi attimi manca due volte il colpo del definitivo ko. Al 23', a seguito di un traversone dalla sinistra, Virdis, appostato sul secondo palo, avrebbe sulla fronte il facile appoggio in rete ma non trova il tempo giusto e tocca fuori. Al 25' Marconcini, partito in contropiede, si presenta a tu per tu con Mariani e tenta di superarlo con una finta, ma il portiere è bravo a distendersi strappandogli il pallone dai piedi. Al 33' il Follonica riduce ulteriormente le distanze grazie a Franci che risolve l'ennesima mischia con un secco rasoterra che non lascia scampo a Bitozzi. Prima del triplice fischio si assisterà all'assalto finale dei bianchi ospiti che con Bartolommei al 37' e Franci in pieno recupero non trovano la rete del pareggio per questione di centimetri.
M.M.
PONTEDERA: Bitozzi, Ambrogetti, Cantini (60' Nieri), Carugini (41'Granchi), Tamberi, Panizzi, Linguetta, Bettarini, Marconcini, Virdis (65' Ceccotti), Annicchiarico (67' Ciuffardi). A disp.:: Matteoli, Pallini, Pardini, Ceccotti. All.: Stefano Cetti.<br >FOLLONICA: Mariani, Micchi, Luppoli (58' Marlia), Pashja, Vichi, Bartolommei, Parri (46' Paini), Milani, Russo, Gliozzo, Franci. A disp.: Palmieri, Duranti, Mazzan, Bezzini. All.: Alberico Bisceglia.<br >
ARBITRO: Masilunas di Pisa.<br >
RETI: 2' Tamberi, 4' e 52' Virdis, 53' Pashja, 73' Franci.<br >NOTE: ammoniti Cantini, Panizzi, Linguetta, Micchi. Recupero 1'+4'.
Al termine di un match strano nel suo andamento e condizionato dal grande caldo di questa domenica di fine estate, i granata di mister Cetti riescono, non senza fatica, a portare a casa i primi tre punti del campionato. Per onor di cronaca va detto però che fino all'ultimo secondo i padroni di casa hanno rischiato oltre misura di essere rimontati da un mai domo Follonica, che ha sfiorato l'impresa di riuscire a strappare un pareggio dopo essere stato sotto di ben tre reti. A incanalare la partita in maniera decisamente favorevole per il Pontedera sono stati i primi minuti di gioco, durante i quali i padroni di casa si sono portati sul doppio vantaggio con una facilità quasi insperata giocando poi, sulle ali dell'entusiasmo, un quarto d'ora di buon calcio. Nella seconda metà del tempo, superato lo choc iniziale, gli ospiti iniziano la loro progressiva reazione che li porterà nella ripresa a comandare per lunghi tratti il gioco. Passiamo alla cronaca. Non si è ancora concluso il secondo giro di lancette, quando il centrale difensivo Tamberi sfrutta un corner ben battuto da capitan Bettarini, incornando nell'angolino fuori dalla portata del portiere ospite. Due minuti dopo, su un rinvio dei centrali del Follonica, il pallone arriva sul sinistro di Virdis che, da circa trenta metri coglie Mariani lontano dai pali e lo beffa con un gran pallonetto. Bisogna attendere il 22' per il primo tiro di marca ospite ad opera di Russo che calcia sopra la traversa. Al 28' è Franci a provare dal limite ma anche lui non inquadra la porta. Al 34' il Follonica inquadra per la prima volta la porta ancora con il numero nove Russo ma Bitozzi si distende e blocca senza problemi. Al 36' si rivede il Pontedera con Annicchiarico, che scende bene sull'out sinistro ed effettua un tiro-cross che sorvola di poco la traversa. <br >Nella ripresa la prima occasione è per il numero 10 ospite Gliozzi che, liberato bene in area, sciupa impattando male il pallone. Immediata arriva la punizione. Corre il 12' quando al limite dell'area avversaria il combattivo Marconcini contende il pallone ai centrali avversari recapitandolo al compagno Virdis, che con un preciso diagonale sigla il tre a zero e la sua personale doppietta. Ma il Follonica si dimostra squadra veramente coriacea e un minuto dopo, sfruttando il rilassamento generale che ha colto i granata, accorcia le distanze. Pashja, dopo una caparbia azione personale, si infila in area centralmente e non perdona Bitozzi. Da questo istante si apre una nuova partita con il Follonica in costante pressione che crea molte situazioni pericolose nell'area avversaria e il Pontedera sempre più rintanato a difesa del risultato che cerca di pungere in contropiede. Nonostante subisca sul piano del gioco, è la squadra di casa che in pochi attimi manca due volte il colpo del definitivo ko. Al 23', a seguito di un traversone dalla sinistra, Virdis, appostato sul secondo palo, avrebbe sulla fronte il facile appoggio in rete ma non trova il tempo giusto e tocca fuori. Al 25' Marconcini, partito in contropiede, si presenta a tu per tu con Mariani e tenta di superarlo con una finta, ma il portiere è bravo a distendersi strappandogli il pallone dai piedi. Al 33' il Follonica riduce ulteriormente le distanze grazie a Franci che risolve l'ennesima mischia con un secco rasoterra che non lascia scampo a Bitozzi. Prima del triplice fischio si assisterà all'assalto finale dei bianchi ospiti che con Bartolommei al 37' e Franci in pieno recupero non trovano la rete del pareggio per questione di centimetri.
M.M.