- Giovanissimi B GIR.B
-
Alabastri Volterra
-
4 - 2
-
Bellaria Cappuccini
A. VOLTERRA: Granchi, Di Marco, Ferri, Barbafiera, Castri, A. Mauri, Bruti, Ferrara, Colivicchi, Batistini, Di Paolantonio. A disp.: Sammicheli, Grandoli, Pruneti, T. Mauri, Lupi, Castagnini. All.: Massimiliano Carmignani.
BELLARIA CAPP.: Orsini, Dell'Agnello, M. Rossi, Fantozzi, Biancalana, A. Rossi, Freschi, Caterino, Crecchi, Bagnoli, Lala. A disp.: Dello Sbarba, Abbondandolo, Berselli. All.: Maurizio Nesti.
ARBITRO: Vitale di Pisa
RETI: Colivicchi, Ferrara, Bruti 2, Lala 2.
Fiori verso le tribune, un saluto particolare a Claudia Ferrara che lascia questa squadra con la sesta rete stagionale, la festa dell'Alabastri Volterra per il sesto posto nel torneo. È il giorno della gioia per la squadra di Carmignani, che all'ultima di campionato supera la Bellaria e completa i festeggiamenti con la quindicesima vittoria stagionale - una ogni due partite -, iscrivendo nel tabellino dei marcatori alcuni dei nomi più importanti della stagione. Dopo l'1-0 di Colivicchi che ha il merito di indirizzare la gara dalle parti dei biancorossi, Claudia Ferrara mette a segno il raddoppio e lascia la propria maglia numero otto con un dolce ricordo: uno-due con Colivicchi, penetrazione in area e pallone alle spalle di Orsini. Prima della fine del primo tempo Bruti porta la gara sul 3-0 con una botta da fuori; in avvio di ripresa i padroni di casa calano e Lala rischia di rovinare la giornata all'Alabastri. Infatti il capocannoniere della Bellaria trova il 3-1 su punizione, poi taglia la difesa con una veloce ripartenza su lancio di Dello Sbarba e trafigge Granchi da una decina di metri. I locali rischiano di sbandare e Lala, scatenato, sfiora in più di una circostanza la tripletta: per due volte manda di poco a lato da posizione più che interessante, poi coglie due legni e per tre volte si vede chiudere la strada da un Granchi in giornata di grazia. Così nei minuti finali è Bruti a dissipare gli affanni dei padroni di casa con un fendente rasoterra da distanza ravvicinata dopo uno scambio in velocità al limite dell'area. CALCIATORIPIÙ: Bruti, Batistini, Ferrara (A. Volterra), Lala (Bellaria).
A. VOLTERRA: Granchi, Di Marco, Ferri, Barbafiera, Castri, A. Mauri, Bruti, Ferrara, Colivicchi, Batistini, Di Paolantonio. A disp.: Sammicheli, Grandoli, Pruneti, T. Mauri, Lupi, Castagnini. All.: Massimiliano Carmignani.<br >BELLARIA CAPP.: Orsini, Dell'Agnello, M. Rossi, Fantozzi, Biancalana, A. Rossi, Freschi, Caterino, Crecchi, Bagnoli, Lala. A disp.: Dello Sbarba, Abbondandolo, Berselli. All.: Maurizio Nesti.<br >
ARBITRO: Vitale di Pisa<br >
RETI: Colivicchi, Ferrara, Bruti 2, Lala 2.
Fiori verso le tribune, un saluto particolare a Claudia Ferrara che lascia questa squadra con la sesta rete stagionale, la festa dell'Alabastri Volterra per il sesto posto nel torneo. È il giorno della gioia per la squadra di Carmignani, che all'ultima di campionato supera la Bellaria e completa i festeggiamenti con la quindicesima vittoria stagionale - una ogni due partite -, iscrivendo nel tabellino dei marcatori alcuni dei nomi più importanti della stagione. Dopo l'1-0 di Colivicchi che ha il merito di indirizzare la gara dalle parti dei biancorossi, Claudia Ferrara mette a segno il raddoppio e lascia la propria maglia numero otto con un dolce ricordo: uno-due con Colivicchi, penetrazione in area e pallone alle spalle di Orsini. Prima della fine del primo tempo Bruti porta la gara sul 3-0 con una botta da fuori; in avvio di ripresa i padroni di casa calano e Lala rischia di rovinare la giornata all'Alabastri. Infatti il capocannoniere della Bellaria trova il 3-1 su punizione, poi taglia la difesa con una veloce ripartenza su lancio di Dello Sbarba e trafigge Granchi da una decina di metri. I locali rischiano di sbandare e Lala, scatenato, sfiora in più di una circostanza la tripletta: per due volte manda di poco a lato da posizione più che interessante, poi coglie due legni e per tre volte si vede chiudere la strada da un Granchi in giornata di grazia. Così nei minuti finali è Bruti a dissipare gli affanni dei padroni di casa con un fendente rasoterra da distanza ravvicinata dopo uno scambio in velocità al limite dell'area.<b> CALCIATORIPIÙ: Bruti, Batistini, Ferrara </b>(A. Volterra), <b>Lala </b>(Bellaria).