• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Club Sportivo Firenze
  • 0 - 1
  • Sestese


C.S.FIRENZE: Candiotta, Terzani, Sirotti, Picci, Bernocco, Corti, Passignani, Calamai, Villani, Garbesi, Carrani. All.: Corti.

SESTESE: Banchi, Nigi, Marghi, Berretti, Bruni, Bellini, Neri, Aliaj, Baldini, De Maio, Barbera, Capanni, Plano, Sforzi, Zipoli. All.: Belli.


ARBITRO: sig. Durante.


RETE: 54' Baldini.



Una Sestese bella e spigliata espugna il terreno del Club Sportivo al termine di una gara piacevole che gli ospiti hanno meritato di aggiudicarsi per la quantità e la qualità del volume di gioco prodotto. Nel primo tempo assumono l'iniziativa i ragazzi di Sesto Fiorentino giostrando con buoni scambi palla a terra, ciò nonostante gli ospiti mancano un po' di incisività e la loro occasione più significativa viene annullata da Candiotta, che si oppone ad una conclusione di De Maio. La risposta dei padroni di casa arriva in contropiede, ma Banchi esce a neutralizzare il cross effettuato da Terzani al termine di una perentoria iniziativa personale. Il secondo tempo scorre via abbastanza equilibrato e se il portiere di casa deve salvare il risultato opponendosi con un bell'intervento al tentativo di Baldini, anche Capanni sul fronte opposto risponde presente respingendo di piede il tentativo del solito Terzani. Nella terza frazione si assiste invece ad un vero arrembaggio da parte della Sestese, che fa collezione di legni colpiti: il palo dice infatti di no a Barbera, ben servito da De Maio con un pallone a tagliare fuori la difesa avversaria, poi è la traversa a respingere il colpo di testa di Bellini su azione di corner, infine è ancora il palo ad opporsi ad Aliaj nel corso di una concitata azione che vedrà la retroguardia locale salvarsi in extremis. A sei minuti dal termine la Sestese raccoglie i frutti dei suoi sforzi: bravo Baldini a decidere l'incontro insaccando alla sinistra del portiere con un bel diagonale. Per l'ottimo Club, protagonista di un torneo encomiabile, è la prima sconfitta, giunta per mano di un avversario di valore, ma questo certo non inficia quanto di buono fatto sin qui.

C.S.FIRENZE: Candiotta, Terzani, Sirotti, Picci, Bernocco, Corti, Passignani, Calamai, Villani, Garbesi, Carrani. All.: Corti. <br >SESTESE: Banchi, Nigi, Marghi, Berretti, Bruni, Bellini, Neri, Aliaj, Baldini, De Maio, Barbera, Capanni, Plano, Sforzi, Zipoli. All.: Belli. <br > ARBITRO: sig. Durante. <br > RETE: 54' Baldini. Una Sestese bella e spigliata espugna il terreno del Club Sportivo al termine di una gara piacevole che gli ospiti hanno meritato di aggiudicarsi per la quantit&agrave; e la qualit&agrave; del volume di gioco prodotto. Nel primo tempo assumono l'iniziativa i ragazzi di Sesto Fiorentino giostrando con buoni scambi palla a terra, ci&ograve; nonostante gli ospiti mancano un po' di incisivit&agrave; e la loro occasione pi&ugrave; significativa viene annullata da Candiotta, che si oppone ad una conclusione di De Maio. La risposta dei padroni di casa arriva in contropiede, ma Banchi esce a neutralizzare il cross effettuato da Terzani al termine di una perentoria iniziativa personale. Il secondo tempo scorre via abbastanza equilibrato e se il portiere di casa deve salvare il risultato opponendosi con un bell'intervento al tentativo di Baldini, anche Capanni sul fronte opposto risponde presente respingendo di piede il tentativo del solito Terzani. Nella terza frazione si assiste invece ad un vero arrembaggio da parte della Sestese, che fa collezione di legni colpiti: il palo dice infatti di no a Barbera, ben servito da De Maio con un pallone a tagliare fuori la difesa avversaria, poi &egrave; la traversa a respingere il colpo di testa di Bellini su azione di corner, infine &egrave; ancora il palo ad opporsi ad Aliaj nel corso di una concitata azione che vedr&agrave; la retroguardia locale salvarsi in extremis. A sei minuti dal termine la Sestese raccoglie i frutti dei suoi sforzi: bravo Baldini a decidere l'incontro insaccando alla sinistra del portiere con un bel diagonale. Per l'ottimo Club, protagonista di un torneo encomiabile, &egrave; la prima sconfitta, giunta per mano di un avversario di valore, ma questo certo non inficia quanto di buono fatto sin qui.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI