• Allievi Regionali GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • Margine Coperta


MONTECATINI MURIAL.: Chiodo, Vivarelli, Moncini, Coduti, Bessi, Vallesi, Gianfalla, Chiti, Perone, Ara, Iapà. A disp.: Borelli, Porciani, Romani, Marmugi, Cerone, Pignalosa. All.: Patrizio Pazzini.

MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Fabbri, Morandi Tommaso, Mangiavacchi, Fazzi, Morandi Gianmarco, Ponzecchi, Filippi, Mascolo, Verzi, Barberio. A disp.: Cresci, Bacci, Fagni, Ruggero, Cappellini, Compagnone, Burchietti. All.: Roberto Chiti.


RETE: 35' Barberio.



Al Mariotti di Montecatini va in scena la settima giornata del campionato Allievi Regionali. Di fronte due tra le più accreditate squadre del torneo: mister Pazzini ha preparato con cura maniacale i suoi ragazzi in vista dello scontro con il Margine, avversaria storica dei montecatinesi. L'inizio della partita sembra dar ragione al mister termale, infatti il Montecatini al 5' va vicinissimo al gol, ma Gianfalla, giunto a tu per tu con il portiere, invece di calciare, preferisce servire un suo compagno, ma sbaglia la misura del passaggio e l'azione sfuma. Ma è al 20' che in qualche modo la partita viene pesantemente condizionata da un madornale errore arbitrale. La palla, crossata dal fronte destro, scavalca la difesa del Margine, il portiere in presa alta perde il pallone e Iapà scaraventa in gol. Ma, tra lo stupore generale, l'arbitro annulla causando veementi proteste del pubblico e dei giocatori locali. Il Montecatini Murialdo continua a macinare gioco; il Margine arranca e si difende come può. Perone e Iapà, cambiandosi spesso di posizione, non danno punti di riferimento e spesso mettono in difficoltà la difesa osptie. Al 30' Perone si libera dai 25 metri e spara di poco alto. Nei minuti successivi è due volte Ara che tenta la conclusione dalla distanza. Il Margine, che aveva dovuto sostituire per infortunio il centravanti Mascolo dopo dieci minuti, non punge in avanti e si affida a qualche sporadico tiro dalla distanza, senza mai impensierire il portiere Chiodo. Ma è al 35' che si materializza l'ennesima beffa per il Montecatini Murialdo: sulla sinistra Barbero, non contrastato dai centrocampisti avversari, si impossessa della palla e dai trenta metri lascia partire un gran tiro che si insacca all'incrocio dei pali della porta dell'incolpevole portiere montecatinese. Il copione è quello della partita di una settimana fa contro il Tau Altopascio, ma i locali sperano che il finale possa cambiare nel secondo tempo. La seconda frazione di gioco, con l'innesto di Cerone tra i padroni di casa, vede adesso un Montecatini Murialdo a trazione anteriore: i locali sono però esposti ai rari contropiede del Margine. Mister Pazzini comunque non ha scelta e lancia i suoi ragazzi in un forcing disperato, che si protrae per tutto il secondo tempo e, se si esclude un'azione di Verzi sulla sinistra, che con un gran tiro impegna severamente Chiodo, per il resto dell'incontro si è assistito ad un vero monologo del Montecatini Murialdo. Perone, sia pure pesantemente limitato da un serio problema fisico, ha svariato su tutto il fronte di attacco, ben assistito da un Iapà parso in ottima forma e in tre occasioni ha sfiorato il pareggio. Al 30' la prima occasione di testa, ma il portiere blocca la conclusione centrale. Appena qualche minuto più tardi un suo violento tiro viene fortuitamente deviato. Nella terza occasione invece il suo diagonale viene deviato con un braccio da un difensore, con l'arbitro che non rileva l'infrazione. Gol sfiorato ancora con Cerone, che in area si vede rimpallare una conclusione da distanza ravvicinata. Ma in questa gara la dea bendata sembra proprio voler voltare le spalle al Montecatini Murialdo e prova di ciò ne è l'esito dell'ultima azione: in pieno recupero, palla centrale per Perone che prova il tiro; sulla conclusione rimpallata da un difensore, la palla termina a Romani che, indisturbato, dai sedici metri, lascia partire un rasoterra che si perde di pochi centimetri alla sinistra della porta, col numero 1 ospite Dell'Ovo ampiamente battuto. Partita giocata con lealtà da due ottime squadre, ben disposte in campo dai due tecnici. Unica nota stonata, l'arbitraggio: il direttore di gara, seppur in buona fede, con due errori madornali (annullamento della rete di Iapà nel primo tempo e la mancata concessione del rigore nel secondo) ha fortemente condizionato l'esito dell'incontro.

MONTECATINI MURIAL.: Chiodo, Vivarelli, Moncini, Coduti, Bessi, Vallesi, Gianfalla, Chiti, Perone, Ara, Iap&agrave;. A disp.: Borelli, Porciani, Romani, Marmugi, Cerone, Pignalosa. All.: Patrizio Pazzini. <br >MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Fabbri, Morandi Tommaso, Mangiavacchi, Fazzi, Morandi Gianmarco, Ponzecchi, Filippi, Mascolo, Verzi, Barberio. A disp.: Cresci, Bacci, Fagni, Ruggero, Cappellini, Compagnone, Burchietti. All.: Roberto Chiti. <br > RETE: 35' Barberio. Al Mariotti di Montecatini va in scena la settima giornata del campionato Allievi Regionali. Di fronte due tra le pi&ugrave; accreditate squadre del torneo: mister Pazzini ha preparato con cura maniacale i suoi ragazzi in vista dello scontro con il Margine, avversaria storica dei montecatinesi. L'inizio della partita sembra dar ragione al mister termale, infatti il Montecatini al 5' va vicinissimo al gol, ma Gianfalla, giunto a tu per tu con il portiere, invece di calciare, preferisce servire un suo compagno, ma sbaglia la misura del passaggio e l'azione sfuma. Ma &egrave; al 20' che in qualche modo la partita viene pesantemente condizionata da un madornale errore arbitrale. La palla, crossata dal fronte destro, scavalca la difesa del Margine, il portiere in presa alta perde il pallone e Iap&agrave; scaraventa in gol. Ma, tra lo stupore generale, l'arbitro annulla causando veementi proteste del pubblico e dei giocatori locali. Il Montecatini Murialdo continua a macinare gioco; il Margine arranca e si difende come pu&ograve;. Perone e Iap&agrave;, cambiandosi spesso di posizione, non danno punti di riferimento e spesso mettono in difficolt&agrave; la difesa osptie. Al 30' Perone si libera dai 25 metri e spara di poco alto. Nei minuti successivi &egrave; due volte Ara che tenta la conclusione dalla distanza. Il Margine, che aveva dovuto sostituire per infortunio il centravanti Mascolo dopo dieci minuti, non punge in avanti e si affida a qualche sporadico tiro dalla distanza, senza mai impensierire il portiere Chiodo. Ma &egrave; al 35' che si materializza l'ennesima beffa per il Montecatini Murialdo: sulla sinistra Barbero, non contrastato dai centrocampisti avversari, si impossessa della palla e dai trenta metri lascia partire un gran tiro che si insacca all'incrocio dei pali della porta dell'incolpevole portiere montecatinese. Il copione &egrave; quello della partita di una settimana fa contro il Tau Altopascio, ma i locali sperano che il finale possa cambiare nel secondo tempo. La seconda frazione di gioco, con l'innesto di Cerone tra i padroni di casa, vede adesso un Montecatini Murialdo a trazione anteriore: i locali sono per&ograve; esposti ai rari contropiede del Margine. Mister Pazzini comunque non ha scelta e lancia i suoi ragazzi in un forcing disperato, che si protrae per tutto il secondo tempo e, se si esclude un'azione di Verzi sulla sinistra, che con un gran tiro impegna severamente Chiodo, per il resto dell'incontro si &egrave; assistito ad un vero monologo del Montecatini Murialdo. Perone, sia pure pesantemente limitato da un serio problema fisico, ha svariato su tutto il fronte di attacco, ben assistito da un Iap&agrave; parso in ottima forma e in tre occasioni ha sfiorato il pareggio. Al 30' la prima occasione di testa, ma il portiere blocca la conclusione centrale. Appena qualche minuto pi&ugrave; tardi un suo violento tiro viene fortuitamente deviato. Nella terza occasione invece il suo diagonale viene deviato con un braccio da un difensore, con l'arbitro che non rileva l'infrazione. Gol sfiorato ancora con Cerone, che in area si vede rimpallare una conclusione da distanza ravvicinata. Ma in questa gara la dea bendata sembra proprio voler voltare le spalle al Montecatini Murialdo e prova di ci&ograve; ne &egrave; l'esito dell'ultima azione: in pieno recupero, palla centrale per Perone che prova il tiro; sulla conclusione rimpallata da un difensore, la palla termina a Romani che, indisturbato, dai sedici metri, lascia partire un rasoterra che si perde di pochi centimetri alla sinistra della porta, col numero 1 ospite Dell'Ovo ampiamente battuto. Partita giocata con lealt&agrave; da due ottime squadre, ben disposte in campo dai due tecnici. Unica nota stonata, l'arbitraggio: il direttore di gara, seppur in buona fede, con due errori madornali (annullamento della rete di Iap&agrave; nel primo tempo e la mancata concessione del rigore nel secondo) ha fortemente condizionato l'esito dell'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI