• Allievi B
  • Sinalunghese
  • 0 - 4
  • Valentino Mazzola


SINALUNGHESE: Oglialloro, De Nigris, Riccarelli, Bigozzi, Dominici, Dell'Avanzato, Sabin, Battenti, Dondi, Tavanti, Lucci. A disp.: Riccucci, Gialli, Ugolini, Redian, Bellotti, Fiorilli. All.: Moroni.
V. MAZZOLA: Motroni, Fronteddu, Sampieri, Pittalis, Pellegrini, Martinelli, Pierangioli, Venuto, Cherici, Ippolito, Prugnoli. A disp.: Sotiri, Marcocci, Mersini, Giorgi, Rossi, Tata. All.: Biliotti.

ARBITRO: Luca Oporti.

RETI: Ippolito, Venuto, Cherici, Giorgi.



Tempo di verdetti per il campionato Allievi B, che si conclude, come ampiamente preventivato, con la prematura vittoria del Valentino Mazzola. La squadra di Biliotti coglie l'ennesimo successo in questa travolgente cavalcata, laureandosi campione in concomitanza con la sconfitta del Monteriggioni a Gracciano. Ancora una prestazione perfetta, al cospetto di una Sinalunghese che ha giocato a testa alta vendendo cara la pelle. I biancocelesti però hanno voglia di chiudere presto ogni discorso, così a metà tempo Ippolito sblocca a termine di una bella azione veloce. Passano pochi minuti e Venuto mette in cassaforte il risultato sfruttando una bella verticalizzazione. Il primo tempo termina 0-2, con i rossoblu di casa propositivi ma poco incisivi sul fronte offensivo. In avvio di ripresa il Mazzola segna il terzo gol grazie a Giorgi, che smarcato dopo un duetto tra Marcocci e Ippolito irrompe dalla destra e supera Oglialloro. A calare il poker, infine, ci pensa Cherici con una spettacolare girata su passaggio indietro di Venuto. Da sottolineare ancora una volta l'ottima prova della Sinalunghese, che coglie una traversa con Fiorilli e costruisce un'altra clamorosa occasione con Dondi, che a tu per tu con Motroni mette alto...contro un avversario del genere sarebbe stato difficile cogliere un risultato positivo, ma i ragazzi di Moroni non hanno lesinato impegno e si sono battuti a testa alta sino al termine. Al fischio finale è comprensibile la soddisfazione del tecnico biancoceleste Luca Biliotti - Sono felicissimo di questo risultato soprattutto perché la squadra ha sempre espresso un ottimo calcio palla a terra, in certi casi rasentando il professionismo. Ho cercato di insegnare ai ragazzi a non buttare mai via il pallone, e sono stato fortunato a trovare un gruppo forte tecnicamente ma anche mentalmente, con il quale si può lavorare bene. I miei hanno fatto passi da gigante, e penso di aver ripagato la fiducia della società, che mi ha voluto qui per crescere questa squadra nell'ottica del regionale. I nostri Allievi al momento sono primi in classifica e questo ci dà buone speranze di raggiungere l'obiettivo. - prosegue sui meriti della società - In questi casi non si possono quantificare i meriti dell'allenatore, della società e dello staff, perché tutti rappresentano una componente importante. Bisogna fare un plauso al ds Bruno Ciacci, alla nostra preparatrice atletica Rosanna Ioppi, e soprattutto ai ragazzi, che sono quelli che vanno in campo. I numeri parlano chiaro, anche perché in questa squadra non ci sono titolari e riserve ma 20 giocatori tutti dello stesso livello. - conclude - Vorrei fare una menzione particolare ai '96 che si sono avvicendati nel corso della stagione, nonostante la necessità di lottare nel campionato giovanissimi regionali hanno sempre dato un contributo importante anche alla nostra causa. Spero davvero di poter continuare a lavorare per il Valentino Mazzola, una società sana che sta facendo benissimo e che ha ambizioni di crescere ancora. Al momento però pensiamo a concludere la stagione, poi mi incontrerò con la dirigenza per parlare anche del futuro .

SINALUNGHESE: Oglialloro, De Nigris, Riccarelli, Bigozzi, Dominici, Dell'Avanzato, Sabin, Battenti, Dondi, Tavanti, Lucci. A disp.: Riccucci, Gialli, Ugolini, Redian, Bellotti, Fiorilli. All.: Moroni.<br >V. MAZZOLA: Motroni, Fronteddu, Sampieri, Pittalis, Pellegrini, Martinelli, Pierangioli, Venuto, Cherici, Ippolito, Prugnoli. A disp.: Sotiri, Marcocci, Mersini, Giorgi, Rossi, Tata. All.: Biliotti.<br > ARBITRO: Luca Oporti.<br > RETI: Ippolito, Venuto, Cherici, Giorgi. Tempo di verdetti per il campionato Allievi B, che si conclude, come ampiamente preventivato, con la prematura vittoria del Valentino Mazzola. La squadra di Biliotti coglie l'ennesimo successo in questa travolgente cavalcata, laureandosi campione in concomitanza con la sconfitta del Monteriggioni a Gracciano. Ancora una prestazione perfetta, al cospetto di una Sinalunghese che ha giocato a testa alta vendendo cara la pelle. I biancocelesti per&ograve; hanno voglia di chiudere presto ogni discorso, cos&igrave; a met&agrave; tempo Ippolito sblocca a termine di una bella azione veloce. Passano pochi minuti e Venuto mette in cassaforte il risultato sfruttando una bella verticalizzazione. Il primo tempo termina 0-2, con i rossoblu di casa propositivi ma poco incisivi sul fronte offensivo. In avvio di ripresa il Mazzola segna il terzo gol grazie a Giorgi, che smarcato dopo un duetto tra Marcocci e Ippolito irrompe dalla destra e supera Oglialloro. A calare il poker, infine, ci pensa Cherici con una spettacolare girata su passaggio indietro di Venuto. Da sottolineare ancora una volta l'ottima prova della Sinalunghese, che coglie una traversa con Fiorilli e costruisce un'altra clamorosa occasione con Dondi, che a tu per tu con Motroni mette alto...contro un avversario del genere sarebbe stato difficile cogliere un risultato positivo, ma i ragazzi di Moroni non hanno lesinato impegno e si sono battuti a testa alta sino al termine. Al fischio finale &egrave; comprensibile la soddisfazione del tecnico biancoceleste <b>Luca Biliotti</b> - <b> Sono felicissimo di questo risultato soprattutto perch&eacute; la squadra ha sempre espresso un ottimo calcio palla a terra, in certi casi rasentando il professionismo. Ho cercato di insegnare ai ragazzi a non buttare mai via il pallone, e sono stato fortunato a trovare un gruppo forte tecnicamente ma anche mentalmente, con il quale si pu&ograve; lavorare bene. I miei hanno fatto passi da gigante, e penso di aver ripagato la fiducia della societ&agrave;, che mi ha voluto qui per crescere questa squadra nell'ottica del regionale. I nostri Allievi al momento sono primi in classifica e questo ci d&agrave; buone speranze di raggiungere l'obiettivo.</b> - prosegue sui meriti della societ&agrave; - <b>In questi casi non si possono quantificare i meriti dell'allenatore, della societ&agrave; e dello staff, perch&eacute; tutti rappresentano una componente importante. Bisogna fare un plauso al ds Bruno Ciacci, alla nostra preparatrice atletica Rosanna Ioppi, e soprattutto ai ragazzi, che sono quelli che vanno in campo. I numeri parlano chiaro, anche perch&eacute; in questa squadra non ci sono titolari e riserve ma 20 giocatori tutti dello stesso livello.</b> - conclude - <b>Vorrei fare una menzione particolare ai '96 che si sono avvicendati nel corso della stagione, nonostante la necessit&agrave; di lottare nel campionato giovanissimi regionali hanno sempre dato un contributo importante anche alla nostra causa. Spero davvero di poter continuare a lavorare per il Valentino Mazzola, una societ&agrave; sana che sta facendo benissimo e che ha ambizioni di crescere ancora. Al momento per&ograve; pensiamo a concludere la stagione, poi mi incontrer&ograve; con la dirigenza per parlare anche del futuro .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI