• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 4 - 1
  • Massese


MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Fabbri, Morandi T (62' Fagni), Mangiavacchi, Fazzi, Morandi G, Ponzecchi (47' Burchietti), Filippi (73' Riggiero), Mascolo (76' Compagnone), Verzi (78' Bacci), Barberio (67' Cappellini). A disp: Cresci, Bacci, Fagni, Cappellini, Compagnone, Ruggero, Burchietti. All.: Roberto Chiti.

MASSESE: Vignali, Lucchetti, Bertelloni (59' De Ponte), Virga, Fazzi, Jabbar, Orsini, Vaira (69' Savino), Quattrini, Pellegrini (47' Monfroni), Biondo (56' Tinfena). A disp: Vita, Baldi, De Ponte, Monfroni, Manfredi, Savino, Tinfena. All.: Paolo Bertelloni.


ARBITRO: Cardinotti di Pontedera.


RETI: 36' Verzi, 38' Lucchetti, 52' e 68' Mascolo, 83' Burchietti.

NOTE: ammoniti Vaira, Orsini, Virga.



Gli Allievi del Margine legittimano la loro vittoria e fanno poker in questa prima domenica di ottobre. Giocano un calcio pulito, non distinto dai preziosismi del singolo, ma un gruppo compatto che di gara in gara sta notevolmente crescendo, mostrando un carattere tenace e una cognizione tattica che sta maturando. La Massese, squadra ben messa in campo, nonostante il pesante score finale e per il buon gioco espresso in campo, non ha però saputo contenere le scorribande dei nerazzurri e sebbene siano riusciti ad agguantare un pareggio, scaturito da un rigore a nostro avviso inesistente, hanno poi dovuto lasciare il passo agli avversari. Il primo tempo non regala forti emozioni se non nel finale. Qualche buon affondo di sponda nerazzurra, nonostante una manovra sotto certi aspetti troppo leziosa, mentre la Massese spinge poco ma cerca comunque di accorciare come può sugli avversari, mantenendo le marcature, tenendo basso il fulcro di centrocampo, non lasciando però spazi sufficienti all'attacco per imbastire qualcosa di più concreto. Al 16' primo acuto su punizione calciata da Verzi a girare, ma è facile preda di Vignali. Un minuto dopo risponde la Massese con una bella girata al volo di Quattrini su cross di Biondo, ma si alza sopra la traversa. Al 36' gli ospiti perdono malamente palla nei pressi della propria metà campo e Ponzecchi serve la palla a Verzi il quale, correndo sul filo del fuorigioco, ringrazia e segna l'uno a zero. Al 38' episodio fortemente contestato dal Margine Coperta. Il direttore di gara, assegna un calcio di rigore per la Massese, dopo che il portiere di casa era uscito di pugno su una pericolosa palla che stava per finire sui piedi di Quattrini. A nostro avviso il numero uno del Margine è uscito nettamente sul pallone non sfiorando l'avversario. Svista quindi piuttosto evidente del signor Cardinotti, forse troppo lontano dall'azione per giudicarla fallosa. Si incarica comunque della battuta Lucchetti che dal dischetto spiazza Dell'Ovo e riporta il risultato in parità. Il primo tempo termina dunque senza altro da segnalare, mentre la ripresa si apre con una partita sicuramente più coinvolgente. Al 41' Morandi T, portatosi in zona del corner di sinistra, riesce a confezionare un diagonale che va a colpire il palo interno della porta avversaria ma la sfera esce. Bel gesto tecnico del numero tre nerazzurro. Al 48' ancora Margine con Barberio che si incunea in area, serve Mascolo - probabilmente in offside ma l'arbitro non ravvisa la posizione - il quale, sbaglia clamorosamente la rete del due a uno mandando la palla sul portiere in uscita. Riesce però a farsi perdonare quattro minuti dopo siglando uno splendido gol, dribblando prima due giocatori massesi e poi infilando Vignali di destro. Al 58' Mascolo servito da Verzi, tira direttamente in porta ma il portiere massese respinge di piede. Ci provano gli ospiti con Tinfena che crossa per Quattrini, quest'ultimo però colpisce male di testa e la difesa di casa spazza via il pericolo. Il Margine morde e aggredisce su ogni pallone: al 68'splendida palla di Burchietti che si libera, in dribbling, di Virga serve in corsa Mascolo il quale, scartato Vignali mette la firma sul tre a uno. Ancora Margine al 71' con il neo entrato Cappellini che dà corto a Mascolo ma non trova lo specchio della porta. Negli ultimi dieci minuti viene fuori un po' la Massese, prima con un tiro da fuori di Savino che si alza sopra la traversa, la seconda con una bella triangolazione tra Fazzi, Monfroni e ancora Savino che mette a dura prova i riflessi di Dell'Ovo il quale riesce a stendersi sul tiro del numero diciassette massese e deviare in corner. Al terzo minuto di recupero c'è il tempo anche per il gol del neo entrato Burchietti, servito corto da Fabbri, che infila per la quarta volta Vignali. Finisce dunque quattro a uno per un Margine davvero in forma che procura grattacapi a tutte le sue avversarie.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Dell'Ovo, Fabbri, Morandi T (62' Fagni), Mangiavacchi, Fazzi, Morandi G, Ponzecchi (47' Burchietti), Filippi (73' Riggiero), Mascolo (76' Compagnone), Verzi (78' Bacci), Barberio (67' Cappellini). A disp: Cresci, Bacci, Fagni, Cappellini, Compagnone, Ruggero, Burchietti. All.: Roberto Chiti. <br >MASSESE: Vignali, Lucchetti, Bertelloni (59' De Ponte), Virga, Fazzi, Jabbar, Orsini, Vaira (69' Savino), Quattrini, Pellegrini (47' Monfroni), Biondo (56' Tinfena). A disp: Vita, Baldi, De Ponte, Monfroni, Manfredi, Savino, Tinfena. All.: Paolo Bertelloni. <br > ARBITRO: Cardinotti di Pontedera. <br > RETI: 36' Verzi, 38' Lucchetti, 52' e 68' Mascolo, 83' Burchietti. <br >NOTE: ammoniti Vaira, Orsini, Virga. Gli Allievi del Margine legittimano la loro vittoria e fanno poker in questa prima domenica di ottobre. Giocano un calcio pulito, non distinto dai preziosismi del singolo, ma un gruppo compatto che di gara in gara sta notevolmente crescendo, mostrando un carattere tenace e una cognizione tattica che sta maturando. La Massese, squadra ben messa in campo, nonostante il pesante score finale e per il buon gioco espresso in campo, non ha per&ograve; saputo contenere le scorribande dei nerazzurri e sebbene siano riusciti ad agguantare un pareggio, scaturito da un rigore a nostro avviso inesistente, hanno poi dovuto lasciare il passo agli avversari. Il primo tempo non regala forti emozioni se non nel finale. Qualche buon affondo di sponda nerazzurra, nonostante una manovra sotto certi aspetti troppo leziosa, mentre la Massese spinge poco ma cerca comunque di accorciare come pu&ograve; sugli avversari, mantenendo le marcature, tenendo basso il fulcro di centrocampo, non lasciando per&ograve; spazi sufficienti all'attacco per imbastire qualcosa di pi&ugrave; concreto. Al 16' primo acuto su punizione calciata da Verzi a girare, ma &egrave; facile preda di Vignali. Un minuto dopo risponde la Massese con una bella girata al volo di Quattrini su cross di Biondo, ma si alza sopra la traversa. Al 36' gli ospiti perdono malamente palla nei pressi della propria met&agrave; campo e Ponzecchi serve la palla a Verzi il quale, correndo sul filo del fuorigioco, ringrazia e segna l'uno a zero. Al 38' episodio fortemente contestato dal Margine Coperta. Il direttore di gara, assegna un calcio di rigore per la Massese, dopo che il portiere di casa era uscito di pugno su una pericolosa palla che stava per finire sui piedi di Quattrini. A nostro avviso il numero uno del Margine &egrave; uscito nettamente sul pallone non sfiorando l'avversario. Svista quindi piuttosto evidente del signor Cardinotti, forse troppo lontano dall'azione per giudicarla fallosa. Si incarica comunque della battuta Lucchetti che dal dischetto spiazza Dell'Ovo e riporta il risultato in parit&agrave;. Il primo tempo termina dunque senza altro da segnalare, mentre la ripresa si apre con una partita sicuramente pi&ugrave; coinvolgente. Al 41' Morandi T, portatosi in zona del corner di sinistra, riesce a confezionare un diagonale che va a colpire il palo interno della porta avversaria ma la sfera esce. Bel gesto tecnico del numero tre nerazzurro. Al 48' ancora Margine con Barberio che si incunea in area, serve Mascolo - probabilmente in offside ma l'arbitro non ravvisa la posizione - il quale, sbaglia clamorosamente la rete del due a uno mandando la palla sul portiere in uscita. Riesce per&ograve; a farsi perdonare quattro minuti dopo siglando uno splendido gol, dribblando prima due giocatori massesi e poi infilando Vignali di destro. Al 58' Mascolo servito da Verzi, tira direttamente in porta ma il portiere massese respinge di piede. Ci provano gli ospiti con Tinfena che crossa per Quattrini, quest'ultimo per&ograve; colpisce male di testa e la difesa di casa spazza via il pericolo. Il Margine morde e aggredisce su ogni pallone: al 68'splendida palla di Burchietti che si libera, in dribbling, di Virga serve in corsa Mascolo il quale, scartato Vignali mette la firma sul tre a uno. Ancora Margine al 71' con il neo entrato Cappellini che d&agrave; corto a Mascolo ma non trova lo specchio della porta. Negli ultimi dieci minuti viene fuori un po' la Massese, prima con un tiro da fuori di Savino che si alza sopra la traversa, la seconda con una bella triangolazione tra Fazzi, Monfroni e ancora Savino che mette a dura prova i riflessi di Dell'Ovo il quale riesce a stendersi sul tiro del numero diciassette massese e deviare in corner. Al terzo minuto di recupero c'&egrave; il tempo anche per il gol del neo entrato Burchietti, servito corto da Fabbri, che infila per la quarta volta Vignali. Finisce dunque quattro a uno per un Margine davvero in forma che procura grattacapi a tutte le sue avversarie. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI