• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Cattolica Virtus
  • 4 - 1
  • Fortis Juventus


SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Hila (61' Cecconi), Braccesi, Ponzillo, Tallarita, Zuffanelli (61' Bacci), Di Mascolo (53' Mazzei), Rafanelli (40' Masi Tommaso), Pilacchi (54' Ballerini), Menchi (54' Narduzzi), Ciuffi, Nelli (48' Masi Paolo). All.: Nicola Vasetti.
FORTIS JUVENTUS: Chiari (57' Pasquini), Impemba (57' Aliu), Paoli, Macchinelli (64' Amatuzzo), De Luca, Paladini (61' Gjimaraj), Costan (48' Ratoci), Pieri, Caprio, Cantini (48' Zani), Niccoli (70' Furieri). All.: Carlo D'Onofrio.

ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.

RETI: Menchi, Di Mascolo, Tallarita (rig.), Ciuffi, Caprio.



Disinteressandosi del caldo post-agostano, Cattolica e Fortis Juventus danno vita ad un confronto intenso ed emozionante. Debutto con vittoria per Nicola Vasetti sulla panchina giallorossa: il tecnico ex Galluzzo ed ex Cubino raccoglie indicazioni positive dal suo gruppo, che è riuscito a prevalere su un'ottima compagine. La Fortis Juventus ha infatti mostrato a Soffiano di avere ottime qualità tecniche e ha tenuto la gara apertissima fino allo svantaggio. Padroni di casa in campo con un 4-3-3, al quale rispondono gli ospiti mugellani con un 4-2-3-1 La prima conclusione in porta, allo scoccare del primo minuto, viene tentata da Di Mascolo che trova Chiari pronto alla presa. Passano quattro minuti e, sempre da fuori, Ciuffi, va sul mancino e manda la sfera di poco sul fondo. Anche se i giallorossi provano a fare la partita e tentano di nuovo la conclusione con Di Mascolo (8': palla sopra la traversa), la prima vera occasione è per la Fortis Juventus. Siamo infatti al 9' quando un lancio di Paoli innesca Costan che, partito in posizione regolare, si trova solo davanti a Hila, superandolo col controllo, ma un difensore giallorosso interviene e salva. Ancora Fortis al 13': De Luca non solo interrompe una pericolosa azione dei locali, ma riesce abilmente ad innescare Caprio che se ne va di forza e tecnica al proprio avversario e dal limite manda di poco sul fondo. La Cattolica si scuote. Prima Rafanelli raccoglie di testa un cross di Nelli trovando però Chiari pronto alla presa. Poi al 22' il vantaggio locale. L'assistente di linea segnala che il pallone ha varcato la linea sul tentativo di Braccesi, ma Silvestre fa di testa sua, invitando i giocatori a proseguire. Nelli riceve dal terzino, accelera sulla fascia e serve l'ex Doccia Menchi, il quale da bomber di razza controlla e calcia potente in diagonale, mettendo la palla accanto al palo. Protestano i sostenitori mugellani, secondo i quali la palla avrebbe varcato la linea. La Cattolica è più disinvolta nei minuti finali del primo tempo e blinda la vittoria. Dopo un tiro di Di Mascolo che batte sulla traversa e rimbalza sul tacco di Chiari terminando sul fondo, al 28' è splendida l'azione del raddoppio: caparbia cavalcata (l'ennesima) di Braccesi sulla destra, cross teso verso il secondo palo, Duccio Di Mascolo si coordina perfettamente e calcia di potenza, così Chiari non può intervenire. Davvero una rete splendida. E al 31' un difensore biancoverde aggancia Menchi che si stava involando verso la porta: Silvestre (vicino all'azione) giudica che il contatto sia avvenuto in area ed indica il dischetto. Batte il difensore centrale Tallarita che trasforma per il 3-0.
Nella ripresa la Cattolica comincia col piede sull'acceleratore. Al 41' un tiro di Ciuffi batte sulla parte superiore della traversa e due minuti più tardi si supera Chiari per deviare in angolo il tiro dello stesso numero 10 giallorosso. Il portierone mugellano è ancora super sul tentativo di Nelli, poi però deve arrendersi al 46' quando Ciuffi al terzo tentativo sfodera un mancino potente ed angolato, che vale il quattro a zero. Al 50' l'arbitro rileva un contatto in area tra Pieri e un difensore giallorosso e decreta il penalty per gli ospiti. Batte Niccoli, ma Hila intuisce la direzione giusta e in tuffo sventa. La Fortis, come nel primo tempo, sta bene in campo e gioca un buon calcio. E al 59' trova la rete, grazie ad una bella punizione di Caprio che dalla destra indirizza la sfera sotto la traversa. Le ultime conclusioni sono dei locali con Ballerini e Mazzei, ma il punteggio non cambia. Buona la prima della Cattolica, ottimi segnali anche dalla squadra di mister D'Onofrio.

Calciatoripiù
: Braccesi è un treno sulla fascia e sforna l'assist per il 2-0. Hila sventa in penalty. Molto buone le prove di Di Mascolo, Menchi, Ciuffi e Nelli, ma in generale di tutto l'undici locale. Nella Fortis De Luca comanda la retroguardia, bravi in mediana Macchinelli e Pieri, fa reparto Caprio al centro dell'attacco, più volte provvidenziale Chiari tra i pali.

SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Hila (61' Cecconi), Braccesi, Ponzillo, Tallarita, Zuffanelli (61' Bacci), Di Mascolo (53' Mazzei), Rafanelli (40' Masi Tommaso), Pilacchi (54' Ballerini), Menchi (54' Narduzzi), Ciuffi, Nelli (48' Masi Paolo). All.: Nicola Vasetti.<br >FORTIS JUVENTUS: Chiari (57' Pasquini), Impemba (57' Aliu), Paoli, Macchinelli (64' Amatuzzo), De Luca, Paladini (61' Gjimaraj), Costan (48' Ratoci), Pieri, Caprio, Cantini (48' Zani), Niccoli (70' Furieri). All.: Carlo D'Onofrio.<br > ARBITRO: Stefano Silvestre di Firenze.<br > RETI: Menchi, Di Mascolo, Tallarita (rig.), Ciuffi, Caprio. Disinteressandosi del caldo post-agostano, Cattolica e Fortis Juventus danno vita ad un confronto intenso ed emozionante. Debutto con vittoria per Nicola Vasetti sulla panchina giallorossa: il tecnico ex Galluzzo ed ex Cubino raccoglie indicazioni positive dal suo gruppo, che &egrave; riuscito a prevalere su un'ottima compagine. La Fortis Juventus ha infatti mostrato a Soffiano di avere ottime qualit&agrave; tecniche e ha tenuto la gara apertissima fino allo svantaggio. Padroni di casa in campo con un 4-3-3, al quale rispondono gli ospiti mugellani con un 4-2-3-1 La prima conclusione in porta, allo scoccare del primo minuto, viene tentata da Di Mascolo che trova Chiari pronto alla presa. Passano quattro minuti e, sempre da fuori, Ciuffi, va sul mancino e manda la sfera di poco sul fondo. Anche se i giallorossi provano a fare la partita e tentano di nuovo la conclusione con Di Mascolo (8': palla sopra la traversa), la prima vera occasione &egrave; per la Fortis Juventus. Siamo infatti al 9' quando un lancio di Paoli innesca Costan che, partito in posizione regolare, si trova solo davanti a Hila, superandolo col controllo, ma un difensore giallorosso interviene e salva. Ancora Fortis al 13': De Luca non solo interrompe una pericolosa azione dei locali, ma riesce abilmente ad innescare Caprio che se ne va di forza e tecnica al proprio avversario e dal limite manda di poco sul fondo. La Cattolica si scuote. Prima Rafanelli raccoglie di testa un cross di Nelli trovando per&ograve; Chiari pronto alla presa. Poi al 22' il vantaggio locale. L'assistente di linea segnala che il pallone ha varcato la linea sul tentativo di Braccesi, ma Silvestre fa di testa sua, invitando i giocatori a proseguire. Nelli riceve dal terzino, accelera sulla fascia e serve l'ex Doccia Menchi, il quale da bomber di razza controlla e calcia potente in diagonale, mettendo la palla accanto al palo. Protestano i sostenitori mugellani, secondo i quali la palla avrebbe varcato la linea. La Cattolica &egrave; pi&ugrave; disinvolta nei minuti finali del primo tempo e blinda la vittoria. Dopo un tiro di Di Mascolo che batte sulla traversa e rimbalza sul tacco di Chiari terminando sul fondo, al 28' &egrave; splendida l'azione del raddoppio: caparbia cavalcata (l'ennesima) di Braccesi sulla destra, cross teso verso il secondo palo, Duccio Di Mascolo si coordina perfettamente e calcia di potenza, cos&igrave; Chiari non pu&ograve; intervenire. Davvero una rete splendida. E al 31' un difensore biancoverde aggancia Menchi che si stava involando verso la porta: Silvestre (vicino all'azione) giudica che il contatto sia avvenuto in area ed indica il dischetto. Batte il difensore centrale Tallarita che trasforma per il 3-0.<br >Nella ripresa la Cattolica comincia col piede sull'acceleratore. Al 41' un tiro di Ciuffi batte sulla parte superiore della traversa e due minuti pi&ugrave; tardi si supera Chiari per deviare in angolo il tiro dello stesso numero 10 giallorosso. Il portierone mugellano &egrave; ancora super sul tentativo di Nelli, poi per&ograve; deve arrendersi al 46' quando Ciuffi al terzo tentativo sfodera un mancino potente ed angolato, che vale il quattro a zero. Al 50' l'arbitro rileva un contatto in area tra Pieri e un difensore giallorosso e decreta il penalty per gli ospiti. Batte Niccoli, ma Hila intuisce la direzione giusta e in tuffo sventa. La Fortis, come nel primo tempo, sta bene in campo e gioca un buon calcio. E al 59' trova la rete, grazie ad una bella punizione di Caprio che dalla destra indirizza la sfera sotto la traversa. Le ultime conclusioni sono dei locali con Ballerini e Mazzei, ma il punteggio non cambia. Buona la prima della Cattolica, ottimi segnali anche dalla squadra di mister D'Onofrio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Braccesi</b> &egrave; un treno sulla fascia e sforna l'assist per il 2-0. <b>Hila</b> sventa in penalty. Molto buone le prove di <b>Di Mascolo, Menchi, Ciuffi</b> e <b>Nelli</b>, ma in generale di tutto l'undici locale. Nella Fortis <b>De Luca</b> comanda la retroguardia, bravi in mediana <b>Macchinelli</b> e <b>Pieri</b>, fa reparto <b>Caprio</b> al centro dell'attacco, pi&ugrave; volte provvidenziale <b>Chiari</b> tra i pali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI